Ciclisti over 50 (vol.3)

Redbaron69

Apprendista Cronoman
26 Settembre 2018
3.356
5.048
55
Pinerolo
Visita sito
Bici
Cipollini RB1K
Era riferita al Garmin la richiesta del modello
ah scusa non avevo capito.... il 1040, per adesso molto colpito dal sw, unica cos anon riesco a connetterlo al wi-fi, e devo ancora settarlo bene sul Di2, perchè con il Bryton avevo la schermata dei rapporti, molto comoda, in questo invece sono riuscito solo a mettergli il numero di cambio che però non mi piace granchè, preferisco il numero di rapporti. Per l'anteriore è semplice ma il posteriore con i numeri mi serve poco.
 
  • Mi piace
Reactions: Cillo

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
31.609
23.635
.
Visita sito
Bici
mia
Giretto inaugurale con la nuona bianchina, le impressioni sono ottime, bella fluida molto raccolta ha apprezzato moltissimo il cambio ed i freni e la nuova rapportatura. Prima uscita in media lunghezza senza problemi di sorta, temperatura bellissima.
Per Cillo è una infinito disc 2025 (50-34 11-34)
Vedi l'allegato 483833

Vedi l'allegato 483832
Bella e classica Bianchi.. non hai fatto sostituire la guarnitura però smackbutt
 

Cillo

Scalatore
10 Gennaio 2008
7.984
5.804
61
Torino
Visita sito
Bici
Wilier 110 Pro -
ah scusa non avevo capito.... il 1040, per adesso molto colpito dal sw, unica cos anon riesco a connetterlo al wi-fi, e devo ancora settarlo bene sul Di2, perchè con il Bryton avevo la schermata dei rapporti, molto comoda, in questo invece sono riuscito solo a mettergli il numero di cambio che però non mi piace granchè, preferisco il numero di rapporti. Per l'anteriore è semplice ma il posteriore con i numeri mi serve poco.
Con calma la trovi, c’è sicuramente… Io visualizzo solo la combinazione rapporti
 

Husqymax

Passista
19 Giugno 2019
4.540
9.681
64
Nebbiano Montespertoli
Visita sito
Bici
Bianchi Infinito CV Disc 2019
ah scusa non avevo capito.... il 1040, per adesso molto colpito dal sw, unica cos anon riesco a connetterlo al wi-fi, e devo ancora settarlo bene sul Di2, perchè con il Bryton avevo la schermata dei rapporti, molto comoda, in questo invece sono riuscito solo a mettergli il numero di cambio che però non mi piace granchè, preferisco il numero di rapporti. Per l'anteriore è semplice ma il posteriore con i numeri mi serve poco.
i rapporti, numero denti, li puoi impostare solo se abiliti la modalità synchro o semi-synchro
 
  • Mi piace
Reactions: Cillo

loiety

Apprendista Scalatore
8 Agosto 2007
2.467
2.636
Piemonte
Visita sito
@Redbaron69
Veramente bel mezzo, complimenti.
Ieri mia moglie mi ha fatto una serie di minacce, ovvero che devo sistemargli la bici in maniera che le sia più comoda ma ... non vuole assolutamente cambiarla !!! Mi toccherà studiare qualche cosa.
Per quanto riguarda il ciclocomputer devo dire che sto diventando pigro; io ne ho uno più basico di bryton e garmin, ha poche funzioni e quelle poche non ho voglia di utilizzarle. E non è diffidenza tecnologica, io con sistemi geografici ci lavoro, e sono anche ben più complessi, sarà che finito di lavorare il cervello si spegne. Soprattutto da quanto ho capito, i sistemi più grezzi del garmin per avere alcune funzionalità devi impostare il percorso prima di partire, cosa che a me non non va assolutamente di fare, io sono abituato che esco guardo la discesa da casa mia a mi dico, oggi vado a dx o a sx ? e mentre vado in base a gamba meteo voglia fame tempo cambio il mio percorso.


Ieri giro di 50 km, mi sono pure beccato il carnevale di Alpignano, una cosa che non mi dava chissà quale allegria, male alla schiena abbastanza importante che poi alla fine ti fa stare male sulla bici e dopo un po' avevo male ovunque, pedalare così è uno sport da fachiri. Ma del resto, con una giornata simile, come potevo restare a casa ? Mi ero vestito da mezza stagione, grave errore, le temperature erano completamente estive.
 

Redbaron69

Apprendista Cronoman
26 Settembre 2018
3.356
5.048
55
Pinerolo
Visita sito
Bici
Cipollini RB1K
@Redbaron69
Veramente bel mezzo, complimenti.
Ieri mia moglie mi ha fatto una serie di minacce, ovvero che devo sistemargli la bici in maniera che le sia più comoda ma ... non vuole assolutamente cambiarla !!! Mi toccherà studiare qualche cosa.
Per quanto riguarda il ciclocomputer devo dire che sto diventando pigro; io ne ho uno più basico di bryton e garmin, ha poche funzioni e quelle poche non ho voglia di utilizzarle. E non è diffidenza tecnologica, io con sistemi geografici ci lavoro, e sono anche ben più complessi, sarà che finito di lavorare il cervello si spegne. Soprattutto da quanto ho capito, i sistemi più grezzi del garmin per avere alcune funzionalità devi impostare il percorso prima di partire, cosa che a me non non va assolutamente di fare, io sono abituato che esco guardo la discesa da casa mia a mi dico, oggi vado a dx o a sx ? e mentre vado in base a gamba meteo voglia fame tempo cambio il mio percorso.


Ieri giro di 50 km, mi sono pure beccato il carnevale di Alpignano, una cosa che non mi dava chissà quale allegria, male alla schiena abbastanza importante che poi alla fine ti fa stare male sulla bici e dopo un po' avevo male ovunque, pedalare così è uno sport da fachiri. Ma del resto, con una giornata simile, come potevo restare a casa ? Mi ero vestito da mezza stagione, grave errore, le temperature erano completamente estive.
Onestamente devo dirti che mi ero scaricato le istruzioni ancor prima di comprarlo e me le leggevo prima di andare a dormire...alterno un pò di libri e queste alleggeriscono di parecchio le altre letture. Ha un sistema leggermente diverso rispetto al Bryton, ma l'idea di base del sw è quella ci fai l'abitudine abbastanza velocemente e poi tante cose sono intuibili, penso che pochi leggano le istruzioni, per cui per utilizzarlo deve essere di base intuibile.
Vorrei però sfruttarlo al massimo, perchè ha veramente tante possibilità per cui continuerò a studiarmelo
Per la bici fai in fretta cambi il pacco pignoni e lo allegerisci, non so che cambio abbia ma un 34 lo gestiscono quasi tutte, come diceva Golias cambi la guarnitura (usati ne trovi parecchi) e con 48/36 non senti più la fatica
 
  • Mi piace
Reactions: loiety

loiety

Apprendista Scalatore
8 Agosto 2007
2.467
2.636
Piemonte
Visita sito
Onestamente devo dirti che mi ero scaricato le istruzioni ancor prima di comprarlo e me le leggevo prima di andare a dormire...alterno un pò di libri e queste alleggeriscono di parecchio le altre letture. Ha un sistema leggermente diverso rispetto al Bryton, ma l'idea di base del sw è quella ci fai l'abitudine abbastanza velocemente e poi tante cose sono intuibili, penso che pochi leggano le istruzioni, per cui per utilizzarlo deve essere di base intuibile.
Vorrei però sfruttarlo al massimo, perchè ha veramente tante possibilità per cui continuerò a studiarmelo
Per la bici fai in fretta cambi il pacco pignoni e lo allegerisci, non so che cambio abbia ma un 34 lo gestiscono quasi tutte, come diceva Golias cambi la guarnitura (usati ne trovi parecchi) e con 48/36 non senti più la fatica
Si per ora ha un 50/34 davanti, dietro dubito che fisicamente ci possa stare un 34, ma insomma, con quello che pesa già un 30 dovrebbe essere di lusso; tanto le salite vere già da giovani e forti le faceva solo in mtb.... (e nemmeno male, bastava che io stessi dietro e non davanti)
La questione è che ha la piega montata male e secondo me nello stile di quegli anni piuttosto "lunga", potrei pensare addirittura a vedere sie si può montare una piega più piccola, un po' un peccato visto che la sua è in carbonio, però ...
 

Redbaron69

Apprendista Cronoman
26 Settembre 2018
3.356
5.048
55
Pinerolo
Visita sito
Bici
Cipollini RB1K
Si per ora ha un 50/34 davanti, dietro dubito che fisicamente ci possa stare un 34, ma insomma, con quello che pesa già un 30 dovrebbe essere di lusso; tanto le salite vere già da giovani e forti le faceva solo in mtb.... (e nemmeno male, bastava che io stessi dietro e non davanti)
La questione è che ha la piega montata male e secondo me nello stile di quegli anni piuttosto "lunga", potrei pensare addirittura a vedere sie si può montare una piega più piccola, un po' un peccato visto che la sua è in carbonio, però ...
Vai su aliexpress di pieghe ne trovi a iosa (carbonio e con appoggi belli comodi) anche i pignoni devi solo vedere se la gabbia e lunga abbastanza per gestirlo (di solito si)
 
  • Mi piace
Reactions: loiety and lupin IV

lupin IV

Maglia Iridata
21 Settembre 2008
13.484
12.337
Basilicata del sud
Visita sito
Bici
Rose X-Lite Six, Canyon Ultimate CF10
Si per ora ha un 50/34 davanti, dietro dubito che fisicamente ci possa stare un 34, ma insomma, con quello che pesa già un 30 dovrebbe essere di lusso; tanto le salite vere già da giovani e forti le faceva solo in mtb.... (e nemmeno male, bastava che io stessi dietro e non davanti)
La questione è che ha la piega montata male e secondo me nello stile di quegli anni piuttosto "lunga", potrei pensare addirittura a vedere sie si può montare una piega più piccola, un po' un peccato visto che la sua è in carbonio, però ...
Ha ragione @Redbaron69. Su Ali ne trovi quanti ne vuoi, devi solo spulciare un po'. Tipo questo, abbastanza compatto (rispetto ai manubri vecchi è un'altra storia riguardo gli appoggi)
 

Redbaron69

Apprendista Cronoman
26 Settembre 2018
3.356
5.048
55
Pinerolo
Visita sito
Bici
Cipollini RB1K
Ha ragione @Redbaron69. Su Ali ne trovi quanti ne vuoi, devi solo spulciare un po'. Tipo questo, abbastanza compatto (rispetto ai manubri vecchi è un'altra storia riguardo gli appoggi)
Di quella marca lo avevo montato sulla Cipollini e mi ero trovato molto bene
 
  • Mi piace
Reactions: lupin IV

loiety

Apprendista Scalatore
8 Agosto 2007
2.467
2.636
Piemonte
Visita sito
Ha ragione @Redbaron69. Su Ali ne trovi quanti ne vuoi, devi solo spulciare un po'. Tipo questo, abbastanza compatto (rispetto ai manubri vecchi è un'altra storia riguardo gli appoggi)
Eh, mi pare interessante. do una occhiata alle dimensioni del suo ... se è più piccolo
 
  • Mi piace
Reactions: lupin IV

lupin IV

Maglia Iridata
21 Settembre 2008
13.484
12.337
Basilicata del sud
Visita sito
Bici
Rose X-Lite Six, Canyon Ultimate CF10
Eh, mi pare interessante. do una occhiata alle dimensioni del suo ... se è più piccolo

Questa addirittura parte dal 36 e ha un reach di 64 mm (avvicini tantissimo le leve). Costa un po', ma se risolvi la situazione ne vale la pena
 
  • Mi piace
Reactions: golias

loiety

Apprendista Scalatore
8 Agosto 2007
2.467
2.636
Piemonte
Visita sito
  • Mi piace
Reactions: lupin IV

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
31.609
23.635
.
Visita sito
Bici
mia
Gia così si trova bene, riduzione di peso e 34-34 sono più che sufficienti, deve anche farsi la gamba.
Con le corone 46-36 (dove eventualmente può motare anche la 34) guadagna ancora in minor peso, ma credo questo influisca poso ai fini pratici.
Te lo dico perchè la sto usando da ottobre e mai avrei pensato a rapporti così azzeccati (montando anch'io pacco pignoni 11-34) perchè anche in brevi salite puoi usare la corona grande con il 30 o, se serve, anche il 34 senza deragliare e i salti tra i pignoni sono veramente ridotti (così com'è ridotto il salto 46-36 o 34 nella deragliata)
Alla fine la corona piccola la usi solo su salite lunghe o abbrivi molto impegnativi.. io sono certo che ti ringrazierà anche se ovviamente c'è da considerare la propria situazione personale.
 
  • Mi piace
Reactions: loiety and bikernat


Rispondi scrivendo qui...