Dubbi sulla posizione in sella anche dopo controllo recente del Biomeccanico, aiuto !!

monjardin

Gregario
10 Marzo 2023
525
935
33
Orte
Visita sito
Bici
Bianchi
Come ti hanno già detto altri, io insisterei con il biomeccanico, se hai dolori DEVE risolvere lui la situazione, visto che hai pagato per il suo lavoro.
Non è accettabile che dica sei a posto così e se ne lavi le mani.

Direi che non è automatico che il biomeccanico risolva solo per il fatto che è stato pagato, la persona ha problemi suoi di schiena, è posizionato male perché probabilmente non riesce neanche a posizionarsi bene, il biomeccanico secondo me può fare ben poco, prima di tutto deve risolvere i problemi suoi di schiena, perché poi la bicicletta li amplifica.
Se hai problemi, probabilmente è impossibile trovare un posizionamento che non ti dia fastidio, anche con i migliori biomeccanici del pianeta
 
  • Mi piace
Reactions: 4x16 and bianco70

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
14.786
4.866
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14/Sworks SL7(MTB)Canyon ulttimate cf-9.0
Certamente, ma non sono comunque pochi.
Poi c'è quella stonatura su questa differenza mentre dovrebbe essere la stessa misura, se è così per tutte le quote potrebbe avere differenze importanti alla fine.
In ogni caso io sono sempre più convinto che la posizione in bici non c'entri nulla, e se ho ben capito anche il fisioterapista è dello stesso avviso.
Lo penso anche io
 
  • Mi piace
Reactions: bianco70

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.713
4.978
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
Direi che non è automatico che il biomeccanico risolva solo per il fatto che è stato pagato, la persona ha problemi suoi di schiena, è posizionato male perché probabilmente non riesce neanche a posizionarsi bene, il biomeccanico secondo me può fare ben poco, prima di tutto deve risolvere i problemi suoi di schiena, perché poi la bicicletta li amplifica.
Se hai problemi, probabilmente è impossibile trovare un posizionamento che non ti dia fastidio, anche con i migliori biomeccanici del pianeta
Pienamente d'accordo, ma non ci sente da quest'orecchio.
 
  • Mi piace
Reactions: monjardin

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
14.786
4.866
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14/Sworks SL7(MTB)Canyon ulttimate cf-9.0
Direi che non è automatico che il biomeccanico risolva solo per il fatto che è stato pagato, la persona ha problemi suoi di schiena, è posizionato male perché probabilmente non riesce neanche a posizionarsi bene, il biomeccanico secondo me può fare ben poco, prima di tutto deve risolvere i problemi suoi di schiena, perché poi la bicicletta li amplifica.
Se hai problemi, probabilmente è impossibile trovare un posizionamento che non ti dia fastidio, anche con i migliori biomeccanici del pianeta
Bah…il Biomeccanico non è un ortopedico né un fisioterapista né un osteopata…può migliorarti la posizione in bici al fine di evitare dolori se la causa è appunto la posizione in bici…ma se l’origine è altro,allora il bio non ci può far nulla.

Tempo fa un mio amico molto principiante,faceva 20/30km ogni 4/5 giorni….ha iniziato ad appassionarsi,ha comprato una nuova bici riportando le quote che aveva prima ed ha iniziato a fari 50/80km ogni due giorni…e sono iniziati tutti i dolori del mondo….scarpe che facevano male,dolori al soprasella,affaticamento al cingolo scapolare.
 
  • Mi piace
Reactions: bianco70

antonio celsi1

Pedivella
22 Gennaio 2014
350
84
Visita sito
Bici
bici ibrida ammortizzata
Direi che non è automatico che il biomeccanico risolva solo per il fatto che è stato pagato, la persona ha problemi suoi di schiena, è posizionato male perché probabilmente non riesce neanche a posizionarsi bene, il biomeccanico secondo me può fare ben poco, prima di tutto deve risolvere i problemi suoi di schiena, perché poi la bicicletta li amplifica.
Se hai problemi, probabilmente è impossibile trovare un posizionamento che non ti dia fastidio, anche con i migliori biomeccanici del pianeta
Sto cercando di risolvere il problema alla schiena ma vorrei capire anche come mi posso posizionare il meglio possibile in sella visto che tutti mi dite che sono corto , rannicchiato
 

antonio celsi1

Pedivella
22 Gennaio 2014
350
84
Visita sito
Bici
bici ibrida ammortizzata
Sto cercando di risolvere il problema alla schiena ma vorrei capire anche come mi posso posizionare il meglio possibile in sella visto che tutti mi dite che sono corto , rannicchiato
Può darsi anche che la mia schiena non mi permette di posizionarmi bene ma oggi voglio capire come sto di arretramento , io non capisco come il Biomeccanico mi abbia potuto mettere così male
 

