Club AMICI DI PINARELLO (parte terza)

SeoTFSI

Gregario
10 Luglio 2015
508
33
Visita sito
Bici
Infinito CV
Ciao ragazzi, ho ritirato oggi la F7 e dovrei regolare l’altezza sella. Mi sento un impedito ma proprio non riesco, è lì pianta dentro e non sale e non scende. Ovviamente la vite è svitata :D
Ma come si fa?

Edit: ho risolto facendo leva nella sede del grano. Non so come ma il morsetto era completamente bloccato e attaccato al reggisella. Facendo leva si è sbloccato.
 
Ultima modifica:

Mauro85

Apprendista Velocista
7 Aprile 2012
1.331
356
Visita sito
Bici
Pinarello
Ciao, qualcuno potrebbe da darmi un consiglio sulla taglia della X1? io sono alto 172 cavallo 80,5 sono indeciso sulla 51,5 oppure la 49... thx!

io sono alto 1,70 e pedalo su una F8 con tubo orizzontale 51,5 con attacco da 110.

Io ti consiglio la 49 perché ha un orizzontale da 52,5, la 51,,5 lo avrebbe da 53,6, secondo me abbastanza lungo per te.
 

Mauro85

Apprendista Velocista
7 Aprile 2012
1.331
356
Visita sito
Bici
Pinarello
Ciao ragazzi, ho ritirato oggi la F7 e dovrei regolare l’altezza sella. Mi sento un impedito ma proprio non riesco, è lì pianta dentro e non sale e non scende. Ovviamente la vite è svitata :D
Ma come si fa?

Edit: ho risolto facendo leva nella sede del grano. Non so come ma il morsetto era completamente bloccato e attaccato al reggisella. Facendo leva si è sbloccato.

bene. ricordati la pasta grippante per il carbonio, forse era bloccato perché fissato "a secco"?
 

Mauro85

Apprendista Velocista
7 Aprile 2012
1.331
356
Visita sito
Bici
Pinarello
Chiedo ai possessori di F12 o Dogma F:

è possibile montare manubri NON aero, cioè una classica piega (Deda 35) che non avrebbe neanche il passaggio integrato?
(i cavi/fili passerebbero sotto all'attacco manubrio)
 

Mauro85

Apprendista Velocista
7 Aprile 2012
1.331
356
Visita sito
Bici
Pinarello
Tecnicamente è possibile ma credo sia una cosa passibile di ergastolo!!
Condivido Pienamente.
E allora diventerò un ergastolano... e magari, di questi tempi, sarò meritevole di un invito a Palazzo Chigi o-o

scherzi a parte, è una questione di ergonomia, anche di una certa rilevanza: i manubri aero hanno una superficie superiore piatta e una parte frontale spessa pochi millimetri, ciò comporta che la presa delle dita lavori molto, sopra e sotto la piega, in orizzontale e non in verticale come, invece, un manubrio Deda 35 permette.

Nella sostanza, il manubrio aero obbliga a una presa della mano di 360 gradi, a pugno chiuso, invece una classica piega rotonda,
ancor di più se di diametro maggiorato come la mia splendida e comodissima Deda 35, non obbliga a chiudere completamente il pugno e tiene le dita quasi verticali, con conseguenti personali benefici di confort nell'aggrapparsi al manubrio in presa centrale in salita.

Dunque, per me i manubri aero sono troppo sottili, al punto che se fossi obbligato a montarli, non cambierei neanche telaio,
da qui la domanda che ho fatto su Dogma F & F12.
 

SeoTFSI

Gregario
10 Luglio 2015
508
33
Visita sito
Bici
Infinito CV
E allora diventerò un ergastolano... e magari, di questi tempi, sarò meritevole di un invito a Palazzo Chigi o-o

scherzi a parte, è una questione di ergonomia, anche di una certa rilevanza: i manubri aero hanno una superficie superiore piatta e una parte frontale spessa pochi millimetri, ciò comporta che la presa delle dita lavori molto, sopra e sotto la piega, in orizzontale e non in verticale come, invece, un manubrio Deda 35 permette.

Nella sostanza, il manubrio aero obbliga a una presa della mano di 360 gradi, a pugno chiuso, invece una classica piega rotonda,
ancor di più se di diametro maggiorato come la mia splendida e comodissima Deda 35, non obbliga a chiudere completamente il pugno e tiene le dita quasi verticali, con conseguenti personali benefici di confort nell'aggrapparsi al manubrio in presa centrale in salita.

Dunque, per me i manubri aero sono troppo sottili, al punto che se fossi obbligato a montarli, non cambierei neanche telaio,
da qui la domanda che ho fatto su Dogma F & F12.
Sicuramente avrai provato.. ma tante volte sono più fisse nostre che problemi reali.