Club SPECIALIZED (parte prima)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

JFB'07

Apprendista Scalatore
22 Novembre 2006
1.838
248
ROMA NORD
Visita sito
Bici
WORKS IN PROGRESS
Per fortuna a me proprio non piacciono i reggisella integrati!

Concordo...
ho avuto un telaio con reggisella integrato...
volevo provarlo per vedere se era una soluzione valida...
a livello di rigidità d'insieme non cambia nulla...
il reggisella normale è altrattanto rigido...
per fare le regolazioni è più complicato (il reggisella va tagliato)...
esteticamente forse più pulito l'integrato (non c'è la discontinuità del morsetto reggisella giusto sopra l'orizzontale)...
ma qui va a gusti!!!

Suppongo non l'abbiano proposto per una precisa politica della casa...
vedi tanti altri marchi che non ce l'hanno a catalogo...
non lo reputano una soluzione valida...
inutile farlo solo perchè è la moda del momento, se poi a livello tecnico non da alcun vantaggio apprezzabile e complica le messe in sella degli atleti...

CIAUUU

Juri
 

mika

Pink makes you faster
9 Novembre 2007
20.550
1.305
San Giorgio di Nogaro (UDINE)
Visita sito
Bici
BIXXIS "PRIMA XL"
Concordo...
ho avuto un telaio con reggisella integrato...
volevo provarlo per vedere se era una soluzione valida...
a livello di rigidità d'insieme non cambia nulla...
il reggisella normale è altrattanto rigido...
per fare le regolazioni è più complicato (il reggisella va tagliato)...
esteticamente forse più pulito l'integrato (non c'è la discontinuità del morsetto reggisella giusto sopra l'orizzontale)...
ma qui va a gusti!!!

Suppongo non l'abbiano proposto per una precisa politica della casa...
vedi tanti altri marchi che non ce l'hanno a catalogo...
non lo reputano una soluzione valida...
inutile farlo solo perchè è la moda del momento, se poi a livello tecnico non da alcun vantaggio apprezzabile e complica le messe in sella degli atleti...

CIAUUU

Juri

Parole santissime.
 

Giampi0308

Passista
16 Gennaio 2008
4.368
261
ALBENGA (SV)
Visita sito
Bici
Si, ce l'ho.
Concordo...
ho avuto un telaio con reggisella integrato...
volevo provarlo per vedere se era una soluzione valida...
a livello di rigidità d'insieme non cambia nulla...
il reggisella normale è altrattanto rigido...
per fare le regolazioni è più complicato (il reggisella va tagliato)...
esteticamente forse più pulito l'integrato (non c'è la discontinuità del morsetto reggisella giusto sopra l'orizzontale)...
ma qui va a gusti!!!

Suppongo non l'abbiano proposto per una precisa politica della casa...
vedi tanti altri marchi che non ce l'hanno a catalogo...
non lo reputano una soluzione valida...
inutile farlo solo perchè è la moda del momento, se poi a livello tecnico non da alcun vantaggio apprezzabile e complica le messe in sella degli atleti...

CIAUUU

Juri

Sono d'accordo.
Ci son marchi marchi stra-quotati (Pinarello, Cannondale, BMC, Colnago) che anche loro non adottano il reggi integrato.
A mio avviso, se non complica la messa in sella dell'atleta (ma comunque c'è da fare il taglio a misura che è operazione delicata...) , quantomeno rende difficilissima la rivendibilità del telaio sul mercato dell'usato. Questo per chi cambia i telai ogni due-tre stagioni, come capita a me, è già un grosso deterrente. Se poi non dà neppure vantaggi in tema di rigidità...
Solo una piccola osservazione su Specy: non mi sarebbe spiaciuto dal punto divista estetico, che venisse adottato un reggi di diametro più grande del 27,2 attuale. Ma solo per un fattore estetico, perchè dal punto di vista della rigidità non mi pare vi siano problemi. o-o
 

chisio80

Apprendista Passista
3 Agosto 2005
834
11
43
Gorgonzola
www.gorgonzolaciclismo.it
Bici
KISIO artigianale su misura
scusate ma sei prezzi del sito usa fossero convertiti paro paro in euro il frameset sarebbe poco sopra i 2000 euro!!! mi sembra molto strano........
sbaglio?
2900 dollari sono 2000 e rotti euro...possibile che scenda di 500 euro dal pre
zzo dell'sl2 2009....

