Club SPECIALIZED (parte prima)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

max70

Scalatore
29 Aprile 2004
7.817
73
54
Desio (MB)
Visita sito
Bici
Tarmac SL3 S-Works - Allez S-Works - Crux Pro- Langster Pro - Transition S-Works
allora dite che è un tarocco.....il venditore mi ha detto che è un prototipo presentato al salone di anversa.

Bè la linea in effetti non centra molto con lo stile Specialized.
Per mè è il prototipo che ha presentato lui alla fiera del libro di anversa :hahaha:
Per curiosità quanto ti chiede il tipo per questo "prototipo"???
 

arne

Novellino
8 Settembre 2009
8
0
Visita sito
faccio una richiesta un po particolare:
c'è qualcuno della provincia di pesaro/urbino e dintorni (diciamo da rimini ad ancona e relativo entroterra, sono disposto a raggiungervi) che ha una specialized (preferibilmente Roubaix) taglia 54 o 56 o 58 che è disposto a farmici salire sopra per sentire il feeling e giudicare la misura se è giusta o meno?
sto passando da mtb a bdc e sono orientato su questo modello, ma nonostante mille misurazioni e pareri avuti da rivenditori, i responsi sono sempre diversi.
e soprattutto, nessuno che dica "si ok puoi salirci sopra cosi senti come ti sta".
vi prego, sono in crisi... aiutatemi...
 

albatros

Apprendista Scalatore
13 Marzo 2006
2.674
6
Visita sito
faccio una richiesta un po particolare:
c'è qualcuno della provincia di pesaro/urbino e dintorni (diciamo da rimini ad ancona e relativo entroterra, sono disposto a raggiungervi) che ha una specialized (preferibilmente Roubaix) taglia 54 o 56 o 58 che è disposto a farmici salire sopra per sentire il feeling e giudicare la misura se è giusta o meno?
sto passando da mtb a bdc e sono orientato su questo modello, ma nonostante mille misurazioni e pareri avuti da rivenditori, i responsi sono sempre diversi.
e soprattutto, nessuno che dica "si ok puoi salirci sopra cosi senti come ti sta".
vi prego, sono in crisi... aiutatemi...

Abito (molto) lontano da te e quindi non ti posso far provare la bici.
Ho pedalato tutto qest'anno (Giro di Sardegna + Prestigio + Altre GF + Alcune Cronoscalate + Lunghi Giri in Montagna) con Roubaix SL2 e ti assicuro che è un telaio "favoloso".
Prima di questo e nel tempo ho avuto telai in acciaio, alluminio, alluminio con carro e fork in carbonio, e tutto carbonio...e sempre di marche "blasonate.
Quello erano telai che andavano benissimo, ma questo è ancora migliore.
Pesa poco, non flette lateralmente e nei fuorisella, in curva e in discesa è stabilissimo), assorbe le asperità che è una meraviglia (alle prime uscite andavo appositamente a cercare asperità e imperfezioni della stada, pareva di essere su una mtb).
Io ho il 56, ma sul discorso misure dovresti consultare un biomeccanico o un valido e preparato negoziante.
 

Garfield

Apprendista Passista
15 Maggio 2004
892
5
Dark side of the Moon
Visita sito
Bici
Viner Mitus Plus '10
Accidenti, avevo visto sul sito americano il pro sl colorazione carbonio ed era davvero bello, ma perchè non lo importano proprio non lo capisco!
Speriamo a questo punto di trovare qualche sl2 2009 colorazione saxo bank.
 

arne

Novellino
8 Settembre 2009
8
0
Visita sito
Abito (molto) lontano da te e quindi non ti posso far provare la bici.
Ho pedalato tutto qest'anno (Giro di Sardegna + Prestigio + Altre GF + Alcune Cronoscalate + Lunghi Giri in Montagna) con Roubaix SL2 e ti assicuro che è un telaio "favoloso".
Prima di questo e nel tempo ho avuto telai in acciaio, alluminio, alluminio con carro e fork in carbonio, e tutto carbonio...e sempre di marche "blasonate.
Quello erano telai che andavano benissimo, ma questo è ancora migliore.
Pesa poco, non flette lateralmente e nei fuorisella, in curva e in discesa è stabilissimo), assorbe le asperità che è una meraviglia (alle prime uscite andavo appositamente a cercare asperità e imperfezioni della stada, pareva di essere su una mtb).
Io ho il 56, ma sul discorso misure dovresti consultare un biomeccanico o un valido e preparato negoziante.

