Club SPECIALIZED (parte settima)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

simone27

Gregario
9 Ottobre 2020
538
214
Casa mia
Visita sito
Bici
Tarmac
Chiedo qui perché non saprei dove più idoneo… ho recentemente acquistato un nuovo casco con sensore angi, ho fatto l’abbinamento con l’app Specialized ride ma diversamente da quanto ho letto sul sito specy, non mi ha chiesto il codice di attivazione contenuto nella scatola, è normale? Inoltre, è vero che come letto online è gratuito solo per il primo anno e poi bisogna sottoscrivere un nuovo abbonamento?
 

dlr

Pignone
10 Luglio 2020
228
25
Italia
Visita sito
Bici
Si
Chiedo qui perché non saprei dove più idoneo… ho recentemente acquistato un nuovo casco con sensore angi, ho fatto l’abbinamento con l’app Specialized ride ma diversamente da quanto ho letto sul sito specy, non mi ha chiesto il codice di attivazione contenuto nella scatola, è normale? Inoltre, è vero che come letto online è gratuito solo per il primo anno e poi bisogna sottoscrivere un nuovo abbonamento?
Cos'è il sensore angi?
 

micarpa

Novellino
20 Maggio 2015
40
0
Visita sito
Bici
pinarello
Chiedo qui perchè avrei bisogno di un parere esperto... Cosa ne pensate di una Roubaix SL4 usata equipaggiata con Gruppo Shimano Dura-Ace 7970 Di2 10v elettronico, Freni Shimano Dura-Ace tradizionali Dual Pivot BR-7900, Ruote Fulcrum Racing 1 in Alluminio, Sella Prologo Dimension a 1400 euro?
 

Giacomo02

Novellino
16 Novembre 2020
68
12
22
Perugia
Visita sito
Bici
Triban rc 120
Buonasera a tutti, ho da poco acquistato una s-works sl4 saxo bank del 2011 (lascio allegata la foto); premetto che passare dal muletto del decathlon a una s-works seppur datata è stato veramente emozionante. Approfitto per strappare qualche informazione per mio interesse personale: praticando ciclismo da meno di due anni non sono informato su modelli vecchi ed ed entrando sul sito specialized trovo solo informazioni su sl7... qualcuno sa dirmi qualcosa sulla sl4? Da che anno è stata prodotta, pareri generali, caratteristiche del telaio, prezzo medio all'epoca per comprarla nuova.
grazie a tutti
 

Allegati

  • 20210828_202845.jpg
    20210828_202845.jpg
    258,3 KB · Visite: 92
  • Mi piace
Reactions: Zugnajima#11

stambecco

Maglia Gialla
14 Giugno 2005
10.604
3.938
cane sciolto
Visita sito
Bici
si
Buonasera a tutti, ho da poco acquistato una s-works sl4 saxo bank del 2011 (lascio allegata la foto); premetto che passare dal muletto del decathlon a una s-works seppur datata è stato veramente emozionante. Approfitto per strappare qualche informazione per mio interesse personale: praticando ciclismo da meno di due anni non sono informato su modelli vecchi ed ed entrando sul sito specialized trovo solo informazioni su sl7... qualcuno sa dirmi qualcosa sulla sl4? Da che anno è stata prodotta, pareri generali, caratteristiche del telaio, prezzo medio all'epoca per comprarla nuova.
grazie a tutti

è una bici al top, trovi info nell'archivio del sito specialized, il telaio allora veniva attorno ai 2700/2800 euro, la bici completa se montata al top attorno ai 6000. peso basso, sotto i 7 kg
 
  • Mi piace
Reactions: Giacomo02

Wiidjinn

Novellino
9 Aprile 2008
9
0
Verbania
Visita sito
Ciao! Ad oggi non ho calotte riduttrici perché anche Rotor usa il Ø30 e quindi mi sono semplicemente stampato in 3D dei distanziali per colmare il gap laterale; a livello di cuscinetti sto usando quelli installati sul telaio ma il rumore è fastidioso (più che di cigolio lo definirei uno piccolo scricchiolio ad ogni giro di pedale).
Vedi l'allegato 300086
Per come si presenta il movimento centrale non è che ci sia molto da smontare e ingrassare; i cuscinetti sono sigillati, dici che devo disinstallarli e rimontarli nella loro sede con un po' di grasso sull'interfaccia?
Grazie mille!
Ciao ragazzi, avete qualche consiglio particolare per lo smontaggio del movimento nella figura? Esperienze pregresse o utensili particolari?
Grazie mille!
 

Walter_BS

Apprendista Velocista
8 Febbraio 2019
1.554
1.962
44
Brescia
Visita sito
Bici
BMC Teammachine SLR01
E non lo è.... Ritirata i primi di Marzo del 2020.

Però ogni volta che nomino la Venge mi dicono tutti "ah, il modello vecchio di specialized"

Così ha preso questo soprannome.

