Ciao a tutti ragazzi ho bisogno del vostro aiuto per risolvere l'ennesimo dilemma derivante da una tecnopatia, lieve infiammazione della zampa d'oca.
Compro bici nuova e subito mi rivolgo dal mio biomeccanico di fiducia, faccio biomeccanica e inizio a pedalare (Ottobre 2024), dopo varie uscite inizio ad avvertire un lieve fastidio in zona zampa d'oca sulla gamba sinistra che forse è quella che sforzo di piu (e anche inserzione tendine rotuleo sulla tibia) metto ghiaccio e non ci faccio caso, arriviamo ad oggi dove il fastidio diciamo è sempre presente (anche se non pedalo ma per fortuna è lieve), mi è venuto il dubbio (troppo tardi) che fosse la bio sbagliata e da qui i miei dubbi che vi espongo:
le mie misure da biomeccanica sono altezza 1,74 (sono 1,78) , cavallo 82,5.
Adesso guardando biomeccanica mi rendo conto che nel setup finale l'angolo di massima estensione del ginocchio sul punto morto inferiore è di 153 gradi (non è troppo??) ... l'altezza sella è di 70,5 cm..
Da ignorante mi chiedo e dico, non è troppa l'estensione della gamba che dovrebbe essere entro un range che va da 140 gradi a 150 MASSIMO? Non può essere stata questa continua sollecitazione ripetuta nel tempo a far infiammare la zampa d'oca?
Ho chiamato in causa CHATGPT (intelligenze artificiali per farmi fare due calcoli), la quale mi conferma che 153 gradi sono troppi e che possano essere la causa del problema, e mi consiglia sulle mie misure per la mia bici
gravel un altezza sella ideale tra i 66 e i 68 cm.
A voi l'ardua sentenza ogni consiglio è ben accetto, grazie ragazzi.