News Colnago introduce il nuovo modello V4

jacknipper

Diversamente scalatore
9 Febbraio 2013
11.915
8.496
Visita sito
Bici
Colnago per la strada & Kona per il fango
è vero, però se compri la macan non ci trovi i cerchi in ferro ed i sedili in stoffa.
(tralasciando il fatto che si potrebbe sindacare anche sulla giustificatezza dei prezzi di certe auto/moto)

motivo per cui se devo prendere una colnago a 4600 euro pretendo ALMENO un ultegra e le ruote da un chilo e mezzo. :mrgreen:

come diceva @trecow poco tempo fa una bici montata così costava un terzo.
la fuji della mia ragazza, che citavo prima, è montata in maniera uguale (con i dovuti raffronti considerando che è una bici di 5 anni fa), ha un telaio come si deve (sia pure di alluminio) e costava 1500 euro nuova, o forse meno non ricordo.

cioè anche la mia bici pesa meno di questa, ed è una bici di 20 (VENTI) anni fa montata con componenti di media gamma raccattati qua e la, alcuni provenienti direttamente dal cestino della spazzatura.

avesse almeno la scusa del telaio elitario ma non mi pare che il telaio sia lo stesso delle colnago top di gamma....quindi...

che poi oh, a me la nuova grafica colnago con la scritta in stampatello messa cosi, da proprio di povero.... forse le grafiche di qualche anno fa sparavano un po troppo ma almeno erano identitarie :mrgreen:
comunque a parte questo la linea del telaio è bella
fammi capire, tu stai confrontando il costo di una bdc in alu e un'altra con pezzi di recupero con una colnago di media gamma?
anche il mio pandino usato del 2011, con 260k km, è costato meno di un'audi ...
 
  • Mi piace
Reactions: Lucio p

ConteIgor

Pignone
29 Agosto 2021
193
215
Trento
Visita sito
Bici
Triban RC 520
essendo di 5 anni fa, il 105 elettronico 12v dubito
bdc in alu di marchio xyz con 105 11v meccanico confrontata con bdc colnago in carbonio e 105 elettronico: i confronti a cazzum bella cumpa
Per quello chiedevo; sinceramente senza intenzioni polemiche e a prescindere dal marchio, a volte vedo fare confronti tra bici come se il gruppo fosse l'unico fattore, quindi se il gruppo è lo stesso allora la bici è del medesimo livello; e quel che mi lascia ancora più perplesso, se il NOME del gruppo è lo stesso, quindi una bicicletta con Ultegra è confrontabile con un'altra bicicletta montata Ultegra, anche se tra i 2 gruppi ci sono 12 anni, 2 velocità, elettronica e una serie di miglioramenti minori.
Le bici sono aumentate più del dovuto e i marchi prestigiosi si strapagano, ma bisogna essere onesti e dire che le alternative ci sono. L'equivalente della Fuji 105 in alluminio è per es. la Canyon Endurace AL, che col rim viene anche meno della Fuji di 5 anni fa o per 250€ in più si ha con il nuovo 12v, il che mi sembra un non-aumento considerato che col 15% in più si ha un gruppo migliore.
 
  • Mi piace
Reactions: Puni and Maverik89

jacknipper

Diversamente scalatore
9 Febbraio 2013
11.915
8.496
Visita sito
Bici
Colnago per la strada & Kona per il fango
Per quello chiedevo; sinceramente senza intenzioni polemiche e a prescindere dal marchio, a volte vedo fare confronti tra bici come se il gruppo fosse l'unico fattore, quindi se il gruppo è lo stesso allora la bici è del medesimo livello; e quel che mi lascia ancora più perplesso, se il NOME del gruppo è lo stesso, quindi una bicicletta con Ultegra è confrontabile con un'altra bicicletta montata Ultegra, anche se tra i 2 gruppi ci sono 12 anni, 2 velocità, elettronica e una serie di miglioramenti minori.
Le bici sono aumentate più del dovuto e i marchi prestigiosi si strapagano, ma bisogna essere onesti e dire che le alternative ci sono. L'equivalente della Fuji 105 in alluminio è per es. la Canyon Endurace AL, che col rim viene anche meno della Fuji di 5 anni fa o per 250€ in più si ha con il nuovo 12v, il che mi sembra un non-aumento considerato che col 15% in più si ha un gruppo migliore.
nonostante il mio avatar non ho alcun bisogno di difendere colnago, però fare confronti assurdi (non tu) fa veramente cascare le braccia (e non solo)
un po' come se uno confrontasse una panda e un'audi: entrambe di portano da A a B, ma l'audi costa il triplo ... vogliamo parlarne?
colnago ha tirato fuori una media gamma obiettivamente bella e a prezzo ragionevole, anche considerando che lo street price sarà più basso: che senso ha fare paragoni con una bdc di marca mezzo sconosciuta, in alu, con gruppo diverso (qualcuno si è accorto che anche i costi dei gruppi sono aumentati?), di anni prima?
 

