News Fine di un'era: Campagnolo fuori dal World Tour

4x16

Maglia Iridata
21 Marzo 2010
13.728
6.790
43
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
  • Mi piace
  • Sad
Reactions: marBDC95 and golias

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.458
5.650
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Uhm, la prima, Rolex
In 10 anni produzione contratta, prezzi triplicati per lo meno, bacino di utenza boh...1/100 di prima direi.
Fatturato alle stelle
Quando ci sara’ la fila per comprare prodotti Campagnolo come per i rolex, tale da non soddisfare la produzione ne riparleremo
Niente di più errato, tralasciando campagnolo, ci sono aziende che non si interessano minimamente delle quote di mercato (inteso come obiettivo un costante aumento di quest'ultime), anzi soddisfano un target ben specifico lasciando perdere tutti gli altri.
Si chiamano aziende no-profit. Dimenticavo che anche Rolex appartiene a una no profit …

ps: c’e’ una bella differenza fra avere domanda superiore alla produzione e non fare i volumi per scarsita’ di domanda, in entrambi i casi potresti vendere di piu’ ma le cause, gli effetti e le soluzioni sono ben diversi
 
Ultima modifica:

giaretz

Pignone
16 Marzo 2009
245
30
Vicenza
Visita sito
Bici
Beraldo Estremo
L’azienda non sta messa bene, un mio amico lavora 3 giorni su 5. Da sempre erano a galla per le ruote e si erano “illusi” post covid con qualche gruppo in più, solo perché Shimano e Sram non consegnavano. Ormai i costruttori non propongono nemmeno Campagnolo se non per alcuni modelli in serie limitata. Il SR sarà un prodotto esclusivo, sarà venduto molto all’estero come molti dicono, ma io non credo che questo sia sufficiente. Poi considerate che i maggiori telaisti ormai hanno ruote e componentistica di proprietà, vedi Specy con Roval, Trek con Bontranger, Factor con Black inc ecc…e questo ha tolto ruote dalle bici di serie. In più so per certo che l’uscita del nuovo SR è stata forzata nonostante qualche problema, perché altrimenti a livello tecnico non riuscivano più a “destreggiarsi” tra i brevetti ( il motivo delle due batterie diverse tra cambio e deragliatore è questo). Dovessi pensare ad un prodotto per il rilancio, sono convinto che un Chorus eps ad un prezzo in linea con l’ultegra aiuterebbe molto. Peccato per Campagnolo, dispiace molto
 
Ultima modifica:

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
16.048
12.770
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
nessuna WT monta più Campagnolo, ci sarà un perché?
Il perché è presto detto...gli altri offrono alle squadre wt molti più soldi di Campagnolo...se domani mattina Campagnolo offrisse più soldi di Shimano e Sram alle squadre wt,magicamente vedresti in gruppo un monomarca campagnolo.
 

pecosbill76

mulo passista
12 Ottobre 2007
4.337
562
Provincia di Cuneo
Visita sito
Bici
Settimia, la mula elettronica
Si però avrebbero dovuto farlo già fin dai tempi dell'11v...ora mi sa che sia tardi.
Sbagliato o il Chorus EPS 11v esisteva?

Io sono uno di quelli che, se fosse esistito il 12v elettronico, lo avrebbero comprato.
Invece, dopo quasi 25 anni di Campagnolo, sono stato letteralmente obbligato a passare ad un'altra marca.
 
  • Mi piace
Reactions: aetius

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
16.048
12.770
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
Io sono sempre stato un integralista Campagnolo...però l'evidenza dei fatti è questa....mi spiace dirlo,ma dovessi comprare una bici nuova oggi monterei uno Shimano,perché obbiettivamente il sistema semiwireless di Shimano è quello che permette di avere un cambio e un deragliatore molto più belli esteticamente rispetto a Sram e Campagnolo.
Per la guarnitura metterei qualcosa di diverso tipo Rotor,perché le guarniture Shimano non le ho mai digerite.
 
  • Mi piace
Reactions: pecosbill76

Tony 96

Scalatore
5 Maggio 2016
7.384
4.892
Torino
Visita sito
Bici
S-Works Tarmac - Caad 12
Si chiamano aziende no-profit. Dimenticavo che anche Rolex appartiene a una no profit …

Son sicuro che le tue stravaganti teorie in ambito di marketing e brand positioning si studiano in università, mi sfugge però in quale corso abbia mai sentito dire che un impresa posizionata come “nicher” sia una noprofit.

Ti allego uno dei primi risultati trovati su Google, magari ti è d’aiuto a capire che non tutte le aziende vogliono accaparrarsi tutte le quote di mercato, anzi.


