Gf Gran Tour del Vigneti 2010

pitagora

Pignone
10 Settembre 2006
199
0
Milano - Presolana
Visita sito
A questa granfondo ero iscritto ma a causa di un'indigestione con febbre fatta due giorni, mi sono convinto di non partire, così ho fatto l'accompagnatore di mio figlio che ha partecipato.
Conosco l'oltrepo pavese molto bene dove spesso vado ad allenarmi specialmente in primavera.
I percorsi sono belli, alcuni tra le coste delle colline sono deserti, durante i giorni feriali può accadere di incontrare un'auto dopo mezzora. Lo stato delle strade è molto vario può capitare di essere catapultati da un'asfalto bello a uno che assomiglia più ad uno sterrato. Complici anche i trattori agricoli.
In questo momento di crisi e con un inverno così schifoso non sono tanto migliori anche le altre starde, basta vedere le buche che ci sono qui a Milano, bisogna sempre fare molto attenzione.
Il punto è che questa GF, e lo dico con rammarico, la dobbiamo dimenticare e cancellare dalla lista.:angrymod:
Già la località della partenza era inadatta per una massa di 1300 ciclisti: sito della partenza, pasta party e docce molto distanti (3 km circa);tanta buona volontà ma pochi addetti alla sicurezza, in particolare poche staffette in moto, la pubblica amministrazione mi è sembrata alquanto assente (ho visto un solo vigile che si dava da fare (anche per la minimarcia dei bambini che si svolgeva in contemporanea alla GF).
Un paese spento poco attivo, il bar alla partenza non aveva nemmeno i gelati e dovevi fare quasi un km per trovarne un altro.
Qualcuno penserà ma cosa centra questo con la GF. La GF non è solo sano agonismo ma anche un modo per conoscere altri posti, ci sono gli accompagnatori che in paese simile si sono rotti i c.....i.
Mi sono gustato gli arrivi e devo dire che il 98% dei partecipanti sono dei veri sportivi, corretti e attenti agli altri, ma c'è sempre il fenomeno e badate bene anche tra quelli che si considerano bravi perchè arrivano tra i primi. La caduta all'arrivo di un concorrente a circa 10 metri dove ero posizionato, fortunatamente senza conseguenze, è un esempio. Un altro gridando e sgomitando durante la volata ha messo a repentaglio tutto il gruppo che lo precedeva per quadagnare qualche posizione.
Si fa tanto parlare di griglie e partenze chi dovrebbe partire primo e chi dovrebbe partire ultimo, la verità è che le GF sono gare amatoriali con un pò di agonismo e chi è bravo sa valutare gli altri e comportarsi di conseguenza, tutto il resto sono chiacchere. Io non sono un fenomeno mi posiziono generalmente a metà classifica e rientro generalmente nel primo 30% della mia categoria. Quando sono in gruppo valuto subito chi mi sta vicino e mi regolo di conseguenza è un modo anche per aiutare gli altri e per ridurre i rischi.
 

