Granfondo Bellunese 19/05/2013

foxmulder74

Pedivella
7 Ottobre 2008
491
8
Tra le Dolomiti
Visita sito
Bici
Troppo poca
Si si ho visto che ce n'è una piccola breve prima di scendere a Schiucaz.
Dovrebbe esser questa: http://app.strava.com/segments/2203572[url]http://app.strava.com/segments/2203572[/URL]

Tu riusciresti a fare un segmento per la 2° salita della gara?!?!?!
Che passa da Col-roncan e Quantin?
o-o

Bisognerebbe fare un collage tra questi due:

http://app.strava.com/segments/1660498

http://app.strava.com/segments/668133

Il primo va dal Lago di S.Croce a Col di Cugnan e l'altro parte da Ponte nelle Alpi e arriva in Nevegàl.
 

menemat

Pignone
12 Marzo 2012
112
0
Visita sito
Bici
Pinarello
Bisognerebbe fare un collage tra questi due:

[url]http://app.strava.com/segments/1660498[/URL]

[url]http://app.strava.com/segments/668133[/URL]

Il primo va dal Lago di S.Croce a Col di Cugnan e l'altro parte da Ponte nelle Alpi e arriva in Nevegàl.

Ok, quindi verrà una salita di circa 10-11km dove solo all'inizio, per 1,5km la salita, è un pò + dura, > 8% (strava non è molto preciso) il resto molto più pedalabile.

Riassumendo:

PRIMA SALITA
3km al 6% + discesa + 7km al 6%

SECONDA SALITA
11km circa al 5%
 

valentina

Scalatore
9 Aprile 2009
6.690
37
51
Padova/Brescia
Visita sito
Bici
rossa
Iscritta anch'io. Il grafico della seconda salita nonché la descrizione sono molto utili, personalmente non conosco neanche il resto del percorso. Chi potrebbe descriverlo a benificio degli amici del forum? Grazie fin d'ora.o-o
 

valentina

Scalatore
9 Aprile 2009
6.690
37
51
Padova/Brescia
Visita sito
Bici
rossa

valentina

Scalatore
9 Aprile 2009
6.690
37
51
Padova/Brescia
Visita sito
Bici
rossa
Devi registrarti su Strava con un tuo account: di default è in miglia.
Grazie, fatto. Se ho ben capito, la prima salita presenta un tratto un po' più duro all'inizio, poi le pendenze si addolciscono fino al 10km, circa, quando ci sarà uno strappetto di 800m impegnativo (10-13%), per poi addolcirsi ulteriormente. Le altre due, invece, dovrebbero essere entrambe più pedalabili e regolari. Altri consigli su come affrontare la partenza e segnalazione di punti critici?o-o
 

valentina

Scalatore
9 Aprile 2009
6.690
37
51
Padova/Brescia
Visita sito
Bici
rossa
Grazie! Quindi poi la discesa seguente è molto veloce e diverse curve ma per fortuna la strada è piuttosto ampia.
Ciao Franco, ci si rivede! Venite a Belluno domenica mattina oppure sabato? Noi saremo 3-4 della mia squadra, probabilmente pernottiamo a Belluno (B&B a 20 euro, cena offerta dall'organizzazione a tutti gli iscritti ;-) e tanto stress in meno al mattino); se tu e Giuliano sarete in zona fatevi vivi. Magari riusciamo a cenare insieme con gli altri amici del forumo-o.
 

omerino

Gregario
21 Settembre 2008
531
9
Belluno
Visita sito
Bici
Fondriest TF2
Grazie, fatto. Se ho ben capito, la prima salita presenta un tratto un po' più duro all'inizio, poi le pendenze si addolciscono fino al 10km, circa, quando ci sarà uno strappetto di 800m impegnativo (10-13%), per poi addolcirsi ulteriormente. Le altre due, invece, dovrebbero essere entrambe più pedalabili e regolari. Altri consigli su come affrontare la partenza e segnalazione di punti critici?o-o


Altri punti critici: un po attenti alla partenza per uscire da Belluno e secondo me la discesa che scende da Melere, la strada è abbastanza rovinata. Se piove anche a scendere dopo Tambre per ritornare al lago, l asfalto è perfetto.....strada larga....ma è ripida...