Ciclisti over 50 (vol.3)

loiety

Apprendista Scalatore
8 Agosto 2007
2.467
2.636
Piemonte
Visita sito
Eh lo so, lo fanno anche i miei gatti, in questa stagione mia moglie è impegnata a salvare le lucertoline e gli uccellini, a volte ce la fa, altre volte no. La natura è crudele, ma io non sono capace di far del male a una bestia, è successo in passato e non voglio che succeda più, almeno volontariamente ( avevo ucciso un topo ). Riesco solo a uccidere le zanzare quando mi pungono.
Ovviamente quella delle luserte era una battuta anche se da bimbo ne avevo con un amico raccolte una decina e messe in una scatola (vive), poi andammo da una signora vicina di cosa e le chiedemmo se voleva un portafogli, quasi svenne. Poi furono liberate, non so in quali condizioni di salute, e la nostra impresa economica fallì.
Anche io non uccido deliberatamente animali che non siano zanze, ragni e cimici, ma mai impedirei alla natura di fare il suo corso impedendo ai predatori di fare il loro lavoro. La predazione è un elemento essenziale per la conservazione della specie predata. Vedere una volpe che preda uno scoiattolo o un leprotto può fare impressione, ma è fondamentale che possa farlo.
 

loiety

Apprendista Scalatore
8 Agosto 2007
2.467
2.636
Piemonte
Visita sito
Qui ne trovi a iosa dato che è una zona paesaggisticamente molto attraente essendoci il Lago e il giro del lago appunto.. dove vivo è poi un passaggio obbligato per molti che arrivano dalla pianura e per affacciarsi al lago sono costretti a passare di qui per poi decidere la direzione e ci sono vari percorsi da scegliere una volta arrivati ad una grande rotonda.. difatti la domenica dovessi contarli mi sa che arriverei a 1000 ciclisti contando anche quelli in mtb o front che dir si voglia.
Anche a marina di carrara ne vedo moltissimi sul tratto in lungo mare in entrambi le direzioni

Io oggi sono così.. mi fa male tutto nonostante non abbia fatto chissà che come km e dsl, è evidente che pedalare non in buone condizioni -sopratutto a livello equilibrio- consta di maggior impegno sia a livello muscolare che mentale.. neppure quando vado al mare partendo da casa il giorno dopo mi sento così rotto :wacko:
Ad un certo punto avevo un gran male alla pianta dei piedi, cosa mai capitata. Da una parte era per i calzini troppo caldi, ma credo anche che per il male alla schiena e al trocantere premessi in maniera errata sul pedale, ogni tanto me ne accorgevo, mi correggevo, ma appena mi distraevo (uno deve guardare la strada) di nuovo ero messo male.
 
  • Mi piace
Reactions: golias

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
17.687
14.385
Visita sito
Bici
Tecnotrat
Emh.. non la definirei a quel modo, ma al nostro confronto la natura è illuminata.

Ovviamente quella delle luserte era una battuta anche se da bimbo ne avevo con un amico raccolte una decina e messe in una scatola (vive), poi andammo da una signora vicina di cosa e le chiedemmo se voleva un portafogli, quasi svenne. Poi furono liberate, non so in quali condizioni di salute, e la nostra impresa economica fallì.
Anche io non uccido deliberatamente animali che non siano zanze, ragni e cimici, ma mai impedirei alla natura di fare il suo corso impedendo ai predatori di fare il loro lavoro. La predazione è un elemento essenziale per la conservazione della specie predata. Vedere una volpe che preda uno scoiattolo o un leprotto può fare impressione, ma è fondamentale che possa farlo.
Capisco i vostri discorsi ma io patisco......di recente mi è sparito un gatto, lo abbiamo cercato ovunque ma non lo abbiamo trovato, probabilmente è stato aggredito da una volpe.
Ieri, mentre ero a far legna da un mio amico, è spuntato un capriolo......bellissimo......ci ha guardati, è stato un po' lì e poi se n' è andato. La prossima volta gli porterò qualcosa da mangiare.
 
