ma di componenti ne vogliamo parlare?

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.638
6.049
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
Domandona... questa pacchianata qui: https://it.aliexpress.com/item/4000...motion.promoteRecommendProducts_undefined.190 secondo voi può essere montata sul deragliatore posteriore del sensah empire pro 2x12? Nella descrizione parla di compatibilità fino a 11v
Se la prendi perché è colorata allora avrai beneficio ... estetico.
Se la prendi perché è su cuscinetti ceramici allora nessuno beneficio.
Però sul 12v ci sta. Quelle rotelline sono tutte molto sottili quindi passano agevolmente nelle maglie della catena.
 

gushle

Apprendista Passista
17 Luglio 2014
1.141
840
Visita sito
Bici
Merida Scultura 905
Se la prendi perché è colorata allora avrai beneficio ... estetico.
Se la prendi perché è su cuscinetti ceramici allora nessuno beneficio.
Però sul 12v ci sta. Quelle rotelline sono tutte molto sottili quindi passano agevolmente nelle maglie della catena.
tranquillo sono un fiero oppositore dei marginal gains, solo e puramente per estetica e tamarraggine. Guardando bene però le rotelline del sensah sono da 13 denti, quindi quella linkata non credo vada bene. Ne ho trovate altre da 13 denti, mi confermi che il diametro è standard in base al numero di denti come suppongo?
 

superudy95

Pignone
5 Agosto 2013
178
32
Visita sito
Bici
BMC slr01 disc
Lexon aero 1
€ 105,44 32%di SCONTO | Manubrio lexon AERO Carbon 28.6mm/31.8mm manubrio bici da strada integrato attacco manubrio OD2 nero opaco

Ryet Varo:
€ 87,20 34%di SCONTO | Manubrio nascosto completo OD2 2022/28.6mm del cavo del manubrio della cabina di guida integrato RoadCarbon di 31.8 rancora per le biciclette di corsa della strada
 

Canister

...de tigna !!!
7 Gennaio 2017
346
197
All'ombra del Conero
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate CF SL 9 - Dura Ace
Domandona... questa pacchianata qui: https://it.aliexpress.com/item/4000...motion.promoteRecommendProducts_undefined.190 secondo voi può essere montata sul deragliatore posteriore del sensah empire pro 2x12? Nella descrizione parla di compatibilità fino a 11v
Sono un modo simpatico per buttare i soldi.
Ne ho comprati 2 pezzi, visto il costo, da montare sulla MTB, il primo dopo 2 uscite s'è bloccato il cuscinetto con la polvere e visti gli sforzi in gioco non me ne sono accorto sino al giorno dopo che ho lavato la bici; l'avevo grattato fin quasi al cuscinetto .
L'altro lo misi sulla BDC e lì ha durato di più, per girare girava, ma nel periodo invernale esco lo stesso ma prediligo lunghe cavalcate di minimo 5h sulla statale che da noi costeggia l'adriatico (= strada sporca di sabbietta e soprattutto velo di salmastro).
Dai primi di dicembre a tutto gennaio non s'era bloccata ma ha praticamente perso tutti i denti, ridotti ai minimi termini!

Ciao,
Canister.
 

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.638
6.049
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
tranquillo sono un fiero oppositore dei marginal gains, solo e puramente per estetica e tamarraggine. Guardando bene però le rotelline del sensah sono da 13 denti, quindi quella linkata non credo vada bene. Ne ho trovate altre da 13 denti, mi confermi che il diametro è standard in base al numero di denti come suppongo?
Esattamente, il diametro dipende solo dal numero di denti. Essendo la catena a passo di 1/2 pollice a maglia, i denti sono sempre alla stessa distanza, quindi ogni due denti (due maglie) aumenta la circonferenza di 25.4mm (1 pollice) e di conseguenza il diametro di 8mm (25.4/Pigreco)
 

