News Le nuove ruote Newmen Streem VONOA

BDC-MAG.COM

Apprendista Cronoman
18 Febbraio 2014
3.647
1.189
Visita sito
NEWMEN presenta le ruote Streem in versione superleggera e con raggi in carbonio, le VONOA Aero. Ruote adatte ad ogni terreno, ed a qualsiasi velocità. La nuova famiglia Streem non solo raggiunge valori aerodinamici eccellenti nella galleria del vento, ma è anche una delle più leggere nel gruppo dei professionisti....
Leggi tutto...
 
  • Mi piace
Reactions: bad

Puni

Pignone
16 Settembre 2023
242
159
64
Lamporecchio
Visita sito
Bici
Colnago
belle, e nemmeno con un prezzo così vergognoso, si scende sempre di più con peso e numero di raggi, molto bene, non ho capito però la dimensione del canale 22-24 ;nonzo% ;nonzo%
Forse ant e post?
Se così fosse si potrebbero usare all' ant gomme di 28mm e al post di 30mm, ma per me il massimo usabile sono 28, oltre non mi convince.
Comunque sono belle e con un prezzo ragionevole, considerando che sono hooked, una bella prova ci starebbe bene.
 

Fitzcarraldo

Apprendista Cronoman
13 Novembre 2008
3.508
1.886
Visita sito
Bici
klein, lynskey, sunn
Forse ant e post?
Se così fosse si potrebbero usare all' ant gomme di 28mm e al post di 30mm, ma per me il massimo usabile sono 28, oltre non mi convince.
Comunque sono belle e con un prezzo ragionevole, considerando che sono hooked, una bella prova ci starebbe bene.
di solito chi fa cerchi differenziati fa più largo l'anteriore per motivi aerodinamici, ma la differenza di solito è più nella larghezza esterna che in quella del canale.
qui però non è chiaro il comunicato, potrebbero essere anche i cerchi di diverso profilo ad avere larghezze diverse.
se non ho visto male queste ruote ancora non sono presenti sul loro sito.
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

Puni

Pignone
16 Settembre 2023
242
159
64
Lamporecchio
Visita sito
Bici
Colnago
di solito chi fa cerchi differenziati fa più largo l'anteriore per motivi aerodinamici, ma la differenza di solito è più nella larghezza esterna che in quella del canale.
qui però non è chiaro il comunicato, potrebbero essere anche i cerchi di diverso profilo ad avere larghezze diverse.
se non ho visto male queste ruote ancora non sono presenti sul loro sito.
hai visto bene
 

robeambro

Passista
25 Aprile 2018
4.646
5.447
Scozia
Visita sito
Bici
Factor Ostro Gravel
Guardare l'ultimo grafico e' abbastanza importante. a 45km/h quindi velocita' che un amatore riuscira' a tenere in pianura, tipicamente in scia (anche se ora mi aspetto la schiera di persone pronti a tirar fuori pisello e righello per mostrarmi che ce l'hanno lungo), ruotoni a sezione di 50-60mm fanno risparmiare tra i 3 e i 6 watt rispetto ai Roval Alpinist, che sono tutt'altro che aerodinamici.

Eppure, spesso si trovano amatori che spesse volte dicono di fare "molta meno fatica" in pianura con le ruotone..

1716289212690.png
 

j-axl

Passista
29 Maggio 2013
3.939
2.172
Visita sito
Bici
ce l'ho
Quello della prolunga si, quello della schrader è removibile, ma rimane interno al profilo del cerchio. Io tallono anche senza rimuovere nulla... Ho montato shwalbe pro one e Pirelli pzero.
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.658
22.662
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Guardare l'ultimo grafico e' abbastanza importante. a 45km/h quindi velocita' che un amatore riuscira' a tenere in pianura, tipicamente in scia (anche se ora mi aspetto la schiera di persone pronti a tirar fuori pisello e righello per mostrarmi che ce l'hanno lungo), ruotoni a sezione di 50-60mm fanno risparmiare tra i 3 e i 6 watt rispetto ai Roval Alpinist, che sono tutt'altro che aerodinamici.

Eppure, spesso si trovano amatori che spesse volte dicono di fare "molta meno fatica" in pianura con le ruotone..

Vedi l'allegato 448039
6Watt credo a ruota, nemmeno così poco :mrgreen: certo su tipo 350W ma comunque non poco*


*prima che mi si fraintenda... a livello di "marginal gains" le ruote alte sono un bel risparmio, ovvio che hanno i loro difetti e non ti fanno scappare la bici da sotto il ciulo, ma 6W a 45km/h sono circa 2W a 30km/h nemmeno poco, soprattutto se come credo sono a ruota
per guadagnare 4W in salita un amatore deve togliere 1kg dalla bici
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: AXA and robeambro

Fitzcarraldo

Apprendista Cronoman
13 Novembre 2008
3.508
1.886
Visita sito
Bici
klein, lynskey, sunn
6Watt credo a ruota
penso proprio siano per la coppia di ruote, sia perchè non può essere uguale la differenza in resistenza aerodinamica tra ruote messe all'anteriore e al posteriore sia soprattutto perchè nelle altre grafiche scrivono esplicitamente "wheelsets".

aggiungo rivedendo l'articolo che quel mozzo anteriore da 15 raggi mi piace, voglio dire 15 raggi sono pochini ma quel mozzo è disegnato con un senso, e intendo la flangia lato disco con disegno differente per l'attacco dei raggi che fanno un lavoro rispetto a quelli che ne fanno un altro.
 

martin_galante

Nel Gruppetto
24 Ottobre 2017
2.788
3.216
Pianeta Terra
Visita sito
Bici
cletta
Guardare l'ultimo grafico e' abbastanza importante. a 45km/h quindi velocita' che un amatore riuscira' a tenere in pianura, tipicamente in scia (anche se ora mi aspetto la schiera di persone pronti a tirar fuori pisello e righello per mostrarmi che ce l'hanno lungo), ruotoni a sezione di 50-60mm fanno risparmiare tra i 3 e i 6 watt rispetto ai Roval Alpinist, che sono tutt'altro che aerodinamici.

Eppure, spesso si trovano amatori che spesse volte dicono di fare "molta meno fatica" in pianura con le ruotone..

Vedi l'allegato 448039
6 watt sono un'enormita' rispetto ai 'guadagni' propugnati dalle varie soluzioni 'performance'. Restiamo nel confronto che fai tra queste ruote, ed assumiamo che nell'ultimo grafico le Newmen siano il modello piu' pesante tra quelli presentati. Passano 90g di differenza con le Alpinist CLX II. Arrotondiamo ad un etto perche' magari non ci fidiamo del peso dichiarato da Newmen. Gli stessi amatori di cui sopra, su una bella salita pendente che fanno a 1200 di VAM risparmiamo grazie al peso della coppia di Alpinist la bellezza di 0.3Watt. Eppure anche in questo caso c'e' chi sente la ruota leggera. Capisci che allora che 6watt sembrano un patrimonio.

Comunque era un marchio che non conoscevo, ma apprezzo il trend di fare profili differenziati avanti e dietro, cosa che io pure ho praticato per anni. Un po' strano il riferimento ai successi di Calmejane al Giro, perche' non ha fatto top 10 in nessuna tappa, non ha indossato maglie... boh