Freni a disco: pregi e difetti (Parte 3)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.461
19.801
.
Visita sito
Bici
mia
perchè non pensavo che il surriscaldamento dei cerchi portasse addirittura alla fusione del copertone ma della sola camera d'aria
Ma la camera, in caso surriscaldamento cerchio, scoppia perchè stallona il copertone trova spazio per uscire in un solo punto e la pressione fa il resto.
 

Omino

Apprendista Cronoman
9 Settembre 2008
3.294
3.583
56
Fornoli (LU)
Visita sito
Bici
Trek Emonda SLR7
La camera scoppia perchè il calore del cerchio fa espandere l'aria al suo interno superando la max pressione consigliata.

Provato sulla mia pelle, letteralemnte, ero alle prime armi, giornata calda, gonfiato a 8 bar, discesa disastrata da fare con i freni in mano, la ricetta perfetta per un volo ......
 

RamboGuerrazzi

via col vento
28 Marzo 2007
5.198
3.704
centroitalico
Visita sito
Bici
corsa+gravel
Io non capisco la gente
che non ci piacciono i dischi,
bisogna andar molto cauti,
Perche? Eh non si sa mai!
I dischi son quella cosa
che si schiaffano sopra i telai
e poi si vendono a chili,
o mezz'etto, o quattr'etti, a piacer
(cit monica vitti)

i dischi fan bene alla linea, i prof ne hanno in abbondanza , e quasi nessuno ha la panza
 
  • Mi piace
Reactions: sembola and Masao1

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.461
19.801
.
Visita sito
Bici
mia
La camera scoppia perchè il calore del cerchio fa espandere l'aria al suo interno superando la max pressione consigliata.
Se la camera resta contenuta nella copertura mi spieghi come farebbe a scoppiare ;nonzo%
Con il calore è risaputo che la pressione aumenta (in genere attorno al 10%) quindi se già si gonfia al limite della copertura (non della camera d'aria) le tele cedono e la camera espandendosi in quel punto scoppia.
 

longjnes

Maglia Rosa
10 Luglio 2008
9.406
6.478
Visita sito
Bici
Gianni2
La camera scoppia perchè il calore del cerchio fa espandere l'aria al suo interno superando la max pressione consigliata.

Provato sulla mia pelle, letteralemnte, ero alle prime armi, giornata calda, gonfiato a 8 bar, discesa disastrata da fare con i freni in mano, la ricetta perfetta per un volo ......
quindi non è la camera che scoppia, ma il copertone.
 

Omino

Apprendista Cronoman
9 Settembre 2008
3.294
3.583
56
Fornoli (LU)
Visita sito
Bici
Trek Emonda SLR7
non è così, la camera era squarciata e il copertone intatto tant'è che essendo quello anteriore ci ho fatto ancora qualche migliaio di km ovviamente non ho più gonfiato a 8 bar.
mi è sempre rimasta la paura per cui 4 anni fa sono passato al tubeless e da dicembre 2018 felice possessore di una bici disc ovviamente col tubeless
 

Allegati

  • IMGP2105.JPG
    IMGP2105.JPG
    284,5 KB · Visite: 115

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.461
19.801
.
Visita sito
Bici
mia
non è così, la camera era squarciata e il copertone intatto tant'è che essendo quello anteriore ci ho fatto ancora qualche migliaio di km ovviamente non ho più gonfiato a 8 bar.
mi è sempre rimasta la paura per cui 4 anni fa sono passato al tubeless e da dicembre 2018 felice possessore di una bici disc ovviamente col tubeless
Caso più unico che raro, secondo me quella camera era difettosa oppure pizzicata.. aumentando un briciolo la pressione ha ceduto nel punto debole.
Ma hai avuto conseguenze ?
 
  • Mi piace
Reactions: Omino

Leosacco

Pedivella
30 Maggio 2019
493
219
52
Roma
Visita sito
Bici
Triban RC 500 - Olympia Bull 27,5
Quindinalla fine che i RIM hanno i loro punti deboli in termini di sicurezza?... avevo una percezione rassicurante di questa tecnologia ed ecco ina nuova chiave di lettura...

Sent from my SM-N960F using BDC-Forum mobile app
 

desmomax73

Pignone
24 Aprile 2015
167
5
Lazio/Lombardia
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate CF SLX 8.0 Disc
Buongiorno,

ho cercato nel forum ma non ho trovato la risposta ai miei dubbi...

Sono un neo utilizzatore di freni a disco e vorrei, per il prossimo cambio pastiglie, acquistare delle semimetalliche. Le pinze freno sono delle Sram Force AXS. Ho visto che in casa Sram non producono, per questo modello di pinza, pastiglie con le sopra descritte caratteristiche.

Sapreste consigliarmi qualcosa di adatto alle mie esigenze?

