Gare in salita e cronoscalate 2016

mpic

Apprendista Scalatore
2 Settembre 2011
2.385
6
Gavirate (Va)
Visita sito
Bici
.
14-05-2016 Colle Gallo (Bg)

Oggi pomeriggio trasferta in terra bergamasca per partecipare alla classica cicloscalata Casazza - Colle Gallo ai cui nastri di partenza erano presenti 85 concorrenti distribuiti non in maniera omogenea tra le categorie. La categoria piu' numerosa era quella dei G1 con 13 partecipanti contro 5 dei G2, 7 V1, 3 donne, e le altre 8/9
12 euro l'iscrizione, niente ristoro.
Come premio una friggitrice ad ogni vincitore di categoria e borse fino al settimo.
Vittoria netta del V1 Mauro Galbignani.
Seguono Andrea Vassalli, Maurizio Anzelini, Andrea Lanfranchi.
Allego la classifica generale:
 

Allegati

  • COLLEGALLOUNO.jpg
    COLLEGALLOUNO.jpg
    178,7 KB · Visite: 58
  • COLLEGALLODUE.jpg
    COLLEGALLODUE.jpg
    152,2 KB · Visite: 32

mpic

Apprendista Scalatore
2 Settembre 2011
2.385
6
Gavirate (Va)
Visita sito
Bici
.
15-05-2016 Vercelli

Questa mattina ho partecipato alla cicloscalata Salabue - Ponzano all'interno della mediofondo cicloturistica di 98 km con partenza ed arrivo a Vercelli.
Vittoria dell'atleta del G.C. Varzi Lorenzo Alladio.
7 euro l'iscrizione, un kg di riso a tutti gli iscritti, doppio ristoro, premi ai primi tre di categoria.
Cosa a mio modesto parere negativa (ma ho raccolto lamentele anche da altri), la scelta veramente infelice del posizionamento del traguardo della cicloscalata, posto al culmine di una rampa di 300 metri che iniziava subito dopo una secca curva ad U alla fine di una discesa di un kilometro e mezzo. A qualcuno e' scesa la catena all'interno del deragliatore per il cambio repentino e taluni, sbagliando la curva, sono addirittura finiti dritti all'interno di un cortile alla fine appunto della discesa lungo la quale c'erano anche un paio di rotonde per cui c'e' stata da parte dei concorrenti anche una certa titubanza accompagnata dal dubbio di aver preso la giusta direzione. Insomma sarebbe stato opportuno accorciare il percorso di un paio di kilometri che alla pro-loco di Ponzano per il ristoro ci saremmo comunque arrivati post-gara in trasferimento.
Per quanto riguarda la classifica completa, ci sara' a breve sul sito [URL="http://www.teamvallidelrosa.it"]www.teamvallidelrosa.it[/URL]
Nella mattinata odierna ci sono state altre gare in salita in cui si sono imposti Franco Tomaino nella Pertusio-Belmonte (To), Matteo Scali al Monte Fasce (Ge) ed Emanuele Cairoli nella Fondovalle - Montese (Mo)
 

somaro

Apprendista Velocista
1.Tagliapietre M1
2.Briano S. M2
3.Moraldo M1
4.Fatone M3
Dopo un giro ad andatura turistica di circa 50km con sosta e deposizione di fiori a Zuccarello in memoria di Reviglio,
Sul tratto agonistico di 7km da Ortovero a Vendone, primi 2km di falsopiano con gruppo che perde solo i meno preparati, sui 2km successivi abbastanza impegnativi restano al comando in 4, con Fatone a fare l'andatura, sul successivo lungo falsopiano fase di studio, ma cambi limitati a poche centinaia di metri, e gara che si decide in volata nei 200m finali.
Gara ben organizzata (staff ben più numeroso di molte gare interamente agonistiche) e ben premiata (già nel pacco gara un utensile multiuso e un buono sconto dello store sponsor della gara, poi premi di qualità ai primi 5 di categoria e ai primi 3 assoluti),
 

mchorney

Apprendista Cronoman
4 Marzo 2006
3.209
203
Visita sito
Ieri ero alla partenza della cronoscalata del Monte Fasce. Diversi concorrenti avevano la bici da crono e le alto profilo, scelta sbagliatissima, a mio giudizio, visto che buona parte della gara è sul crinale del monte che spesso è ventosissimo.
Io avrei usato una normale bici con delle medio profilo.
Comunque mi è parso ci fosse un bel clima. Chi ha vinto mi pare abbia fatto 21'03' battendo il precedente record, però non sono sicuro di questa informazione.
 

