Gel fatto in casa

RamboGuerrazzi

via col vento
28 Marzo 2007
5.198
3.704
centroitalico
Visita sito
Bici
corsa+gravel
Io nell'ultimo anno ho usato queste:


e mi sono trovato bene, al pari delle Salomon che ho usato negli anni scorsi.

Però se posso consigliarvi, visto che mi sembrate utenti evoluti, passate direttamente a riempire la borraccia nel secondo porta borraccia, questo è un upgrade veramente importante che vi permette una gestione/capacità migliore nonché l'avere le tasche del body vuote (al massimo l'iPhone)

lo uso anche io, però preso su aliexpress perché costava la metà
 

AXA

Passista
11 Settembre 2015
4.227
5.194
Rovereto
Visita sito
Bici
Emonda SLR
lo ho guardato solo ora, mi sembra tanto una ricetta UCAS per avere un gel poco denso energeticamente, magari può servire se uno soffre parecchio i carbo, per tutto il resto mi sembra un gran casino e fare la gelatina per poi frullarla.... non so quanto possa essere vantaggioso

forse enlle buste monodose che ti prepari può essere sensato come vera e propria gelatina per tutto il resto trovo più comoda la mia ricetta che si fa in 30 secondi e consente di portare tanti carbo

Si a me interessava principalmente per la questione della gelatina che dovrebbe risultare meno impattante a livello intestinale ma poi è tutto da vedere nella pratica.
Al momento non ho necessità di usare delle flask perché la quantità presente nei gel che acquisto è sufficiente. Avrei solo un vantaggio economico ma finché trovo offerte e pago gel da 45 g di CHO 1,20-1,50 € preferisco evitare.
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

AXA

Passista
11 Settembre 2015
4.227
5.194
Rovereto
Visita sito
Bici
Emonda SLR
aggiungo, un gel molto idratato va conservato con più attenzione, uno con il 70% di zuccheri in peso è praticamente sciroppo e non si deteriora così facilemente

Eventualmente userei una concentrazione maggiore di zuccheri rispetto alla ricetta del video e mettendo tutto sottovuoto dovrei limitare i problemi di conservazione (entro certi limiti).
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.690
28.212
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Eventualmente userei una concentrazione maggiore di zuccheri rispetto alla ricetta del video e mettendo tutto sottovuoto dovrei limitare i problemi di conservazione (entro certi limiti).
si, bisogna capire se ha senso fare una gelatina troppo carica, non vorrei che si tornasse ad avere un prodotto potenzialmente "impattante"
comunque per quel che ho provato aldilà del costo il gel homemade è decisamente quello che mi da sensazioni migliori( o meglio non mi ha mai dato problemi ne sensazione di poterli dare) anche prendendo sorsate da più di 50g sotto sforzo, probabilmente qualcuna anche da 75 :prega:
 
  • Mi piace
Reactions: AXA

AXA

Passista
11 Settembre 2015
4.227
5.194
Rovereto
Visita sito
Bici
Emonda SLR
si, bisogna capire se ha senso fare una gelatina troppo carica, non vorrei che si tornasse ad avere un prodotto potenzialmente "impattante"
comunque per quel che ho provato aldilà del costo il gel homemade è decisamente quello che mi da sensazioni migliori( o meglio non mi ha mai dato problemi ne sensazione di poterli dare) anche prendendo sorsate da più di 50g sotto sforzo, probabilmente qualcuna anche da 75 :prega:

In caso cercherei una soluzione simile alla gelatina di Maurten con stesso rapporto di CHO.
Facile che i gel comprati tra conservanti, aromi, addensanti e magari ingredienti non di prima qualità possano dare qualche disturbo maggiore.
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.690
28.212
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
se si mette abbastanza addensante si possono fare le "gelatine" tipo le barrette betafuel, o le jelly aptonia :mrgreen:

si, il procedimento potrebbe essere laborioso...
mi perplime soprattutto come incartarle in maniera efficace e fare si che non si distruggano col caldo ma potrebbe essere un buon esperimento da piccolo chimico :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: never give up!

frejus82

Maglia Gialla
24 Novembre 2008
11.106
1.072
Visita sito
Bici
Specialized sworks sl6
lo ho guardato solo ora, mi sembra tanto una ricetta UCAS per avere un gel poco denso energeticamente, magari può servire se uno soffre parecchio i carbo, per tutto il resto mi sembra un gran casino e fare la gelatina per poi frullarla.... non so quanto possa essere vantaggioso

forse enlle buste monodose che ti prepari può essere sensato come vera e propria gelatina per tutto il resto trovo più comoda la mia ricetta che si fa in 30 secondi e consente di portare tanti carbo
Ok, non lo ho scritto nella risposta a me ma diversi post indietro. Chiedo venia.

Resto comunque dell'idea non sia una grande idea.
 

