Ciclisti over 50 (vol.3)

loiety

Apprendista Scalatore
8 Agosto 2007
2.370
2.516
Piemonte
Visita sito
sgrassante chanteclaire o di altre marche: non essendo oleoso come il petrolio può essere diluito e inquina infintamente meno le acque
Io che uso banalmente questo strumento (o simile, ho preso la prima immagine dalla rete)
1742294831012.png
uso un detergente apposta per catene da bici, che dovrebbe essere meno aggressivo del chanteclair.
Ne ho preso anche uno di deca.
Quando dissi che usavo il chanteclaiir mi diedero dell'assassino, quindi per evitare il linciaggio ho smesso.
 

jacknipper

Diversamente scalatore
9 Febbraio 2013
12.843
10.115
Visita sito
Bici
Colnago per la strada & Kona per il fango
Si ma mica lo butti, se lo lasci qualche giorno a depositare il 90 e passa % lo recuperi.
E non è che altri detergenti non lo siano.. sono pur sempre composti chimici.
oddio, c'è una bella differenza tra lo sgrassatore che compri al supermercato, che certo inquina e tutto ma che è per uso domestico, e il petrolio lampante: senza contare che lo sgrassatore lo diluisci con l'acqua e ne usi poco, il petrolio, essendo oleoso, è devastante
1742295153891.png
 
  • Mi piace
Reactions: scamorza

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
31.382
23.426
.
Visita sito
Bici
mia
oddio, c'è una bella differenza tra lo sgrassatore che compri al supermercato, che certo inquina e tutto ma che è per uso domestico, e il petrolio lampante: senza contare che lo sgrassatore lo diluisci con l'acqua e ne usi poco, il petrolio, essendo oleoso, è devastante
Tutto è devastante se usato in modo improprio.
Come detto più del 90% lo recupero, il resto lo butto in una latta con olio esausto (si mi cambio anche olio auto e effini) che quando è colma la porto da un amico meccanico che a sua volta ha chi lo ritira e che spesso viene recuperato anch'esso al 90%.
Alla fine della fiera io personalmente sono convinto che inquinate di più con detersivi e affini che non con petrolio e derivati.
 
  • Mi piace
Reactions: fabiopon

fabiopon

Besugo in bilico
19 Novembre 2009
11.000
10.689
61
Genova
Visita sito
Bici
Specialized Roubaix SL2 + Olmo Zeffiro VCT + Rockraider 5.1
Ho una vasca da 7-8 litri e non la uso di sicuro per pulire dei pezzi di ferro dal costo irrisorio ( 7,50 Euro la catena e 3-5 Euro a pignone ). Non uso la cera, uso del normale lubrificante catena da moto che spruzzo quando pulisco la bici e la catena solo per renderla più silenziosa.
Avevo già scritto tutto in un' apposita discussione ma se volete e se vi piace pensare che "pulito sia meglio" non sarò certo io a impedirvelo.
...
Che catena è che costa 7.5 euro??
 

labboro

Apprendista Scalatore
15 Novembre 2005
2.048
1.327
Visita sito
In passato avevo letto un po' la discussione su come puliscono la catena i "maniaci" e francamente mi faceva con tutto il rispetto un po' sorridere, io sono per la pulizia normale ,ogni 15 giorni circa con sgrassatore o petrolio e sostituzione catena ogni 6/7000 km , pignoni mi sono sempre durati una vita .
 

jacknipper

Diversamente scalatore
9 Febbraio 2013
12.843
10.115
Visita sito
Bici
Colnago per la strada & Kona per il fango
Tutto è devastante se usato in modo improprio.
Come detto più del 90% lo recupero, il resto lo butto in una latta con olio esausto (si mi cambio anche olio auto e effini) che quando è colma la porto da un amico meccanico che a sua volta ha chi lo ritira e che spesso viene recuperato anch'esso al 90%.
Alla fine della fiera io personalmente sono convinto che inquinate di più con detersivi e affini che non con petrolio e derivati.
puoi fare la stessa cosa con lo sgrassante, non cambia il fatto che il prodotto di base sia infinitamente meno inquinante del petrolio il quale deve essere comunque smaltito in qualche modo ;)
 

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
17.594
14.252
Visita sito
Bici
Tecnotrat
Che catena è che costa 7.5 euro??
Questa:

Ne aveva parlato @EugeBal tempo fa e ne avevo subito comprate due. La prima l' ho montata la scorsa settimana, non so quanto durerà e non so se si spezzerà, non salta quindi significa che non ho usurato i pignoni con quella vecchia. Ho ordinato anche quelli ma non mi hanno mandato il 17, mi hanno mandato un rimborso di 5 Euro, pazienza...... lo prenderò altrove e li sostituirò quando servirà.
 