Dallavilla

Apprendista Cronoman
23 Ottobre 2007
3.430
11
46
Solferino (MN)
Visita sito
Ieri ero alla partenza della cronoscalata del Monte Fasce. Diversi concorrenti avevano la bici da crono e le alto profilo, scelta sbagliatissima, a mio giudizio, visto che buona parte della gara è sul crinale del monte che spesso è ventosissimo.
Io avrei usato una normale bici con delle medio profilo.
Comunque mi è parso ci fosse un bel clima. Chi ha vinto mi pare abbia fatto 21'03' battendo il precedente record, però non sono sicuro di questa informazione.
Io ho partecipato con bici normale, però forse almeno le appendici facevano comodo, gli ultimi 6 km si era spesso sui 40 orari o-o
 

mchorney

Apprendista Cronoman
4 Marzo 2006
3.209
203
Visita sito
Io ho partecipato con bici normale, però forse almeno le appendici facevano comodo, gli ultimi 6 km si era spesso sui 40 orari o-o

Si le appendici negli ultimi 6 km avrebbero fatto comodo. Però sono convinto il tempo si facesse fino in cima allo strappo al 12% subito dopo Cornua. Poi c'è da spingere ma sono sali e scendi e dovrebbe essere più facile tenere un ritmo alto.
Tu che tempo hai fatto?
Sarebbe bello fare la stessa gara ma dal versante che sale da Genova, sono 10km belli tosti.
 

Dallavilla

Apprendista Cronoman
23 Ottobre 2007
3.430
11
46
Solferino (MN)
Visita sito
Si le appendici negli ultimi 6 km avrebbero fatto comodo. Però sono convinto il tempo si facesse fino in cima allo strappo al 12% subito dopo Cornua. Poi c'è da spingere ma sono sali e scendi e dovrebbe essere più facile tenere un ritmo alto.
Tu che tempo hai fatto?
Sarebbe bello fare la stessa gara ma dal versante che sale da Genova, sono 10km belli tosti.
25'00 netti, ma ho pagato un po' la gara in circuito fatta il giorno prima a Cremona
 

mchorney

Apprendista Cronoman
4 Marzo 2006
3.209
203
Visita sito
25'00 netti, ma ho pagato un po' la gara in circuito fatta il giorno prima a Cremona

25'00'' è un buon tempo. Il vento non ti ha dato fastidio?
Il 21'03'' onestamente è strepitoso.
A mio giudizio è una gara molto bella, il percorso poi è vario e in teoria dovrebbe consentire a più atleti di giocarsela, con una prima parte da scalatori e una seconda da cronoman...
Che wattaggio medio hai tenuto?
 

Dallavilla

Apprendista Cronoman
23 Ottobre 2007
3.430
11
46
Solferino (MN)
Visita sito
25'00'' è un buon tempo. Il vento non ti ha dato fastidio?
Il 21'03'' onestamente è strepitoso.
A mio giudizio è una gara molto bella, il percorso poi è vario e in teoria dovrebbe consentire a più atleti di giocarsela, con una prima parte da scalatori e una seconda da cronoman...
Che wattaggio medio hai tenuto?
Il vento era un po' laterale alla fine, soprattutto in alcuni punti le nuvole basse facevano un nebbione e impannavano gli occhiali da non vederci:mrgreen:
Certo che da lassù è uno spettacolo di panoramao-o
Ho tenuto i 275 medi anche se fino allo strappo dei primi 4,5 km ero sui 305 W
 

mchorney

Apprendista Cronoman
4 Marzo 2006
3.209
203
Visita sito
Il vento era un po' laterale alla fine, soprattutto in alcuni punti le nuvole basse facevano un nebbione e impannavano gli occhiali da non vederci:mrgreen:
Certo che da lassù è uno spettacolo di panoramao-o
Ho tenuto i 275 medi anche se fino allo strappo dei primi 4,5 km ero sui 305 W

All'incirca i valori che dovrei riuscire a tenere anche io.
Nei prossimi giorni ne approfitto per provare la bici nuova e mi faccio il percorso.
L'anno prossimo vorrei partecipare.
 