gushle

Apprendista Passista
17 Luglio 2014
1.141
840
Visita sito
Bici
Merida Scultura 905
Sono un modo simpatico per buttare i soldi.
Ne ho comprati 2 pezzi, visto il costo, da montare sulla MTB, il primo dopo 2 uscite s'è bloccato il cuscinetto con la polvere e visti gli sforzi in gioco non me ne sono accorto sino al giorno dopo che ho lavato la bici; l'avevo grattato fin quasi al cuscinetto .
L'altro lo misi sulla BDC e lì ha durato di più, per girare girava, ma nel periodo invernale esco lo stesso ma prediligo lunghe cavalcate di minimo 5h sulla statale che da noi costeggia l'adriatico (= strada sporca di sabbietta e soprattutto velo di salmastro).
Dai primi di dicembre a tutto gennaio non s'era bloccata ma ha praticamente perso tutti i denti, ridotti ai minimi termini!

Ciao,
Canister.
grazie per l'info. come detto per me si tratterebbe solo di un fattore estetico, la bici la uso solo su strada e col bel tempo, e in caso di problemi in un attimo rimetto gli originali quindi proverò... certo non mi aspetto granchè
Esattamente, il diametro dipende solo dal numero di denti. Essendo la catena a passo di 1/2 pollice a maglia, i denti sono sempre alla stessa distanza, quindi ogni due denti (due maglie) aumenta la circonferenza di 25.4mm (1 pollice) e di conseguenza il diametro di 8mm (25.4/Pigreco)
grazie, ci si poteva arrivare anche con la logica, ma col tuo aiuto è più semplice :-)xxxx
 
  • Mi piace
Reactions: EliaCozzi

sheik yerbouti

i'm voodoo child
8 Dicembre 2013
17.567
8.599
Visita sito
Bici
disc
Lexon aero 1
€ 105,44 32%di SCONTO | Manubrio lexon AERO Carbon 28.6mm/31.8mm manubrio bici da strada integrato attacco manubrio OD2 nero opaco

Ryet Varo:
€ 87,20 34%di SCONTO | Manubrio nascosto completo OD2 2022/28.6mm del cavo del manubrio della cabina di guida integrato RoadCarbon di 31.8 rancora per le biciclette di corsa della strada
sinceramente non lo so, sembrerebbe che il lexon aero so puoi usare con i suoi spacer solo con telai che hanno il passaggio cavi completamente integrato nel telaio,
l'altro è quello che ho preso io e si dovrebbe poter usare sia come passaggio cavi integrato che come passaggio cavi esterni,
sarebbe comunque meglio chiedere a loro per maggior sicurezza,
 

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.638
6.049
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
Visto che gli ultimi post parlano di manubri, faccio una domanda al gruppo di assemblatori dalla Cina: qualcuno ha provato a montare comandi Shimano idraulici sui manubri cinesi?

Mi riferisco, nello specifico, ai comandi GRX600.

Sto montando una gravel e avevo già preso il manubrio
solo che col cavolo che i cavi mi entrano!
Cioè, fisicamente ci entrerebbero, ma con il comando GRX che ha l'uscita cavi praticamente sul lato, le guaine farebbero delle curve assurde per infilarsi nel manubrio superiormente.

Sullo stesso manubrio, con i comandi meccanici Sensah, i cavi girano a meraviglia.

Altri manubri che ho comprato:


hanno un'entrata nella posizione corretta (diciamo stesso livello dei comandi), ma per una sola guaina, la seconda entrata è dalla parte opposta, quindi il cavo cambio/freno dovrebbe circumnavigare il manubrio per entrare! Anche questo manubrio, con comandi Sensah, ma anche shimano 105 meccanico i fili girano perfettamente, ma l'idraulico NO.

Alla fine, dopo aver passato decine di manubri, ieri sera ho ordinato questo:


che pare avere due entrate "a livello". Invertirei i passaggi freno/cambio rispetto a quelli indicati dalla pagina web qui sopra, ma poco importa. Con questo spero che le guaine vadano via quasi "dritte" dal comando.

A questo punto vi chiedo:
- è solo il comando GRX che ha l'uscita guaine così laterale o è identica anche negli altri Shimano?
- che manubrio montate con comandi shimano idraulici?

