Lunghezza Pedivelle

checco

Novellino
27 Febbraio 2005
98
0
Visita sito
Il biomeccanico mi ha consigliato di passare dalle attuali pedivelle da 172,5 a pedivelle da 170.....dice che potrei spingere facendo molta meno fatica.

Fermo restando il fatto che mi pare persona affidabile e non ho dubbi su quanto mi è stato consigliato, volevo chiedervi se secondo voi può essere davvero possibile rilevare una differenza significativa accorciando di soli 2 millimetri e mezzo le pedivelle....a sensazione sembrerebbe una differenza trascurabile.

In ogni caso io ho già provveduto ad ordinare pedivelle da 170 e quindi il cambio sarà fatto.
 

FABIANO

Apprendista Cronoman
30 Giugno 2006
3.423
81
45
Nave (bs)
Visita sito
Le pedivelle più corte favoriscono l'agilità , forse Lance intendeva che chi pedala duro per aumentare un pò la agilità dovrebbe montare pedivelle più corte.
Cmq per quel che riguarda la prima domanda, Si io sento la differenza di 2,5 mm.Poi forse dipende dalla sensibilità soggettiva, cmq io la sento..
 

lance23

Apprendista Scalatore
10 Marzo 2006
2.183
1
Visita sito
''Una pedivella più lunga può essere adottata da quei corridori che hanno una prevalenza di fibre rosse o di tipo I°, che prediligono alte cadenze di pedalata, mal tollerando alti picchi di forza .
La pedivella più lunga infatti richiede, a parità di potenza espressa, picchi di forza inferiori ad ogni pedalata, essendo più lungo il braccio di leva. ''

M.Ferrari
 

TulipanoNero

Gregario
16 Marzo 2006
565
1
Ancona
Visita sito
... io sapevo che la lunghezza delle pedivelle va calcolata in base alle misure antropometriche e in particolare in base al cavallo... c'ho giustappunto le pedivelle da 175 ancora da provare (su consiglio del biomeccanico) col mio cavallo di 91... vedremo :mrgreen:
 

danny

Apprendista Scalatore
27 Maggio 2004
2.628
50
Arezzo
www.danny.it
io sono alto 168 e ho un cavallo di 79,5cm prima sulla mtb avevo le pedivelle da 175mm, adesso ho sia su strada che in mtb pedivelle da 172,5mm e devo dire che la differenza è stata notevole. Al contrario di quanto pensavo adesso a parità di rapporto utilizzato riesco ad andare a frequenze un pò più alte e quindi ho aumentato la velocità.
Il biomeccanio mi ha consigliato pedivelle da 170mm ma al momento non ci penso minimamente di spendere soldi per cambiarle visto anche che non mi crescono nell'orto e poi leggendo vari articoli ho capito che una differenza di 2,5mm rispetto all'ottimale non è così significativa oltretutto guardando le varie tabelle che ci sono in giro in alcuni mi vengono consigliate quelle da 170mm e in altre 172,5mm questo dimostra che comunque non è una scienza esatta. Per ora mi trovo bene così.
 

Virenk

Maglia Iridata
19 Novembre 2005
12.373
21
45
Piana Maremmana
Visita sito
Bici
bmc slr01+EPS+SRM+Bora WTO
io sono alto 168 e ho un cavallo di 79,5cm prima sulla mtb avevo le pedivelle da 175mm, adesso ho sia su strada che in mtb pedivelle da 172,5mm e devo dire che la differenza è stata notevole. Al contrario di quanto pensavo adesso a parità di rapporto utilizzato riesco ad andare a frequenze un pò più alte e quindi ho aumentato la velocità.
Il biomeccanio mi ha consigliato pedivelle da 170mm ma al momento non ci penso minimamente di spendere soldi per cambiarle visto anche che non mi crescono nell'orto e poi leggendo vari articoli ho capito che una differenza di 2,5mm rispetto all'ottimale non è così significativa oltretutto guardando le varie tabelle che ci sono in giro in alcuni mi vengono consigliate quelle da 170mm e in altre 172,5mm questo dimostra che comunque non è una scienza esatta. Per ora mi trovo bene così.

