Info salite Monte Grappa

catman

Maglia Amarillo
3 Giugno 2011
8.033
18.401
Veneto
Visita sito
Bici
BMC
Fino a maggio non si è mai potuti salire da Semonzo a parte casi rari di inverni senza neve sui monti...quel pezzo è in ombra a 1500 metri di altezza e se non lo puliscono (appunto in maggio) neve e ghiaccio restano lì a lungo. Si può fare spingendo la bici per 1 km camminando sul ghiaccio ma se le temperature si alzano la settimana prox, come dicono, probabilmente per metà/fine aprile già si potrà salire senza scendere dalla bici
 

derrick

Apprendista Passista
28 Febbraio 2014
988
522
Bergamo
Visita sito
Bici
Rose sl pro 2000. Merida Scultura Team
Informati bene prima di partire, perché oggi e domani mettono neve e nevischio. Comunque salendo da Semonzo in cima non ci arrivi perché l'ultimo km circa, la strada è coperta dalla neve scivolata dal costone a fianco. E' in penombra e fa fatica a sciogliersi.

Ti metto una foto di un paio di settimane fa, considera che poi ha nevicato ancora. E' anche vero che poi ha fatto caldo e si sarà sicuramente sciolta un po', ma non credo che in quel tratto stia messa meglio di così.

L'ho fatto in MTB e l'ultimo tratto ho spinto per prati.

Vedi l'allegato 483611 Vedi l'allegato 483612
A questo punto saliremo da Romano visto la situazione. Per noi è la prima volta al Grappa, penso che anche questo versante sarà appagante. Unica pecca sarà salita e discesa dallo stesso lato, oppure si può scendere a Nord? Grazie
 

Exxo

Pignone
15 Gennaio 2024
291
839
42
Alto Vicentino
Visita sito
Bici
Giant Defy
A questo punto saliremo da Romano visto la situazione. Per noi è la prima volta al Grappa, penso che anche questo versante sarà appagante. Unica pecca sarà salita e discesa dallo stesso lato, oppure si può scendere a Nord? Grazie
Puoi scendere verso Seren oppure Cismon. Poi però dovete tornare verso Romano o comunque verso dove avete lasciato l'auto e/o dove siete partiti.

Comunque la salita da Romano non è male dai, certo non emozionante nei paesaggi come altre, non la più dura, ma ha comunque un suo perché.
 

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
3.082
2.386
Visita sito
Bici
Nessuna
Beh domenica cioè domani, danno sole e 20 gradi giù in pianura...che problema c'è?
Eh, il fatto che oggi pioverà e non ci sarà sole mi dà da pensare che la strada non sarà nelle migliori condizioni, sopratutto per la discesa (e non vorrei ritrovarmi come l’anno scorso, sempre in questo periodo, che per scendere ho preso una botta di freddo clamorosa).
 

Gondoleta

Novellino
4 Maggio 2011
94
262
Visita sito
Bici
boh
Secondo me, per uno che sale sul Grappa per la prima volta, la salita da Romano è molto appagante.
Scendere dal versante nord, verso Seren, troverai neve e una discesa molto brutta, mentre verso Cismon (stesse problematiche) oltre a essere vietata (in discesa in bici)!!!
L' unica è per Caupo però......Per tornare v erso Romano devi fare la ciclabile... ufficialmente chiusa per frana!!!! Ti toccherebbe la statale non proprio consigliabile.


Cerchiamo di dare info corrette
 
  • Mi piace
Reactions: Exxo

catman

Maglia Amarillo
3 Giugno 2011
8.033
18.401
Veneto
Visita sito
Bici
BMC
Eh, il fatto che oggi pioverà e non ci sarà sole mi dà da pensare che la strada non sarà nelle migliori condizioni, sopratutto per la discesa (e non vorrei ritrovarmi come l’anno scorso, sempre in questo periodo, che per scendere ho preso una botta di freddo clamorosa).
Se non parti all'alba e arrivi su (in cima) verso le 11 trovi più di 10 gradi e sole, potresti scendere anche solo col gilet :mrgreen: se invece fai solo campo croce, trovi 15 gradi e quindi non capisco il problema...la strada forse sarà umida al mattino presto ma poco dopo sarà asciutta
 

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
3.082
2.386
Visita sito
Bici
Nessuna
Se non parti all'alba e arrivi su (in cima) verso le 11 trovi più di 10 gradi e sole, potresti scendere anche solo col gilet :mrgreen: se invece fai solo campo croce, trovi 15 gradi e quindi non capisco il problema...la strada forse sarà umida al mattino presto ma poco dopo sarà asciutta
Il punto è proprio quello: probabilmente arriverei a campo croce alle 8 e non so che temperatura ci sarà (e di sicuro con solo 2 ore di sole le strade saran quel che saranno).
 

catman

Maglia Amarillo
3 Giugno 2011
8.033
18.401
Veneto
Visita sito
Bici
BMC
Il punto è proprio quello: probabilmente arriverei a campo croce alle 8 e non so che temperatura ci sarà (e di sicuro con solo 2 ore di sole le strade saran quel che saranno).
Troppo presto in effetti, cambia l'ora domani e alle 7 sarà ancora scuro o quasi ma il problema del freddo non ci dovrebbe essere, la strada umida però si, forse non bagnata perché sui monti ha già smesso di piovere e quindi un pò si starà già asciugando...io per non rischiare di trovare bagnato e umido parto più tardi e faccio un pò di trasferimento in piana prima di salire nel bosco :mrgreen:
 

derrick

Apprendista Passista
28 Febbraio 2014
988
522
Bergamo
Visita sito
Bici
Rose sl pro 2000. Merida Scultura Team
G
Secondo me, per uno che sale sul Grappa per la prima volta, la salita da Romano è molto appagante.
Scendere dal versante nord, verso Seren, troverai neve e una discesa molto brutta, mentre verso Cismon (stesse problematiche) oltre a essere vietata (in discesa in bici)!!!
L' unica è per Caupo però......Per tornare v erso Romano devi fare la ciclabile... ufficialmente chiusa per frana!!!! Ti toccherebbe la statale non proprio consigliabile.