Grazie e buona giornata a tutti!
 

ceredo72

Apprendista Passista
25 Dicembre 2007
922
327
verona
Visita sito
Bici
specialized Aethos sworks
Scusate, non trovo più dove lo spiegate
Ho i freni sram etap e uno dei pistoncini del post non rientra del tutto con conseguente sfregamento del disco
Cosa devo fare x farlo rientrare?
E che logicamente poi torni in sede tutte le volte che freno
Grazie
 

Omino

Apprendista Cronoman
9 Settembre 2008
3.294
3.583
56
Fornoli (LU)
Visita sito
Bici
Trek Emonda SLR7
Caso più unico che raro, secondo me quella camera era difettosa oppure pizzicata.. aumentando un briciolo la pressione ha ceduto nel punto debole.
Ma hai avuto conseguenze ?

fortunatamente la strada era ripida e sono scivolato via di lato finendo in un prato senza prendere la "botta", comunque solo sbucciature per me e la bici
 
  • Mi piace
Reactions: golias

longjnes

Maglia Rosa
10 Luglio 2008
9.406
6.478
Visita sito
Bici
Gianni2
  • Mi piace
Reactions: kikhit and ceredo72

flashcat-73

Pedivella
14 Luglio 2010
454
15
51
Padova
Visita sito
Bici
cannondale supersix HM
le famose leggende metropolitane (e pare essere pure tubeless che pensavo immune da problemi surriscaldamento del cerchio)
(spero l' autore del post non si offenda per aver riportato qui la sua esperienza)

Tranquillo! Non è tubeless però [emoji6] semplice copertoncino. Si con i freni a disco il problema non lo avrei avuto sicuro...se posso dire la mia sui dischi è la manutenzione il primo scoglio più grosso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

longjnes

Maglia Rosa
10 Luglio 2008
9.406
6.478
Visita sito
Bici
Gianni2
Tranquillo! Non è tubeless però [emoji6] semplice copertoncino. Si con i freni a disco il problema non lo avrei avuto sicuro...se posso dire la mia sui dischi è la manutenzione il primo scoglio più grosso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non ne sarei cosi sicuro, ci sono varie possibili cause per strappare il fianco a un copertone sul cerchietto e succede anche con i dischi.
certo se hai i dischi si può escludere lo sfregamento del pattino o sovrapressioni da calore.
Concordo che il tubeless sia più sicuro, per un semplice motivo:alla prima lacerazione del fianco con il tubeless perdi già aria e te ne accorgi subito. Con la camera, questa fa tenuta di aria , non te ne accorgi fino a che il copertone non cede del tutto e si avverte lo scoppio della camera.
Il tutto indipendentemente dal disco o non disco.
In più nel caso non disco il calore potrebbe far aumentare di quel mezzo bar la pressione e contribuire a far avvenire il fatto in discesa. Non è il calore in se, che rompe un copertone.
sono inconvenienti comunque che d possono essere evitati imparando un po' di pratica ed evitando di portare la bike dal ciclista per tutto ciò che riguarda copertoni e camere.
per mia esperienza spesso si sorvola a seguito di forature o pizzicature, ma magari il copertone ha viaggiato sul cerchietto e le tele si sono rovinate. Dopo una foratura sarebbe utile una volta a casa, controllare la zona del cerchietto. ho buttato dei copertoncini sul dubbio.
 

flashcat-73

Pedivella
14 Luglio 2010
454
15
51
Padova
Visita sito
Bici
cannondale supersix HM
non ne sarei cosi sicuro, ci sono varie possibili cause per strappare il fianco a un copertone sul cerchietto e succede anche con i dischi.
certo se hai i dischi si può escludere lo sfregamento del pattino o sovrapressioni da calore.
Concordo che il tubeless sia più sicuro, per un semplice motivo:alla prima lacerazione del fianco con il tubeless perdi già aria e te ne accorgi subito. Con la camera, questa fa tenuta di aria , non te ne accorgi fino a che il copertone non cede del tutto e si avverte lo scoppio della camera.
Il tutto indipendentemente dal disco o non disco.
In più nel caso non disco il calore potrebbe far aumentare di quel mezzo bar la pressione e contribuire a far avvenire il fatto in discesa. Non è il calore in se, che rompe un copertone.
sono inconvenienti comunque che d possono essere evitati imparando un po' di pratica ed evitando di portare la bike dal ciclista per tutto ciò che riguarda copertoni e camere.
per mia esperienza spesso si sorvola a seguito di forature o pizzicature, ma magari il copertone ha viaggiato sul cerchietto e le tele si sono rovinate. Dopo una foratura sarebbe utile una volta a casa, controllare la zona del cerchietto. ho buttato dei copertoncini sul dubbio.

un po' di pratica ed evitando di portare la bike dal ciclista? cosa intendi dire?? l'anteriore non avevo mai bucato ed aveva 6 mesi di vita
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.