Market nicher è un’impresa (tipicamente di piccole dimensioni ma possono essere nicchie globali quindi con una domanda rilevante) che si specializza in nicchie senza cercare il confronto con le imprese dominanti, non imita neanche. Differenzia e si focalizza su una nicchia. Si sceglie di lavorare in un segmento molto ridotto offrendo un prodotto con qualità elevata e spesso prezzo elevato. La chiave del successo è la coerenza tra le esigenze dei clienti della nicchia e i punti di forza dell’impresa. Attuare una strategia di nicchia, non significa semplicemente concentrare le proprie attività su uno o alcuni segmenti di mercato di piccole dimensioni; le modeste dimensioni sono una caratteristica tipica delle nicchie, ma non basta che un segmento di mercato sia piccolo per essere una nicchia. Una nicchia è tale se è formata da un gruppo di clienti con esigenze molto particolari, diverse da quella della generalità del mercato, e che ovviamente sono disponibili a pagare in modo adeguato per vedere soddisfatte le loro specifiche esigenze. …”
 

Tony 96

Scalatore
5 Maggio 2016
7.384
4.892
Torino
Visita sito
Bici
S-Works Tarmac - Caad 12
Campagnolo costa 1000-1500€ più di un dura-ace sram red … perché ?

I motivi possono essere tanti, ma dubito che qua qualcuno sappia il perché, potrebbero esserci una miriade di elementi che giustificano il costo elevato, sia sotto il punto di vista dei costi, sotto il punto di vista della marginalità o ancora sul posizionamento del prodotto.
 

davideluna91

Novellino
4 Aprile 2018
91
46
32
assisi
Visita sito
Bici
nessuna
I motivi possono essere tanti, ma dubito che qua qualcuno sappia il perché, potrebbero esserci una miriade di elementi che giustificano il costo elevato, sia sotto il punto di vista dei costi, sotto il punto di vista della marginalità o ancora sul posizionamento del prodotto.
Ma per carità ! Non sono riusciti neanche a mettere due batterie intercambiabili ! Capisco che non vuoi/ puoi .. competere con gli altri ma proporre un gruppo al 40/50% di prezzo in più , non offrendo niente di diverso è follia !
 
  • Mi piace
Reactions: bad and pecosbill76

4x16

Maglia Iridata
21 Marzo 2010
13.728
6.790
43
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
Son sicuro che le tue stravaganti teorie in ambito di marketing e brand positioning si studiano in università, mi sfugge però in quale corso abbia mai sentito dire che un impresa posizionata come “nicher” sia una noprofit.

Ti allego uno dei primi risultati trovati su Google, magari ti è d’aiuto a capire che non tutte le aziende vogliono accaparrarsi tutte le quote di mercato, anzi.


Market nicher è un’impresa (tipicamente di piccole dimensioni ma possono essere nicchie globali quindi con una domanda rilevante) che si specializza in nicchie senza cercare il confronto con le imprese dominanti, non imita neanche. Differenzia e si focalizza su una nicchia. Si sceglie di lavorare in un segmento molto ridotto offrendo un prodotto con qualità elevata e spesso prezzo elevato. La chiave del successo è la coerenza tra le esigenze dei clienti della nicchia e i punti di forza dell’impresa. Attuare una strategia di nicchia, non significa semplicemente concentrare le proprie attività su uno o alcuni segmenti di mercato di piccole dimensioni; le modeste dimensioni sono una caratteristica tipica delle nicchie, ma non basta che un segmento di mercato sia piccolo per essere una nicchia. Una nicchia è tale se è formata da un gruppo di clienti con esigenze molto particolari, diverse da quella della generalità del mercato, e che ovviamente sono disponibili a pagare in modo adeguato per vedere soddisfatte le loro specifiche esigenze. …”
Mi sembra che la descrizione calzi come un guanto per l'attuale Campagnolo.......
 

john.player

Passista
31 Agosto 2013
4.111
363
Visita sito
Bici
Dirt & Clean
Campagnolo è italiana e soffre di tutti i problemi delle aziende italiane di tutti i livelli:
- costo del lavoro alle stelle (rispetto ai taiwanesi di SRAM o ai thailandesi di Shimano)
- management impomatato ed inamovibile in puro stile "fabbrichetta italiana", quando dopo cavolate su cavolate comunque non si cambia nulla
- posizione geografica sfavorevole per prodotti a grandi volumi/basso prezzo (spiegatemi voi come farebbero a montare un eventuale gruppo Campagnolo fatto in Italia su una MTB made in Taiwan/Giant/Merida e riportarla indietro a prezzi competititvi...)

La verità è che da quando la produzione è passata da acciaio/telaisti (maggioranza in europa) a carbonio, industriale (Giant/Merida a Taiwan), è la logistica che ha ucciso per prima Campagnolo.

Spero continuino a fare ruote, perchè sul mercato NULLA ha la loro affidabilità nel tempo.
 

