Proprio perchè vorrei viaggiare comodo senza sgonfiare troppo, soprattutto in ottica di un ritorno alla camera.
Ok, ho capito.. sfrutteresti la sezione maggiore per questo quindi, a che pressioni penseresti di andare con la camera? Simili a quelle usate ora sul 28?Proprio perchè vorrei viaggiare comodo senza sgonfiare troppo, soprattutto in ottica di un ritorno alla camera.
I miei 28 (GP5000 copertoncino) che ho montato su cerchi newmen e camera Aerothan misurano proprio 28mm.. quindi probabile che i 30mm rimarranno nominali.Vedendo sto articolo dovrebbero rimanere nominali..
![]()
Sezione della gomma e larghezza del cerchio. Ecco le indicazioni di Pirelli - BiciDaStrada
Che rapporto c'è tra sezione della gomma e larghezza del cerchio. Come cambia la dimensione reale e quanto influisce sulle pressioniwww.bicidastrada.it
Non so, vanno fatte prove, ma partirei sui 4.5... E credo che si possa avere una discreta comodità ma con sostegno. Con i 28 e camera a 4.5 sei sgonfio... Anche se io li tengo così, come i tubeless...Ok, ho capito.. sfrutteresti la sezione maggiore per questo quindi, a che pressioni penseresti di andare con la camera? Simili a quelle usate ora sul 28?
I miei 28 (GP5000 copertoncino) che ho montato su cerchi newmen e camera Aerothan misurano proprio 28mm.. quindi probabile che i 30mm rimarranno nominali.
Non ho mai provato, al momento mi basta il 28mm tubeless montato su cerchi con canale 19mm.Hai provato a montare delle gomme da 30mm? Passano bene? Davanti sono sicuro, ma dietro?
Lo chiedo anche ad @alan220387 .....
Grazie
Ciao, non mi esprimo sulla bici se non per dire che è molto bella (io ho la litening aero), ma ho usato ruote Newmen sulla Agree che avevo prima (profilo 38) e sulla litening Aero che ho adesso (profilo 50+65) e devo dire che sono sempre state affidabili, quindi ti direi di andare tranquillo. L'unica cosa che ho fatto dopo qualche km è stato ripulire e reingrassare con prodotto apposito il sistema della ruota libera che ogni tanto rimaneva "bloccato" (in salita sotto sforzo sentivi come saltare un dente), da li in avanti nessun problema. Poi le ruote le ho vendute ad un conoscente e ad oggi non ho più sentito nulla.Buon giorno a tutti i cubisti, ho ordinato da qualche giorno una litening air c68 x race che userò per farci gare in circuito e sporadiche Gf, voi che la avete come la giudicate, siete soddisfatti? ed in merito alle ruote newmen srl 50 con raggi in acciaio le trovate affidabili da usare tutti i giorni? grazie a chi vorrà rispondere ciaooo
scusa ma se ti danno feedback negativi disdici l'ordine? io per pigrizia la terrei ma mi rimarrebbe il tarlo e la venderei il prima possibileBuon giorno a tutti i cubisti, ho ordinato da qualche giorno una litening air c68 x race che userò per farci gare in circuito e sporadiche Gf, voi che la avete come la giudicate, siete soddisfatti? ed in merito alle ruote newmen srl 50 con raggi in acciaio le trovate affidabili da usare tutti i giorni? grazie a chi vorrà rispondere ciaooo
Io ho la aero e ne dono soddisfatto.Buon giorno a tutti i cubisti, ho ordinato da qualche giorno una litening air c68 x race che userò per farci gare in circuito e sporadiche Gf, voi che la avete come la giudicate, siete soddisfatti? ed in merito alle ruote newmen srl 50 con raggi in acciaio le trovate affidabili da usare tutti i giorni? grazie a chi vorrà rispondere ciaooo
Ciao, non mi esprimo sulla bici se non per dire che è molto bella (io ho la litening aero), ma ho usato ruote Newmen sulla Agree che avevo prima (profilo 38) e sulla litening Aero che ho adesso (profilo 50+65) e devo dire che sono sempre state affidabili, quindi ti direi di andare tranquillo. L'unica cosa che ho fatto dopo qualche km è stato ripulire e reingrassare con prodotto apposito il sistema della ruota libera che ogni tanto rimaneva "bloccato" (in salita sotto sforzo sentivi come saltare un dente), da li in avanti nessun problema. Poi le ruote le ho vendute ad un conoscente e ad oggi non ho più sentit
No assolutamente, era un post mirato a capire nel gruppo in quanti stiano utilizzando il modello Air dato che nelle discussioni precedenti non c'è nessuno che ne abbia parlato, evidentemente sta bici non esiste al dilà del sito cube....scusa ma se ti danno feedback negativi disdici l'ordine? io per pigrizia la terrei ma mi rimarrebbe il tarlo e la venderei il prima possibile
OK j-axl grazie per le info, ordinerò il kit di raggi sostitutivi ant e post nel frattempo.Io ho la aero e ne dono soddisfatto.
Delle ruote ho sia le 50 che le 65(due coppie), usate tutti i giorni sia camera che tubeless, nessun problema.
Comunque sono tedeschi, se hai problemi c'è la garanzia, e per i cerchi pure il crash replacement.
Di bici ce n'è poche, ma i ricambi li hai in 10 giorni max.
Ma perché? Mai rotto un raggio, non conosco chi ne ha rotti...OK j-axl grazie per le info, ordinerò il kit di raggi sostitutivi ant e post nel frattempo.
Ciao, oggi ho visto la tua stessa bici, cube attain gtc slx 2023 a 2.599 euro, montata Shimano 105 Di2 12 v. Posso sapere la tua come è montata?Arrivata l'Attain GTC slx comprata online.
Presa naturalmente anche per il prezzo, 2200 euro con spese di spedizione comprese, poi perchè ho già una MTB in carbonio Cube da 3 anni e al momento non mi ha dato problemi.
Come estetica avrei preferito la Agree, anche per i tubi freno interni, però la geometria è troppo race per me, io ho bisogno di una bici con tubo orizzontale da 56 e tubo sterzo di 180/185 come sulla mia Bianchi.
Spero di farci qualche bel giro.
la cube sta al ciclismo come la dacia sta all'automobilismo. nessuno sano di mente spenderebbe piu' di 6k per una cube e poi hai visto il telaio? è osceno!Scusate la domanda sciocca.
Come mai la Agree c62 SLT costa così poco rispetto alla concorrenza?