Cipollini bike club

Mauro1988

Passista
31 Gennaio 2011
4.346
619
Visita sito
Bici
Cannondale SystemSix
Il Bond è fatto in Bosnia. Ma ci lavorano anche degli Italiani.

il bond è "made in Italy"...stesso discorso.


Secondo me è più un discorso legale la sede in bosnia piuttosto che di produzione che non è interna ma affidata a ditte esterne su commissione....mannaggia a me che quando avevo il primo rb1000 smontato non ho fatto la foto all'etichetta del produttor che si vedeva all'interno del tubo sterzo.:bua:
 

walterlugs

Apprendista Scalatore
12 Settembre 2012
1.912
27
Langhe
Visita sito
Bici
Cletta
la produzione è in bosnia;nonzo%? ma da quando...:wacko:


comunque non si può scrivere "handmade in italy" se una cosa non è "fatta" in italia....rischiano una causa almeno dalla associazioni consumatori, non è uno scherzo metterla a caso. I costruttori giocano appunto con frasi simili del tipo "design in", "project in" ecc... appunto per ottenere un impatto simile verso l'acquirente.


Il video ed i relativi sottotitoli parlano chiaro...poi c'è l'adesivo "handmade in Italy".

https://www.youtube.com/watch?v=C5hupPZ1DTM
 

pietrogrip

Maglia Amarillo
13 Aprile 2011
8.931
3.168
Granducato di Toscana
Visita sito
Bici
tutte rigorosamente nere
il bond è "made in Italy"...stesso discorso.


Secondo me è più un discorso legale la sede in bosnia piuttosto che di produzione che non è interna ma affidata a ditte esterne su commissione....mannaggia a me che quando avevo il primo rb1000 smontato non ho fatto la foto all'etichetta del produttor che si vedeva all'interno del tubo sterzo.:bua:

ha ragione [MENTION=24396]Anassagora[/MENTION] il bond e' fatto in Bosnia, normativa alla mano la scritta handmade in Italy, puo' essere applicata anche se solo una parte della lavorazione viene effettuata in Italia, nel caso della bond l'unica cosa che viene fatta in Bosnia e' la produzione del telaio grezzo, per il resto tutta la lavorazione dalla verniciatura alla successiva meccanizzazione avviene in Italia.
 

Mauro1988

Passista
31 Gennaio 2011
4.346
619
Visita sito
Bici
Cannondale SystemSix
ha ragione [MENTION=24396]Anassagora[/MENTION] il bond e' fatto in Bosnia, normativa alla mano la scritta handmade in Italy, puo' essere applicata anche se solo una parte della lavorazione viene effettuata in Italia, nel caso della bond l'unica cosa che viene fatta in Bosnia e' la produzione del telaio grezzo, per il resto tutta la lavorazione dalla verniciatura alla successiva meccanizzazione avviene in Italia.

chiaro.o-o
 

Gamba_tri

via col vento
29 Marzo 2005
8.141
2.028
48
Genova
www.sportintranslation.com
Bici
Barco Spirit-Xcr - Cannondale Synapse carbon
Esatto, basta che una fase della lavorazione sia fatta in Italia per poter esporre l'etichetta Made in Italy. Non conosco il caso in questione, ma sarebbe sufficiente un passaggio di carta vetrata e la stesura del trasparente in Italia.
 

walterlugs

Apprendista Scalatore
12 Settembre 2012
1.912
27
Langhe
Visita sito
Bici
Cletta
Esatto, basta che una fase della lavorazione sia fatta in Italia per poter esporre l'etichetta Made in Italy. Non conosco il caso in questione, ma sarebbe sufficiente un passaggio di carta vetrata e la stesura del trasparente in Italia.

Esiste il concetto di "made in Italy" ed il marchio "100% Made in Italy"...nel primo caso diventa dirimente comprendere cosa si intenda per "lavorazione sostanziale"....secondo me una passata di carta vetrata non lo è....comunque questa è la realtà.
 

Mauro1988

Passista
31 Gennaio 2011
4.346
619
Visita sito
Bici
Cannondale SystemSix
...allora, il discorso del "made in italy" non è complicato da comprendere, prima di tutto a differenza dell'abbigliamento ed altri prodotti non è obbligatorio , quindi un costruttore di bici in questo caso si assume il rischio di quello che comunica al compratore. Come funziona? facciamo degli esempi, se cipollini produce tutto in italia e poi manda le parti prodotte in bosnia senza che queste vengono modificate per essere poi assemblate allora è "made in italy", se cipollini produce sia in italia e sia in bosnia ma le parti sostanziali che finiscono il prodotto oppure la maggior parte di esse sono fatte in italia, allora è "made in Italy" ecc..

Ripeto non è cosi semplice la scritta "made in italy" anche se è solo un adesivo, ci sono diversi marchi italiani che producono all'estero e poi verniciano i top di gamma in italia ma non basta ed infatti non hanno la scritta "made in..." ma come già detto giocano con altre frasi "design in", "project", "paint".
 
Ultima modifica:

gringooos

Pedivella
23 Agosto 2013
495
115
Visita sito
Bici
Cervèlo S2
Ieri me le sono guardate a fondo tutte le Cipollini e sulla bon non ho trovato nulla......poi può darsi ke mi sbaglio ti ripeto ke non ho letto male in Italy da nessuna parte
 

AlphaDog

Pedivella
9 Giugno 2011
379
18
Visita sito
Bici
Foil Di2
Buonasera a tutti

SONDAGGIO : ma voi quanto state in sella sulle vs cipollini??? Le trovate comode???

Io con RB1K (ce l'ho da 1 anno, quindi da circa 15k km) inizio a soffrire dopo le 2 ore e mezza, cioè passata quella soglia sento di stancare un po' tutta la "struttura" mano a mano che si va avanti

Sto infatti iniziando a puntare una bici un pelo meno estrema (Tarmac SW) per avere un minimo di comodità in più, ma che mi vada sempre bene per le gare in circuito (non corro...ma rincorro)

Premetto che la posizione in sella è ottimale, messa a punto dal mio rodatissimo biomeccanico di fiducia

Grazie
 

caremp

Apprendista Scalatore
20 Novembre 2011
2.553
49
Visita sito
Bici
cipollini
Salve,un info io ho una logos,in TG M ,cambiando modello con una N1k ho visto che cambiano le giometrie dellaM a vostro parere sono 171 con un cavallo di circa 84 che misura predere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

-andrea-

Apprendista Velocista
19 Settembre 2016
1.265
294
Visita sito
Bici
giant propel
Buonasera a tutti

SONDAGGIO : ma voi quanto state in sella sulle vs cipollini??? Le trovate comode???

Io con RB1K (ce l'ho da 1 anno, quindi da circa 15k km) inizio a soffrire dopo le 2 ore e mezza, cioè passata quella soglia sento di stancare un po' tutta la "struttura" mano a mano che si va avanti

Sto infatti iniziando a puntare una bici un pelo meno estrema (Tarmac SW) per avere un minimo di comodità in più, ma che mi vada sempre bene per le gare in circuito (non corro...ma rincorro)

Premetto che la posizione in sella è ottimale, messa a punto dal mio rodatissimo biomeccanico di fiducia

Grazie


guarda la ho anche io la rb1k che uso solo nelle gare a circuito e la utilizzo proprio solo per quello e nulla di piu anche negli allenamenti il tempo in sella è sempre sulle 2 ore oltre mi diventa stancante
per le uscite con amici oppure le granfondo uso una bici molto piu comoda e che mi permette di rimanere in sella anche per oltre 4 ore senza alcun problema
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica generale Winter Cup 2024