  • Mi piace
Reactions: fabiopon

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
31.382
23.426
.
Visita sito
Bici
mia
puoi fare la stessa cosa con lo sgrassante
Ma assolutamente no.. la morchia non la rimuovi con lo sgrassante per tanto che sia aggressivo per di più molte sostanze che contengono gli sgrassatori sono ancora di orgini petrolifere.

Cmq.. se si va a leggere una dei primi thread sull'argomento vedrete che facevo parte del gruppetto che ha fatto "sperimentazioni" in tal senso (uno dei primi a sciogliere la paraffina) e dopo varie peripezie e prove ho lasciato perdere.. tutto l'ambaradan che serve e la trafila non sono giustificati ne dal costo ne tanto meno dal risultato.
Poi ovvio ognuno fa come meglio crede.. io persoanlmente oramai mi sono rotto di stare a perder tempo per certe frivolezze.
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
31.382
23.426
.
Visita sito
Bici
mia

bikernat

Ammiraglia
8 Luglio 2013
16.897
21.471
Napoli
Visita sito
Bici
BDC Wilier GTR Team / Zero9 - MTB Wilier 409XB
Interessante.. ma la 12V però costa un tantino di più, ciò non toglie che è più economica delle shimano o similari:

Vedi l'allegato 482617
ma fate tanto i promulgatori della sicurezza in bici poi andate a fare gli sparagnini con un componente che potrebbe farvi andare a faccia a terra soprattutto in salita e magari fuori sella su pendenze considerevoli boh
 

yagone64

Maglia Gialla
29 Settembre 2015
10.419
16.701
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
puoi fare come vuoi ma in alcuni punti non ci finirà mai come quando viene assemblata
non lo dico io ma i costruttori di catene, tempo fa avevo postato questo discorso fatto dal responsabile tecnico shimano per l'europa: poi se conosci qualcosa di lavorazioni meccaniche lo capisci facilmente
ripeto, per me è da fare solo se poi fai ceratura a caldo o simile
Ma non sono proprio convinto di questa cosa, secondo questo signore quindi in alcuni punti non arriva neanche lo sporco? Secondo te quale sarebbe la differenza con la ceratura a caldo? Penetra meglio?
Io non voglio convincere nessuno ma, da quando pulisco bene la catena, questa rimane più silenziosa e pulita più a lungo
In foto la meccanica di una catena 20250318_142957.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: Cillo

lupin IV

Maglia Iridata
21 Settembre 2008
13.409
12.201
Basilicata del sud
Visita sito
Bici
Rose X-Lite Six, Canyon Ultimate CF10
Io che uso banalmente questo strumento (o simile, ho preso la prima immagine dalla rete)
Vedi l'allegato 482601
uso un detergente apposta per catene da bici, che dovrebbe essere meno aggressivo del chanteclair.
Ne ho preso anche uno di deca.
Quando dissi che usavo il chanteclaiir mi diedero dell'assassino, quindi per evitare il linciaggio ho smesso.
Quello del link è comunque a base di tensioattivi che inquinano lo stesso e costa 5 volte lo chanteclaire.
 
  • Mi piace
Reactions: loiety

bikernat

Ammiraglia
8 Luglio 2013
16.897
21.471
Napoli
Visita sito
Bici
BDC Wilier GTR Team / Zero9 - MTB Wilier 409XB
  • Haha
Reactions: FlavioB

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
17.594
14.252
Visita sito
Bici
Tecnotrat
Interessante.. ma la 12V però costa un tantino di più, ciò non toglie che è più economica delle shimano o similari:

Vedi l'allegato 482617
Eh va beh ..... La 12V è la più moderna e te la fanno pagare di più, ma il processo costruttivo è lo stesso.
ma fate tanto i promulgatori della sicurezza in bici poi andate a fare gli sparagnini con un componente che potrebbe farvi andare a faccia a terra soprattutto in salita e magari fuori sella su pendenze considerevoli boh
La catena che usavo prima costava 15 euro e al Decathlon di AL manca da molti mesi. Non è che quella provenisse da un artigiano italiano. Tu che catena monti di solito?
 

yagone64

Maglia Gialla
29 Settembre 2015
10.419
16.701
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
complimenti al tuo udito gian... perchè tra uccellini che cantano, macchine che sfrecciano e camion che rombano non ho mai sentito se la catena fosse rumorosa o meno, ma ora che mi ci fai pensare prossima uscita mentre pedalo cerco di metterci l'orecchio vicino :))): :))): :))): :))): :))): :))): :))): :))): :))): :))):
Bravo, prova a mettere la bici su un cavalletto e a far girare la trasmissione, magari così senti la differenza :roll: :ronf:
 


Rispondi scrivendo qui...