danilo89

Come da discussione:

  • E' giusto che entrambi abbiano il feedback negativo

    Voti: 1 1,6%
  • E' giusto che solo il venditore abbia il feedback negativo

    Voti: 61 98,4%

  • Votanti
    62

bao

Novellino
28 Novembre 2008
59
0
Verona
Visita sito
Bici
Kéo;4468297 ha scritto:
Per apparire.. Perché le scarpe le trovi anche a pochi euro certo non sono ergo 2 carbon.. Le mie prime scarpe le ho pagate 40 euro erano delle dmt di qualche collezione precedente e mi sono durate un sacco.. Almeno erano nuove..

Io ho provato Diadora, DMT, Gaerne, Sidi, Mavic

Tu?

Fidati che l'apparire è un altra cosa

Qui si trattava di risparmiare rispetto all'acquisto del nuovo,
su un paio di scarpe che come calzata
a mio parere non sono seconde a nessuna marca
 

pepe

Scalatore
31 Luglio 2006
7.165
1.686
Beinasco (To)
Visita sito
Bici
Specy Tarmac SL6+Wilier Le Roi+Cube Acid Black
Mi continuo a domandare il motivo perche' uno debba comprare delle scarpe usate?
E non riesco a darmi una risposta,perche' è una cosa che va letteralmente al di fuori dal mio modo di pensare...
Ma non lo so,ve le mettereste voi delle mutande usate?
Non credo...;nonzo%;nonzo%;nonzo%

degustibus, risparmio. lo ha scritto qualcuno pure dei post precedenti, per provare senza svenarsi e poi trovarcisi male.

cmq una passata in lavatrice e i microbi se ne vanno eh!
 

kite80

Gregario
8 Settembre 2010
633
14
Bari
Visita sito
Bici
Moser Speed [7005 T6]
Basta guardare la foto dell'inserzione e si capisce che ha voluto fare uun po' il furbo,ha messo le scarpe in modo che non si vedessero le parti rovinate.
L'utente che le ha acquistato e' stato un po' ingenuo a non chiedere altre foto in dettaglio delle parti rovinare.o-o
Ma cosa vai a pensare . . . . ha voluto fare una foto artistica!!!!:)
 

giampy63

Apprendista Scalatore
27 Marzo 2010
2.094
55
Livorno
Visita sito
Bici
BMC SLR02 - COLNAGO Etreme Power - CANNONDALE Caad5 - 3 Colnago "storiche" insomma troppe bici.
Assolutamente NO, venditore in mala fede. La foto è stata fatta ad arte per nascondere le magagne. Se fosse stato onesto avrebbe specificato le anomalie e messo foto che evidenzavano le imperfezioni... poi se uno le comprava lo stesso affari suoi, ma cosi è evidente il dolo. Ci sono decine di inserzioni con materiali difettosi o rotti ma sono quasi sempre indicati e messi in evidenza in foto. Certo che il prezzo avrebbe dovuto metterti in guardia e avresti dovuto chiedere foto dei particolari.
 

bao

Novellino
28 Novembre 2008
59
0
Verona
Visita sito
Bici
Assolutamente NO

Grazie

Certo che il prezzo avrebbe dovuto metterti in guardia e avresti dovuto chiedere foto dei particolari.

Quoto te perchè sei l'ultimo che l'ha scritto,
ma questa considerazione è rivolta anche agli altri
che hanno sollevato il punto "basso prezzo" = "fregatura":

Qual'è il prezzo di vendita corretto per delle scarpe usate,
che a negozio stanno a 200€?
C'avete mai provato a vendere della scarpe di questa tipologia?
Guardate che 40€ o giù di lì,
è il prezzo corretto al quale farle andare via,
e dunque anche il prezzo corretto di acquisto

Vi sfido a vendere delle scarpe usate a 100€,
visto che sostenete che il loro prezzo congruo sia quello

Ora per cortesia,
finiamola di discutere sul comprare o meno scarpe usate,
la mia domanda era ben altra,
e ringrazio chi si è aperto ad esprimere il suo parere in tal proposito
 

lucas.