Forse anche pechè sei al limite in base alle tue misure, nel senso che rientreresti di poco nella "fascia" da 170 mm, entrando comunque in quella da 172,5 mm.
 

Fulvio

Apprendista Cronoman
10 Dicembre 2006
2.856
40
56
Pontedera o ovunque!!!
www.ergomotioncenter.it
Bici
Specialized SL3
La lunghezza delle pedivelle é influenzato,nell'ordine di importanza, da:
- Rapoprto femore tibia
- Tipologia di fibre prevalenti nell'atleta (madre natura docet...)
- Valutazione del tipo di pedalata necessario all'atleta (al limite pedivella più corta, MAI più lunga...)
esempio pratico, atleta che da antropometria è nella fascia delle 172,5 ma è un buon passista che non riesce, anche negli arrivi ristretti, a vincere la volata del gruppetto, si opta per una 170 per avere un buon spunto (oltre ad una corona di un dente o due più piccola...).
 

igro

Apprendista Velocista
5 Settembre 2005
1.785
27
Visita sito
Bici
Cannondale Evo Etap - Cannondale F29 Carbon
Mi confermate per favore che, antropometria permettendo, in una dura salita (con spinta sui pedali costante) la pedalata rende di + con pedivelle da 175 rispetto alle 172.5?
 

Fulvio

Apprendista Cronoman
10 Dicembre 2006
2.856
40
56
Pontedera o ovunque!!!
www.ergomotioncenter.it
Bici
Specialized SL3
Mi confermate per favore che, antropometria permettendo, in una dura salita (con spinta sui pedali costante) la pedalata rende di + con pedivelle da 175 rispetto alle 172.5?

dipende dalle fibre... se vai a 80rpm meglio 172,5, se prediligi le 60rpm... antropometria permettendo...e Watt permettendo... 175... tieni conto che non conosco scalatore di livello con 175... e ne conosco tanti...
 

igro

Apprendista Velocista
5 Settembre 2005
1.785
27
Visita sito
Bici
Cannondale Evo Etap - Cannondale F29 Carbon
dipende dalle fibre... se vai a 80rpm meglio 172,5, se prediligi le 60rpm... antropometria permettendo...e Watt permettendo... 175... tieni conto che non conosco scalatore di livello con 175... e ne conosco tanti...

Azz... Mi dica che non li conosce per il solo motivo che gli scalatori sono spesso in giro ai 170 cm x 55 kg :-(
Ho in ordine una guarnitura nuova con pedivelle da 175 mm e, dato il costo non vorrei buttare i soldi. Ho voluto provare dato che dalle "tabelle" on line con il cavallo 87 cm si può passare a quella lunghezza...
 

Fulvio

Apprendista Cronoman
10 Dicembre 2006
2.856
40
56
Pontedera o ovunque!!!
www.ergomotioncenter.it
Bici
Specialized SL3
Azz... Mi dica che non li conosce per il solo motivo che gli scalatori sono spesso in giro ai 170 cm x 55 kg :-(
Ho in ordine una guarnitura nuova con pedivelle da 175 mm e, dato il costo non vorrei buttare i soldi. Ho voluto provare dato che dalle "tabelle" on line con il cavallo 87 cm si può passare a quella lunghezza...

Ce ne sono di 184 cm per 65/70Kg e usano al massimo 172,5... Jan 172,5 Rasmussen anche 170 Basso 172,5 Lance 172,5 poi ti posso dire che qualche passista scalatore di quella stazza usa anche 175, ma non è uno scalatore puro, non necessità del cambio di ritmo, ma di tirare x massimo 3/5Km... è un altro lavoro... Te cosa chiedi dalle pedivelle tecnicamente? se descrivi la tua attitudine ti posso aiutare meglio...