Giro per i colli delle Alpes Maritimes

Mik75

Apprendista Passista
20 Aprile 2004
1.047
22
48
Vinovo (TO)
Visita sito
Mi rivolgo in particolare ai 'magnifici' 6 del giro dell'altra settimana (ma ovviamente chiunque abbia abbastanza voglia e abbastanza poco cervello :mrgreen: è il benvenuto o-o): che ne dite (meteo permettendo) del prossimo weekend per il giro per i colli francesi delle Alpi Marittime?
I dettagli del giro vanno discussi... la partenza a questo punto sarebbe o da Ventimiglia o da Breil (imboccando poi subito per Sospel). L'idea quella di mettere via i soliti 200x4000, o giu di li ;-)

Iniziamo a vedere chi c'è!
 

albertop

Apprendista Scalatore
20 Aprile 2004
2.550
17
Visita sito
Com'è la temperatura da quelle parti adesso? Abbigliamento invernale, mezza stagione, estivo o costume da bagno?

visto che ho sentito parlare di sospel, ti riporto la mia piccola esperienza

un anno, intorno all'epifania, ero parito da menton alle 8 di mattina con 8°C scalando il col de chatillon, che dal versante opposto ti porta a sospel
si stava veramente bene, ad un certo punto in salita ho anche tolto i guanti invernali
scendendo a sospel, il termometro del mio ciclocomputer ad un certo punto è arrivato a -4°C :afraid::afraid::afraid:

quindi, mi sentirei di escludere l'ipotesi costume da bagno!

(potrebbe però tornarti utile alla fine del giro se scendessi verso il mare ...)

o-oo-oo-o
 

albertop

Apprendista Scalatore
20 Aprile 2004
2.550
17
Visita sito
Naaa... Quello lo lascio fare a chi ama metter le trippe al sole! Niente mare per me... :mrgreen:

uno dei miei giri in bici più belli è quello che faccio tutti gli anni a luglio

vado in auto fino al lago maggiore, parto in bici intorno alle 8 di mattina e mi faccio un giro di circa 3 ore e mezza con 2 salite belle toste e ritonro al punto di partenza

mi cambio e, arrivato ormai mezzogiorno, mi faccio uno splendido bagno nel lago che è sempre piuttosto freddino
poi torno a casa fresco e riposato come se mi fossi alzato in quel momento

impagabile, potendolo fare al mare io lo farei al volo!

o-oo-oo-o
 

Giancarla

Randonneur Hardcore
18 Aprile 2004
9.926
16
42
Carmagnola (TO)
Visita sito
uno dei miei giri in bici più belli è quello che faccio tutti gli anni a luglio

vado in auto fino al lago maggiore, parto in bici intorno alle 8 di mattina e mi faccio un giro di circa 3 ore e mezza con 2 salite belle toste e ritonro al punto di partenza

mi cambio e, arrivato ormai mezzogiorno, mi faccio uno splendido bagno nel lago che è sempre piuttosto freddino
poi torno a casa fresco e riposato come se mi fossi alzato in quel momento

impagabile, potendolo fare al mare io lo farei al volo!

o-oo-oo-o

No no, niente bagno... Al massimo, dopo un bel giro in bici, una pausa meditativa sugli scogli od una passeggiata sulla sabbia. Nell'acqua al massimo finiscono i piedi!
 

Giancarla

Randonneur Hardcore
18 Aprile 2004
9.926
16
42
Carmagnola (TO)
Visita sito
Ragazzi, mi raccomando... Non spingete eh! C'è posto per tutti!!! :-x

Per favore, qualche altro scarso si aggreghi... Se no, al seguito di Mik, io rischio il suicidio per depressione e manifesta inferiorità ben prima del primo colle!!! :cry::cry::cry:
 

Mik75

Apprendista Passista
20 Aprile 2004
1.047
22
48
Vinovo (TO)
Visita sito
Io spero che almeno almeno gli amìs liguri vogliano aggregarsi!! Io sono già qui a fare il conto di a che ora mi toccherà alzarmi per essere in zona partenza all'alba :cry: :cry:... voi che siete a 2 passi!!
 

Mik75

Apprendista Passista
20 Aprile 2004
1.047
22
48
Vinovo (TO)
Visita sito
Il Col d'Andrion, qualcuno sa se è asfaltato su ambo i versanti... stavo guardando un possibile itinerario, e mi è caduto l'occhio su questa salita che dal versante 'giusto' è di piu' di 1400m di dislivello, arrivando fino a oltre quota 1600...
 