Scalatore
17 Aprile 2008
6.158
596
Isola bergamasca (BG)
Visita sito
Bici
Coppi mythical
E aggiungo,
che quella equazione NON DEVE MAI ESSERE VERIFICATA

Se verificata, allora c'è un problema di SCORRETTEZZA,
che va segnalata in via UNIVOCA tramite meccaniscmo di feedback negativo

non è tanto il basso prezzo, quanto il "basso prezzo + ulteriore sconto".
Scusa alla fine quanto le hai pagate escluso ss, 35, 30 ?
 

bao

Novellino
28 Novembre 2008
59
0
Verona
Visita sito
Bici
non è tanto il basso prezzo, quanto il "basso prezzo + ulteriore sconto".
Scusa alla fine quanto le hai pagate escluso ss, 35, 30 ?

Niente, non mi capisci

Più chiaro di così io non riesco,
a questo punto rinuncio a spiegare ulteriormente

E aggiungo,
che quella equazione NON DEVE MAI ESSERE VERIFICATA

Se verificata, allora c'è un problema di SCORRETTEZZA,
che va segnalata in via UNIVOCA tramite meccaniscmo di feedback negativo
 

lucas.

Scalatore
17 Aprile 2008
6.158
596
Isola bergamasca (BG)
Visita sito
Bici
Coppi mythical
Niente, non mi capisci

Più chiaro di così io non riesco,
a questo punto rinuncio a spiegare ulteriormente

Non hai risposto alla mia domanda, quanto le hai pagate alla fine ? Perchè se le hai pagate 20 euro la tua posizione si aggrava un po' .
Ti faccio un'altra domanda.
Se l'oggetto te l'avesse regalato, ti saresti comportato allo stesso modo ?
Devi capire tu invece che la storia dei feedback scaturisce dal passaggio di denaro.
Tu ti sei irritato perchè hai pagato X ed il venditore è stato ingannevole.
Se non fosse stato per la cifra X tu avresti mandato quel feedback con rabbia? Probabilmente no e non avresti ricevuto il feedback negativo.
Le tue lamentele sono dovute al rapporto cifra pagata/valore ogggetto ricevuto.
Ti sei chiesto come mai l'amministratore non ti ha tolto subito il feedback negativo ?
Ti sei chiesto perchè hai ricevuto un feedback negativo ?
Se tu avessi scritto questo post PRIMA di mandare il feedback al venditore forse avresti ottenuto di più, ossia lo spu**anare il venditore senza avere il feedback negativo.
Per me hai ragione al 100 % ma hai un atteggiamento troppo aggressivo e rischi di perdere una parte di ragione.
Poi fa come vuoi.
 

lucas.

Scalatore
17 Aprile 2008
6.158
596
Isola bergamasca (BG)
Visita sito
Bici
Coppi mythical
Entro nel merito del feedback.
Vogliamo vedere PERCHE' hai ricevuto un feedack negativo ?

questo è il tuo feedback:

"Sono funzionanti al 100% tranne un usura sulla scarpa sinistra che non pregiudica l utilizzo ma solo l estestica", e sono arrivate delle scarpe DEFORMATE, con una punta che NON HA PRATICAMENTE PIU' PELLE, BUCATA ED AGGIUSTATA CON COLLA, ed un TALLONE ASSENTE che ha la FILETTATURA PER SOSTITUIRLO ROVINATA. NON COMPRATE ASSOLUTAMENTE DA QUESTO UTENTE, a me ha dichiarato il falso.
Nella transazione hai ragione al 100 % ma hai mandato un feedback eccessivo e parzialmente falso:
1-la scarpa usata è per definizione deforme ed è il motivo numero uno per cui la gente non le compra usate. Inoltre lui non ha menzionato nulla sulla forma delle scarpe.

2- non è vero che una punta non ha più pelle. C'è un'abrasione con buco sul lato che è diverso.
attachment.php



Hai cercato di punire un comportamento falso con un feedback a sua volta parzialmente falso che ti ha provocato il feedback di ripicca. Sei passato anche tu dalla parte parzialemtne del torto. Ed e' per questo che l'amministratore non è intervenuto.
A ben veder la ragione al 100 % non ce l'hai più, soprattutto sul feedback, proprio per un atteggiamento aggressivo e parzialmente falso. Ecco il perchè dell'incertezza dell'amministratore.
E' stato quasi come chi viene picchiato e picchia per vendicarsi passando dalla ragione al torto.
 

lucas.