mirkofavata

Apprendista Passista
14 Novembre 2008
817
176
46
Cascina del Sole-Bollate MI
www.makakoteampower.com
Bici
caad 12 focus cayo
A questa granfondo ero iscritto ma a causa di un'indigestione con febbre fatta due giorni, mi sono convinto di non partire, così ho fatto l'accompagnatore di mio figlio che ha partecipato.
Conosco l'oltrepo pavese molto bene dove spesso vado ad allenarmi specialmente in primavera.
I percorsi sono belli, alcuni tra le coste delle colline sono deserti, durante i giorni feriali può accadere di incontrare un'auto dopo mezzora. Lo stato delle strade è molto vario può capitare di essere catapultati da un'asfalto bello a uno che assomiglia più ad uno sterrato. Complici anche i trattori agricoli.
In questo momento di crisi e con un inverno così schifoso non sono tanto migliori anche le altre starde, basta vedere le buche che ci sono qui a Milano, bisogna sempre fare molto attenzione.
Il punto è che questa GF, e lo dico con rammarico, la dobbiamo dimenticare e cancellare dalla lista.:angrymod:
Già la località della partenza era inadatta per una massa di 1300 ciclisti: sito della partenza, pasta party e docce molto distanti (3 km circa);tanta buona volontà ma pochi addetti alla sicurezza, in particolare poche staffette in moto, la pubblica amministrazione mi è sembrata alquanto assente (ho visto un solo vigile che si dava da fare (anche per la minimarcia dei bambini che si svolgeva in contemporanea alla GF).
Un paese spento poco attivo, il bar alla partenza non aveva nemmeno i gelati e dovevi fare quasi un km per trovarne un altro.
Qualcuno penserà ma cosa centra questo con la GF. La GF non è solo sano agonismo ma anche un modo per conoscere altri posti, ci sono gli accompagnatori che in paese simile si sono rotti i c.....i.
Mi sono gustato gli arrivi e devo dire che il 98% dei partecipanti sono dei veri sportivi, corretti e attenti agli altri, ma c'è sempre il fenomeno e badate bene anche tra quelli che si considerano bravi perchè arrivano tra i primi. La caduta all'arrivo di un concorrente a circa 10 metri dove ero posizionato, fortunatamente senza conseguenze, è un esempio. Un altro gridando e sgomitando durante la volata ha messo a repentaglio tutto il gruppo che lo precedeva per quadagnare qualche posizione.
Si fa tanto parlare di griglie e partenze chi dovrebbe partire primo e chi dovrebbe partire ultimo, la verità è che le GF sono gare amatoriali con un pò di agonismo e chi è bravo sa valutare gli altri e comportarsi di conseguenza, tutto il resto sono chiacchere. Io non sono un fenomeno mi posiziono generalmente a metà classifica e rientro generalmente nel primo 30% della mia categoria. Quando sono in gruppo valuto subito chi mi sta vicino e mi regolo di conseguenza è un modo anche per aiutare gli altri e per ridurre i rischi.
d'accordissimoo-oo-oo-oo-o
 

il socio

Novellino
21 Aprile 2008
44
0
57
milano
Visita sito
Bici
Giant - sram red - fulcrum zero
hanno messo le foto su stampa eventi ma i pettorali indicati sul sito SDAM sono tutti sbagliati .... ho messo il mio pettorale preso dalla sdam perchè non lo ricordavo e quando ho visto la foto quasi mi sentivo figo .... poi ho guardato la maglietta ma non ero proprio io... ah ah ah ah ... non c'entravo proprio un c......o , chissà come hanno fatto a fare questo casino?
 

max70

Scalatore
29 Aprile 2004
7.820
76
55
Desio (MB)
Visita sito
Bici
Tarmac SL3 S-Works - Allez S-Works - Crux Pro- Langster Pro - Transition S-Works
hanno messo le foto su stampa eventi ma i pettorali indicati sul sito SDAM sono tutti sbagliati .... ho messo il mio pettorale preso dalla sdam perchè non lo ricordavo e quando ho visto la foto quasi mi sentivo figo .... poi ho guardato la maglietta ma non ero proprio io... ah ah ah ah ... non c'entravo proprio un c......o , chissà come hanno fatto a fare questo casino?
Forse perchè non è su stampa eventi ma su trimages sport che hanno messo le foto :mrgreen:
 

carlo85

Pignone
18 Settembre 2008
148
8
Brianza
Visita sito
Bici
Bmc
ciao
ho fatto il percorso lungo (panorama davvero impagabile). I primi 70km fatti a buon ritmo con un gruppetto che è arrivato a mezz'ora dai primi e il resto della gara al mio passo. 95° finale.
L'anno scorso alla GF Nardello si sono verificati alcuni episodi (quasi annunciati) che ricordano questa GF.
Mi permetto di dire una cosa riguardo agli ingorghi della prima salita. Prendo ad esempio un buon ciclista (con un minimo di esperienza) che di solito termina le GF attorno al 300° posto: perchè deve per forza iniziare la salita nei primi 30 del gruppo? che gusto c'è a farsi rimontare a doppia velocità da gente che vorrebbe andare al suo passo? forse c'è chi si illude che stando davanti può farsi sfilare dal gruppo e rientrare in discesa... io alla GF dei Vigneti non ne ho visti. Ho visto un pò di persone prendere rischi esagerati in discesa già dopo 30-40 km di gara e poi piantarsi inesorabilmente sul successivo falsopiano. Boh de gustibus!!
 

il socio

Novellino
21 Aprile 2008
44
0
57
milano
Visita sito
Bici
Giant - sram red - fulcrum zero
Ciao Alex,
guarda noi non ci conosciamo ma ho conosciuto Phenomena in gara e ti assicuro che secondo me il suo intervento non era sicuramente offensivo verso nessuno è solo stato percepito male...