I prezzi ancora non si sanno, probabilmente in settimana.
 

mika

Pink makes you faster
9 Novembre 2007
20.550
1.305
San Giorgio di Nogaro (UDINE)
Visita sito
Bici
BIXXIS "PRIMA XL"
scusate ma sei prezzi del sito usa fossero convertiti paro paro in euro il frameset sarebbe poco sopra i 2000 euro!!! mi sembra molto strano........
sbaglio?
2900 dollari sono 2000 e rotti euro...possibile che scenda di 500 euro dal pre
zzo dell'sl2 2009....

Non credo sarà così purtroppo..ma ricordiamoci che il cambio gioca a nostro favore ora, anzi da un po'.
 

FasterAlex

Apprendista Passista
6 Aprile 2007
1.056
2
Visita sito
Vi posso dare un anteprima che interesserà a poca gente... ma la scrivo comunque..
Da dicembre piu o meno sarò anche io appartente a questo club, con un tarmac sl2, montato sram, colore nero però forse sarà verniciato di altri colori(squadra juniores) :mrgreen:
o-o
 

mika

Pink makes you faster
9 Novembre 2007
20.550
1.305
San Giorgio di Nogaro (UDINE)
Visita sito
Bici
BIXXIS "PRIMA XL"
Vi posso dare un anteprima che interesserà a poca gente... ma la scrivo comunque..
Da dicembre piu o meno sarò anche io appartente a questo club, con un tarmac sl2, montato sram, colore nero però forse sarà verniciato di altri colori(squadra juniores) :mrgreen:
o-o

Bene, così avremo un parere serio sul confronto Cannondale SS-Specialized SL2..
ciao :-)
 

arne

Novellino
8 Settembre 2009
8
0
Visita sito
ciao a tutti
si sa niente sull'uscita dei listini italiani?
ho visto sul sito USA che hanno moltiplicato i modelli della Roubaix.
a me farebbe gola la versione "comp triple" o "elite triple".
si sa se saranno commercializzate anche in italia?
grazie
 

Hathy

Pignone
24 Settembre 2005
226
0
Veneto
Visita sito
non sempre quello che si vede in usa è quello che arriverà in italia... vale non solo per le colorazioni ma anche per allestimenti e soprattutto prezzi :cry: magari bastasse fare il cambio dollaro/euro
 

albatros

Apprendista Scalatore
13 Marzo 2006
2.674
6
Visita sito
Concordo...
ho avuto un telaio con reggisella integrato...
volevo provarlo per vedere se era una soluzione valida...
a livello di rigidità d'insieme non cambia nulla...
il reggisella normale è altrattanto rigido...
per fare le regolazioni è più complicato (il reggisella va tagliato)...
esteticamente forse più pulito l'integrato (non c'è la discontinuità del morsetto reggisella giusto sopra l'orizzontale)...
ma qui va a gusti!!!

Suppongo non l'abbiano proposto per una precisa politica della casa...
vedi tanti altri marchi che non ce l'hanno a catalogo...
non lo reputano una soluzione valida...
inutile farlo solo perchè è la moda del momento, se poi a livello tecnico non da alcun vantaggio apprezzabile e complica le messe in sella degli atleti...

CIAUUU

Juri

...inoltre, i telai con reggisella integrato hanno problemi per i trasporti in aereo in quanto "non ci entrano" nei valigioni dedicati
 

specializedbettini

Pedivella
18 Aprile 2008
448
1
33
Gorizia
Visita sito
ciao a tutti
si sa niente sull'uscita dei listini italiani?
ho visto sul sito USA che hanno moltiplicato i modelli della Roubaix.
a me farebbe gola la versione "comp triple" o "elite triple".
si sa se saranno commercializzate anche in italia?
grazie

Sono arrivati nei negozi specy i primi cataloghi per i prezzi esculi quelli delle anticipazioni nn si sa ancora quasi niente comunque con il 2010 sarà disponibile in italia anche la roubaix in alluminio
 
M

mauri-88

Guest
e di questo?

prototipo1.jpg


allora dite che è un tarocco.....il venditore mi ha detto che è un prototipo presentato al salone di anversa.

Bè la linea in effetti non centra molto con lo stile Specialized.
 
M

mauri-88

Guest
si si se dite che è tarocco mi fido,l'ho chiesto qui sul forum proprio per quello.

L'unica cosa che mi ha fatto venire un dubbio è che dalle foto sembra fatto bene.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.