Scalatore
17 Aprile 2008
6.158
596
Isola bergamasca (BG)
Visita sito
Bici
Coppi mythical
Al di là del feedback cmq leggi qui cosa dice il codice civile:

Art. 1490 - Garanzie per i vizi della cosa venduta
Il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all'uso a cui è destinata o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore.
Il patto con cui si esclude o si limita la garanzia non ha effetto, se il venditore ha in mala fede taciuto al compratore i vizi della cosa.
Art. 1491 - Esclusione della garanzia
Non è dovuta la garanzia se al momento del contratto il compratore conosceva i vizi della cosa; parimenti non è dovuta, se i vizi erano facilmente riconoscibili, salvo, in questo caso, che il venditore abbia dichiarato che la cosa era esente da vizi.
Art. 1492 - Effetti della garanzia
Nei casi indicati dall'articolo 1490 il compratore può domandare a sua scelta la risoluzione del contratto ovvero la riduzione del prezzo, salvo che, per determinati vizi, gli usi escludano la risoluzione.
La scelta è irrevocabile quando è fatta con la domanda giudiziale.
Se la cosa consegnata è perita in conseguenza dei vizi, il compratore ha diritto alla risoluzione del contratto; se invece è perita per caso fortuito o per colpa del compratore, o se questi l'ha alienata o trasformata, egli non può domandare che la riduzione del prezzo.
Art. 1495 - Termini e condizioni per l'azione
Il compratore decade dal diritto alla garanzia, se non denunzia i vizi al venditore entro otto giorni dalla scoperta, salvo il diverso termine stabilito dalle parti o dalla legge.
La denunzia non è necessaria se il venditore ha riconosciuto l'esistenza del vizio o l'ha occultato.
L'azione si prescrive, in ogni caso, in un anno dalla consegna, ma il compratore, che sia convenuto per l'esecuzione del contratto, può sempre far valere la garanzia, purché il vizio della cosa sia stato denunziato entro otto giorni dalla scoperta e prima del decorso dell'anno dalla consegna.

Nel tuo caso il venditore ha ottemperato agli obblighi di legge perchè ti ha garantito il vizio del prodotto con una riduzione del prezzo come da art 1492 cc.
Questo però è avvenuto prima della scoperta del vizio e quindi si configura come sconto e non riduzione prezzo, anche se a ben vedere l'unico appiglio che hai è la mancanza di tacco, perchè cmq la strisciata te l'ha detta. Perchè se tu avesi accettato durante i messaggi privati una riduzione del prezzo in virtù di eventuali vizi a quel punto la ragione l'avrebbe il venditore e tu torto al 100 %.
Ma noi non lo sappiamo, no ci hai detto nulla della trattativa sul prezzo e di quello che vi siete detti.
Questo è il particolare che ti potrebbe dare torto al 100% a termini di codice civile.
Avresti quindi il diritto legale alla restituzione dell'oggetto perchè il venditore era in malafede ma solo se non avete fatto accordi prima su riduzione prezzo.
 

Dogmafpx

Maglia Rosa
9 Ottobre 2006
9.503
711
57
Dove una volta c'era un lago
Visita sito
Bici
In prestito
Entro nel merito del feedback.
Vogliamo vedere PERCHE' hai ricevuto un feedack negativo ?

questo è il tuo feedback:

Nella transazione hai ragione al 100 % ma hai mandato un feedback eccessivo e parzialmente falso:
1-la scarpa usata è per definizione deforme ed è il motivo numero uno per cui la gente non le compra usate. Inoltre lui non ha menzionato nulla sulla forma delle scarpe.

2- non è vero che una punta non ha più pelle. C'è un'abrasione con buco sul lato che è diverso.
attachment.php



Hai cercato di punire un comportamento falso con un feedback a sua volta parzialmente falso che ti ha provocato il feedback di ripicca. Sei passato anche tu dalla parte parzialemtne del torto. Ed e' per questo che l'amministratore non è intervenuto.
A ben veder la ragione al 100 % non ce l'hai più, soprattutto sul feedback, proprio per un atteggiamento aggressivo e parzialmente falso. Ecco il perchè dell'incertezza dell'amministratore.
E' stato quasi come chi viene picchiato e picchia per vendicarsi passando dalla ragione al torto.