Sulla salita in questione anch'io ho avuto "problemi" con due corridori, uno solo perchè gli sono passato davanti in salita (era un "signore" come descritto da Phenomena), era più lento di me e ho osato passarlo, non l'avessi mai fatto, mi ha insultato perchè secondo lui dovevo restare dov'ero, subito dopo a momenti venito buttato fuori strada da un altro signore di una certa eta in netta difficoltà che comunque si ostinava a restare a sinistra zizzagando.
Tu hai sicuramente le tue ragione Alex ed è giusto che sia cosi, nessuno lo mette in dubbio, ma anche chi va alle GF per fare la gara ha i suoi "diritti" o doveri.
P.S. Approposito Phenomena IO sono arrivato 284... perchè mi tratti male???? :mrgreen: non infierire sul mio marale già di suoi angosciato :cry: Sperando di tornare quello di un mese fa, umilmente ti saluto... :eek:
secondo me ha ragione alexnapoli non è questione di andare ne forti ne piano , tutti alle prime gare non sono dei campioni sulla salita forse era sufficiente che chi andava più piano tenesse la destra in modo che chi andava più veloce poteva tenere i suoi ritmi di gara ... è giusto che tutti si possa partecipare ognuno ai suoi ritmi, non consosco Phenomena però mi sembra che il suo messaggio fosse abbastanza chiaro : se vai piano stattene a casa... io di solito sono nei 200-250 ( alla stockalper ero 236 nel medio mi sembra) mi ritengo sicuramente scarso e pertanto faccio il gregario a mia moglie per sfogare la mia competitività lei si piazza solitamente 3a o 4a di categoria sicuramente è più utile che essere uno dei tanti a metà classifica però alla fine vedo che quelli che si divertono di più sono i miei compagni che la fanno in gruppo e magari arrivano tra gli ultimi credo che una volta pagato il biglietto tutti abbiano ugual diritto di correre
 

luxi

Pignone
1 Ottobre 2009
119
23
Milano
Visita sito
Bici
Trek Madone 4.9
Che le strade dell’oltrepò fossero piene di insidie credo era risaputo da chi ha già partecipato a qualche granfondo in quella zona, per chi era alla prima esperienza penso se ne sia reso conto dopo pochi km. Per me non è stato un grosso problema, parto sempre dalle retrovie, per manifesta e dichiarata incapacità tecnica in discesa vado pianissimo, per cautela non invado mai la corsia di marcia opposta. L’obiettivo che mi ero prefissato era quello di terminare il percorso lungo e farlo senza arrivare al traguardo più morto che vivo, e da questo punto di vista tutto è andato bene. Ma questo sono io, cicloturista che alle granfondo partecipa per scoprire nuovi paesaggi e per percorrere strade poco conosciute, e fare ciò accompagnato dalla piacevole sensazione di essere uno fra le centinaia di altre persone che in quello stesso momento stanno vivendo le mie simili emozioni. Per cui, ripeto, lo stato a volte disastrato delle strade non mi ha provocato grossi disagi. Capisco benissimo però la rabbia che può provare chi invece interpreta le granfondo con forte spirito agonistico, quelli cioè che in bici vanno forte e che ci sanno andare bene. Per loro non credo ci fossero tante alternative, una volta che si era preso atto dello scarso grado di sicurezza che caratterizzava la gara, ogni scelta su eventuali rischi da correre era assolutamente soggettiva e agli organizzatori penso che da questo punto di vista non si possa imputare nulla.
Qualche nota:
-Non sono arrivato primo, ma nemmeno ultimo, e comunque entro il limite massimo, perchè dunque la pasta era già finita?
-Un grazie a chi, sorpassandomi a destra, mi ha avvisato prima di compiere la manovra
-Un “vaffanculo” a chi, sulla prima salita, pur essendo io praticamente sul ciglio della strada, ha voluto comunque sorpassarmi a destra, anche se questo ha provocato a lui un fuoripista e a me una piccola dose di spavento
-Un saluto alla signora che sulla salita dei “tre passi”, uscendo di casa, e incrociando alcuni di noi che si arrampicavano ha detto testualmente “Voi ciclisti mi siete simpatici, quelli con la moto no...fanno troppo rumore”
-Un grazie di cuore a tutti i signori che ci rifocillano e confortano, come madri i propri pargoli, ai ristori; che in quest’occasione ho trovato sufficienti come numero e ben dislocati
-Un grazie agli automobilisti che non si incazzano, a chi con una battuta allevia la mia tensione prima e durante la gara, a chi ai bordi delle strade applaude divertito.
-Un bravo a me, perchè dopo aver terminato la gara precedente completando gli ultimi 50 km sul furgone scopa, stavolta, con una buona amministrazione delle forze, sono riuscito a completare i 157 km senza neanche tanta sofferenza.
 

