Club SPECIALIZED (parte prima)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

penultimo

Gregario
23 Settembre 2008
528
29
PISA
Visita sito
Bici
.
Facci caso se lo fà anche quando pedali in piedi,potrebbe essere la forchetta della sella,io ci sono diventato matto anni fà con la mtb.

Pedali: possibile, specie se hai le tacchette un pò usurate. Le mie sono a fine carriera e iniziano anche a cigolare qualche volta (Ho Time, pero...). Le ho già ordinate, perchè son rassegnato a doverle cambiarle a breve :cry:.
Controlla anche il MC, il canotto sella e l'attacco sella/reggisella. Se fosse il caso, un filino di grasso sui binari della sella. Ma mi raccomando: non usare grasso quando si tratta di parti a contatto carbonio/carbonio.


Tutto controllato ed ingrassato..... adesso sembra a posto.

Grazie o-o
 

Hathy

Pignone
24 Settembre 2005
226
0
Veneto
Visita sito
Dopo vari consigli su come eliminare "scricchiolii" telaio Tarmac expert 2009... ho ottenuto il seguente risultato... NULLA! Sto maturando l'idea che me li dovrò tenere. Si sentono quando spingo e recupero in pedalata. Smontato keo sprint... puliti... ingrassati... lubrificati... cambiato tacchette (Nuove)... spruzzato lacca ecc... Non mi resta che smontare mov centrale pulire e rilubrificare/ingrassare... Non penso dipenda da quello... ho solo 3000 km e tutti componenti nuovi. (DA 7008) Quello che mi preoccupa è che fino a 2000-2400 nulla... ma ora è veramente fastidioso.
Non dipende dalla sella o reggi... lo fa pure inpiedi sui pedali... :cry
Suggerimenti?
 

Giampi0308

Passista
16 Gennaio 2008
4.368
261
ALBENGA (SV)
Visita sito
Bici
Si, ce l'ho.
Dopo vari consigli su come eliminare "scricchiolii" telaio Tarmac expert 2009... ho ottenuto il seguente risultato... NULLA! Sto maturando l'idea che me li dovrò tenere. Si sentono quando spingo e recupero in pedalata. Smontato keo sprint... puliti... ingrassati... lubrificati... cambiato tacchette (Nuove)... spruzzato lacca ecc... Non mi resta che smontare mov centrale pulire e rilubrificare/ingrassare... Non penso dipenda da quello... ho solo 3000 km e tutti componenti nuovi. (DA 7008) Quello che mi preoccupa è che fino a 2000-2400 nulla... ma ora è veramente fastidioso.
Non dipende dalla sella o reggi... lo fa pure inpiedi sui pedali... :cry
Suggerimenti?

Ho idea che possa essere solo il MC...
P.S. a me ha iniziato a scricchiolare ben prima dei 3000 km (ho un FSA), anche se, a dire il vero, aveva preso un pò d'acqua:mrgreen:. Ingrassato, da allora è tornato il silenzio. Da quando m'era capitato, lo smonto e lo ingrasso 1 o 2 volte a stagione.
 

ciclettico

Apprendista Scalatore
23 Aprile 2004
2.340
296
Ravenna
Visita sito
Bici
BMC Team Machine SLR01
Dopo vari consigli su come eliminare "scricchiolii" telaio Tarmac expert 2009... ho ottenuto il seguente risultato... NULLA! Sto maturando l'idea che me li dovrò tenere. Si sentono quando spingo e recupero in pedalata. Smontato keo sprint... puliti... ingrassati... lubrificati... cambiato tacchette (Nuove)... spruzzato lacca ecc... Non mi resta che smontare mov centrale pulire e rilubrificare/ingrassare... Non penso dipenda da quello... ho solo 3000 km e tutti componenti nuovi. (DA 7008) Quello che mi preoccupa è che fino a 2000-2400 nulla... ma ora è veramente fastidioso.
Non dipende dalla sella o reggi... lo fa pure inpiedi sui pedali... :cry
Suggerimenti?

