Fulcrum: Speed 42 vs Wind 42

pecosbill76

mulo passista
12 Ottobre 2007
4.853
893
Provincia di Cuneo
Visita sito
Bici
Settimia, la mula elettronica
Una domanda, la posteriore wind 42 monta i dischi center lock, ma quale versione?
Quelli con la ghiera esterna o quelli con la ghiera interna?
O entrambi indifferentemente?
Grazie
Con la ghiera proprietaria Campagnolo / Fulcrum, fornita insieme alle ruote.

In altre parole, puoi comprare i dischi che vuoi, senza considerare il fissaggio, perché tanto non lo userai. Basta che siano center lock.
 
  • Mi piace
Reactions: andry96 and Exxo

garbain

Novellino
9 Aprile 2008
88
8
Romagna mia!!
Visita sito
Bici
Factor VAM Ostro
Salve, sono in procinto di acquistare delle Speed 42 e, dato che mi faccio manutenzione da solo, vorrei sapere se esistono dei video sull'argomento. Ho provato a cercare ma inutilmente. Grazie in anticipo.
 

andreabeck

Novellino
14 Novembre 2023
64
23
35
roma
Visita sito
Bici
3T Exploro - Colnago V4RS
Buongiorno a tutti, ho qualche dubbio e vorrei avere la vostra opinione per la scelta delle mie prossime ruote.
Posseggo due bici, una gravel equipaggiata con fulcrum rr900 (entry level in alluminio) e una bdc con le wind 42.
Vorrei acquistare un ulteriore paio di ruote per fare un piccolo upgrade alla gravel e sono in dubbio su due soluzioni. Spostare le wind 42 sulla gravel ed acquistare le nuove speed (più costose), o prendere le Zipp 303 firecrest (più economiche) le quali mi intrigano molto per il peso contenuto.
qualcuno di voi le ha provate, sa darmi qualche feedback sia sulle Zipp che sulle speed.
Personalmente mi sto trovando bene con fulcrum e mi piacerebbe prendere le speed ma ad un costo un pò elevato. d'altro canto, le zipp risultano più leggere ma decisamente più economiche (trovate a 900€)
SI accettano consigli
 
Reactions: pecosbill76

pietromx

Pignone
26 Gennaio 2015
182
236
Visita sito
Bici
Bixxis, Derosa, Merlin, Litespeed.... insomma troppe!
Beh le ZIP 303 Firecrest a 900€ è un gran bel prezzo (non le 303 s, sia chiaro).
il peso dichiarato è corretto. Le ha un amico sulla sua gravel, e pesate erano circa 1410 grammi con nastro e valvole.
Sono Hookless con canale da 25, per cui le privilegerei su Gravel, visto che si utilizzano gomme larghe e pressioni basse.
Peso e Cuscinetti a parte, tra le speed e le wind non penso ci sia molta differenza. Ma non ho mai avuto modo di provarle. Io uso le bora WTO, che come mozzi dovrebbero essere simili alle speed e come scorrevolezza sono eccellenti. Ma non ho mai provato le wind per confrontarle.
 
Reactions: pecosbill76

andreabeck

Novellino
14 Novembre 2023
64
23
35
roma
Visita sito
Bici
3T Exploro - Colnago V4RS
Grazie, le bora sarebbero il sogno proibito ma sono molto fuori budget
 
Reactions: pecosbill76

giuliopelosi

Gregario
7 Dicembre 2014
525
224
TOSCANA
Visita sito
Bici
Colnago v4rs

Ciao anche io vorrei fare un upgrade sulla mia bianchi gravel.
Avevo pensato di montare ruote fulcrum wind da 40 con canale da 19. Li monterei con copertoni da 38c.
 

Mardot

Velocista
25 Febbraio 2008
5.688
1.785
Visita sito
Bici
Mia
Ciao anche io vorrei fare un upgrade sulla mia bianchi gravel.
Avevo pensato di montare ruote fulcrum wind da 40 con canale da 19. Li monterei con copertoni da 38c.
Io sono un amante del canale stretto, infatti monto le Speed 55 con canale da 19, questo perché ritengo che una BdC non debba avere il canale largo e tanto meno le gomme larghe (io monto copertoni da 28mm e li ritengo già grandi). (ndr: delle mode e delle altre cagate di chi sostiene comfort scorrevolezza ecc... me ne frego, finché io sto bene così non cambio).