miky

Apprendista Scalatore
19 Aprile 2004
1.979
77
Brianza
Visita sito
Bici
bianca
hai provato a partire davanti in una gf?...beh ti dico che davanti si corrono molti meno rischi che dietro perchè c'è tutta o quasi gente che sa andare in bici e soprattutto che sa muoversi in gruppo!!!

si magari .... per partire davanti basta fare l'iscrizione cumulativa e il gioco e' fatto .... bisogna fare le griglie seguendo il Ranking e basta ....
 

ALEXNAPOLI

Passista
12 Agosto 2009
3.786
99
Faicchio
Visita sito
Bici
Wilier GRANTURISMO
Ma xchè le organizzazioni non vogliono fare queste griglie x merito? Dato che da come vedo tutti i cicloamatori sono favorevoli? Sarebbe la soluzione di tutti i mali... da come dicono certi "prof" (ma secondo me avrebbero sempre da lamentarsi su tizio e caio che non erano in forma e quindi li hanno rallentati e magari oggi avrebbero dovuto partire in qualche altra griglia)....
 

miky

Apprendista Scalatore
19 Aprile 2004
1.979
77
Brianza
Visita sito
Bici
bianca
Ma xchè le organizzazioni non vogliono fare queste griglie x merito? Dato che da come vedo tutti i cicloamatori sono favorevoli? Sarebbe la soluzione di tutti i mali... da come dicono certi "prof" (ma secondo me avrebbero sempre da lamentarsi su tizio e caio che non erano in forma e quindi li hanno rallentati e magari oggi avrebbero dovuto partire in qualche altra griglia)....

non lo fanno perche avrebbero meta iscritti al circuiti .... anche chi non va come si deve si puo' vantare di partire in prima e' quello l' assurdo ... chi va piano cerca la prima griglia quasi per vantarsi o pensa di arrivare a 1 ora dal primo invece che 1 ora e 5 minuti , chi se la merita la cerca per cercare di levarsi dai casini che dietro ci sono sempre ... tipo gente che supera di qua e di la e in gruppo ci passano 5 domeniche l'anno per un totale di 30 minuti .... e poi al primo strappetto sventolano via ....
mi convinco sempre di piu che le corse a circuiti , ora anche da 130 140 km anche mosse o con salite siano il peggio dei mali dal mio punto di vista , e se le organizza unapersona seria come Mariotti , mi iscrivo ad occhi chiusi ...
 

warsaw

Passista
11 Giugno 2008
4.244
222
Tannhäuser
Visita sito
Bici
Ben8
mi convinco sempre di piu che le corse a circuiti , ora anche da 130 140 km anche mosse o con salite siano il peggio dei mali dal mio punto di vista , e se le organizza unapersona seria come Mariotti , mi iscrivo ad occhi chiusi ...

;nonzo% mica ho capito... cioé le gare a circuito sono peggio di una Gf come quella dei vigneti? senza polemica nè... proprio non ho capito cosa intendi dire.
 

miky

Apprendista Scalatore
19 Aprile 2004
1.979
77
Brianza
Visita sito
Bici
bianca
;nonzo% mica ho capito... cioé le gare a circuito sono peggio di una Gf come quella dei vigneti? senza polemica nè... proprio non ho capito cosa intendi dire.

:-) ... si in effetti rileggendo ahahahah e' un po' confuso il pensiero .... intendo dire che tra GF e circuiti scelgo molto piu volentieri i circuiti , sopratutto se chi organizza ha la mia piena fiducia e come primo obiettivo ha la sicurezza dei corridori e non la cassa per €
 


Rispondi scrivendo qui...