Sul mio Tarmac accade sopratutto quando sono in piedi e.... dopo che l'ho lavata o ho preso pioggia. Esclusa quindi la sella (già causa di scricchiolii passati), ho verificato che il "gnek gnek" si elimina con un po' di WD40 nella zona del movimento centrale, dove si avvitano le calotte. Probabilmente accade per un po' di ossidazione all'allumino, causata dall'acqua.
 

Hathy

Pignone
24 Settembre 2005
226
0
Veneto
Visita sito
bene... domani smonto il mov centrale e poi vi dico... sinceramente pensavo che le calotte avessero meno manutenzione... che grasso usate per le calotte?
 

NEOFITA

Pignone
2 Settembre 2008
250
1
Catania
Visita sito
Bici
Tarmac S-WORKS SL4 2013
Salve ragazzi, vi chiedo aiuto per sciogliere un dubbio.
Il mio si vende è in attesa di una fornitura di telai S-Works SL2 Saxo Bank ad un prezzo molto allettante.
Avrei pensato ad una permuta del mio "coso bianco" (Tarmac Pro SL), col quale mi trovo benissimo ed ho già percorso oltre 7000 Km.
La fattibilità dell'operazione, secondo le mie tasche, si attesta ad una spesa non superiore ad €.400,00.
Secondo voi è una follia?
 

theicedragon

Pignone
1 Ottobre 2008
180
0
39
Altavilla Vicentina
Visita sito
Bici
Kuota KOM EVO
Ciao a tutti i membri del Club Specialized, sono un possessore di MTB Hard Rock in acciaio con cui, da due anni a questa parte, macino qualche km di asfalto. Vorrei passare a una BDC e, data la mia propensione a fare uscite lunghe già ora, volevo puntare a una Roubaix, dato come telaio adatto alle GF. Per via del mio Budget max di € 2500,00 volevo prendere la versione Comp, quella col 105 per intenderci, e abbinarci, magari, una paio di Fulcrum Rac3 o, con più fatica, di Rac1. Secondo voi con che cifra potrei uscire da questa difficile situazione? ;nonzo% Grazie mille per la disponibilità!! o-o
 

Giocervia

Novellino
13 Aprile 2009
8
0
cervia M.M.
Visita sito
Dopo vari consigli su come eliminare "scricchiolii" telaio Tarmac expert 2009... ho ottenuto il seguente risultato... NULLA! Sto maturando l'idea che me li dovrò tenere. Si sentono quando spingo e recupero in pedalata. Smontato keo sprint... puliti... ingrassati... lubrificati... cambiato tacchette (Nuove)... spruzzato lacca ecc... Non mi resta che smontare mov centrale pulire e rilubrificare/ingrassare... Non penso dipenda da quello... ho solo 3000 km e tutti componenti nuovi. (DA 7008) Quello che mi preoccupa è che fino a 2000-2400 nulla... ma ora è veramente fastidioso.
Non dipende dalla sella o reggi... lo fa pure inpiedi sui pedali... :cry
Suggerimenti?
Controlla bene la zona movimennto centrale.
La mia sl pro dopo due mesi ha iniziato ascricchiolare. Esaminata attentamente, presentava un piccolissimo crepo del trasparente.
sostituito telaio con sl2. "contentissimo"
 

Giocervia

Novellino
13 Aprile 2009
8
0
cervia M.M.
Visita sito
Salve ragazzi, vi chiedo aiuto per sciogliere un dubbio.
Il mio si vende è in attesa di una fornitura di telai S-Works SL2 Saxo Bank ad un prezzo molto allettante.
Avrei pensato ad una permuta del mio "coso bianco" (Tarmac Pro SL), col quale mi trovo benissimo ed ho già percorso oltre 7000 Km.
La fattibilità dell'operazione, secondo le mie tasche, si attesta ad una spesa non superiore ad €.400,00.
Secondo voi è una follia?

Io sono contentissimo del cambio fatto. la sl2 è piu rigida, ma piu leggera e scattante. se te la danno con 400€ io non ci penserei nemmeno 1 minuto.
ps. é anche molto piu bella
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.