Gare in salita e cronoscalate 2012

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Scalatore

Maglia Iridata
4 Luglio 2006
14.273
84
Cadorago (CO)
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac sl5
20-05-2012 MELOGNO DAY

Classifica assoluta

Pos No. Name Team Time Gap

1 34 DURANTE MATTEO MAN Manila Bike 39'55.4

2 29 DELL ORIENTE EMILIANO ARN Polisportiva Cicli Arnasco 40'25.0 29.6

3 37 FERRERO SIMONE MAR Marchisio Bici 42'56.3 3'00.9

4 4 CODEBÒ GIAMPAOLO MAR Marchisio Bici 43'32.1 3'36.7

5 17 FRAGOLA FULVIO PMAR Polisportiva Maremola 44'20.6 4'25.2

6 5 MASSARO SIMONA MAR Marchisio Bici 44'42.5 4'47.1

7 33 ERMELLINO ANDREA MAR Marchisio Bici 44'53.9 4'58.5

8 38 BARILE GIORGIO UBOR UC Ezio Borgna Cycling Team 45'10.2 5'14.8

9 31 DE CARLO ANDREA SWH Speed Wheel Team 45'43.1 5'47.7

10 25 PESCE GIOVANNI CZAN Cicli Zanini 46'08.5 6'13.1

11 28 CARDINALE MARIO TRB Team ERREBI 46'16.9 6'21.5

12 35 CATTER MARCO GIMP GS Imperiese 46'19.8 6'24.4

13 27 SCHIASSELLONI ALESSANDRO PCRA Polisportiva CRAL 47'21.4 7'26.0

14 11 GUARDONE MARCO BTIM Bici Time 47'26.4 7'31.0

15 7 CITRO LUCAS GIORGIO ARN Polisportiva Cicli Arnasco 47'58.6 8'03.2

16 30 PATRONO ALESSANDRO TRB Team ERREBI 48'03.8 8'08.4

17 16 ROMITA MARCO ORT ORTOVERO 48'10.5 8'15.1

18 3 CABUTTO DIEGO ULET US Letimbro 48'11.3 8'15.9

19 20 GRANIERI PIETRO UFIN UC Finalborgo 49'03.5 9'08.1

20 6 MOLINARI TIZIANO MAR Marchisio Bici 49'13.2 9'17.8

21 2 MARSELLA FEDERICO ULET US Letimbro 49'20.5 9'25.1

22 21 BIANCHI DAVIDE BER Bergamin Cycling Team 49'27.1 9'31.7

23 22 PISANO ANDREA BSTO Bici Store 50'03.9 10'08.5

24 14 NEGRONE ERASMO AZZ Azzari Team 50'31.9 10'36.5

25 24 OLIVERI PIETRO AGUI ASD Cicli Guizzardi 50'59.0 11'03.6

26 26 GILARDO ROBERTO CZAN Cicli Zanini 52'04.5 12'09.1

27 9 PICCOLINI MAURO BER ASD Berti 52'35.0 12'39.6

28 32 BERRETTA MASSIMILIANO MAR Marchisio Bici 52'39.2 12'43.8

29 18 NATALI MATTEO BEVO Bike Evolution 53'15.2 13'19.8

30 15 AMMIRATI GISMONDO BOSP Bici Sport Ospedaletti 53'31.0 13'35.6

31 13 MINUTOLO GINO SOT Sottozero 53'36.8 13'41.4

32 39 SCHIESARO GIOVANNI SWH Speed Wheel Team 54'27.0 14'31.6

33 23 ROSSI PAOLA ULET US Letimbro 54'47.9 14'52.5

34 8 NANTE GIANPIERO ARN Polisportiva Cicli Arnasco 56'08.9 16'13.5

35 19 BOVE DARIO LDS Elle Di Sport 56'25.3 16'29.9

36 1 CORE MAURO UBOR UC Ezio Borgna Cycling Team 58'53.3 18'57.9

37 10 GUARDONE GINO BTIM Bici Time 59'57.9 20'02.5

38 36 SAPONE STEFANO UFIN UC Finalborgo 1:02'03.9 22'08.5

39 12 APICELLA VINCENZO SOT Sottozero 1:10'01.9 30'06.5
 

mpic

Apprendista Scalatore
2 Settembre 2011
2.385
6
Gavirate (Va)
Visita sito
Bici
.
La classica cronoscalata FINALBORGO - MELOGNO (Melogno Day) si e' disputata in un clima non certo primaverile, con tanto freddo e con alcuni violenti scrosci d'acqua soprattutto all'approssimarsi dell'arrivo.
Gara sempre ben organizzata dalla locale U.C. Finalborgo sotto le insegne del Csen-Uce Savona e con cronometraggio ufficiale da parte della Federazione Cronometristi.
Bei premi per il vincitore e per i piazzati ma anche per tutti gli altri partecipanti.
 