valter65

Apprendista Passista
11 Febbraio 2012
864
554
59
latina
Visita sito
Bici
giant propel
mi permetto : sulla specy sembri poco più alto e arretrato , con la schiena un po' più distesa ; sulla colnago nettamente piu' ingobbito .
se mi posso permettere ancora : per esperienza direttissima , ti dico che è impossibile ed improponibile "copiare" misure su due diverse bici che abbiano geometrie diverse (operazione eseguita da biomeccanico) ; fatte salve le famose "misure di base" , poi è tutto un sistemare sulla base delle sensazioni di "benessere"
A proposito di benessere e di salute ho trovato molto interessante l'approccio di Omar Gatti , del quale ho acquistato il libro , perchè mi ha colpito il suo approccio biomeccanico e mi sto quasi sempre più convincendo ad affacciarmi in uno dei suoi laboratori , che stanno aprendo in diverse regioni ; mi frena solo un pò il timore di , a 60 anni , ricominciare a trafficare drasticamente su una posizione,,,,anche se la mia emisacralizzazione me lo imporrebbe :-)xxxx
 

valter65

Apprendista Passista
11 Febbraio 2012
864
554
59
latina
Visita sito
Bici
giant propel
...e aggiungo ; alle persone come noi , con problemi di scoliosi e rotazioni più o meno correggibili e che viviamo il nostro sport - come dice il mio osteopata - alle volte su un fragilissimo equilibrio , spesso anche micro variazioni in un arretramento , piuttosto che su un attacco manubrio od un dislivello sella , possono risultare "devastanti" . Alle volte mi è capitato di bloccarmi la schiena dopo mesi di utilizzo di una bici , per salire su un'altra delle mie che non usavo da tempo.....
 

antonio celsi1

Pedivella
22 Gennaio 2014
350
84
Visita sito
Bici
bici ibrida ammortizzata
mi permetto : sulla specy sembri poco più alto e arretrato , con la schiena un po' più distesa ; sulla colnago nettamente piu' ingobbito .
se mi posso permettere ancora : per esperienza direttissima , ti dico che è impossibile ed improponibile "copiare" misure su due diverse bici che abbiano geometrie diverse (operazione eseguita da biomeccanico) ; fatte salve le famose "misure di base" , poi è tutto un sistemare sulla base delle sensazioni di "benessere"
A proposito di benessere e di salute ho trovato molto interessante l'approccio di Omar Gatti , del quale ho acquistato il libro , perchè mi ha colpito il suo approccio biomeccanico e mi sto quasi sempre più convincendo ad affacciarmi in uno dei suoi laboratori , che stanno aprendo in diverse regioni ; mi frena solo un pò il timore di , a 60 anni , ricominciare a trafficare drasticamente su una posizione,,,,anche se la mia emisacralizzazione me lo imporrebbe :-)xxxx
Io non sò di preciso se il Biomeccanico mi hà rimesso con le stesse misure della specy , cmq mi ha fatto provare pedalando e mi ha sistemato con il laser per quanto riguarda l’arretramento è regolato l’altezza sella e fatto provare 2 attacchi , da 10 e 11, io ho controllato l’altezza sella e corrisponde , la distanza sella manubrio anche , l’unica cosa che devo controllare oggi è l’arretramento sella
 

antonio celsi1

Pedivella
22 Gennaio 2014
350
84
Visita sito
Bici
bici ibrida ammortizzata
Vedi l'allegato 479615

A me sembra tu abbia i tre angoli evidenziati in rosso troppo chiusi.
E sembri corto.
Parti arretrando la sella di mezzo centimetro o un centimetro, giusto per vedere se senti migliorare la schiena o meno.
In ogni caso, se il biomeccanico non risolve i dolori è il caso di cambiarlo.
Secondo te quali modifiche dovrei fare per aprire questi angoli ?
 

Railspike

Biker Blasphemius
26 Agosto 2015
366
476
Visita sito
Bici
in attesa
Bah…il Biomeccanico non è un ortopedico né un fisioterapista né un osteopata…può migliorarti la posizione in bici al fine di evitare dolori se la causa è appunto la posizione in bici…ma se l’origine è altro,allora il bio non ci può far nulla.

Tempo fa un mio amico molto principiante,faceva 20/30km ogni 4/5 giorni….ha iniziato ad appassionarsi,ha comprato una nuova bici riportando le quote che aveva prima ed ha iniziato a fari 50/80km ogni due giorni…e sono iniziati tutti i dolori del mondo….scarpe che facevano male,dolori al soprasella,affaticamento al cingolo scapolare.
Il biomeccanico a cui mi sono rivolto io anni fa era un fisioterapista. Bisogna guardare il curriculum del biomeccanico.
mi permetto : sulla specy sembri poco più alto e arretrato , con la schiena un po' più distesa ; sulla colnago nettamente piu' ingobbito .
se mi posso permettere ancora : per esperienza direttissima , ti dico che è impossibile ed improponibile "copiare" misure su due diverse bici che abbiano geometrie diverse (operazione eseguita da biomeccanico) ; fatte salve le famose "misure di base" , poi è tutto un sistemare sulla base delle sensazioni di "benessere"
A proposito di benessere e di salute ho trovato molto interessante l'approccio di Omar Gatti , del quale ho acquistato il libro , perchè mi ha colpito il suo approccio biomeccanico e mi sto quasi sempre più convincendo ad affacciarmi in uno dei suoi laboratori , che stanno aprendo in diverse regioni ; mi frena solo un pò il timore di , a 60 anni , ricominciare a trafficare drasticamente su una posizione,,,,anche se la mia emisacralizzazione me lo imporrebbe :-)xxxx
Che è esattamente uno dei loro affiliati, a cui mi sono rivolto per la bdc e la gravel anni addietro.
 

