Luci e faretti in bici

patrick89

Pedivella
18 Giugno 2017
370
349
Visita sito
Bici
Scott Addict Rc15

Marmuel

Apprendista Scalatore
5 Novembre 2022
2.138
2.910
Brescia
Visita sito
Bici
Orbea Orca, Cinelli Zydeco Lala
Ciao, avrei adocchiato la Bontrager Ion Pro Rt da 1.300 lumen per allungare un po' gli allenamenti al mattino anche in autunno, qualche consiglio/esperienza su come attaccarla al supporto Garmin per ciclocomputer?
Premetto che non ho ne la luce ne il supporto ma da una breve ricerca mi è uscito questo:
 

Andrea f

Gregario
10 Ottobre 2021
569
543
48
Figline Valdarno (FI)
Visita sito
Bici
Specialized diverge sport carbon
Uso Garmin anteriore e posteriore. Sulle luci ho un opinione intransigente. Mi devono vedere da lontano molto lontano, in qualsiasi situazione. Pensate una giornata di pieno sole dove si passa in un tratto alberato , strada dritta , mi è capitato più volte che le auto in senso opposto magari contro sole sorpassino con il rischio di essere centrato, da quando ho l anteriore Garmin mai più successo. Ci vogliono luci che si avvicinino ai 1000 lumen , già con la bontrager flare 200 si vede a mala pena in questi frangenti.
 

minodoc3

Apprendista Velocista
15 Dicembre 2017
1.289
1.729
63
Brianza
Visita sito
Bici
Trek Emonda
È rettangolare, vai sul sito e lo trovi. Te la cavi sotto i 30 euro.
È rettangolare, vai sul sito e lo trovi. Te la cavi sotto i 30 euro.
È rettangolare, vai sul sito e lo trovi. Te la cavi sotto i 30 euro.
È rettangolare, vai sul sito e lo trovi. Te la cavi sotto i 30 euro.
È rettangolare, vai sul sito e lo trovi. Te la cavi sotto i 30 euro.
Io ho il rapid x2 kinetic, 50 lumen e molta soddisfazione.
 
  • Mi piace
Reactions: jokerout

kekino

Apprendista Passista
17 Maggio 2007
869
559
39
R'lyeh (Venezia)
Visita sito
Bici
CAADX Tiagra 2018
Domanda...
ho (avevo) una Lezyne strip-qualcosa, tipo così per capirci

luce-posteriore-lezyne-strip-drive-150lm-usb.jpg


recentemente (settimana scorsa) ho fatto il mio primo ciclo-viaggio e l'ho attaccata alla borsa sottosella (ero in "modalità bikepacking") e l'ho persa direttamente al primo giorno :mrgreen:

ora... prima di partire avevo il dubbio su dove attaccarla, e alla fine ho optato per quella posizione, ma secondo voi vista la forma (e visto che ho anche l'equivalente bianco per l'anteriore) attaccarla ad uno dei pendenti posteriori (il sinistro tendenzialmente) e allo stelo sinistro della forcella... è pericoloso?
sicuramente li non l'avrei persa, e per prendere una botta tale che la luce si giri e vada "dentro" la ruota vuol dire prendere na botta abbastanza forte credo....

sicuramente verrebbero un po' basse e inclinate verso l'alto... ma sempre meglio che girare senza...

ad ogni modo ora ordinerò credo una luce posteriore che abbia la possibilità anche di essere usata con la clip, per attaccarla a borse/zaini all'occorrenza (pensavo alla Lezyne Zecto Drive Alert... ma devo ancora decidere)
 

kekino

Apprendista Passista
17 Maggio 2007
869
559
39
R'lyeh (Venezia)
Visita sito
Bici
CAADX Tiagra 2018
Io penso che sarebbe meglio posizionata più in alto, piuttosto la metterei sul casco.
Si, sicuramente ha senso, mi chiedevo se in generale secondo voi potesse essere pericoloso attaccarle li, ma di base sicuramente le metterei più alte (sul casco dovrei comprare qualche adattatore o altro, perchè al momento non ho modo di attaccarcele.. la mia era una domanda più del tipo: "se mi risuccede che vedo che la soluzione che ho in testa forse non è stabilissima, rischio qualcosa attaccandole li in basso?")

secondo dubbio...secondo voi la funzione "alert" di lezyne o altre similari, ovvero l'effetto "luce del freno" serve veramente? da un lato mi affascina ma non vorrei fosse na cosa inutile che si paga per niente...