gullignucchis

Pedivella
21 Marzo 2009
433
8
genova
Visita sito
Bici
PRINCIPIA - HBM - BIANCHI CAMALEONTE
[FONT=&quot]15 maggio 2015 9^ edizione Cronometro Monte Fasce[/FONT]
[FONT=&quot] Dalle ore 10:00 del 15 maggio 2016 in 75 atleti hanno provato a migliorare il tempo record – 21’ 07’’ 9 - detenuto da Rossetti Andrea ancora fermo dal lontano 2014, ma l’ impresa è riuscita solo al giovane atleta toscano Matteo Scali (CA Montemurlo) che vincendo la 9^ edizione della Cronometro del Monte Fasce, gara ormai diventata “classica”, ha portato il nuovo limite percorrendo gli 11.250 mt del percorso in 21’ 04’’ 06 alla non trascurabile media di kmh 32.041 “Onore al merito …. ed all’ età” citando le parole dell’ intramontabile Cavallaro Roberto ASD GS Monegliese classificatosi 2° con il non trascurabile tempo di 21’52’’5 il terzo gradino del podio e stato occupato da un altro fortissimo atleta toscano Bartolozzi Enrico della Cicli Baglino con il tempo 22’04’’2.[/FONT]
[FONT=&quot]L’organizzazione – SMS Polizia Municipale di Genova- Ringrazia la fattiva collaborazione dell’ asd Bici Camogli Golfo Paradiso e nel rinnovare invito per il prossimo anno comunica che per la 10^ edizione sono allo studio dettagli degni a sottolineare l’ evento[/FONT]
[FONT=&quot]Le categorie vedono vincitori : [/FONT]
[FONT=&quot]Donne.: Bonaiuto Ornella (Team Marchisio Bici) - Deb.: Balestra Marco (GS Porto di Genova) - Jun.: Scali Matteo ( CA Montemurlo) – Vet1. : Bisso Alberto (team VV.F Valfontanabuona) – Vet2.: Cavallaro Roberto (GSMonegliese) – sen1.: Barletta Nicola (GSMonegliese) –sen2 .: Parodi Silvio (Centro Edile Pedale Imperiese) - gent1.: Sciasselloni Alessandro (team VV.F Valfontanabuona) - gent2.: Crivellaro Ivano (Raschiani Triathlon) – sga.: Fascetti Sergio ( AS Lorelì) – sgb.: Simoncini Francesco (SC Francavilla)[/FONT]
[FONT=&quot]Il completo ordine di arrivo sul sito www.acsiciclismoliguria.it[/FONT]
 

gullignucchis

Pedivella
21 Marzo 2009
433
8
genova
Visita sito
Bici
PRINCIPIA - HBM - BIANCHI CAMALEONTE
C:\Users\riccardo\AppData\Local\Temp\msohtmlclip1\01\clip_image002.png










9° CRONOMETRO DEL MONTE FASCE Prova GRAN PREMIO CITTA' di GENOVA SMS POLIZIA MUNICIPALE GENOVA 15 Maggio 2016 Il vincitore SCALI Matteo ha coperto i 11,250 mt. del percorso alla media di 32,041 km/h
stabilendo il nuovo record della CRONOMETRO DEL MONTE FASCE




