A questa granfondo ero iscritto ma a causa di un'indigestione con febbre fatta due giorni, mi sono convinto di non partire, così ho fatto l'accompagnatore di mio figlio che ha partecipato.
Conosco l'oltrepo pavese molto bene dove spesso vado ad allenarmi specialmente in primavera.
I percorsi sono belli, alcuni tra le coste delle colline sono deserti, durante i giorni feriali può accadere di incontrare un'auto dopo mezzora. Lo stato delle strade è molto vario può capitare di essere catapultati da un'asfalto bello a uno che assomiglia più ad uno sterrato. Complici anche i trattori agricoli.
In questo momento di crisi e con un inverno così schifoso non sono tanto migliori anche le altre starde, basta vedere le buche che ci sono qui a Milano, bisogna sempre fare molto attenzione.
Il punto è che questa GF, e lo dico con rammarico, la dobbiamo dimenticare e cancellare dalla lista.:angrymod:
Già la località della partenza era inadatta per una massa di 1300 ciclisti: sito della partenza, pasta party e docce molto distanti (3 km circa);tanta buona volontà ma pochi addetti alla sicurezza, in particolare poche staffette in moto, la pubblica amministrazione mi è sembrata alquanto assente (ho visto un solo vigile che si dava da fare (anche per la minimarcia dei bambini che si svolgeva in contemporanea alla GF).
Un paese spento poco attivo, il bar alla partenza non aveva nemmeno i gelati e dovevi fare quasi un km per trovarne un altro.
Qualcuno penserà ma cosa centra questo con la GF. La GF non è solo sano agonismo ma anche un modo per conoscere altri posti, ci sono gli accompagnatori che in paese simile si sono rotti i c.....i.
Mi sono gustato gli arrivi e devo dire che il 98% dei partecipanti sono dei veri sportivi, corretti e attenti agli altri, ma c'è sempre il fenomeno e badate bene anche tra quelli che si considerano bravi perchè arrivano tra i primi. La caduta all'arrivo di un concorrente a circa 10 metri dove ero posizionato, fortunatamente senza conseguenze, è un esempio. Un altro gridando e sgomitando durante la volata ha messo a repentaglio tutto il gruppo che lo precedeva per quadagnare qualche posizione.
Si fa tanto parlare di griglie e partenze chi dovrebbe partire primo e chi dovrebbe partire ultimo, la verità è che le GF sono gare amatoriali con un pò di agonismo e chi è bravo sa valutare gli altri e comportarsi di conseguenza, tutto il resto sono chiacchere. Io non sono un fenomeno mi posiziono generalmente a metà classifica e rientro generalmente nel primo 30% della mia categoria. Quando sono in gruppo valuto subito chi mi sta vicino e mi regolo di conseguenza è un modo anche per aiutare gli altri e per ridurre i rischi.
Conosco l'oltrepo pavese molto bene dove spesso vado ad allenarmi specialmente in primavera.
I percorsi sono belli, alcuni tra le coste delle colline sono deserti, durante i giorni feriali può accadere di incontrare un'auto dopo mezzora. Lo stato delle strade è molto vario può capitare di essere catapultati da un'asfalto bello a uno che assomiglia più ad uno sterrato. Complici anche i trattori agricoli.
In questo momento di crisi e con un inverno così schifoso non sono tanto migliori anche le altre starde, basta vedere le buche che ci sono qui a Milano, bisogna sempre fare molto attenzione.
Il punto è che questa GF, e lo dico con rammarico, la dobbiamo dimenticare e cancellare dalla lista.:angrymod:
Già la località della partenza era inadatta per una massa di 1300 ciclisti: sito della partenza, pasta party e docce molto distanti (3 km circa);tanta buona volontà ma pochi addetti alla sicurezza, in particolare poche staffette in moto, la pubblica amministrazione mi è sembrata alquanto assente (ho visto un solo vigile che si dava da fare (anche per la minimarcia dei bambini che si svolgeva in contemporanea alla GF).
Un paese spento poco attivo, il bar alla partenza non aveva nemmeno i gelati e dovevi fare quasi un km per trovarne un altro.
Qualcuno penserà ma cosa centra questo con la GF. La GF non è solo sano agonismo ma anche un modo per conoscere altri posti, ci sono gli accompagnatori che in paese simile si sono rotti i c.....i.
Mi sono gustato gli arrivi e devo dire che il 98% dei partecipanti sono dei veri sportivi, corretti e attenti agli altri, ma c'è sempre il fenomeno e badate bene anche tra quelli che si considerano bravi perchè arrivano tra i primi. La caduta all'arrivo di un concorrente a circa 10 metri dove ero posizionato, fortunatamente senza conseguenze, è un esempio. Un altro gridando e sgomitando durante la volata ha messo a repentaglio tutto il gruppo che lo precedeva per quadagnare qualche posizione.
Si fa tanto parlare di griglie e partenze chi dovrebbe partire primo e chi dovrebbe partire ultimo, la verità è che le GF sono gare amatoriali con un pò di agonismo e chi è bravo sa valutare gli altri e comportarsi di conseguenza, tutto il resto sono chiacchere. Io non sono un fenomeno mi posiziono generalmente a metà classifica e rientro generalmente nel primo 30% della mia categoria. Quando sono in gruppo valuto subito chi mi sta vicino e mi regolo di conseguenza è un modo anche per aiutare gli altri e per ridurre i rischi.