Dubbi sulla posizione in sella anche dopo controllo recente del Biomeccanico, aiuto !!

antonio celsi1

Pedivella
22 Gennaio 2014
334
81
Visita sito
Bici
bici ibrida ammortizzata

peppe59

Maglia Iridata
6 Luglio 2011
14.428
9.588
roma / milano
Visita sito
Bici
Moser (acciaio); Bianchi (acciaio)
Grazie mille , sì proverò ad avanzare almeno un centimetro , io sono 1,80 ma sull’altra bici avevo le 172.5 , questa l’ho presa usata ed aveva le 175, ho il cavallo di 85 secondi il Biomeccanico , a volte mi ritiravo leggermente indietro , comunque domani provo con l’arretramento , l’attacco manubrio lo già cambiato con uno 110 ( prima avevo 100) ma se arretro la sella di 1 centimetro , la devo anche abbassare e di quanto ?
le 170 le uso anch'io,. cavallo 83.

Il filo a piombo è guidato dalla gravità, il laser lo punti tu...
 

antonio celsi1

Pedivella
22 Gennaio 2014
334
81
Visita sito
Bici
bici ibrida ammortizzata
Ciao a tutti ragazzi ho bisogno del vostro aiuto per risolvere l'ennesimo dilemma derivante da una tecnopatia, lieve infiammazione della zampa d'oca.
Compro bici nuova e subito mi rivolgo dal mio biomeccanico di fiducia, faccio biomeccanica e inizio a pedalare (Ottobre 2024), dopo varie uscite inizio ad avvertire un lieve fastidio in zona zampa d'oca sulla gamba sinistra che forse è quella che sforzo di piu (e anche inserzione tendine rotuleo sulla tibia) metto ghiaccio e non ci faccio caso, arriviamo ad oggi dove il fastidio diciamo è sempre presente (anche se non pedalo ma per fortuna è lieve), mi è venuto il dubbio (troppo tardi) che fosse la bio sbagliata e da qui i miei dubbi che vi espongo:

le mie misure da biomeccanica sono altezza 1,74 (sono 1,78) , cavallo 82,5.

Adesso guardando biomeccanica mi rendo conto che nel setup finale l'angolo di massima estensione del ginocchio sul punto morto inferiore è di 153 gradi (non è troppo??) ... l'altezza sella è di 70,5 cm..
Da ignorante mi chiedo e dico, non è troppa l'estensione della gamba che dovrebbe essere entro un range che va da 140 gradi a 150 MASSIMO? Non può essere stata questa continua sollecitazione ripetuta nel tempo a far infiammare la zampa d'oca?

Ho chiamato in causa CHATGPT (intelligenze artificiali per farmi fare due calcoli), la quale mi conferma che 153 gradi sono troppi e che possano essere la causa del problema, e mi consiglia sulle mie misure per la mia bici gravel un altezza sella ideale tra i 66 e i 68 cm.

A voi l'ardua sentenza ogni consiglio è ben accetto, grazie ragazzi.
Io ho altri problemi ma tu mi sembra che stai su una Graziella non una bici da corsa
 
  • Haha
Reactions: 4x16 and golias

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.652
4.906
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
Ciao a tutti ragazzi ho bisogno del vostro aiuto per risolvere l'ennesimo dilemma derivante da una tecnopatia, lieve infiammazione della zampa d'oca.
Compro bici nuova e subito mi rivolgo dal mio biomeccanico di fiducia, faccio biomeccanica e inizio a pedalare (Ottobre 2024), dopo varie uscite inizio ad avvertire un lieve fastidio in zona zampa d'oca sulla gamba sinistra che forse è quella che sforzo di piu (e anche inserzione tendine rotuleo sulla tibia) metto ghiaccio e non ci faccio caso, arriviamo ad oggi dove il fastidio diciamo è sempre presente (anche se non pedalo ma per fortuna è lieve), mi è venuto il dubbio (troppo tardi) che fosse la bio sbagliata e da qui i miei dubbi che vi espongo:

le mie misure da biomeccanica sono altezza 1,74 (sono 1,78) , cavallo 82,5.

Adesso guardando biomeccanica mi rendo conto che nel setup finale l'angolo di massima estensione del ginocchio sul punto morto inferiore è di 153 gradi (non è troppo??) ... l'altezza sella è di 70,5 cm..
Da ignorante mi chiedo e dico, non è troppa l'estensione della gamba che dovrebbe essere entro un range che va da 140 gradi a 150 MASSIMO? Non può essere stata questa continua sollecitazione ripetuta nel tempo a far infiammare la zampa d'oca?

Ho chiamato in causa CHATGPT (intelligenze artificiali per farmi fare due calcoli), la quale mi conferma che 153 gradi sono troppi e che possano essere la causa del problema, e mi consiglia sulle mie misure per la mia bici gravel un altezza sella ideale tra i 66 e i 68 cm.