Tony 96

Scalatore
5 Maggio 2016
7.384
4.892
Torino
Visita sito
Bici
S-Works Tarmac - Caad 12
Mi sembra che la descrizione calzi come un guanto per l'attuale Campagnolo.......

Io ho quotato semplicemente il fatto che non sempre gli obiettivi aziendali vanno di pari passo con la volontà di acquisire quote di mercato, anzi spesso è meglio ricavarsi una piccola quota di fidelizzati e tenersela stretta, senza andare a combattere con brand più potenti.

Semplicemente ho visto un commento nel mio ambito di studi ed ho espresso la mia opinione.
Su caso Campagnolo non mi esprimo, non lavorandoci non sono a conoscenza dei piani di marketing o-o
 

Scapozzaguaza

Novellino
5 Dicembre 2022
29
17
60
Bologna
Visita sito
Bici
FRW diamond eigth - Trek Emonda disc -
Campagnolo è italiana e soffre di tutti i problemi delle aziende italiane di tutti i livelli:
- costo del lavoro alle stelle (rispetto ai taiwanesi di SRAM o ai thailandesi di Shimano)
- management impomatato ed inamovibile in puro stile "fabbrichetta italiana", quando dopo cavolate su cavolate comunque non si cambia nulla
- posizione geografica sfavorevole per prodotti a grandi volumi/basso prezzo (spiegatemi voi come farebbero a montare un eventuale gruppo Campagnolo fatto in Italia su una MTB made in Taiwan/Giant/Merida e riportarla indietro a prezzi competititvi...)

La verità è che da quando la produzione è passata da acciaio/telaisti (maggioranza in europa) a carbonio, industriale (Giant/Merida a Taiwan), è la logistica che ha ucciso per prima Campagnolo.

Spero continuino a fare ruote, perchè sul mercato NULLA ha la loro affidabilità nel tempo.
Ma scusa, una volta progettato il gruppo, mica devi prendere tutte le bici da Taiwan, montarle e rispedirle al mittente......
 

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.458
5.650
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Son sicuro che le tue stravaganti teorie in ambito di marketing e brand positioning si studiano in università, mi sfugge però in quale corso abbia mai sentito dire che un impresa posizionata come “nicher” sia una noprofit.

Ti allego uno dei primi risultati trovati su Google, magari ti è d’aiuto a capire che non tutte le aziende vogliono accaparrarsi tutte le quote di mercato, anzi.


Market nicher è un’impresa (tipicamente di piccole dimensioni ma possono essere nicchie globali quindi con una domanda rilevante) che si specializza in nicchie senza cercare il confronto con le imprese dominanti, non imita neanche. Differenzia e si focalizza su una nicchia. Si sceglie di lavorare in un segmento molto ridotto offrendo un prodotto con qualità elevata e spesso prezzo elevato. La chiave del successo è la coerenza tra le esigenze dei clienti della nicchia e i punti di forza dell’impresa. Attuare una strategia di nicchia, non significa semplicemente concentrare le proprie attività su uno o alcuni segmenti di mercato di piccole dimensioni; le modeste dimensioni sono una caratteristica tipica delle nicchie, ma non basta che un segmento di mercato sia piccolo per essere una nicchia. Una nicchia è tale se è formata da un gruppo di clienti con esigenze molto particolari, diverse da quella della generalità del mercato, e che ovviamente sono disponibili a pagare in modo adeguato per vedere soddisfatte le loro specifiche esigenze. …”
Va bene avete ragione voi, la strategia giusta per campagnolo e’ diventare un’azienda di nicchia e la sta perseguendo con cognizione di causa e con efficacia, uscire dal wt le permettera’ di diventare ancora piu’ piccola per fortuna, tanto che presto potra’ crescere alzando i prezzi e riducendo ancora le vendite, in modo da massimizzare i profitti.

State portando esempi e definizioni che non c’entrano nulla con la situazione di campagnolo, i fatti sono semplici, era leader di mercato e ora perde quote anno dopo anno, se poi volete pensare che sia un bene perche’ sta puntando alle nicchie fate pure.
 

giaretz

Pignone
16 Marzo 2009
245
30
Vicenza
Visita sito
Bici
Beraldo Estremo
Io ho appena acquistato un Eps usato ad un prezzo imbarazzante per la mia nuova bici disc che sto assemblando. Stavo valutando alcune ruote e tra queste mi piacevano la nuove Vision 45sl ma non esiste il corpetto Campagnolo, neanche aftermarket. Ho pure mandato una email a FSA per curiositá e mi hanno confermato che non è stato fatto e non lo faranno. Esiste solo Shimano e XDR. La cosa mi aveva fatto riflettere sul posizionamento di Campagnolo nel mercato
 
  • Mi piace
Reactions: alespg