makkio

Apprendista Velocista
27 Agosto 2014
1.414
517
Bari
motografando.altervista.org
Bici
Wilier Evasion
essendo di 5 anni fa, il 105 elettronico 12v dubito
bdc in alu di marchio xyz con 105 11v meccanico confrontata con bdc colnago in carbonio e 105 elettronico: i confronti a cazzum bella cumpa
esatto, 105 11v meccanico

infatti ho scritto "con i dovuti raffronti", ma sempre 105 è, quindi la fascia di prezzo e di clientela da coprire, dovrebbe essere la stessa.

voglio dire, 30 anni fa il dura-ace meccanico a 9 rapporti era il non plus ultra come lo è adesso il dura-ace di2 a 12, perchè quello era il massimo che c'era. Non so se è passato chiaramente il concetto che volevo esprimere.
 

jacknipper

Diversamente scalatore
9 Febbraio 2013
11.915
8.496
Visita sito
Bici
Colnago per la strada & Kona per il fango
esatto, 105 11v meccanico

infatti ho scritto "con i dovuti raffronti", ma sempre 105 è, quindi la fascia di prezzo e di clientela da coprire, dovrebbe essere la stessa.

voglio dire, 30 anni fa il dura-ace meccanico a 9 rapporti era il non plus ultra come lo è adesso il dura-ace di2 a 12, perchè quello era il massimo che c'era. Non so se è passato chiaramente il concetto che volevo esprimere.
è passato si, ma è una cavolata
è evidente che con le 12v e il passaggio a tutto elettronico, il target si sia spostato più in alto
stesso discorso per i telai, se vuoi un entry ci sono ancora quelli in alu
 

ConteIgor

Pignone
29 Agosto 2021
193
215
Trento
Visita sito
Bici
Triban RC 520
esatto, 105 11v meccanico

infatti ho scritto "con i dovuti raffronti", ma sempre 105 è, quindi la fascia di prezzo e di clientela da coprire, dovrebbe essere la stessa.

voglio dire, 30 anni fa il dura-ace meccanico a 9 rapporti era il non plus ultra come lo è adesso il dura-ace di2 a 12, perchè quello era il massimo che c'era. Non so se è passato chiaramente il concetto che volevo esprimere.
Sì è passato, ma è un concetto errato per almeno 2 ragioni. Primo, perché non si può prendere il prezzo del Dura Ace di 30 anni fa e dire che quello di oggi costa troppo, sia perché ci sono 30 anni di inflazione (quindi anche se ti vendessero esattamente lo stesso prodotto costerebbe comunque più del doppio) e secondo perché è lo stesso solo nel nome, ma di fatto è migliore in tutto e quindi costa di più; la stessa cosa del DA di 30 fa la potrebbe quasi fare Tiagra oggi.
E comunque non fai il confronto tra due cose uguali, ma tra due prodotti molto diversi (bici base in alu e marchio ottimo in carbonio).

EDIT: infatti come dicevo prima la bici alluminio con 105 meccanico ha prezzi in linea con quello che dici tu, anzi costano pure meno calcolando l'inflazione. Ma non Colnago e non il 105 12v elettronico, che a dispetto del nome NON è un gruppo budget ma un signor gruppo di media gamma.
 

philthyphil

Apprendista Scalatore
22 Settembre 2015
2.512
1.711
Como
Visita sito
Bici
Rose X-Lite Six
motivo per cui se devo prendere una colnago a 4600 euro pretendo ALMENO un ultegra e le ruote da un chilo e mezzo. :mrgreen:

come diceva @trecow poco tempo fa una bici montata così costava un terzo.
la mia Rose, presa nel 2019, con ultegra di2 e ruote in carbonio da 50 la pagai attorno ai 4500€

non è decisamente 1/3 di questa, anche se le ruote di queste sono "obbligatoriamente" da cambiare. non ha il nome Colnago sull'obliquo, per il quale (giustamente o no non sta a me dirlo) si paga un plus. e il mio Ultegra 11v può essere tranquillamente paragonato al nuovo 105.

considerando i 5 anni di mezzo non mi sembrano prezzi cosi fuori di testa.
 