  • Mi piace
Reactions: Bert5quant1

Husqymax

Passista
19 Giugno 2019
4.540
9.681
64
Nebbiano Montespertoli
Visita sito
Bici
Bianchi Infinito CV Disc 2019
Capisco i vostri discorsi ma io patisco......di recente mi è sparito un gatto, lo abbiamo cercato ovunque ma non lo abbiamo trovato, probabilmente è stato aggredito da una volpe.
Ieri, mentre ero a far legna da un mio amico, è spuntato un capriolo......bellissimo......ci ha guardati, è stato un po' lì e poi se n' è andato. La prossima volta gli porterò qualcosa da mangiare.
il capriolo invitalo a mangiare da te, in pentola che é meglio, dai retta a a me. Va a finire che prenderò la licenza per la selezione, qua da me siamo infestati
 

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
17.687
14.385
Visita sito
Bici
Tecnotrat
il capriolo invitalo a mangiare da te, in pentola che é meglio, dai retta a a me. Va a finire che prenderò la licenza per la selezione, qua da me siamo infestati
No, no, no......per carità, mangio la carne ma se dovessi uccidere non ne sarei capace, no no no....... mi sentirei poi in colpa per sempre. Ieri non avevo il telefono a portata di mano, altrimenti una foto gliel' avrei fatta. Sabato o domenica se riesco, visto che ho libero accesso alla proprietà, gli ( o le perchè non aveva le corna ) porto un po' di lamponi e mentre carico il legname se ho fortuna rivedo l' animale.......

Vado......è ora di andare a pedalare......
 
  • Mi piace
Reactions: Gianpy76

loiety

Apprendista Scalatore
8 Agosto 2007
2.467
2.636
Piemonte
Visita sito
Capisco i vostri discorsi ma io patisco......di recente mi è sparito un gatto, lo abbiamo cercato ovunque ma non lo abbiamo trovato, probabilmente è stato aggredito da una volpe.
Ieri, mentre ero a far legna da un mio amico, è spuntato un capriolo......bellissimo......ci ha guardati, è stato un po' lì e poi se n' è andato. La prossima volta gli porterò qualcosa da mangiare.
Mi raccomando non dargli da mangiare. Salvo casi molto particolari non si deve mai dare da mangiare ai selvatici, soprattutto di questa stagione hanno tutto quanto gli serve con abbondanza.
Mi rendo conto ma la volpe ha gli stessi diritti di una lepre e volendo, ma questo mi spiace perché gli animali da affezione sono in parte fuori da questo gioco, del tuo gatto. Perché poi anche la volpe muore di fame e non mi pare bello, lei carnivora lo è per forza.

Per i caprioli, con l'avvento dei lupi ultimamente la pressione da noi è cambiata notevolmente, se no trasferimenti e abbattimenti selettivi si rendevano non solo necessari, ma indispensabili, pena la diffusione di malattie per loro ancora più devastanti.
In ogni casa se esco di casa molto presto è normale vederli pascolare nei prati al limite del bosco.
 
  • Mi piace
Reactions: scamorza

loiety

Apprendista Scalatore
8 Agosto 2007
2.467
2.636
Piemonte
Visita sito
Qui ne trovi a iosa dato che è una zona paesaggisticamente molto attraente essendoci il Lago e il giro del lago appunto..
Più di 20 anni fa ci ho pedalato pure io al lago, feci un giro in mtb, salita tosta più di 1000 metri dsl discesa su cemento e stradina tutto da Riva, ai tempi eravamo giovani fidanzatini.
Noi siamo il posto bello da pedalare più vicino ad una città più di un milione di abitanti (se si contano i comuni limitrofi), ci passa spesso il giro (anche quest'anno il giro d'italia farà il Lys dal lato che @Cillo ha fatto lo scorso anno), la mia salita è quella di riferimento di centinaia di ciclisti, la domenica mattina vengo svegliato dai gruppi di ciclisti che passano sotto casa chiaccherando, la mia più di tutto è sfiga e che esco un po' dopo gli orari canonici.
 