A dire il vero, se così fosse anche negli altri comandi Shimano, avrei dei seri problemi a far entrare i cavi anche nel manubrio di serie della mia Workswell 226.

Grazie per la condivisione dei vostri manubri.
 

gssergio

Domatore di scoiattoli mannari.
22 Aprile 2014
582
494
Treviso
Visita sito
Bici
ADAPTIVE FALATH EVO
Visto che gli ultimi post parlano di manubri, faccio una domanda al gruppo di assemblatori dalla Cina: qualcuno ha provato a montare comandi Shimano idraulici sui manubri cinesi?

Mi riferisco, nello specifico, ai comandi GRX600.

Sto montando una gravel e avevo già preso il manubrio
solo che col cavolo che i cavi mi entrano!
Cioè, fisicamente ci entrerebbero, ma con il comando GRX che ha l'uscita cavi praticamente sul lato, le guaine farebbero delle curve assurde per infilarsi nel manubrio superiormente.

Sullo stesso manubrio, con i comandi meccanici Sensah, i cavi girano a meraviglia.

Altri manubri che ho comprato:


hanno un'entrata nella posizione corretta (diciamo stesso livello dei comandi), ma per una sola guaina, la seconda entrata è dalla parte opposta, quindi il cavo cambio/freno dovrebbe circumnavigare il manubrio per entrare! Anche questo manubrio, con comandi Sensah, ma anche shimano 105 meccanico i fili girano perfettamente, ma l'idraulico NO.

Alla fine, dopo aver passato decine di manubri, ieri sera ho ordinato questo:


che pare avere due entrate "a livello". Invertirei i passaggi freno/cambio rispetto a quelli indicati dalla pagina web qui sopra, ma poco importa. Con questo spero che le guaine vadano via quasi "dritte" dal comando.

A questo punto vi chiedo:
- è solo il comando GRX che ha l'uscita guaine così laterale o è identica anche negli altri Shimano?
- che manubrio montate con comandi shimano idraulici?

A dire il vero, se così fosse anche negli altri comandi Shimano, avrei dei seri problemi a far entrare i cavi anche nel manubrio di serie della mia Workswell 226.

Grazie per la condivisione dei vostri manubri.
Sinceramente non mi viene in mente nulla di problematico nel passaggio cavi per i gruppi meccanici.
Con i manubri che mi hanno dato in dotazione con i telai (completamente cavi integrati) ho avuto le solite difficoltà di far passare il quarto cavo; i primi due scorrono bene e liberi, il terzo un po meno il quarto un'odissea perché trova lo spazio occupato dagli altri. Poi dipende molto da quanto "liscio" è il manubrio al suo interno.
Altri manubri che ho acquistato su Ali hanno avuto qualche problemino per i fori un po piccoli, ma nulla di che.
Ma non ho capito quali sono i problemi che pensi di poter avere....?? Con il GRX su telaio W 226, con altro gruppo shimano su W 226, con manubrio a cavi completamente integrati, con manubrio scelto da te su ALi.....??
 

sheik yerbouti

i'm voodoo child
8 Dicembre 2013
17.567
8.599
Visita sito
Bici
disc
Visto che gli ultimi post parlano di manubri, faccio una domanda al gruppo di assemblatori dalla Cina: qualcuno ha provato a montare comandi Shimano idraulici sui manubri cinesi?

Mi riferisco, nello specifico, ai comandi GRX600.

Sto montando una gravel e avevo già preso il manubrio
solo che col cavolo che i cavi mi entrano!
Cioè, fisicamente ci entrerebbero, ma con il comando GRX che ha l'uscita cavi praticamente sul lato, le guaine farebbero delle curve assurde per infilarsi nel manubrio superiormente.

Sullo stesso manubrio, con i comandi meccanici Sensah, i cavi girano a meraviglia.