Cerchiamo di dare info corrette
Grazie. Allora da Romano sia. Massimo al ritorno mi fermo a Bassano x un grappino.
 
  • Love
Reactions: Exxo

catman

Maglia Amarillo
3 Giugno 2011
8.033
18.401
Veneto
Visita sito
Bici
BMC
Non credere @catman è un pazzo furioso :))): oggi alle 12 in cima c'erano 2 gradi. In Grappa fa freddo anche in estate altro che gilet:-)xxxx
Io parlavo di domani, cioè oggi 30 marzo. Ieri era pioggia e più freddo dappertutto ma già adesso il cielo è limpido e danno temperature alte oggi ma già nei prox giorni calano, quindi bisogna approfittare oggi :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: canserbero and Exxo

catman

Maglia Amarillo
3 Giugno 2011
8.033
18.401
Veneto
Visita sito
Bici
BMC
Tu vuoi eliminare tutti i contendenti della zona :-)xxxx
faccio il possibile per far faticare gli altri :mrgreen:
Anche se non ho contendenti ;-)
oggi combai madean valdo feltre e grappa da caupo...su era fresco ma nulla di che, un po' velato ma nei minuti in cui c'era il sole si stava pure bene ed era pieno di gente...io ero li nel pomeriggio
la strada che sale da Semonzo è ancora coperta dalla neve ma si vede l'asfalto a bordo strada per un lungo tratto, forse fra 2 settimane si potrà passare senza scendere dalla bici
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: smashing

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
3.082
2.386
Visita sito
Bici
Nessuna
faccio il possibile per far faticare gli altri :mrgreen:
Anche se non ho contendenti ;-)
oggi combai madean valdo feltre e grappa da caupo...su era fresco ma nulla di che, un po' velato ma nei minuti in cui c'era il sole si stava pure bene ed era pieno di gente...io ero li nel pomeriggio
la strada che sale da Semonzo è ancora coperta dalla neve ma si vede l'asfalto a bordo strada per un lungo tratto, forse fra 2 settimane si potrà passare senza scendere dalla bici
Ma da dove c’è la neve? Immagino che si il tratto che si vede dal santuario. Alla fine Ieri ho desistito, complice anche il cambio dell’ora, e son stato a casa in zona colli euganei :-)
 

catman

Maglia Amarillo
3 Giugno 2011
8.033
18.401
Veneto
Visita sito
Bici
BMC
Ma da dove c’è la neve? Immagino che si il tratto che si vede dal santuario. Alla fine Ieri ho desistito, complice anche il cambio dell’ora, e son stato a casa in zona colli euganei :-)
ah sei in zona Padova? pensavo stessi più vicino alle montagne...la neve? ce n'è proprio in cima ma nel pezzo finale del versante nord è veramente parecchia, zona rifugio Scarpon per intenderci. Ieri nel pomeriggio era un po' velato e passava qualche nuvola a coprire il sole e in quei momenti era freschetto a stare li fermi, ho dovuto aspettare parecchio i compagni di viaggio che non arrivavano più...da Caupo in effetti è eterna e se vai in crisi diventa ancora più lunga
 
  • Mi piace
Reactions: Exxo

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
3.082
2.386
Visita sito
Bici
Nessuna
ah sei in zona Padova? pensavo stessi più vicino alle montagne...la neve? ce n'è proprio in cima ma nel pezzo finale del versante nord è veramente parecchia, zona rifugio Scarpon per intenderci. Ieri nel pomeriggio era un po' velato e passava qualche nuvola a coprire il sole e in quei momenti era freschetto a stare li fermi, ho dovuto aspettare parecchio i compagni di viaggio che non arrivavano più...da Caupo in effetti è eterna e se vai in crisi diventa ancora più lunga
Grazie. Sì, sono di Padova, per quello nel dubbio ho preferito usare la "salita" più lunga che abbiamo, Monte Madonna...Vabeh, il grappa aspetterà ancora una o due settimane, me ne farò una ragione (anche se in realtà quello che vorrei fare in prima istanza è campo croce)
 
  • Mi piace
Reactions: Exxo

derrick

Apprendista Passista
28 Febbraio 2014
988
522
Bergamo
Visita sito
Bici
Rose sl pro 2000. Merida Scultura Team
Buongiorno a tutti per sabato mi aspetta il mio primo Grappa. Riassumendo, visto che la salita da Semonzo è chiusa per neve saliremo da Romano. Discesa stesso lato perché se scendo a Caupo è brutta e poi difficile tornare a Romano perché la ciclabile Valsugana è chiusa. Giusto :-)xxxx o avete suggerimenti migliori da darmi. Grazie
 
  • Mi piace
Reactions: Exxo


Rispondi scrivendo qui...