bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
18.293
15.787
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
Uscito stamattina per un paio d'ore. I Continental sono abbastanza morbidi come "ritorno" e danno senso di sicurezza e scorrevolezza. Qualche differenza di sensazione con i Corsa Pro c'è (in termini di tenuta in piega), ma è sicuramente un mio bias.

Per ora, il solo fatto che in una settimana le ruote non abbiano perso 0,1 bar di pressione pur senza liquido sigillante, fa pendere la bilancia a favore dei Continental. Corsa Pro, come scritto da altri qui, gran pneumatico... ma molto molto delicato.

Sabato farò un altra uscitina breve e domenica GF (probabilmente umida). Restate sintonizzati per ulteriori feedback :mrgreen:
Hai montato i tubeless Continental senza liquido sigillante ?
 

fabiopon

Besugo in bilico
19 Novembre 2009
11.070
10.820
61
Genova
Visita sito
Bici
Specialized Roubaix SL2 + Olmo Zeffiro VCT + Rockraider 5.1
Allucinante il commento di De Luca sui salsicciotti oggi durante la Roubaix, "in caso di foratura si imbevono di questo liquido".
No comment.
Sì e ha continuato "ma se si stallona per le sollecitazioni esce anche il liquido e il salsicciotto non si può funzionare".
:))):
 
  • Wow
Reactions: Rone69

NiBBleS_AL3

Apprendista Passista
6 Ottobre 2018
1.008
467
45
San Martino di Venezze (RO)
Visita sito
Bici
Wilier 101air
GP5000 S TR montati da 2 mesi e mezzo con 1000 km all'attivo. Sabato giretto di 3 ore classico, ieri sposto la bici e trovo l'anteriore a pressione praticamente nulla. Verifico se vedo fuoriuscite di lattice, ma niente da segnalare. Rigonfio a pressione e questa mattina lo trovo a zero di nuovo. Può essere esaurito il lattice? A qualcuno è già capitato?
Il posteriore invece tiene la pressione senza problemi.
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
19.060
28.970
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
GP5000 S TR montati da 2 mesi e mezzo con 1000 km all'attivo. Sabato giretto di 3 ore classico, ieri sposto la bici e trovo l'anteriore a pressione praticamente nulla. Verifico se vedo fuoriuscite di lattice, ma niente da segnalare. Rigonfio a pressione e questa mattina lo trovo a zero di nuovo. Può essere esaurito il lattice? A qualcuno è già capitato?
Il posteriore invece tiene la pressione senza problemi.
molto probabile che non ci sia lattice e magari hai una micro perdita
 
  • Mi piace
Reactions: NiBBleS_AL3

Jackenduro

Discesista vertiginoso
19 Agosto 2014
3.980
2.541
Visita sito
Bici
Giant Tcr Advanced Pro Disc
GP5000 S TR montati da 2 mesi e mezzo con 1000 km all'attivo. Sabato giretto di 3 ore classico, ieri sposto la bici e trovo l'anteriore a pressione praticamente nulla. Verifico se vedo fuoriuscite di lattice, ma niente da segnalare. Rigonfio a pressione e questa mattina lo trovo a zero di nuovo. Può essere esaurito il lattice? A qualcuno è già capitato?
Il posteriore invece tiene la pressione senza problemi.
Si è quello....rabbocca il lattice e torna tutto nella norma !!
 
  • Mi piace
Reactions: NiBBleS_AL3

Pilo75

Novellino
15 Dicembre 2019
98
107
49
Firenze
Visita sito
Bici
Corsa
Veniamo a noi , sabato sono rimasto a piedi , avevo una perdita ma non dal copertone tubless ma interna , infatti usciva aria dal foro del profilo del cerchio , smonto e mi accorgo che il nastro era molto usurato , però ho notato che il liquido (stan’s) non ha fatto niente , neppure provato a riparare , ho messo una goccia su un piano sabato ed oggi è ancora liquido !!! Capitato a nessuno ? Usavo eleven e dopo pochi secondi era secco .. accetto consigli , buttare via tutto ? L’ho preso a gennaio il flacone
 

terzuya

Scalatore
26 Settembre 2005
6.478
2.962
Visita sito
Veniamo a noi , sabato sono rimasto a piedi , avevo una perdita ma non dal copertone tubless ma interna , infatti usciva aria dal foro del profilo del cerchio , smonto e mi accorgo che il nastro era molto usurato , però ho notato che il liquido (stan’s) non ha fatto niente , neppure provato a riparare , ho messo una goccia su un piano sabato ed oggi è ancora liquido !!! Capitato a nessuno ? Usavo eleven e dopo pochi secondi era secco .. accetto consigli , buttare via tutto ? L’ho preso a gennaio il flacone
Ma se esce aria dal profilo del cerchio non è una foratura, cosa intendi per interna ?
 