Railspike

Biker Blasphemius
26 Agosto 2015
366
476
Visita sito
Bici
in attesa
Secondo te quali modifiche dovrei fare per aprire questi angoli ?
Per l'angolo del ginocchio dovresti alzare la sella.
Per l'angolo panza (si fa per ridere) dovresti essere più eretto.
Per l'angolo ascellare dovresti aumentare la distanza sella manubrio (che però può essere fatto anche arretrando la sella e/o) abbassando il manubrio.

Potrebbe dover anche essere necessario lavorare su tutto quanto dettto sopra.

Guardando l'immagine della specialized hai l'angolo del piede più chiuso rispetto l'altra bici, dove sembri pedalare di punta.

Come ti ho detto partirei arretrando la sella; se sei ancora scomodo abbassala di un centimetro.
Metti dello scotch su carrello sella e reggisella per tenere memoria della posizione di partenza.

Detto questo devi riuscire a capire anche cosa senti modificando, sempre uno alla volta, i parametri.
Se senti troppo carico sulle mani devi arretrare il peso e/o alzare il manubrio e/o abbassare la sella.

Difficile dire da due foto dirti per certo come risolvere.
 
  • Mi piace
Reactions: antonio celsi1

monjardin

Gregario
10 Marzo 2023
525
935
33
Orte
Visita sito
Bici
Bianchi
Può darsi anche che la mia schiena non mi permette di posizionarmi bene ma oggi voglio capire come sto di arretramento , io non capisco come il Biomeccanico mi abbia potuto mettere così male

secondo me i casi sono due:
1) il bio ti ha posizionato secondo il suo "credo" in modalità: credere, obbedire, combattere, se ha fatto così ha sbagliato.
2) il bio ti ha posizionato anche ascoltando le tue sensazioni mentre eri in sella, quindi in questo caso probabilmente ti ha posizionato alla meno peggio cercando di risolvere il più possibile i tuoi problemi di schiena.

il tutto IMHO
 

cbr70

Scalatore
6 Giugno 2018
6.198
7.308
genova
Visita sito
Bici
Specy
Per l'angolo del ginocchio dovresti alzare la sella.
Per l'angolo panza (si fa per ridere) dovresti essere più eretto.
Per l'angolo ascellare dovresti aumentare la distanza sella manubrio (che però può essere fatto anche arretrando la sella e/o) abbassando il manubrio.

Potrebbe dover anche essere necessario lavorare su tutto quanto dettto sopra.

Guardando l'immagine della specialized hai l'angolo del piede più chiuso rispetto l'altra bici, dove sembri pedalare di punta.

Come ti ho detto partirei arretrando la sella; se sei ancora scomodo abbassala di un centimetro.
Metti dello scotch su carrello sella e reggisella per tenere memoria della posizione di partenza.

Detto questo devi riuscire a capire anche cosa senti modificando, sempre uno alla volta, i parametri.
Se senti troppo carico sulle mani devi arretrare il peso e/o alzare il manubrio e/o abbassare la sella.

Difficile dire da due foto dirti per certo come risolvere.
io gli farei spendere due soldi e metterei una guarnitura con pedivelle piu' corte per risolvere i problemi di angoli,pansa e punta, va a finire che la sua e' lunga 175
 

Scossa

Cronoman
22 Ottobre 2019
778
694
44
Belluno
Visita sito
Bici
Scott RC 30
Direi che non è automatico che il biomeccanico risolva solo per il fatto che è stato pagato, la persona ha problemi suoi di schiena, è posizionato male perché probabilmente non riesce neanche a posizionarsi bene, il biomeccanico secondo me può fare ben poco, prima di tutto deve risolvere i problemi suoi di schiena, perché poi la bicicletta li amplifica.
Se hai problemi, probabilmente è impossibile trovare un posizionamento che non ti dia fastidio, anche con i migliori biomeccanici del pianeta
sono d'accordo. anche quando ho fatto io il posizionamento, il ragazzo mi ha detto ok i vari problemi di schiena, sappi che facendo il posizionamento non spariranno del tutto, ma possiamo migliorargli. intanto ho cambiato l'attacco manubrio, piu corto, e preso dei pedali con spessore. non puo dipendere solo esclusivamente dalla sella.
 
  • Mi piace
Reactions: monjardin


Rispondi scrivendo qui...