  • Mi piace
Reactions: fabiopon and golias

loiety

Apprendista Scalatore
8 Agosto 2007
2.467
2.636
Piemonte
Visita sito
il capriolo invitalo a mangiare da te, in pentola che é meglio, dai retta a a me. Va a finire che prenderò la licenza per la selezione, qua da me siamo infestati
Che io sappia ci sono dei gruppi appositi formati da c. forestali, eventuali guardiparco (se in zona protetta), veterinari che fanno gli abbattimenti selettivi anche "scegliendo" in maniera mirata gli individui da abbattere o trasferire.
 
  • Mi piace
Reactions: Husqymax

yagone64

Maglia Gialla
29 Settembre 2015
10.551
17.074
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
Di tanto in tanto mi diverto a far inorridire i puristi dell' estetica, questa mattina ho trovato per terra il mio vecchio cardiofrequenzimetro, si è spaccata di netto la plastica del cinturino ma era sul manubrio da almeno 15 anni......forse 20.
Ecco la soluzione provvisoria per oggi, poi forse mi verrà in mente qualcos' altro. La fascetta me l' ha suggerita mia figlia, io pensavo ad un pezzo di camera d' aria annodato sotto il manubrio, era più da barbonazzo.

Vedi l'allegato 483924

image-w856.jpg
 

Bert5quant1

Etiamsi omnes, ego non
5 Ottobre 2018
6.106
10.091
74
Piémônt
Visita sito
Bici
1) acciaio 1989 no brand, scassata, 2) entry level alu no brand, 3) Bianchi infinito cv telaio 2016
Mi raccomando non dargli da mangiare. Salvo casi molto particolari non si deve mai dare da mangiare ai selvatici, soprattutto di questa stagione hanno tutto quanto gli serve con abbondanza.
Mi rendo conto ma la volpe ha gli stessi diritti di una lepre e volendo, ma questo mi spiace perché gli animali da affezione sono in parte fuori da questo gioco, del tuo gatto. Perché poi anche la volpe muore di fame e non mi pare bello, lei carnivora lo è per forza.

Per i caprioli, con l'avvento dei lupi ultimamente la pressione da noi è cambiata notevolmente, se no trasferimenti e abbattimenti selettivi si rendevano non solo necessari, ma indispensabili, pena la diffusione di malattie per loro ancora più devastanti.
In ogni casa se esco di casa molto presto è normale vederli pascolare nei prati al limite del bosco.
Verissimo, anche la Forestale raccomanda di non dar loro da mangiare.
Dietro casa, a parte leprotti starne e fagiani, ogni tanto arrivano anche loro.
Non fosse per la setterina che ha istinti assatanati, li farei entrare a brucare l'erba... vista la sfacchinata di ieri...che nemmeno 8 ore di montagna mi conciano tanto... _D200211combinato205.jpg
 
Ultima modifica:

Kicker

Apprendista Velocista
16 Gennaio 2024
1.702
1.305
50
Montagna
Visita sito
Bici
Kickr
saremo anche predatori ma anche infestanti, credo che madre natura non ci abbia visto molto lungo quando ha deciso di farci "evolvere"; se fossimo un numero meno considerevole e smettessimo di sopravvivere fino a 100 anni probabilmente la nostra natura di onnivori non lederebbe cosi tanto al nostro pianeta o per meglio dire al nostro pianeta non gli frega nulla, siamo solo noi che ci stiamo scavando la fossa. Davanti casa mia ho anche io caprioli, daini, mufloni, volpi, lupi (visti piu volte anche da pochi metri), sciacalli dorati (visto nell'atto di cacciare una lepre), cinghiali e chi più ne ha piu ne metta. Sono anche un ottimo balestriere (per chi si intende ho una ravin R29 ) ma l'ho acquistata solo per i miei simili con pollici opponibili
 

peppe59

Maglia Iridata
6 Luglio 2011
14.454
9.632
roma / milano
Visita sito
Bici
Moser (acciaio); Bianchi (acciaio)
Verissimo, anche la Forestale raccomanda di non dar loro da mangiare.
Dietro casa, a parte leprotti starne e fagiani, ogni tanto arrivano anche loro.
Non fosse per la setterina che ha istinti assatanati, li farei entrare a brucare l'erba... vista la sfacchinata di ieri...che nemmeno 8 ore di montagna mi conciano tanto... Vedi l'allegato 483942
se vuoi avere l'erba rasara a perfezione, metti in giardino un'oca. O un paio di pecore, così il cane fa il pastore ed è contento
 