Railspike

Biker Blasphemius
26 Agosto 2015
366
476
Visita sito
Bici
in attesa
Veniamo a noi , sabato sono rimasto a piedi , avevo una perdita ma non dal copertone tubless ma interna , infatti usciva aria dal foro del profilo del cerchio , smonto e mi accorgo che il nastro era molto usurato , però ho notato che il liquido (stan’s) non ha fatto niente , neppure provato a riparare , ho messo una goccia su un piano sabato ed oggi è ancora liquido !!! Capitato a nessuno ? Usavo eleven e dopo pochi secondi era secco .. accetto consigli , buttare via tutto ? L’ho preso a gennaio il flacone
Devi rifare la nastratura del cerchio.
Per il lattice: se si secca subito non va bene: vuol dire che dopo che lo hai inserito all'interno del copertone, tempo di gonfiare la ruota ed il lattice e secco o quasi, quindi diventa inutile in caso di foratura. Io uso lo Stan's o in alternativa il MaXalami; quest'ultimo è molto denso ma dura tanto (sulla mtb full dopo un anno era ancora umido e l'ho tolto senza fatica) e sporca di più, oltre ad avere la sensazione che sigilli meglio rispetto lo Stan's.
 
  • Mi piace
Reactions: bradipus

bagga

Scalatore
27 Luglio 2019
7.540
6.320
40
modena
Visita sito
Bici
giant tcr sl
Anch'io li tengo un po' più bassi dei gp5000s TR , considerando anche che sono più larghi.
Il vantaggio di peso con gp5000 è parecchio, quasi 50g a ruota.
pressione abbassata di uno 0.2/0.3 circa e la sensazione è migliorata notevolmente, credo che andrò avanti con questa pressione (circa 4.3 posteriore e 4.1 anteriore contro i 4.5 e 4.3 che usavo con i gp5000)...
 

ilseva

Pedivella
20 Marzo 2014
344
290
Visita sito
Bici
Orbea Orca
Sabato farò un altra uscitina breve e domenica GF (probabilmente umida). Restate sintonizzati per ulteriori feedback :mrgreen:
Domenica GF bagnata... altro che umida.
I Continental GP5000S si sono comportati bene e, nonostante non abbia mai esagerato in discesa, devo dire che mi sono sentito sicuro in piega.
Nota meno positiva: quando mi alzavo in piedi in salita su tratti un po' più ripidi, a volte la ruota posteriore slittava. Ma può dipendere da tanti fattori.

La chiudo qui. Se qualcuno volesse altre impressioni o dettagli mi scriva in privato.
 

Ciclocancello

Scalatore
16 Gennaio 2018
6.985
3.807
Milano
Visita sito
Bici
Orbea Orca M35 - Olmo VeloceZeroTre - Bianchi Racing Comp
Penso di aver fatto la stesa Granfondo, Continental GP 5000 S TR.

Ho avuto anche io ottime sensazioni, anche se ho perso un attimo il posteriore in discesa su un tornante (esagerato in frenata) fortunatamente senza conseguenze.

Comunque grande impressione di tenuta e sicurezza
 

Omino

Passista
9 Settembre 2008
3.977
5.327
57
Fornoli (LU)
Visita sito
Bici
Trek Emonda SLR7
@terzuya chiedo a te dato che hai le mie stesse ruote (feder) ed hai usato gli stessi copertoni (tufo)...hai avuto difficoltà a farli tallonare...? compressore o pompa a terra...?

io ho provato per mezz'ora, sia anteriore che posteriore e anche invertendo i copertoni, ma non c'è verso di gonfiarli e l'aria esce da qualche parte...ho montato decine di tubeless (sempre pro one e gp5000) con la stessa procedura ed è la prima volta che mi capita...non capisco se fanno poca aderenza da qualche parte o se sia necessario il compressore...?!?!?!
ho bestemmiato pure io con i TUFO , una nottata con camera d'aria prima di farli tallonare e utilizzo del compressore dove lavoro che pompa a bestia
 
  • Wow
  • Sad
Reactions: bagga and yagone64

yagone64

Maglia Gialla
29 Settembre 2015
10.562
17.106
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
ho bestemmiato pure io con i TUFO , una nottata con camera d'aria prima di farli tallonare e utilizzo del compressore dove lavoro che pompa a bestia
No dai! Non scrivete queste cose che tra un po' li dovrò montare :yoga:
 
  • Haha
Reactions: bagga and Omino

matteof93

Scalatore
15 Settembre 2009
6.716
3.047
Piemonte
Visita sito
Bici
ce l'ho
Consigli per un tubeless che scorra bene ma che non sia delicatissimo? Devo poterci fare anche sterrati come il Finestre, deve tenere bene anche in inverno su strade viscide e deve resistere su strade talvolta sporche con brecciolino (e quindi potenzialmente costellate di piccoli granelli con i quali i copertoni più delicati tendono a tagliarsi).

Tutto mi porta su una gomma all-season...per esempio un GP5000 AS TR oppure un Hutchinson Blackbird. Monterò probabilmente un 30mm (misura reale).
 


Rispondi scrivendo qui...