Ripeto. Bellissima bici.
Pensa che io ho aspettato appositamente che andasse fuori produzione per prendermi il telaio ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: mauri77 and diegop

Jim Fox

Novellino
10 Settembre 2017
47
0
Costa Adriatica
Visita sito
Bici
Giant TCR Advanced SL
Ciao a tutti, volevo segnalare una problematica che mi sta mandando fuori di testa e spero sia comune e facilmente risolvibile.
In pratica ho una S-Works SL7 presa a Giugno 2021. Da un po’ di tempo sento scricchiolii continui e fastidiosissimi provenire dalla parte anteriore. Ho pensato fosse il movimento centrale (SRAM DUB BSA) ma smontato e rimontato più volte, il problema rimane, anche perché mi sono accorto che gli scricchiolii ci sono anche se non pedalo, come se qualche plastica fa attrito. Ho ingrassato anche il perno passante della ruota anteriore (Roval CL), ma niente.
È capitato ad altri e/o sapete indicarmi cosa controllare?

Grazie mille!
 

diegop

Apprendista Velocista
10 Novembre 2014
1.764
5.842
Visita sito
Bici
Rose Xlite CRS
Ciao a tutti, volevo segnalare una problematica che mi sta mandando fuori di testa e spero sia comune e facilmente risolvibile.
In pratica ho una S-Works SL7 presa a Giugno 2021. Da un po’ di tempo sento scricchiolii continui e fastidiosissimi provenire dalla parte anteriore. Ho pensato fosse il movimento centrale (SRAM DUB BSA) ma smontato e rimontato più volte, il problema rimane, anche perché mi sono accorto che gli scricchiolii ci sono anche se non pedalo, come se qualche plastica fa attrito. Ho ingrassato anche il perno passante della ruota anteriore (Roval CL), ma niente.
È capitato ad altri e/o sapete indicarmi cosa controllare?

Grazie mille!

Mi è capitato una volta con la forcella.

L'attacco era chiuso "a secco" sul carbonio del tubo forcella e scricchiolava. Risolto con un velo di grippante per carbonio.
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.664
22.666
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Disclaimer
Non voglio alimentare alcuna polemica per quanto accaduto ma solamente mostrarne il risultato, preciso che il rivenditore ( e specy con lui) si sono comportati egregiamente.

Per riassumere il 14 luglio ho avuto un incidente, colpa mia, sono finito addosso a un auto andando a 30km/h abbondanti.
Il risultato è che io fortunatamente non mi sono fatto quasi nulla, il telaio che ha subito tutto l'impatto si è ovviamente rotto.
Considerando il tipo di urto credo sia più che normale il risultato sul telaio, non c'è nessun difetto di produzione o fabbricazione, semplicemente un telaio non è fatto per reggere un impatto sime e la rottura conseguente nel carbonio fa sempre impressione ma è appunto normale.
Il rivenditore mi ha offerto un telaio analogo con sconto crash replacement ma alla fine ho declinato perché dopo un po' di prove in sella e di indagine biomeccanica ho visto che la geometria della tarmac non è adatta alla posizione che voglio avere in sella ora.

Quindi almeno per ora la mia purtroppo breve avventura con specy è conclusa :doh:


SAVE_20210904_162332.jpg
IMG_20210729_185248.jpg IMG_20210729_185221.jpg

Edit
@gabbia ecco le foto del danno :doh:
 
Ultima modifica:

simone27

Gregario
9 Ottobre 2020
538
214
Casa mia
Visita sito
Bici
Tarmac
Disclaimer
Non voglio alimentare alcuna polemica per quanto accaduto ma solamente mostrarne il risultato, preciso che il rivenditore ( e specy con lui) si sono comportati egregiamente.

Per riassumere il 14 luglio ho avuto un incidente, colpa mia, sono finito addosso a un auto andando a 30km/h abbondanti.
Il risultato è che io fortunatamente non mi sono fatto quasi nulla, il telaio che ha subito tutto l'impatto si è ovviamente rotto.
Considerando il tipo di urto credo sia più che normale il risultato sul telaio, non c'è nessun difetto di produzione o fabbricazione, semplicemente un telaio non è fatto per reggere un impatto sime e la rottura conseguente nel carbonio fa sempre impressione ma è appunto normale.
Il rivenditore mi ha offerto un telaio analogo con sconto crash replacement ma alla fine ho declinato perché dopo un po' di prove in sella e di indagine biomeccanica ho visto che la geometria della tarmac non è adatta alla posizione che voglio avere in sella ora.

Quindi almeno per ora la mia purtroppo breve avventura con specy è conclusa :doh:


Vedi l'allegato 300791
Vedi l'allegato 300784 Vedi l'allegato 300786
Cavolo… non sapevo
Spero che al di là del danno tu stia bene…
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.