gia83

Gregario
15 Dicembre 2008
598
10
Lombardia
Visita sito
Bici
strada+mtb
GARNIGA TERME(TN) PROVA NAZIONALE

Magli di un altro pianeta,nonostante aver affrontato il circuito iniziale a tutta con numerosi tentativi di fuga;ad inizio salita gruppo compatto.
Magli inizia subito il suo show lasciando solo piazzamenti e nulla piu agli avversari,incontenibile ed era solo alla prima gara.
 

Allegati

  • garniga terme 2012.zip
    821,3 KB · Visite: 24
Ultima modifica:

somaro

Apprendista Velocista
20-05-2012 Sulzano (BS)

Classifica assoluta
Breve cronaca della gara:
mattinata graziata dal tempo, con addirittura il sole che faceva capolino tra le nubi, ma anche un breve rovescio di pioggia durante la gara che rendeva l'asfalto scivoloso, partenza dal passaggio a livello di Sulzano, Fatone dopo i primi tornanti fa il vuoto, guadagnando anche un centinaio di metri sugli inseguitori, sembra destinato ad un assolo come ai tempi migliori, ma al secondo km, all'uscita da Martignago, cede di schianto e va alla deriva, mentre la gara viene presa in mano da Spatti e Riva, che arrivano nell'ordine. Organizzazione buona (strada presidiata da personale fisso nonostante si tratti di una via secondaria) e premiazioni nella norma.
Come già anticipato, salita leggibile già dai suoi numeri (760m di dislivello in 6,7 km, con pendenza irregolare e punte del 15-16%, che in caso di crisi non dà scampo).
E così mi accadde, non finirò mai di stupirmi come le leggi biologiche a volte prevalgano su quelle fisiche: avevo provato la salita in settimana, con 2,2kg in più da portare (tra bici in assetto da allenamento e suppellettili varie), dopo aver lavorato, con vento fastidioso (in cima dovetti correre a ripararmi per non prendere una bronchite) stando sotto i 30', oggi in condizioni pressochè ottimali di clima, preparazione fisica e viabilità e con il minimo carico indispensabile realizzo un tempo superiore. Mah...
 

somaro

Apprendista Velocista
20-05-2012 MELOGNO DAY

Classifica assoluta

Pos No. Name Team Time Gap

1 34 DURANTE MATTEO MAN Manila Bike 39'55.4

2 29 DELL ORIENTE EMILIANO ARN Polisportiva Cicli Arnasco 40'25.0 29.6
E' una gara stregata per dell'Oriente, battuto l'anno scorso da Timo e nel 2010 da me (e non mi risulta che prima l'abbia mai vinta).
 

galbi

Pignone
28 Ottobre 2008
159
2
brebbia va
Visita sito
Bici
zaina e specialized
GARNIGA TERME(TN) PROVA NAZIONALE

Magli di un altro pianeta,nonostante aver affrontato il circuito iniziale a tutta con numerosi tentativi di fuga;ad inizio salita gruppo compatto.
Magli inizia subito il suo show lasciando solo piazzamenti e nulla piu agli avversari,incontenibile ed era solo alla prima gara.
Dove si possono trovare le classifiche con i tempi?
 

rambelli.f

Apprendista Velocista
21 Settembre 2005
1.753
147
47
Lugo (Ra)
Visita sito
Bici
Prestigio
27-05-2012 S.Giovanni Polaveno (BS)

Ritrovo ore 08:00 presso oratorio San Giovanni di Polaveno

Partenza unica per tutte le categorie ore 09:00

Tipo di Bici: Bici da Corsa
Tipo di Manifestazione: Cronoscalata Aperta a tutti gli Enti

Dettagli:
gara valida come seconda prova CP Montagna CSI 2012
gara valida come seconda prova Giro della Provincia Leonessa 99
gara valida come quarta prova del campionato provinciale strada CSI 2012


Partenza cicloturistica da San Giovanni di Polaveno con discesa a Brione alla volta di Gussago Ronco Rodengo Saiano Ome (km 18) poi via volante su strada San Michele di Ome con salita di 5 km fino a San Giovanni di Polaveno - totale percorso km 23

Verranno premiati :

i primi 5 cadetti e gentleman
i primi 7 junior1 junior2 senior1 senior2
le prime 3 donne

Società organizzatrice:
CSI CICLOBRESCIA

Qualcuno conosce la salita?
 

