Io ti consiglierei di guardare qua: https://www.vegolosi.it/Buonasera! Chi conosce ricette vegane particolari?
Buonasera! Chi conosce ricette vegane particolari?
Bellissimo sito! L'ho visto qualche volta e poi mi sono dimenticato di tornarci. Se potessi, a parte i dolci, proverei a fare la cena di Natale ma non credo di essere compreso per non parlare di essere approvato https://www.vegolosi.it/ricette-vegane/menu-vegano-di-natale/
Credo che se vuoi seguire una dieta, devi renderla il più semplice possibile. Più è complicata, più difficile sarà per te rispettarla. Se è questo che intendi per "particolare"Buonasera! Chi conosce ricette vegane particolari?
Sai che mi sono dimenticato di farlaVogliamo anche la foto al taglio!
spazio "gne gne"
spazio "gne gne"
sembra che, alla frolla, manchi un po' di cottura![]()
Sembra lo stesso tavolo di mia suocera.Recuperata da un avanzo lasciato a casa di mia madre![]()
per farla perfetta servirebbero tante prove. beccare la cottura giusta, facendone una, con tutta la parte umida sopra, è sempre un terno al lotto...Si, qualche minuto in più ci stava.![]()
Sembra lo stesso tavolo di mia suocera.
A lei, però, ho fatto arrivare il mio tronco di Natale(che quest'anno non abbiamo nemmeno fatto in tempo a fotografare).
Domanda per quelli più professionali di me: la base che arrotolo è composta montando separatamente tuorli con zucchero e vaniglina e dall'altra parte gli albumi che unisco, per poi stendere e cuocere un quarto d'ora circa. Questo può essere considerato un pan di spagna o è un altro tipo di impasto che non conosco? E, se la risposta è la seconda, come si chiama?
@Petgold969 come ti sei regolato con la cottura delle meringhe?
La meringa non è cotta, è all'italiana e flambata con cannello. Può essere usata sia per fare i classici spumini o al naturale per guarnire dolci o aggiunto a mousse e altre creme. Si prepara iniziando a montare gli albumi, io ne ho usati 100 gr. A parte si scioglie in un pentolino 50 gr di acqua e 250gr di zucchero portandoli a bollore fino a 121°. Raggiunta la temperatura si versano a filo negli albumi continuando a montare fino a raffreddamento. Questo permette la cottura e relativa pastorizzazione degli albumi. Volendo poi può essere succesivamente asciugata in forno per fare i classici bicotti.
La stessa procedura andrebbe utilizzata sia per i tuorli che per gli albumi ogni volta che si utilizzano uova crude come ad esempio nel classico tiramisù![]()
Se può interessarti:Buonasera! Chi conosce ricette vegane particolari?