• Volete sfondarvi di cenoni, pranzoni, aperitivi e gozzoviglie varie? Allora ecco un ottimo modo per bruciare le calorie prima che si trasformino in adipe: la
    Winter Cup edizione Feste! (clicca qui).

Fare Fondo

bagga

Scalatore
27 Luglio 2019
7.404
6.195
39
modena
Visita sito
Bici
giant tcr sl
la cadenza è soggettiva ma considera che più sei agile e più "salvi" la gamba...considera che una cadenza che si può considerare agile è intorno alle 95 rpm in pianura e intorno alle 85 rpm in salita...poi c'è chi si trova bene con qualche rpm in meno e chi riesce a gestirne qualcuna in più...

se non lo hai potresti acquistare anche una fascia cardio in modo da avere un indicazione di massima sul ritmo che stai tenendo, avere un idea delle zone di allenamento e riuscire a gestire meglio le variazioni di ritmo da un allenamento all'altro...
 

16pinto

Pedivella
28 Gennaio 2023
355
224
36
Balsorano (L'Aquila)
Visita sito
Bici
??
Si come scritto nel post precedente ho sia una fascia cardio che il sensore di cadenza
 
Reactions: bagga

fabiopon

Maglia Gialla
19 Novembre 2009
10.560
9.691
60
Genova
Visita sito
Bici
Specialized Roubaix SL2 + Olmo Zeffiro VCT + Rockraider 5.1

Devi andare agile con i rapporti duri...
 
Reactions: Cillo

TS91

ZzZz
30 Ottobre 2023
316
110
33
Siena
Visita sito
Bici
Canyon Aeroad
E' possibile che da diversi giorni che sto facendo "fondo" abbia dei dolori alle gambe? Pedalo sempre con una cedenza dagli 85 alle 95 rpm
Non capisco se è la bici o la corsa che alterno(1 volta ogni 4gg) che me li provoca
Ps: Da Sabato però non ho ancora fatto un giorno di stop

PPS: 1 giorno di stop totale a settimana troppo poco?
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
17.596
25.983
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Possibile, soprattutto( almeno per me) se sui rulli, la corsa poi è pure peggio

Comunque non è che fare fondo non sia allenamento e non porti affaticamento rispetto ad andature più intense, ovviamente affatica meno ma in base a quanto volume sei abituato a fare può essere che tu sia affaticato

Anche il giorno di riposo dipende molto ovviamente da quanto sei abituato a fare, conviene incrementare il volume gradualmente e non fare balzi enormi

Ovviamente dando per scontato che riposi il giusto e mangi sufficienti proteine e carboidrati
 

fabiopon

Maglia Gialla
19 Novembre 2009
10.560
9.691
60
Genova
Visita sito
Bici
Specialized Roubaix SL2 + Olmo Zeffiro VCT + Rockraider 5.1
Ogni tanto bisognerebbe staccare completamente due o tre giorni e cercare di dormire un po' di più (che è il momento che ricostruisci le fibre).
Bisognerebbe incominciare a pensare ai miglioramenti, e soprattutto il fare fondo, non come una linea retta verso l'alto dove più "schiacci" e più questa continua ad andare su, ma come a una serie di ondulazioni che a volte vanno parecchio su e a volte parecchio giù ma tendenzialmente, nel complesso, il tutto va verso l'alto, verso il miglioramento.
 
Reactions: TS91

Joe_T

Ciclo Randagio
11 Ottobre 2016
5.266
3.670
IT
Visita sito
Bici
2
fondo fatto bene impegna le fibre muscolari rosse/lente/ossidative che si recuperano in fretta ma... che , almeno per me, si sente che sono state impegnate, che hanno lavorato
una persona come Te, già abituata ed allenata a questo tipo di lavori, recupererà sicuramente meglio e prima, rispetto a chi comincia ad approcciare a sessioni di fondo fate a modo..
Come appunto Dici: almeno per me, si sente che sono state impegnate..
Per qualcun altro potrebbe invece dover significare anche più di un giorno di recupero..
 
Reactions: cbr70

cbr70

Scalatore
6 Giugno 2018
6.153
7.229
genova
Visita sito
Bici
Specy
in realtà io cerco di modulare lo sforzo , non riesco a mantenere certi ritmi anche in solo Z2.
io credo che l errore maggiore di un amatore sia quello di strafare ed è anche comprensibile perché io i Z1 alta , Z2 bassa. non la muovo :)
 

TS91

ZzZz
30 Ottobre 2023
316
110
33
Siena
Visita sito
Bici
Canyon Aeroad
Rispondendovi: sul dormire e mangiare non ho problemi nel senso che mangio abbondantemente e dormo sempre almeno 8h a notte.
Probabilmente il fatto che stia aumentando i volumi e mi alleni quasi tutti i giorni mi provoca questi dolori(non ho alle spalle un background da ciclista purtroppo)

Tengo a precisare che non faccio stretching e sono mooolto legato muscolarmente.

Avevo visto in dei video che farsi una ventina di minuti con i foam roller poteva aiutare a diminuire i dolori, confermate?
 

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
14.225
19.408
43
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3
in realtà io cerco di modulare lo sforzo , non riesco a mantenere certi ritmi anche in solo Z2.
io credo che l errore maggiore di un amatore sia quello di strafare ed è anche comprensibile perché io i Z1 alta , Z2 bassa. non la muovo :)

io, la Z2, preferisco farla sui rulli. Ovvio che la durata non è paragonabile a farlo su strada (sabato, dopo 2 ore, ero mentalmente cotto) ma su strada proprio non riesco. Mentalmente, vedere quanto vado piano........

Sui rulli, avendo di quelli super basici, non vedo la velocità infima che faccio
 
Reactions: cbr70

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
2.597
1.840
Visita sito
Bici
Nessuna
Fino all’altro ieri tutto ok, poi sono iniziati i dolori. Cosa è realmente cambiato nell’ultimo periodo? Quante ore in più hai fatto rispetto a prima che si presentasse il problema?
 

fabiopon

Maglia Gialla
19 Novembre 2009
10.560
9.691
60
Genova
Visita sito
Bici
Specialized Roubaix SL2 + Olmo Zeffiro VCT + Rockraider 5.1
....
Tengo a precisare che non faccio stretching e sono mooolto legato muscolarmente.
....
@canserbero
...e qui il secondo colpevole, forse il padre del primo.
Se non si fa stretching spesso è un guaio, diventerai sempre più rigido e ti esporrai molto a fastidi e infortuni
 

bagga

Scalatore
27 Luglio 2019
7.404
6.195
39
modena
Visita sito
Bici
giant tcr sl
Che sto facendo meno giorni di stop e ho aumentato il volume totale di un buon25%.
direi proprio che il problema principale sia qui, soprattutto se questo aumento lo hai fatto da una settimana all'altra, poi dipende di quante ore si sta parlando...se sei abituato a fare 6 h/settimana se passi subito ad 8 e poi 10 il rischio di accusare un pò di affaticamento è alto...
 

Classifica generale Winter Cup 2024