Pos. nr. A T L E T A S O C I E T A' cat. tempo 1 6 SCALI MATTEO CA MONTEMURLO JUN 21,04,6 2 63 CAVALLARO ROBERTO GSMONEGLIESE VET2 21,52,5 3 58 BARTOLOZZI ENRICO GS CICLI BAGLINI VET2 22,04,2 4 61 PARODI SILVIO CENTRO EDILE PEDALE IMPERIESE SEN2 22,04,3 5 43 BISSO ALBERTO TEAM VVFF VALFONTANABUONA VET1 22,12,7 6 48 PELLIZZONI FABRIZIO STAFFORA CYCLING VET1 22,17,3 7 65 BARLETTA NICOLA GS MONEGLIESE SEN1 22,19,5 8 22 FERRARI ANTONIO GS MONEGLIESE SEN1 22,25,6 9 72 TARSIA INCURIA GABRIELE TEAM BIKE O CLOCK SEN2 22,44,2 10 31 CIMELLI MATTEO EUROBIKE GENOVA JUN 22,55,2 11 17 BARCELLONE RICCARDO GS MONEGLIESE VET1 23,00,0 12 68 LIBERATORE GIUSEPPE GS MONEGLIESE VET2 23,27,9 13 64 CATTER MARCO CENTRO EDILE PEDALE IMPERIESE VET2 23,30,8 14 46 TORRITI ROBERTO VC GENOVESE SEN2 23,33,5 15 54 IACOMELLI LUCA CA MONTEMURLO JUN 23,37,2 16 37 CARDINALE MARIO GS PORTO DI GENOVA VET2 24,02,8 17 60 ALMONACIL SYLVAIN GREZ TOURNAN NICE (F) JUN 24,07,4 18 21 GHINELLIFAUSTO US PORTOVENERE VET1 24,12,0 19 53 SCHIASSELLONI ALESSANDRO TEAM VVFF VALFONTANABUONA GEN1 24,16,2 20 25 GREGORINI ALESSIO GS CCR MUGGIANO JUN 24,25,5 21 28 FASCETTI SERGIO AS LORELI SGA 24,32,6 22 16 CANEPA DANIELE ASD BICICAMOGLI GOLFO PARADISO VET1 24,36,2 23 50 BIFFONI DANILO TEAM VVFF VALFONTANABUONA VET2 24,38,5 24 29 BALZARINI EDOARDO ASD PEDALE BOBBIESE JUN 24,39,7 25 55 PENCO FULVIO TEAM ERREBI GENOVA GEN1 24,40,6 26 10 PATRONO ALESSANDRO TEAM PROGETTO BICI GENOVA VET1 24,42,8 27 34 MONTELEONE MAURO TEAM MARCHISIO BICI SGA 24,50,2 28 33 BALESTRA MARCO GS PORTO DI GENOVA DEB 24,50,7 29 8 LULLI ADAMO EUROBIKE GENOVA GEN1 24,50,8 30 52 PAROLINI ROBERTO SC FORMIGOSA SEN2 25,02,2 31 45 PERASSO LUCA VC GENOVESE JUN 25,07,2 32 66 PIOMBO DANIELE US PONTEDECIMO 1907 CICLISMO SEN1 25,08,0 33 71 VENTURI DANIEL TEAM ERREBI GENOVA SEN2 25,14,3 34 18 GAGGERO MATTEO SPEED WHEEL GENOVA VET2 25,19,2 35 51 CARRO GIANLUCA US PORTOVENERE GEN1 25,19,9 36 70 CHIAPPORI ANDREA BICISTORE CYCLING TEAM VET1 25,21,1 37 27 VIOLA ANDREA BICISTORE CYCLING TEAM SEN2 25,29,2 38 69 SOLAVAGIONE MARCO TEAM ERREBI GENOVA GEN1 25,37,5 39 39 SERPAGLI DANIELE AZIMUT CYCLING TEAM JUN 25,42,4 40 32 NATALI MATTEO TEAM ERREBI GENOVA SEN2 25,45,9 41 59 MERLI ROBERTO ASD PEDALE BOBBIESE SGA 25,46,3 42 76 SIRONI MARCO BICISTORE CYCLING TEAM SEN2 25,51,1 43 77 CAMBIASO STEFANO VC GENOVESE VET2 26,08,4 44 20 MARTINI DIEGO SCOTT SUMIN VET2 26,13,2 45 44 DE CHIARA MARIO VC GENOVESE VET1 26,13,8 46 14 COLUCCELLI MICHELE CICLOCLUB A BICICLAETA GEN1 26,20,3 47 23 CRIVELLARO IVANO RASCHIANI TRIATHLON GEN2 26,28,6 48 12 SANTAGATA NICOLA CRAL LUIGI RUM SEN2 26,34,5 49 38 SIMONCINI FRANCESCO SC VILLAFRANCA SGB 26,58,9 50 3 PARODI MAURIZIO ASD BICI CAMOGLI GOLFO PARADISO GEN2 27,03,7 51 78 PICCOLI MARIO VC GENOVESE GEN1 27,04,7 52 4 ALACQUA GIORGIO ASD BICICAMOGLI GOLFO PARADISO GEN1 27,13,2 53 40 BOTTASSO PAOLO VC GENOVESE GEN1 27,14,0 54 47 CARAVELLO JAVIER VC GENOVESE SEN2 27,15,0 55 7 BOSCHI GIULIANO POLISPORTIVA CAP GENOVA VET2 27,18,0 56 24 BILLI FRANCO ASD CICLI GHIZZARDI SGB 27,38,2 57 74 DELORENZO ROBERTO VC GENOVESE VET1 27,50,8 58 26 MEI NICOLA US PORTOVENERE VET2 27,55,2 59 67 PIZZOLORUSSO SIMONE BICISTORE CYCLING TEAM VET1 28,12,3 60 15 BARCHI GIUSEPPE POLISPORTIVA CAP GENOVA SGA 28,12,9 61 75 PASQUA VINCENZO VC GENOVESE VET2 28,21,1 62 62 CENSI STEFANO CICLISTICA MOLASSANA VET2 28,56,3 63 11 RISICATO ROBERTO ASD BICICAMOGLI GOLFO PARADISO VET2 28,58,3 64 35 BOGGIO PIETRO ASD CICLI GHIZZARDI SGB 29,02,1 65 41 TADEI DAVIDE GS MONEGLIESE DEB 29,09,1 66 49 GNUTTI GABRIELE TEAM ERREBI GENOVA JUN 29,19,2 67 73 MILTON GARCIA FELIX VC GENOVESE SEN2 29,43,9 68 30 BILONI FABRIZIO ASD CICLI GHIZZARDI VET1 30,02,3 69 13 MONTEBRUNO EZIO VC GENOVESE SGA 30,11,1 70 36 BUONAIUTO ORNELLA TEAM MARCHISIO BICI W 30,49,3 71 9 GRASSO PIETRO BICISTORE CYCLING TEAM SGB 31,21,8 72 57 BASCIU ANTONELLO VC GENOVESE GEN2 31,51,2 73 19 D'AVINO LUIGI POLISPORTIVA CAP GENOVA SGB 31,51,7 74 56 BARLETTA MARCO CICLOCLUB A BICICLAETA GEN2 32,29,6 75 5 ANATALI LAURA CICLOCLUB A BICICLAETA W 39,42,5
 