A voi l'ardua sentenza ogni consiglio è ben accetto, grazie ragazzi.
Non so se possa essere la causa dell'infiammazione, a me sembri un poco alto. Credo però che tutta la posizione sia abbastanza fuori standard, sei praticamente seduto come se fossi su una bici da passeggio.
Per il discorso infiammazione controllerei bene l'allineamento delle tacchette, al netto di eventuali pronazioni, supinazioni ecc del piede o disallineamenti del ginocchio.
 

valter65

Apprendista Passista
11 Febbraio 2012
860
545
59
latina
Visita sito
Bici
giant propel
mi permetto : con 82.5 di cavallo dovresti avere diciamo come da indicativo da cui partire , un'altezza sella di circa 73 cm : tu dici di stare a 70 ed hai la gamba quasi completamente stesa ... qualcosa non torna nelle misure ....
 
  • Mi piace
Reactions: golias and bad

Ginosamarino

Novellino
7 Aprile 2022
36
14
38
Bari
Visita sito
Bici
Triban Rc 520 Custom Gravel
La bici è una Gravel non se cambia assetto rispetto a una da corsa sinceramente.

Il cavallo è quello 82.5 e sono consapevole che l'altezza sella dovrebbe essere piu alta ma nonostante adesso sono a 70.5 cm sembra già troppo alta, infatti volevo portarla a 69.5 per pedalare con angoli di estensione decenti.

Le tacchette premetto che sono SPD e sono allineate in maniera dritta parallela (avendo di per se un gioco laterale) e standard a una distanza di 196mm dal tallone su un 43.5 di piede.
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
31.566
23.602
.
Visita sito
Bici
mia
La bici è una Gravel non se cambia assetto rispetto a una da corsa sinceramente.
Certo che cambia l'assetto, in genere le gravel ti fanno stare più raccolto grazie al fatto che hanno uno stack più alto ma questo non significa che devi stare con la sella bassa perchè non si può sentire che con un cavallo da 82,5 cm (ammesso la misura sia stata presa ad hoc) l'altezza sella sia a meno di 72 cm.
Poi se vuoi passeggiare è un conto.. se vuoi spingere un altro, perchè meglio in estensione maggiore che non una compressione che resta contratta.. questo a livello muscolare.
 

Ginosamarino

Novellino
7 Aprile 2022
36
14
38
Bari
Visita sito
Bici
Triban Rc 520 Custom Gravel
Certo che cambia l'assetto, in genere le gravel ti fanno stare più raccolto grazie al fatto che hanno uno stack più alto ma questo non significa che devi stare con la sella bassa perchè non si può sentire che con un cavallo da 82,5 cm (ammesso la misura sia stata presa ad hoc) l'altezza sella sia a meno di 72 cm.
Poi se vuoi passeggiare è un conto.. se vuoi spingere un altro, perchè meglio in estensione maggiore che non una compressione che resta contratta.. questo a livello muscolare.
che ti devo dire non so piu cosa pensare se non andare da un altro biomeccanico al suono di 150 euro altri... ma a te non sembra che sto alto in sella?
 

valter65

Apprendista Passista
11 Febbraio 2012
860
545
59
latina
Visita sito
Bici
giant propel
se hai i rulli al limite prova ad abbassare un po' , compensi l'arretramento e vedi pedalando come ti senti . poi testi su strada , dato che le sensazioni sono sempre un po' diverse .
poi se non ti trovi con l'attuale bio , ne provi un altro , nel caso non ne venissi a capo da solo
 
  • Mi piace
Reactions: Ginosamarino

4x16

Ammiraglia
21 Marzo 2010
15.941
8.977
44
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
C'è qualcosa che non quadra.....sei altissimo di sella (si vede dal tallone che resta alto nel pmi ) nello stesso tempo sei cortissimo, senza offesa ma come hanno già scritto sembri su una Graziella piuttosto che su una bdc!!! Che misura hai di attacco manubrio?
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
31.566
23.602
.
Visita sito
Bici
mia
C'è qualcosa che non quadra.....sei altissimo di sella (si vede dal tallone che resta alto nel pmi ) nello stesso tempo sei cortissimo, senza offesa ma come hanno già scritto sembri su una Graziella piuttosto che su una bdc!!! Che misura hai di attacco manubrio?
Appunto.. potrebbe tentare di abbassare a arretrare per compensare, ma la presa sui comandi è troppo ravvicinata.
 
  • Mi piace
Reactions: Ginosamarino

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
31.566
23.602
.
Visita sito
Bici
mia
Credo che è quello che farò Golias.

Come mi consigli di procedere?
La mia è una visione del tutto personale.. quindi prendila per quello che può valere.
Detta premessa.. abbasserei arretrando la sella di mezzo cm e proverei ad allungare lo stem di 1 cm.
Dopo di che dovresti notare se la direzione nel tuo caso è giusta.. purtroppo non v'è altra alternativa che andare per tentativi dopo che si è visto che con la classica base e misure si hanno avuti problemi.
 


Rispondi scrivendo qui...