RamboGuerrazzi

via col vento
28 Marzo 2007
5.198
3.704
centroitalico
Visita sito
Bici
corsa+gravel
aggiungo, un gel molto idratato va conservato con più attenzione, uno con il 70% di zuccheri in peso è praticamente sciroppo e non si deteriora così facilemente

azz a questo non avevo pensato. Ultimamente sto facendo gel un po più liquidi, perché con la fiaschetta riesco a berli meglio, ovvero passano meglio dal beccuccio
 
  • Mi piace
Reactions: Jackenduro

madqwerty

Apprendista Scalatore
7 Maggio 2007
2.406
1.969
48
Chivasso (TO)
Visita sito
Bici
Cannondale Supersix Evo - Bergamont Grandurance - Rose X-LITE
sorsate da più di 50g sotto sforzo, probabilmente qualcuna anche da 75
credo che se provassi una sorsata unica da 50gr, morirei per soffocamento prima che di cagone :==

jelly aptonia
la fonte preferita di CHO prima del gel DIY, ma dovevo comprarle non prima di venerdì pomeriggio tardi se volevo averne qualcuna in tasca sabato mattina, "bulimia portami via" :doh:
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.690
28.212
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
azz a questo non avevo pensato. Ultimamente sto facendo gel un po più liquidi, perché con la fiaschetta riesco a berli meglio, ovvero passano meglio dal beccuccio
se non passa dal beccuccio è poco idratato di sicuro... se lo fai scaldando quasi certamente perdi un po di acqua, io lo faccio senza scaldare 150g polveri e 75g acqua ed è abbastanza liquido da essere bevuto senza problemi
provato sia con maltodestrine +watt che myprotein, il fruttosio direi che è tutto uguale...
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.690
28.212
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
credo che se provassi una sorsata unica da 50gr, morirei per soffocamento prima che di cagone :==


la fonte preferita di CHO prima del gel DIY, ma dovevo comprarle non prima di venerdì pomeriggio tardi se volevo averne qualcuna in tasca sabato mattina, "bulimia portami via" :doh:
ovviamente non unica unica, ma nel senso che ne bevo quella dose dalla flask e poi una sorsata di acqua
 
  • Mi piace
Reactions: madqwerty

RamboGuerrazzi

via col vento
28 Marzo 2007
5.198
3.704
centroitalico
Visita sito
Bici
corsa+gravel
se non passa dal beccuccio è poco idratato di sicuro... se lo fai scaldando quasi certamente perdi un po di acqua, io lo faccio senza scaldare 150g polveri e 75g acqua ed è abbastanza liquido da essere bevuto senza problemi
provato sia con maltodestrine +watt che myprotein, il fruttosio direi che è tutto uguale...

io faccio 300g di polveri e 180ml tra acqua e qualche goccia succo di limone. Gli do una piccola scaldata al microonde e basta.
 

AXA

Passista
11 Settembre 2015
4.227
5.194
Rovereto
Visita sito
Bici
Emonda SLR
se si mette abbastanza addensante si possono fare le "gelatine" tipo le barrette betafuel, o le jelly aptonia :mrgreen:

si, il procedimento potrebbe essere laborioso...

Neanche troppo se si usano sacchetti monodose. Da calda la soluzione è liquida e facilmente travasabile, difficile dare forma "di barretta" ma dovrebbe uscire una roba tipo i pre sport di enervit come consistenza.
 

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
28.619
25.307
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
Neanche troppo se si usano sacchetti monodose. Da calda la soluzione è liquida e facilmente travasabile, difficile dare forma "di barretta" ma dovrebbe uscire una roba tipo i pre sport di enervit come consistenza.
sì, è quello che immaginavo anch'io.

oppure farlo raffreddare su una placca e poi tagliare le "barrette", ma dipende sempre che consistenza si ottiene...
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.690
28.212
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Neanche troppo se si usano sacchetti monodose. Da calda la soluzione è liquida e facilmente travasabile, difficile dare forma "di barretta" ma dovrebbe uscire una roba tipo i pre sport di enervit come consistenza.
si dovrebbe essere una soluzione fattibile abbastanza bene, non ho capito quanto siano comodi quelli enervit ma qualcosa di simile si può fare, con i sacchetti del sottovuoto, direi anche io che è più comodo travasare quando è ancora liquido
 

nothingman76

Pedivella
28 Giugno 2021
316
277
48
Verona
Visita sito
Bici
Giant TCR Advanced Pro 1
Io ho ormai ottimizzato il mio metodo a freddo, per 150ml in rapporto 1:0.8


85g maltodestrine
65g fruttosio
75g acqua

Metto prima le maltodestrine in un barattolo, aggiungo l'acqua e mescolo fino a scogliere tutti i grumi, solo a quel punto aggiungo il fruttosio senza bisogno di scaldare nulla.
Per dargli sapore in caso uso sciroppo fabbri gusto menta circa 20g che tolgo in egual misura dalle due polveri, si può anche togliere un po' di acqua perché mi esce abbastanza liquido.
Con questa "ricetta" alla fine con il flask da 150ml quanti grammi di carboidrati hai?
 


Rispondi scrivendo qui...