Mik75

Apprendista Passista
20 Aprile 2004
1.047
22
48
Vinovo (TO)
Visita sito


Questa è la prima ipotesi per il giro: sono circa 180km, ai quali si puo aggiungere l'anello dell'Authion in cima al Turini ammesso che sia praticabile. Sono in buona parte strade che non conosco, quindi chiedo lumi a chi ne sa di piu. Per esperienza, da quelle parti di pianura ce n'e' poca :mrgreen:

Percorso in 'prosa':

Breil-sur-Roya - Olivetta - Col Vescavo - Sospel - Moulinet - Col de Turini - (L'Authion) - Lantosque - D73 - Col de la Porte - Col St Roch - Col de Savel - Coaraze - Contes - Peillon - Peille - Col de la Madone - Col Saint Sebastien - Sainte Agnes - Castillon - Col de Castillon - Col d'Erc -Sospel - Col du Perus - Col de Brouis - Breil-sur-Roya

...e chi più ne ha più ne metta :mrgreen: :mrgreen:
 

Giancarla

Randonneur Hardcore
18 Aprile 2004
9.926
16
42
Carmagnola (TO)
Visita sito


Questa è la prima ipotesi per il giro: sono circa 180km, ai quali si puo aggiungere l'anello dell'Authion in cima al Turini ammesso che sia praticabile. Sono in buona parte strade che non conosco, quindi chiedo lumi a chi ne sa di piu. Per esperienza, da quelle parti di pianura ce n'e' poca :mrgreen:

Percorso in 'prosa':

Breil-sur-Roya - Olivetta - Col Vescavo - Sospel - Moulinet - Col de Turini - (L'Authion) - Lantosque - D73 - Col de la Porte - Col St Roch - Col de Savel - Coaraze - Contes - Peillon - Peille - Col de la Madone - Col Saint Sebastien - Sainte Agnes - Castillon - Col de Castillon - Col d'Erc -Sospel - Col du Perus - Col de Brouis - Breil-sur-Roya

...e chi più ne ha più ne metta :mrgreen: :mrgreen:

A me va benissimo... L'anello del Turini l'ho fatto qualche anno fa, sotto una pioggia torrenziale; l'asfalto lo ricordo abbastanza sconnesso, ma magari, da allora, l'hanno risistemato. Sperùma!
 

Maethius

via col vento
2 Luglio 2007
1.608
1
48
Genova
Visita sito
Ragazzi, che progetti bellicosi che avete!! Finisce che tutti voi concluderete la Rando tranquilli e beati e io non arriverò neppure a Sampeyre!!
Questo fine settimana non ci sarò, però voi andate: se state ad aspettare che vinca la mia pigrizia finisce che questo giro non si fa più...
Mi permetto di suggerire una piccola variante nel caso voleste privilegiare il dislivello e le pendenze al chilometraggio: dal Col Saint Roch svoltare a sinistra verso Peira Cava, quindi scendere a l'Escarène e tornare a Sospel per il Col de Braus.
 

Mik75

Apprendista Passista
20 Aprile 2004
1.047
22
48
Vinovo (TO)
Visita sito
Non lo conosco, ma se mi dici dov'è posso chiedere....

E' il passo che sta tra Roquebillière Pont de la Lune. Le coordinate sono queste: 43°59′58″N, 7°14′12″E, quota 1680.

Dovrebbe essere certamente asfaltato il versante lungo, quello di Pont de la Lune, non ho trovato informazioni attendibili sull'altro versante...
 

pantacugi

Apprendista Passista
12 Giugno 2007
948
10
GENOVA/SAVONA
Visita sito
Bici
Bmc
Accidenti ragazzi!! mi spaventate.......comunque bel giro.
In questi giorni ho una specie di influenza che mi tormenta, quindi per qualche giorno niente bici. Per il week end vedremo...spero di riprendermi, anche se l'idea di farmi un "tappone" del genere appena uscito da raffredore e febbre onestamente non mi alletta molto. Voi organizzatevi comunque. Se poi non me la sentissi ci saranno sicuramente altre occasioni.....o-o
 

Maethius

via col vento
2 Luglio 2007
1.608
1
48
Genova
Visita sito
Accidenti ragazzi!! mi spaventate.......comunque bel giro.
In questi giorni ho una specie di influenza che mi tormenta, quindi per qualche giorno niente bici. Per il week end vedremo...spero di riprendermi, anche se l'idea di farmi un "tappone" del genere appena uscito da raffredore e febbre onestamente non mi alletta molto. Voi organizzatevi comunque. Se poi non me la sentissi ci saranno sicuramente altre occasioni.....o-o

Già che sei in linea approfitto per farti i complimenti per domenica scorsa a Celle: sei stato sfortunatissimo ma hai tenuto duro e hai dimostrato una grinta non indifferente. Pensa che al traguardo sono andato via convinto che fossi già arrivato da tempo e che fossi già a mangiare. Come sei arrivato?
 

pantacugi

Apprendista Passista
12 Giugno 2007
948
10
GENOVA/SAVONA
Visita sito
Bici
Bmc
Già che sei in linea approfitto per farti i complimenti per domenica scorsa a Celle: sei stato sfortunatissimo ma hai tenuto duro e hai dimostrato una grinta non indifferente. Pensa che al traguardo sono andato via convinto che fossi già arrivato da tempo e che fossi già a mangiare. Come sei arrivato?
Grazie Maethius....in realtà avrei potuto stringere i denti molto di più, ma avevo il morale veramente "sotto le tacchette" (per dirla alla Giancarla) dopo una partenza così sfortunata e una gara condotta tutta da solo....
come sono arrivato? lasciamo stare....diciamo più di venti minuti dopo te e Luca e a quasi 1 ora dal primo....215°:cry:
diciamo che è stato un buon allenamento.....
all'arrivo sono andato via subito perchè avevo i brividi...prime avvisaglie dell'influenza di questi giorni....