Altri manubri che ho comprato:


hanno un'entrata nella posizione corretta (diciamo stesso livello dei comandi), ma per una sola guaina, la seconda entrata è dalla parte opposta, quindi il cavo cambio/freno dovrebbe circumnavigare il manubrio per entrare! Anche questo manubrio, con comandi Sensah, ma anche shimano 105 meccanico i fili girano perfettamente, ma l'idraulico NO.

Alla fine, dopo aver passato decine di manubri, ieri sera ho ordinato questo:


che pare avere due entrate "a livello". Invertirei i passaggi freno/cambio rispetto a quelli indicati dalla pagina web qui sopra, ma poco importa. Con questo spero che le guaine vadano via quasi "dritte" dal comando.

A questo punto vi chiedo:
- è solo il comando GRX che ha l'uscita guaine così laterale o è identica anche negli altri Shimano?
- che manubrio montate con comandi shimano idraulici?

A dire il vero, se così fosse anche negli altri comandi Shimano, avrei dei seri problemi a far entrare i cavi anche nel manubrio di serie della mia Workswell 226.

Grazie per la condivisione dei vostri manubri.
dovresti prendere dei manubri specifici per gravel tipo questo,
 

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.638
6.049
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
dovresti prendere dei manubri specifici per gravel tipo questo,
Grazie del consiglio. Li avevo guardati questi allargati ma non sono ancora riuscito a farmeli piacere del tutto. Mi ricordano le bici da corsa di inizio 900.
E' probabile che se ne provassi uno cambierei idea per la capacità di guida su sterrato in presa bassa, ma rimango scettico per l'estetica.
 

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.638
6.049
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
Sinceramente non mi viene in mente nulla di problematico nel passaggio cavi per i gruppi meccanici.
Con i manubri che mi hanno dato in dotazione con i telai (completamente cavi integrati) ho avuto le solite difficoltà di far passare il quarto cavo; i primi due scorrono bene e liberi, il terzo un po meno il quarto un'odissea perché trova lo spazio occupato dagli altri. Poi dipende molto da quanto "liscio" è il manubrio al suo interno.
Altri manubri che ho acquistato su Ali hanno avuto qualche problemino per i fori un po piccoli, ma nulla di che.
Ma non ho capito quali sono i problemi che pensi di poter avere....?? Con il GRX su telaio W 226, con altro gruppo shimano su W 226, con manubrio a cavi completamente integrati, con manubrio scelto da te su ALi.....??
Un'immagine vale più di 1000 parole:

1636837417107.png

La leva è a sinistra nell'immagine, montata in posizione "finale" sulla curva del manubrio. La guaina che vedi uscire verso destra è quella del cambio, sopra di essa c'è l'innesto per metterci il tubo idraulico del freno
Le sue guaine dovrebbero fare una S strettissima per salire e entrare nel manubrio.
Questo è il primo comando idraulico da corsa che prendo, non so se gli altri siano così. Ma con i gruppi meccanici i cavi escono dalla parte superiore della leva e se così fosse stato sarebbero entrati in orizzontale nel foro del manubrio. (Con il sensa Empire i cavi entrano benissimo nel manubrio.

Ho anche provato a tirare la leva più in su sulla curva del manubrio, ma oltre il punto dove l'ho messa adesso, le uscite guaine anziché essere orizzontali cominciano a orientarsi verso il basso rendendo la S per risalire e entrare nel manubrio ancora più stretta.

Aggiungo che un simile comando montato su un manubrio dove ci sono de fori uno a dx e uno a sx della leva risulterebbe ancora più difficoltoso per quella guaina che deve entrare nel manubrio dalla parte opposta di dove esce dalla leva.
 

sunboy

Maglia Gialla
15 Ottobre 2007
11.566
766
Visita sito
Un'immagine vale più di 1000 parole:

Vedi l'allegato 313076

La leva è a sinistra nell'immagine, montata in posizione "finale" sulla curva del manubrio. La guaina che vedi uscire verso destra è quella del cambio, sopra di essa c'è l'innesto per metterci il tubo idraulico del freno
Le sue guaine dovrebbero fare una S strettissima per salire e entrare nel manubrio.
Questo è il primo comando idraulico da corsa che prendo, non so se gli altri siano così. Ma con i gruppi meccanici i cavi escono dalla parte superiore della leva e se così fosse stato sarebbero entrati in orizzontale nel foro del manubrio. (Con il sensa Empire i cavi entrano benissimo nel manubrio.