Secondo te questa scarpa corrisponde alla descrizione dell'annuncio?Per me il feedback negativo e' coerente con l'atteggiamento del venditore e lo stato del prodotto.Per me stai un po' esagerando a dare delle colpe anche al venditore.o-o
 

Cicli Cornale

Scalatore
7 Gennaio 2009
7.633
153
Valdagno (VI)
www.ciclicornale.it
Torniamo quindi al discorso che dicevo io all'inizio.
Il venditore non ha mentito: le scarpe sono utilizzabili (la questione del tacco la si può risolvere in pochi minuti con pochi euro se vogliamo essere precisini).
Il venditore ha omesso le foto, ma ha dichiarato l'abrazione.

enricogiambiasi parla di un foro nel suo feedback (avevo già aperto i link a suo tempo...), ma non si vede nessun foto nella foto che ha postato (purtroppo non è ben a fuoco la zona "incriminata" e non si vede molto).

Per me la ragione sta nel mezzo, non so dire se più spostata verso il venditore o il compratore, ma di sicuro non tutta da una parte nè tutta dall'altra.
 

lucas.

Scalatore
17 Aprile 2008
6.158
596
Isola bergamasca (BG)
Visita sito
Bici
Coppi mythical
Secondo te questa scarpa corrisponde alla descrizione dell'annuncio?Per me il feedback negativo e' coerente con l'atteggiamento del venditore e lo stato del prodotto.Per me stai un po' esagerando a dare delle colpe anche al venditore.o-o
intendi il dare colpe all'acquirente ?

In base agli accordi presi con il venditore potrebbe avere torto o ragione.
 

lucas.

Scalatore
17 Aprile 2008
6.158
596
Isola bergamasca (BG)
Visita sito
Bici
Coppi mythical
Torniamo quindi al discorso che dicevo io all'inizio.
Il venditore non ha mentito: le scarpe sono utilizzabili (la questione del tacco la si può risolvere in pochi minuti con pochi euro se vogliamo essere precisini).
Il venditore ha omesso le foto, ma ha dichiarato l'abrazione.
beh, il venditore ha omesso la mancanza del tacco. Il che è l'unico vero vizio taciuto dell'oggetto. Poi per ripararlo, bisogna portarlo in un negozio che ha il ricambio, non è così immediato soprattutto se il negozio è lontano X km. In ongi caso c'è difformità con la descrizione.


enricogiambiasi parla di un foro nel suo feedback (avevo già aperto i link a suo tempo...), ma non si vede nessun foto nella foto che ha postato (purtroppo non è ben a fuoco la zona "incriminata" e non si vede molto).
E' un 'abrasione profonda che in effetti non limita l'utilizzo.

Per me la ragione sta nel mezzo, non so dire se più spostata verso il venditore o il compratore, ma di sicuro non tutta da una parte nè tutta dall'altra.

Eh infatti, anche se il tacco è sufficiente per chiedere la restituzione.
C'è un problema però, e cioè che non sappiamo cosa si sono scritti nei messaggi privati i due.
Potrebbe essere che l'acquirente abbia accettato la riduzione del prezzo in virtù degli eventuali vizi ed eccessiva usura.
In quel caso la ragione penderebbe a 100 % dalla parte del venditore e andrebbe cancellato solo il feedback sul suo profilo e lasciato quello attribuito all'acquirente.
 

giampy63

Apprendista Scalatore
27 Marzo 2010
2.094
55
Livorno
Visita sito
Bici
BMC SLR02 - COLNAGO Etreme Power - CANNONDALE Caad5 - 3 Colnago "storiche" insomma troppe bici.
Grazie



Quoto te perchè sei l'ultimo che l'ha scritto,
ma questa considerazione è rivolta anche agli altri
che hanno sollevato il punto "basso prezzo" = "fregatura":

Qual'è il prezzo di vendita corretto per delle scarpe usate,
che a negozio stanno a 200€?
C'avete mai provato a vendere della scarpe di questa tipologia?
Guardate che 40€ o giù di lì,
è il prezzo corretto al quale farle andare via,
e dunque anche il prezzo corretto di acquisto

Vi sfido a vendere delle scarpe usate a 100€,
visto che sostenete che il loro prezzo congruo sia quello

Ora per cortesia,
finiamola di discutere sul comprare o meno scarpe usate,
la mia domanda era ben altra,
e ringrazio chi si è aperto ad esprimere il suo parere in tal proposito

premesso che ti ho dato ragione sulle condizioni dell oggetto e sulla descrizione dello stesso nonche sulla question feedback non ho mai detto che esista una relazione basso prezzo truffa. volevo solo dire che una volta appurato il problema avrei voluto avere piu informazioni sulle imperfezioni tutto qui.
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica generale Winter Cup 2024