mchorney

Apprendista Cronoman
4 Marzo 2006
3.209
203
Visita sito
[FONT=&quot]15 maggio 2015 9^ edizione Cronometro Monte Fasce[/FONT]
[FONT=&quot] Dalle ore 10:00 del 15 maggio 2016 in 75 atleti hanno provato a migliorare il tempo record – 21’ 07’’ 9 - detenuto da Rossetti Andrea ancora fermo dal lontano 2014, ma l’ impresa è riuscita solo al giovane atleta toscano Matteo Scali (CA Montemurlo) che vincendo la 9^ edizione della Cronometro del Monte Fasce, gara ormai diventata “classica”, ha portato il nuovo limite percorrendo gli 11.250 mt del percorso in 21’ 04’’ 06 alla non trascurabile media di kmh 32.041 “Onore al merito …. ed all’ età” citando le parole dell’ intramontabile Cavallaro Roberto ASD GS Monegliese classificatosi 2° con il non trascurabile tempo di 21’52’’5 il terzo gradino del podio e stato occupato da un altro fortissimo atleta toscano Bartolozzi Enrico della Cicli Baglino con il tempo 22’04’’2.[/FONT]
[FONT=&quot]L’organizzazione – SMS Polizia Municipale di Genova- Ringrazia la fattiva collaborazione dell’ asd Bici Camogli Golfo Paradiso e nel rinnovare invito per il prossimo anno comunica che per la 10^ edizione sono allo studio dettagli degni a sottolineare l’ evento[/FONT]
[FONT=&quot]Le categorie vedono vincitori : [/FONT]
[FONT=&quot]Donne.: Bonaiuto Ornella (Team Marchisio Bici) - Deb.: Balestra Marco (GS Porto di Genova) - Jun.: Scali Matteo ( CA Montemurlo) – Vet1. : Bisso Alberto (team VV.F Valfontanabuona) – Vet2.: Cavallaro Roberto (GSMonegliese) – sen1.: Barletta Nicola (GSMonegliese) –sen2 .: Parodi Silvio (Centro Edile Pedale Imperiese) - gent1.: Sciasselloni Alessandro (team VV.F Valfontanabuona) - gent2.: Crivellaro Ivano (Raschiani Triathlon) – sga.: Fascetti Sergio ( AS Lorelì) – sgb.: Simoncini Francesco (SC Francavilla)[/FONT]
[FONT=&quot]Il completo ordine di arrivo sul sito www.acsiciclismoliguria.it[/FONT]

Mi sono divertito anche solo a vederla, mi è venuta voglia di correrla l'anno prossimo.
 

GloryOfTheKing

Gregario
28 Ottobre 2007
680
6
Genova
Visita sito
Bici
DRACO Artemis / Furiers Components / TopMost Wheels
Ieri ero alla partenza della cronoscalata del Monte Fasce. Diversi concorrenti avevano la bici da crono e le alto profilo, scelta sbagliatissima, a mio giudizio, visto che buona parte della gara è sul crinale del monte che spesso è ventosissimo.
Io avrei usato una normale bici con delle medio profilo.
Comunque mi è parso ci fosse un bel clima. Chi ha vinto mi pare abbia fatto 21'03' battendo il precedente record, però non sono sicuro di questa informazione.

Io avevo le alto profilo e la bici riadattata da crono, eppure nella prima metà (fino a case becco) ho fatto uno dei migliori tempi. Proprio in piano ho petso causa vento che si è alzato dopo i primi( bsta vedere l'abisso tra il primo ed il secondo). La bici da crono era la scelta migliore se si ha la gamba per tirarla nel primo tratto