Ho anche provato a tirare la leva più in su sulla curva del manubrio, ma oltre il punto dove l'ho messa adesso, le uscite guaine anziché essere orizzontali cominciano a orientarsi verso il basso rendendo la S per risalire e entrare nel manubrio ancora più stretta.

Aggiungo che un simile comando montato su un manubrio dove ci sono de fori uno a dx e uno a sx della leva risulterebbe ancora più difficoltoso per quella guaina che deve entrare nel manubrio dalla parte opposta di dove esce dalla leva.
Anch'io ho avuto lo stesso problema con SRAM e manubrio per cavi integrati... Alla fine il tubo passa esterno sotto il nastro
 

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.638
6.049
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
Anch'io ho avuto lo stesso problema con SRAM e manubrio per cavi integrati... Alla fine il tubo passa esterno sotto il nastro
Come dire ... mal comune ...peggio per tutti! o-o
Infatti il manubrio che ho ordinato ieri ha un entrata cavo laterale interna e un'entrata sotto. Spero possa andar bene, altrimenti comincerò a dover mettere due manubri per ogni bici per non averli in casa inutilizzati! :doh:
 

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.638
6.049
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
Anch'io ho avuto lo stesso problema con SRAM e manubrio per cavi integrati... Alla fine il tubo passa esterno sotto il nastro
Capisci però la difficoltà e l'assurdità? Nel mio specifico caso, il telaio è ancora di quelli a cavi esterni fino al tubo diagonale, ma sull'altra bici che ha tutti i cavi integrati, questo comando non riuscirei a montarlo. ;nonzo% .. A meno di fare nuovi buchi nel manubrio!
 

Caraxx23!

Novellino
1 Giugno 2020
41
8
23
Roma
Visita sito
Bici
Trek
Mi sono arrivati i portaborraccia che saranno per la nuova bici
€ 14,20 26%OFF | 2 PCS vendite calde gabbia della bottiglia della fibra piena del carbonio supporto della bottiglia di accessori per biciclette con il pacchetto finitura opaca 2 colori 16g
Non posso ancora montarli e usarli xké non ho la bici ma facendo qualche prova con le borracce direi che vanno bene la borraccia rimane ferma e sembra calzare a pennello
So che è passato molto tempo e forse hai già risposto e mi scuso se fosse così.
Posso chiederti dopo l'utilizzo come vanno? Grazie mille
 

serva86

Apprendista Scalatore
26 Novembre 2014
2.118
788
trecastelli AN
Visita sito
Bici
Scott addict rc15 HPC186 THUNDER tsunami carbon progect bottecchia rc2aviator
So che è passato molto tempo e forse hai già risposto e mi scuso se fosse così.
Posso chiederti dopo l'utilizzo come vanno? Grazie mille
Ma sinceramente non ho molto da dire, fanno quello che devono, le borracce stanno bene ferme, l'unica cosa che ho fatto è stato carteggiare via le grafiche perché non mi ci piacevano in abbinamento con la bici nuova
Niente di che sono leggeri esteticamente mi piacciono e bon IMG_20211114_143909.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: Caraxx23!

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.638
6.049
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
So che è passato molto tempo e forse hai già risposto e mi scuso se fosse così.
Posso chiederti dopo l'utilizzo come vanno? Grazie mille
Io li ho identici, nero opaco. Appena montati mi sembravano di una fragilità impressionante vista la sottigliezza del carbonio, però dopo 2.5 anni di utilizzo e oltre 14000 km con zero attenzioni nello sfilare/infilare la borraccia sono ancora integri.
I love carbon fiber!
 
  • Mi piace
Reactions: Caraxx23!