Club SPECIALIZED (parte ottava)

ceredo72

Apprendista Passista
25 Dicembre 2007
953
349
verona
Visita sito
Bici
specialized Aethos sworks
Ciao, avrei bisogno di un'info
Sulla aethos avevo montato il manubrio integrato roval alpinist con attacco 110mm
Se dovessi prendere l'sl8 col suo manubrio rapide, ordino sempre con attacco da 110mn?
Scusate l'ignoranza, chiedo perché su alcuni siti qualche utente dichiarava che, rispetto appunto al manubrio alpinist ha dovuto prenderlo 1cm più lungo
Grazie x chi mi può dare indicazioni
 

danapo

Novellino
13 Agosto 2021
81
62
45
Roma
Visita sito
Bici
Triban rc520
Ciao ...so che non è proprio una risposta risolutiva, ma personalmente sentire il biomeccanico (immagino le avrai verificate con lui le misure della Aethos).
Inoltre verifica bene (magari con un meccanico) se hai bisogno di un adattatore per montare l'Alpinist sulla SL8, perché credo che la base dell'attacco abbia una forma diversa, più aerodinamica.
 
Reactions: ceredo72

ceredo72

Apprendista Passista
25 Dicembre 2007
953
349
verona
Visita sito
Bici
specialized Aethos sworks
Grazie, ma come scritto prenderei il manubrio dedicato alla sl8, non l'alpinist
X questo chiedevo se tra i 2 ci sono grosse differenze
 

77bebe77

Apprendista Scalatore
7 Settembre 2014
1.815
1.555
Firenze
Visita sito
Bici
Tcr Pro Team 2021 (ex tarmac '15)
Dovresti verificare stack e reach dei due manubri, puoi trovarli in rete, ma a memoria mi pare siano uguali.
Magari la differenza di un centimetro in più per il rapide potrebbe andare a compensare una differenza tra i due telai... andrebbe visto confrontando le geometrie dei due ma anche qui mi pare che stack e rrach siano gli stessi
 
Reactions: ceredo72

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.000
26.800
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Riportando quanto diceva @diegop con sl8 e integrato dovresti avere una posizione un pelo più bassa e lunga, probabilmente serve uno spessore in più per replicare la posizione
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.000
26.800
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo

Ok,però se ricordo bene,anche col manubrio rapide sl7 si ha una altezza maggiore rispetto a quello integrato sl8
riporto le considerazioni di chi le ha misurate
 
Reactions: diegop and ceredo72

diegop

Apprendista Scalatore
10 Novembre 2014
1.807
5.946
Visita sito
Bici
Rose Xlite CRS
Ok,però se ricordo bene,anche col manubrio rapide sl7 si ha una altezza maggiore rispetto a quello integrato sl8

Montando l'integrato su una bicicletta già allestita con piega e attacco SL7 il vero punto di attenzione è che un lo stem nella piega integrata ha un'altezza maggiore.
Ti serviranno 10mm in più di cannotto forcella: se non li hai perché utilizzi il coperchio chiuso sopra stem dovrai per forza abbassare togliendo spessori.


Invece riguardo le misure che ho avuto modo di fare, solo su SL8 :
la differenza dipende praticamente solo dal differente tipo di coperchio della serie sterzo. quello specifico per l'utilizzo con la piega integrata senza spessori risulta 7mm più basso. (Quello per uso con spessori identica altezza sia per piega+attacco che integrato)
 

pietro19

Novellino
18 Settembre 2022
36
26
23
Trento
Visita sito
Bici
Carraro
Ciao a tutti,

sto pensando di acquistare una tarmac sl7 comp modello "vecchio" con carbonio 10R, ho letto online che il telaio è abbastanza rigido e potrebbe diventare scomodo su asfalto rovinato/buche....

In alternativa sto valutando allo stesso prezzo una tcr (stesso gruppo ma cerchi in carbonio slr1) il telaio dovrebbe essere più "comodo" ovvero in teoria meglio per il 95% del mio utilizzo.

Il mio dubbio è se questa differenza possa essere significativa anche nel mio caso che monterei copertoni da 32mm gonfiati sui 3.5 bar.

Grazie mille in anticipo
 

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
7.616
3.318
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Sicuramente dimensioni dei copertoni, pressioni di utilizzo e ruote fanno tanta differenza....quanto alla rigidità del telaio, sono entrambi di fascia media, quindi già dovrebbero risultare meno "secchi" rispetto ai "fratelli maggiori" per i quali vengono utilizzate fibre e processi di lavorazione più pregiati....ma non avendoli mai provati non posso dirti quale dei due sia meglio in fatto di comfort.
Se dovessi giudicare esclusivamente dalla linea del telaio e dalla sezione dei tubi, direi forse Giant TCR, ma capisci anche tu che sono valutazioni che lasciano il tempo che trovano....magari qualcuno li ha provati ed è in grado di darti un suggerimento più valido del mio.
 
Reactions: pietro19

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
14.469
4.539
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14/Sworks SL7(MTB)Canyon ulttimate cf-9.0
quale ti piace di più?…e sarà la scelta giusta.
Con quelle gomme e pressioni non avrai di certo il problema della comodità dovuta al manto stradale
 

Giau

Apprendista Velocista
17 Settembre 2012
1.236
490
Visita sito
Bici
Scott addict rc
Ciao mercoledì sera ritiro la SWork, non vedo l'ora. Se mi ricordo la faccio pesare e ve lo scrivo magari può interessare il peso con Ultegra 12v e manubrio integrato Rapide.
 
Reactions: andry96

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.000
26.800
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo

Dopo 1650km e due gare* provo a dire qualcosa sulla mia aethos
A parte confermare peso: 5.8 con attacco e portagarmin darimo e 5.9 con attacco specy 130mm e k edge

Ovviamente il suo terreno é palese quale sia... e col naso all'insù é decisamente goduriosa, il mix di peso, ottime ruote a basso profilo e copertoncini da 25 dona una agilità fantastica quindi sui pedali é una goduria, anche se non é il mio forte, in ogni caso anche andando via di frullata da seduti non delude affatto
Trovo comunque che sia azzeccatissima come rigidità e comodità, dalla GF di 8h alla gara in salita da 30' é sempre ben equilibrata, ci provato anche qualche volatina con il compagno di merende su sl8 e le ho vinte io

In pianura rispetto alla mia favaloro va uguale se non meglio, provata sia con queste ruote che con le medio profilo, non mi sembra lenta, ma sicuramente con manubrio aero e ruote alto profilo qualche watt si risparmia, ma per il tipo di gare ed eventi che mi interessano... meglio il mezzo kg in meno

*oztaler e la "classicissima" bresciana gara in salita della maddalena
 
Ultima modifica:

Classifica generale Winter Cup 2024