In discesa (ex discussione discesa in presa bassa)

  • Creatore Discussione 450stralis450
  • Data di inizio

zippi80

Gregario
10 Giugno 2009
512
22
Visita sito
cmq ho letto nn tutto della questione.....io dalla mia posso dire ke prima nn riuscivo a mettere le mani sotto.....pedalavo sempre e solo con le mani sopra gli ergopawer.....il problema era l'impostazione in bici ke nn mi dava la sicurezza dovuta,,,,pensate ke ero fortissimo nelle salite nelle gare riuscivo a salire con i primi mentre in discesa nn scendevo più di 35orari......ora dopo la visita biomeccanica e qnd avendo un impostazione più appropriata riesco a stare sempre con le mani basse anche in salita....e in discesa x la prima volta ho toccato 95kmh impensabile farlo un anno fa.....qnd penso ke la prima cosa sia essere padrone del mezzo e l'impostazione e fondamentale.....
 

fabiopon

Besugo in bilico
19 Novembre 2009
10.994
10.662
61
Genova
Visita sito
Bici
Specialized Roubaix SL2 + Olmo Zeffiro VCT + Rockraider 5.1
Sto cercando di imparare anche io a fare la presa bassa ma, a parte la posizione un po' forzata, il mio problema è arrivare bene ai freni! Le mie mani non sono molto grandi ma, credo, nella norma! Questione d'abitudine?
 

Ice70

Apprendista Cronoman
23 Settembre 2011
3.329
73
Rimini
Visita sito
Bici
troppe!
Stica... :azz incredibile!! Devono sicuramente essere un pò pazzi per fare delle discese a quella velocità... di sicuro io tra salite pianura e discesa... la terza mi rimane indigesta e devo veramente imparare a scendere prendere bene le traiettorie e frenare almomento giusto... sopratutto mi fanno paura e mi frena nelle strade di collina/montagna tutti quei avvallamenti o buche tali da farti cadere in un attimo... :afraid:
Comunque in presa bassa mi trovo meglio a frenare e la bici riesco a tenerla meglio mi sembra molto più stabile.

Max
 

pensopositivo

Velocista
28 Giugno 2009
5.039
1.672
Bolzano
Visita sito
Bici
Trek Emonda SL6 (BDC) - Scott Scale 40 (MTB)
Sto cercando di imparare anche io a fare la presa bassa ma, a parte la posizione un po' forzata, il mio problema è arrivare bene ai freni! Le mie mani non sono molto grandi ma, credo, nella norma! Questione d'abitudine?

E' capitato anche a me all' inizio, tanto che avevo chiesto al meccanico se fosse possibile avvicinarmi un po' le leve.
La modifica non si poteva fare, ma sarebbe stata inutile: dopo qualche ulteriore uscita, magicamente, ai freni ci arrivavo bene.

Vedrai che con l' abitudine alla posizione diverrai un po' piu' sciolto (anche psicologicamente) e la distanza delle leve non sara' piu' un problema. ;-)
 

donatello1963

Maglia Amarillo
15 Febbraio 2011
8.938
352
EDEN
Visita sito
Bici
ALCUNE
E' capitato anche a me all' inizio, tanto che avevo chiesto al meccanico se fosse possibile avvicinarmi un po' le leve.
La modifica non si poteva fare, ma sarebbe stata inutile: dopo qualche ulteriore uscita, magicamente, ai freni ci arrivavo bene.

Vedrai che con l' abitudine alla posizione diverrai un po' piu' sciolto (anche psicologicamente) e la distanza delle leve non sara' piu' un problema. ;-)
E' solo questione di allenamento o-oo-o
 

clred

Pignone
20 Ottobre 2010
277
2
BG
Visita sito
Bici
CUBE Agree GTC Race
per mia fortuna non ho mai avuto problemi con la presa bassa e in discesa sono sempre andato sicuro, altra cosa fondamentale per andare giù decisi è avere la BDC a posto, gomme non rovinate, cerchi perfettamente centrati, freni OK. Quando non sento più la BDC perfetta in discesa vuol dire che è ora di andare dal meccanico per una revisionata.
 

fabiopon

Besugo in bilico
19 Novembre 2009
10.994
10.662
61
Genova
Visita sito
Bici
Specialized Roubaix SL2 + Olmo Zeffiro VCT + Rockraider 5.1
Valuta anche, se non l'hai già, un manubrio compatto
o-o

Hai ragione ho guardato questa mattina e ho una fsa compact e sulle leve dei freni, Campagnolo 9 speed c'è scritto, c'è il regolatore di corsa delle leve già al minimo. Quindi sono a posto, più di così!
Ho notato che non mi piego molto verso il basso e quindi l'avambraccio inclinato "tira" indietro il polso, facendomi allontanare le dita dalle leve.
Mi dovrò piegare di più anche se sono un po' un cane di marmo! Grazie ancora. Ciao
 

Il Dott

Apprendista Scalatore
4 Agosto 2009
2.469
129
Milano
Visita sito
Bici
bella
Hai ragione ho guardato questa mattina e ho una fsa compact e sulle leve dei freni, Campagnolo 9 speed c'è scritto, c'è il regolatore di corsa delle leve già al minimo. Quindi sono a posto, più di così!
Ho notato che non mi piego molto verso il basso e quindi l'avambraccio inclinato "tira" indietro il polso, facendomi allontanare le dita dalle leve.
Mi dovrò piegare di più anche se sono un po' un cane di marmo! Grazie ancora. Ciao

Magari ruota un pò i comandi verso il basso....
o-o
 


Rispondi scrivendo qui...