  • Mi piace
Reactions: Bero0571

Fugu

Cronoman
12 Aprile 2012
703
285
Visita sito
Bici
Wilier
esatto, 105 11v meccanico

infatti ho scritto "con i dovuti raffronti", ma sempre 105 è, quindi la fascia di prezzo e di clientela da coprire, dovrebbe essere la stessa.

voglio dire, 30 anni fa il dura-ace meccanico a 9 rapporti era il non plus ultra come lo è adesso il dura-ace di2 a 12, perchè quello era il massimo che c'era. Non so se è passato chiaramente il concetto che volevo esprimere.
Qui scatta, sempre a mio modo di vedere, l'errore n°2.

Parafrasando e riassumendo ciò che ho già espresso in un topic di qualche mese fa, per come il mondo delle trasmissioni si è evoluto ritenere il 105 un gruppo di fascia medio/bassa solo perchè storicamente è sempre stato così, non è più corretto; Già l'introduzione dell'elettromeccanica striderebbe non poco con una fascia economica.

I gruppi di fascia bassa sono il Tiagra, per quanto riguarda Sram l'Apex meccanico, o ancora il 105 meccanico, gruppi che oltre che avere differenze di "pregiatezza" con i loro cugini più altolocati, sono proprio mancanti di determinate caratteristiche attualmente considerate di livello superiore (appunto elettromeccanica, possibilità di interfacciarsi con i vari device/software, 12v nel caso Tiagra).

Se poi vogliamo dire che tra i gruppi elettromeccanici (restando in casa Shimano) il 105 Di2 è quello di fascia bassa ci siamo; Che sia di fascia bassa in assoluto, no; è stato il gruppo che nel tempo, rispetto a Ultegra e Durace, è stato valorizzato meglio ;-)
 

Masao1

Apprendista Velocista
10 Luglio 2018
1.327
764
37
Castle of the river
Visita sito
Bici
Specialized tarmac
la stessa cosa del DA di 30 fa la potrebbe quasi fare Tiagra oggi.
Anche meglio, perché è 10v (a parte forse il peso che non è equiparabile per componentistica diversa). Io ho anche una gravel entry level oltre alla BDC, che monta comandi tiagra con freni idraulici a disco e cambio posteriore grx. Va da dio, è perfettamente sufficiente per fare ciclismo non competitivo, non le manca nulla. Non per questo la voglio paragonare a questa Colnago....
 

makkio

Apprendista Velocista
27 Agosto 2014
1.414
517
Bari
motografando.altervista.org
Bici
Wilier Evasion
Beh io il 105 in tutte le sue declinazioni l'ho sempre ritenuto un ottimo gruppo, altro che fascia bassa.
Non mi risulta che sia mai stato considerato un gruppo di fascia bassa.
Fascia bassa forse era il tiagra, ed ho avuto anche quello il quale comunque come funzionamento e qualità costruttiva era di buon livello (tiagra 4500, poi "dopo" non so cosa sia successo). La differenza la vedevi, oltre che nel peso, nella durata perchè dopo tanti anni un pò di gioco il cambio posteriore, lo aveva preso.
Il sora beh, quello era cheap, come giusto che fosse visto che costava davvero poco.

Non lo so ragazzi, senza voler essere polemico, ma nella mia mente 4500 euro di bici non riesco a considerarla "fascia media".

In ogni caso penso che sulle ruote sia oggettivamente ingiustificabile la scelta, delle "povere ma oneste" racing 3, a colnago quanto azz sarebbero costate?
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.523
19.854
.
Visita sito
Bici
mia
Ma a parte i confronti (secondo me impropi) acquistando la versione con Ultegra se uno poi si vuole tenere solo il telaio.. quanto riuscirebbe a realizzare rivendendo cambio e ruote (magari anche sella e manubrio)
Quanto poi verrebbe a costare il solo telaio.. considerando uno sconto del 8-10% sull'intero mezzo ?