ma di componenti ne vogliamo parlare?

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.601
6.018
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
Non dovrebbe arrivargli acqua, anche perché è "coperto" dalla forcella.
Basta un pò di grasso a proteggerlo, e in ogni caso l'acqua verso l'alto non ci va.
Secondo me il problema è altro.
Forse una foto rende più di 100 parole
L'acqua attaccata alla ruota parte per la tangente e si infila nello spazio tra forcella e telaio..

1679236406410.png

Può essere che sia stata "progettata male" sotto questo aspetto.
Non sono uno che si diverte a uscire con a pioggia, ma la cosa "fastidiosa" è che basta una pozzanghera o un tratto di strada bagnata per far sì che la ruota butti acqua in quella direzione.
Ho altre bici e nessuna ha quel problema sul cuscinetto inferiore, ma nessuna ha lo "stacco" tra telaio e manubrio che sta sulla linea tangente della ruota.
Io mi sono dato questa spiegazione, magari come dici tu non è questo il problema che causa la corrosione del cuscinetto inferiore.
 

Beposanfior

Cronoman
14 Settembre 2021
745
528
Conegliano
Visita sito
Bici
Corsa
Forse una foto rende più di 100 parole
L'acqua attaccata alla ruota parte per la tangente e si infila nello spazio tra forcella e telaio..
Ma mettere un qualcosa che limiti la possibilità per l'acqua di entrare li sotto? Tipo un "flap" di plastica lato telaio che copre lo spazio tra forcella e talaio? Se colorato di giallo o trasparente non si dovrebbe notare.
 

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.601
6.018
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
arruginiscono le sferette mentre gli anelli no?

Manca solo che si arrugginisca anche il carbonio!

Questo l'ho smontato l'altro ieri. E' totalmente ruggine come se fosse immerso da anni in acqua di mare.
Considera che metà dello strato di ruggine dell'anello esterno è rimasta nel telaio, e metà di quella sull'anello interno era sulla forcella.
Le sferette sono già state parzialmente pulite perché ho sperato che con un po' d'olio riuscissi a ripristinare il cuscinetto. Poi mi sono riso in faccia all'idea di rimontare 'sta skifezza.
Se fosse una forcella in metallo sospetterei una corrosione catodica.
Questo dopo 12 mesi di utilizzo, un anno fa cambiato nella stessa situazione. La bici ha 24 mesi.

1679260501176.png
 
  • Mi piace
Reactions: jokerout

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.601
6.018
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
Ma mettere un qualcosa che limiti la possibilità per l'acqua di entrare li sotto? Tipo un "flap" di plastica lato telaio che copre lo spazio tra forcella e talaio? Se colorato di giallo o trasparente non si dovrebbe notare.
metto il silicone ... e poi vado solo dritto.
Cavolo, ho comprato la bici a disco per andare con la pioggia, e ora mi ritrovo con la bici da asciutto!
;pirlùn^
 

red.hell

Apprendista Passista
6 Giugno 2013
1.117
644
Visita sito
Bici
Wilier Izoard XP 2013
  • Mi piace
Reactions: EliaCozzi

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.601
6.018
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054

aratrus

Apprendista Scalatore
23 Aprile 2011
1.993
928
sardegna
Visita sito
Bici
workswell 256 disc
Ultima modifica:

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.601
6.018
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
se può interessare ho preso questa gabbia con cuscinetti oversize:
spero di poterla provare a breve :mrgreen:
a livello prestazionale non cambierà nulla, qualcuno mi ha detto che sono le pulegge di un paranco, ma per me fanno tanto figo (o tamarro come si diceva una volta) e mi piacciono un sacco!
 

aratrus

Apprendista Scalatore
23 Aprile 2011
1.993
928
sardegna
Visita sito
Bici
workswell 256 disc
a livello prestazionale non cambierà nulla, qualcuno mi ha detto che sono le pulegge di un paranco, ma per me fanno tanto figo (o tamarro come si diceva una volta) e mi piacciono un sacco!
consapevole che è solo per una questione estetica, per pochi euro si può fare, di certo non prendo ceramicspeed da 800€
 
  • