Ciclisti over 50 (vol.3)

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
15.308
10.900
58
Visita sito
Bici
Tecnotrat
@loiety di là non ti vogliono, se tu, in fondo in fondo, ti senti un po' straccione, pezzente e hai il culo con un gatto nero in mezzo, puoi far parte della Asma&Qatar, se invece ti senti più faiga allora dovrai acquistare dei calzini più lunghi, roba di marca e scarpe in pelle umana, perchè le tue non sono sicuramente all' altezza.
 
  • Haha
Reactions: bikernat

Husqymax

Passista
19 Giugno 2019
4.111
8.531
64
Nebbiano Montespertoli
Visita sito
Bici
Bianchi Infinito CV Disc 2019
Quella in foto è una Bistecca propriamente detta dato che ha il filetto, la Costata è sempre una bistecca ma senza filetto, da noi non esistono le fettine, ma le braciole, se vai da un macellaio locale e gli chiedi le fettine prima ti manda affangala e poi guarda se ce l’ha, ci sono braciole da fare all’olio, ai ferri, alla pizzaiola ecc ecc, l’unica variante è l’altezza , braciole fini, medie e alte. Noi ci sono le bistecchine di maiale che in altre regioni chiamano braciole.
La bistecca o costata come prima regola deve stare in piedi da se, altrimenti la mangiate voi, deve essere tirata fuori dal frigo almeno otto ore prima della cottura, deve essere rossa dentro e cotta per circa un centimetro per lato, qui conta l’esperienza, una parte della cottura deve essere in piedi, per prima se la bistecca è alta oppure da ultimo, il grasso più è giallo meglio è, vuol dire che l’animale ha mangiato molta erba, deve essere frollata almeno tre settimane, deve avere la marezzatura, vene di grasso nel muscolo, se troppo magra va cotta con attenzione, la chianina è un caso a se, è magra ma molto morbida, i tagli buoni costano di più, la cosa più difficile è farla scaldare bene dentro, anche qui conta l’esperienza, si può usare il double steering o come cavolo si scrive, gli si da una preriscaldata col microonde,tecnica mai usata, buon appetito
 

tincone

Cronoman
8 Luglio 2017
732
748
greve in chianti
Visita sito
Bici
giant tcr advanced1 pro
Quella in foto è una Bistecca propriamente detta dato che ha il filetto, la Costata è sempre una bistecca ma senza filetto, da noi non esistono le fettine, ma le braciole, se vai da un macellaio locale e gli chiedi le fettine prima ti manda affangala e poi guarda se ce l’ha, ci sono braciole da fare all’olio, ai ferri, alla pizzaiola ecc ecc, l’unica variante è l’altezza , braciole fini, medie e alte. Noi ci sono le bistecchine di maiale che in altre regioni chiamano braciole.
La bistecca o costata come prima regola deve stare in piedi da se, altrimenti la mangiate voi, deve essere tirata fuori dal frigo almeno otto ore prima della cottura, deve essere rossa dentro e cotta per circa un centimetro per lato, qui conta l’esperienza, una parte della cottura deve essere in piedi, per prima se la bistecca è alta oppure da ultimo, il grasso più è giallo meglio è, vuol dire che l’animale ha mangiato molta erba, deve essere frollata almeno tre settimane, deve avere la marezzatura, vene di grasso nel muscolo, se troppo magra va cotta con attenzione, la chianina è un caso a se, è magra ma molto morbida, i tagli buoni costano di più, la cosa più difficile è farla scaldare bene dentro, anche qui conta l’esperienza, si può usare il double steering o come cavolo si scrive, gli si da una preriscaldata col microonde,tecnica mai usata, buon appetito
Non ti sforzare a spiegare Massimo, chi abita fuori da Granducato non capisce
 

loiety

Apprendista Passista
8 Agosto 2007
1.013
659
Piemonte
Visita sito
Quella in foto è una Bistecca propriamente detta dato che ha il filetto, la Costata è sempre una bistecca ma senza filetto, da noi non esistono le fettine, ma le braciole, se vai da un macellaio locale e gli chiedi le fettine prima ti manda affangala e poi guarda se ce l’ha, ci sono braciole da fare all’olio, ai ferri, alla pizzaiola ecc ecc, l’unica variante è l’altezza , braciole fini, medie e alte. Noi ci sono le bistecchine di maiale che in altre regioni chiamano braciole.
La bistecca o costata come prima regola deve stare in piedi da se, altrimenti la mangiate voi, deve essere tirata fuori dal frigo almeno otto ore prima della cottura, deve essere rossa dentro e cotta per circa un centimetro per lato, qui conta l’esperienza, una parte della cottura deve essere in piedi, per prima se la bistecca è alta oppure da ultimo, il grasso più è giallo meglio è, vuol dire che l’animale ha mangiato molta erba, deve essere frollata almeno tre settimane, deve avere la marezzatura, vene di grasso nel muscolo, se troppo magra va cotta con attenzione, la chianina è un caso a se, è magra ma molto morbida, i tagli buoni costano di più, la cosa più difficile è farla scaldare bene dentro, anche qui conta l’esperienza, si può usare il double steering o come cavolo si scrive, gli si da una preriscaldata col microonde,tecnica mai usata, buon appetito
Le fettine sottili hanno senso comunque. Ad esempio per metterle sulle pietra ollare oppure per la carne all'albese. Anche la tipica milanese non la puoi fare spessa. O i saltimbocca. Certo, quella bistecca li è un'alta cosa.
 

Husqymax

Passista
19 Giugno 2019
4.111
8.531
64
Nebbiano Montespertoli
Visita sito
Bici
Bianchi Infinito CV Disc 2019
Ieri ho montato la nuova guarnitura, grazie all’attrezzo che mi ha dato un mio amico la sostituzione del movimento centrale è stata una bazzecola e senza martellate, alla fine oltre che a piacermi di più ho un risparmio di 145 grammi
8E1EA793-DF2C-4225-8339-9A07A4B32E5E.jpeg

oggi ho fatto un giro che volevo fare da tempo, c’era un tratto in salita di quattro chilometri che mi lasciava qualche dubbio, prima di arrivarci ho raggiunto un altro ciclista, giovane e buona gamba, e chiedendo che giro facesse gli ho detto che volevo passare di lì mi ha quasi infamato, ma che se’ grullo? Io ci sono morto, l’ultimo chilometro è tutto al 13… ormai c’ero l’ho fatto, effettivamente era tosto, la pendenza media 10,5 e l’ultimo chilometro tranne una curva con una fonte era effettivamente sul 13, 31 minuti la percorrenza, mi sono messo in modalità si sale piano e si è fatto, il tratto più duro mai fatto in Appennino
 

lupin IV

Maglia Iridata
21 Settembre 2008
12.323
10.313
Basilicata del sud
Visita sito
Bici
Rose X-Lite Six, Canyon Ultimate CF10
Quella in foto è una Bistecca propriamente detta dato che ha il filetto, la Costata è sempre una bistecca ma senza filetto, da noi non esistono le fettine, ma le braciole, se vai da un macellaio locale e gli chiedi le fettine prima ti manda affangala e poi guarda se ce l’ha, ci sono braciole da fare all’olio, ai ferri, alla pizzaiola ecc ecc, l’unica variante è l’altezza , braciole fini, medie e alte. Noi ci sono le bistecchine di maiale che in altre regioni chiamano braciole.
La bistecca o costata come prima regola deve stare in piedi da se, altrimenti la mangiate voi, deve essere tirata fuori dal frigo almeno otto ore prima della cottura, deve essere rossa dentro e cotta per circa un centimetro per lato, qui conta l’esperienza, una parte della cottura deve essere in piedi, per prima se la bistecca è alta oppure da ultimo, il grasso più è giallo meglio è, vuol dire che l’animale ha mangiato molta erba, deve essere frollata almeno tre settimane, deve avere la marezzatura, vene di grasso nel muscolo, se troppo magra va cotta con attenzione, la chianina è un caso a se, è magra ma molto morbida, i tagli buoni costano di più, la cosa più difficile è farla scaldare bene dentro, anche qui conta l’esperienza, si può usare il double steering o come cavolo si scrive, gli si da una preriscaldata col microonde,tecnica mai usata, buon appetito
Da noi le braciole sono queste
 

Allegati

  • IMG_20240526_211339.jpg
    IMG_20240526_211339.jpg
    379,8 KB · Visite: 15

tincone

Cronoman
8 Luglio 2017
732
748
greve in chianti
Visita sito
Bici
giant tcr advanced1 pro
Ieri ho montato la nuova guarnitura, grazie all’attrezzo che mi ha dato un mio amico la sostituzione del movimento centrale è stata una bazzecola e senza martellate, alla fine oltre che a piacermi di più ho un risparmio di 145 grammi
Vedi l'allegato 448760

oggi ho fatto un giro che volevo fare da tempo, c’era un tratto in salita di quattro chilometri che mi lasciava qualche dubbio, prima di arrivarci ho raggiunto un altro ciclista, giovane e buona gamba, e chiedendo che giro facesse gli ho detto che volevo passare di lì mi ha quasi infamato, ma che se’ grullo? Io ci sono morto, l’ultimo chilometro è tutto al 13… ormai c’ero l’ho fatto, effettivamente era tosto, la pendenza media 10,5 e l’ultimo chilometro tranne una curva con una fonte era effettivamente sul 13, 31 minuti la percorrenza, mi sono messo in modalità si sale piano e si è fatto, il tratto più duro mai fatto in Appennino
Che salita è
 

Husqymax

Passista
19 Giugno 2019
4.111
8.531
64
Nebbiano Montespertoli
Visita sito
Bici
Bianchi Infinito CV Disc 2019
Le fettine sottili hanno senso comunque. Ad esempio per metterle sulle pietra ollare oppure per la carne all'albese. Anche la tipica milanese non la puoi fare spessa. O i saltimbocca. Certo, quella bistecca li è un'alta cosa.
Certo, per la milanese ci vuole la vitella se non sbaglio, poi ci sono le varie denominazioni, Paillarde, cordon bleu, ma sempre braciole o fettine sono, tagliate in varie parti dei quarti in altezze consone alla cottura scelta