Roberto Massa

t.me/massarob
11 Marzo 2008
7.256
2.198
Visita sito
Bici
n+1
san_giovanni2.gif

salita breve con 3 "gradini" ripidi, prima parte dell'ultima salita che si affrontava alla GF Sebino
 

Scalatore

Maglia Iridata
4 Luglio 2006
14.273
84
Cadorago (CO)
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac sl5
Aggiornamento calendario ACSI Vicenza
Cronoscalate e salite anno 2012


Data Località Asd Organizzatrice Specifiche
M.25 Apr Zugliano C.De Rossi Zuccato Cronoscalata
D.29 Apr Piana/Cerealto V.C.Piana Cronoscalata
S.09 Giu Barbarano Vic Circ.Sport.Berico Cronoscalata
D.17 Giu Valdagno/Castello Coccodrillo Cronoscalata
S.23 Giu Recoaro/Campogrosso Alpe Bike Membr Salita
D.15 lug Villabalzana Tormeno Cronoscalata
D.22 Lug Lugo/Montecorno Udace Vicenza Salita
D.02 Set S.Pietro Mussolino Team Piazza 2000 Camp.Veneto Salita
D.16 Set Chiuppano/ Tonezza C.De Rossi Zuccato Salita
S.22 Set Valdagno/Castelvecchio V.C.Piana Camp.Nord/Est Salita
D.30 Set S.Zeno/Colli Alti S.Zeno Gruppo Nico Salita "Stella Alpina"
D.21 Ott S.Urbano Bisarello Cronoscalata
Chiusura Campionato Salita
Consegna maglie 1°-2°-3° serie
 

somaro

Apprendista Velocista
salita breve con 3 "gradini" ripidi, prima parte dell'ultima salita che si affrontava alla GF Sebino

La particolarità è che il primo tratto "a gradoni" (con pendenze fino al 16-17%, da non considerare il cartello che dà il 35%) si sviluppa quasi tutto su rettilineo o semicurve. Nei tratti di "riposo" si può già vedere il gradone successivo in tutta la sua ripidità. Sarebbe un percorso ideale per gare in discesa (come quelle con le soap box), si raggiungerebbero velocità folli.
 
Ultima modifica:

gia83

Gregario
15 Dicembre 2008
598
10
Lombardia
Visita sito
Bici
strada+mtb
BREVE CRONACA:
GARNIGA TERME(TN)prova nazionale

Si torna a correre al trofeo nazionale,dopo la prova di Varese,qui in Trentino.
Solita avvincente gara con il circuito iniziale da percorrere 5 volte e l'ascesa finale di 10 km fino al paese termale di Garniga.Salita dura soprattutto i primi 4 km,e come salita vera è,selezione inevitabile sarà.
La gara non è scontatissima,il circuito iniziale potrebbe portare allunghi di chi proprio su salite cosi arcigne faticherà.
Partenza unica,dovuta al ritardato via,causa concomitanza incredibile di due gare nella stessa zona.Unica nota positiva che i nuvoloni e la pioggerellina pre partenza hanno lasciato spazio ad un timido sole.
Super favorito è Magli,con partenza unica dal mio punto di vista la corsa non ha storia.
Si parte a tutta,sul filo dei 50 orari,tanti i tentativi di fuga,ma tutti neutralizzati stranamente dallo squadrone PVB Bergner Brau.
Nel corso dell'ultima tornata sono 8 gli atleti al comando con una 20 si secondi,ma in vista della salita finale tutto torna compatto,dove prende inizio lo show inevitabile targato Magli.
Km dopo km,acquista vantaggio,nonostante numerosi atleti PVB all'inseguimento di spessore nazionale quali Mezzanotte,De Carli,Gufler,Unterthurner,Janes,Pichler.
Quest'ultimi saranno obbligati alla resa,Magli va a trionfare mettendo a segno soprattuto una prova importante,considerando la sua prima apparizione..insomma ha già avvertito gli avversari!
 

christiangianti

Novellino
30 Settembre 2010
95
0
Cuneo
Visita sito
Bici
pepino
20-05-2012 Cronoscalata VALDIERI-MADONNA DEL COLLETTO (CN)

Classifica

Nonostante il freddo buona partecipazione e livello medio-alto tra i partenti. Salita di 6 km con pendenza media attorno al 9%: grande prestazione del granfondista Lunati che, nonostante la vittoria, non riesce a battere il record di 19'02'' stabilito nel 2000 dal più volte vittorioso della Fausto Coppi Mandrile (oggi 2°).
Terzo ancora sotto i 20 minuti il giovane Consolino, tra i migliori cuneesi quest'anno nelle granfondo della coppa Piemonte.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.