non sai quanto mi stai incoraggiando.
visto che sono nuovo, vi racconto un po' di me e vi chiedo qualche consiglio.
sono nel bel mezzo di una transizione da mtb a bdc.
ho una Scott Scale 40 che sto mettendo in vendita che ho quasi sempre usato con ruote slick su strada.
ho sentito dopo 2 anni la necessità di passare a una bici da corsa, per diversi motivi:
– la mia Scale l'ho sempre sentita un po' troppo "giusta" come misure, tant'è che dovetti allungare la pipa manubrio e cambiare reggisella con uno più lungo.
– pur usando le slick e col rapporto più duro non vado mai oltre i 35 orari e sento che le gambe potrebbero spingere di più
– a causa (credo) della misura sbagliata ho tanti dolorini che si presentano dopo un'oretta di corsa, specialmente nella zona attacco SPD sulle scarpe, e intorpidimento alle mani sul manubrio
– chiaramente sento la mtb troppo morbida specialmente in salita, nonostante la possibilità di bloccare la forcella, mi serve qualcosa di piu rigido
– ero circa 126kg, ma da giugno ho seguito una dieta e in meno di 3 mesi ho raggiunto gli attuali 100kg. non ho intenzione di fermarmi qui, e vorrei arrivare a un target di 85-90kg (magari anche meno). quindi sono anche più motivato a prendere una bdc.

con queste premesse, mi è stata consigliata da più parti una Roubaix proprio per le sue doti particolari. quindi mi sto orientando sul modello Comp e sto anche valutando degli usati (molto rari a dire il vero).
il mio problema principale in questo momento è la decisione della taglia. non voglio fare l'errore della mtb e voglio una bici perfetta sotto questo punto di vista. (mi è stato linkato il misuratore del sito di Rubino, e dopo essermi misurato e aver inserito le cifre, mi sono usciti dei risultati che non capisco molto bene, ma magari su questa cosa aprirò un thread separato per chiedere consiglio.)
giorni fa avevo visto le versioni USA della Roubaix 2010, e mi ero innamorato della versione Comp Triple. so che molti non approveranno, ma io ho bisogno della tripla se non altro per iniziare altrimenti vorrebbe dire non fare salite. con la tripla invece vado su...
quindi sono rimasto veramente male quando oggi hanno aggiornato il sito italiano e ho scoperto che non c'è nessuna versione con tripla e che i colori sono all'opposto del mercato USA.
questo significa che, se dovessi poi scegliere la Roubaix Comp 2010, dovrò farmi montare separatamente una tripla.

e ora se non vi dispiace, inizio con qualche domanda :)
– qualcuno ha un'idea anche vaga di quanto potrebbe costarmi la tripla tutto incluso (componenti e manodopera)?
– di solito qual'è la percentuale di sconto ottenibile sui modelli appena usciti dai rivenditori Specialized, presentandosi senza alcuna bici da dare indietro? per la Roubaix Comp 2010 il rivenditore Specialized più vicino mi ha detto che costa 2350€ di listino...
– paragonando la frenata dell'impianto che trovo sulla Roubaix all'impianto a disco che avevo sulla mtb, quali sono le differenze in termini di potenza, modulazione, o quant'altro?
– faccio bene a "partire" con una bici del genere? di solito mi adatto molto facilmente alle novità, certo che se ne trovassi una anche solo per salirci un attimo...

ok per ora mi fermo qui :)
intanto vi ringrazio per la pazienza e il supporto.
 

baduone

Passista
16 Aprile 2008
4.154
209
Camulodunum
Visita sito
Bici
The most convenient
La expert tarmac se il prezzo venisse confermato come l'anno scorso a 2700 euro scontata risulterebbe più interessante del PRO.
Si potrebbe eventualmente richiedere le ELITE del PRO al posto delle EQUIPE. Non credo che ci vogliano più di 200 euro di differenza!
 

Hathy

Pignone
24 Settembre 2005
226
0
Veneto
Visita sito
La expert tarmac se il prezzo venisse confermato come l'anno scorso a 2700 euro scontata risulterebbe più interessante del PRO.
Si potrebbe eventualmente richiedere le ELITE del PRO al posto delle EQUIPE. Non credo che ci vogliano più di 200 euro di differenza!

anche perchè l'expert di quest'anno dovrebbe essere fact 10... quindi simile al pro dell'anno scorso...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.