GAZZA71

Passista
13 Marzo 2012
4.540
10.236
LA SPEZIA
Visita sito
Bici
Colnago v1r
Vedi l'allegato 483918
Due domeniche fa. Lascia perdere il grafico che sembra discesa la pendenza è si negativa ma sempre sotto l'1%. Eravamo in 2 ma fatta quasi tutta avanti io e io monto il 52 come corona grande.
Un po' di gamba e si fa, perché io non è che sia tutto sto gran fenomeno.....
Difficile da comprendere per chi non usa quei rapporti, io sabato ho fatto circa 50 km davanti al gruppo perché i miei compagni erano infreddoliti, infatti mi hanno dato giusto due cambi, 52-11 usato spesso, anche per far riposare le gambe nei falsopiani con -1 -2 % ma si tiene tranquillamente anche sul piano.
Se lo trovassi ,metterei anche il 53 ma su Ultegra 12v non credo si possa
 

mauretto

teenage punk
24 Aprile 2009
6.578
9.968
Friûl
Visita sito
Bici
un onesto ferro
No, no, no......per carità, mangio la carne ma se dovessi uccidere non ne sarei capace, no no no....... mi sentirei poi in colpa per sempre.
Da vegetariano da ormai più di 7 anni, questo è uno dei motivi che mi ha spinto a diventarlo.
Da onnivoro mangiavo carne e pesce. Eppura amanvo gli animali e non mi ritenevo in grado di avere il coraggio di togliere una vita a un essere vivente in prima persona. Il che mi è sembrato un enorme controsenso interiore
 
  • Mi piace
Reactions: Gianpy76

Husqymax

Passista
19 Giugno 2019
4.540
9.681
64
Nebbiano Montespertoli
Visita sito
Bici
Bianchi Infinito CV Disc 2019
saremo anche predatori ma anche infestanti, credo che madre natura non ci abbia visto molto lungo quando ha deciso di farci "evolvere"; se fossimo un numero meno considerevole e smettessimo di sopravvivere fino a 100 anni probabilmente la nostra natura di onnivori non lederebbe cosi tanto al nostro pianeta o per meglio dire al nostro pianeta non gli frega nulla, siamo solo noi che ci stiamo scavando la fossa. Davanti casa mia ho anche io caprioli, daini, mufloni, volpi, lupi (visti piu volte anche da pochi metri), sciacalli dorati (visto nell'atto di cacciare una lepre), cinghiali e chi più ne ha piu ne metta. Sono anche un ottimo balestriere (per chi si intende ho una ravin R29 ) ma l'ho acquistata solo per i miei simili con pollici opponibili
anche qui da me si trova di tutto, non ultimo il lupo, visto di persona e ho smesso di pensare che le persone che me ne parlavano fossero un po' fuorviate dai cani inselvatichiti, i caprioli ce l'ho fissi nel campo dietro casa, quando porto fuori i cani la sera incontro di tutto, tassi, istrici, volpi, a volte intravedo qualche faina, una volta uno dei miei cani che era corso dietro a un capriolo è tornato sembrava un puntaspilli dagli aculei di istrice che aveva infilati, fortunatamente niente occhi ma un labbro passato da parte a parte, almeno avrà imparato...
 

grandeciclista

Apprendista Passista
21 Ottobre 2008
1.183
1.767
Visita sito
Bici
bici cancello in carbonio
Per rispondere in generale, domenica abbiamo fatto 87 km, e in due o tre tratti con pendenza lieve ho dovuto usare il 52/11 perchè nel tratto dove andavamo più piano facevamo 57 kmh e in quello più veloce 63 per un bel pezzo ( o almeno cosi mi pareva dalla fatica che duravo) se avessi voluto andare più agile non ce l'avrei fatta il cuore mi sarebbe apparso dalla bocca!
 


Rispondi scrivendo qui...