Se però tu vuoi montare gomme da 38mm il canale da 19 è davvero inutile e abbastanza dannoso, meglio andare su un canale più largo.
 

giuliopelosi

Gregario
7 Dicembre 2014
525
224
TOSCANA
Visita sito
Bici
Colnago v4rs
Ok hai ragione, ma sul sito della fulcrum come specifica puoi montare fino a 50 mm
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.690
28.212
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Ok hai ragione, ma sul sito della fulcrum come specifica puoi montare fino a 50 mm
ma nessuno nega che puoi montarli, solo che ha ben poco senso comprare ruote così per metterli, visto che le gomme lavorano decisamente meglio su ruote più larghe
poi se proprio vuoi quelle ruote li si puoi farlo
 
Reactions: giuliopelosi

pecosbill76

mulo passista
12 Ottobre 2007
4.853
893
Provincia di Cuneo
Visita sito
Bici
Settimia, la mula elettronica
Ciao anche io vorrei fare un upgrade sulla mia bianchi gravel.
Avevo pensato di montare ruote fulcrum wind da 40 con canale da 19. Li monterei con copertoni da 38c.
L'abbinamento, come già detto, si può fare.
Tuttavia, lo trovo sensato come pedalare con le tacchette montate sulle infradito...
 
Ultima modifica:

pecosbill76

mulo passista
12 Ottobre 2007
4.853
893
Provincia di Cuneo
Visita sito
Bici
Settimia, la mula elettronica
Rilancio questa discussione, da me aperta ormai un anno fa, perché tra le Fulcrum Speed 42 e Wind 42, ora si è infilata, per prezzo, peso e caratteristiche tecniche, la nuova Campagnolo Shamal.

La Shamal ha la classica raggiatura G3 a 21 raggi di Campagnolo, contro quella a 24 raggi delle due cugine Fulcrum.

Che ne pensate? Come si colloca questa ruota, in particolar modo rispetto alle due Fulcrum protagoniste del post?
 

pave74

Pignone
19 Agosto 2019
296
311
50
Rivalta sul Mincio (MN)
Visita sito
Bici
Scott Addict 40 "Ape Maia"
Domanda in funzione della possibile sostituzione delle mie ruote basiche alluminio a basso profilo: per un ciclista scarso, mediamente giretti da 50/70 km prevalentemente in pianura, velocità di crociera 28/30 km/h, salite vere non più di 3/4 volte all'anno, peso 88 kg, ftp da vergogna... un profilo da 42 mm come quello appunto delle Wind 42 può essere un problema ?

La dico meglio... so già che non mi darebbe alcun vantaggio perché vado piano, ma rischia addirittura di penalizzarmi rispetto a un profilo 30/35 ?
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.690
28.212
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Non ti svantaggia di sicuro, non é una ruota, per di più migliore a farti andare peggio, men che meno una equilibrata, fosse un 80mm capirei i dubbi...
 
Reactions: pave74

axl

Squattarone
29 Maggio 2013
4.566
2.960
Visita sito
Bici
ce l'ho
Le utilizza mia moglie che non è un fulmine nella conduzione della bici.
Dice che sente un pò il vento laterale, ma prima aveva delle 38mm con meno raggi, quindi credo sia normale.
Io direi che una 42 mm grossi svantaggi, soprattutto se i giri sono pressochè pianeggianti non ne abbia.
Io per gli stessi giri di mia moglie, quindi prevalentemente collinari uso le 65mm.....
Vedi tu.
 
Reactions: pave74 and andry96

red.hell

Apprendista Velocista
6 Giugno 2013
1.339
812
Visita sito
Bici
Wilier Izoard XP 2013

Secondo me le shamal sono delle speed con raggiatura g3 (se hanno i mozzi coni e sfere). Forse se usano raggi tondi si pongono a metà strada.

Ho ordinato le wind 42 una decina di giorni fa, sono in attesa che arrivino al negozio. Preferite alle speed solo per il costo più basso, 1000€ tondi in negozio fisico (con sconto aggiuntivo per la convenzione con la squadra).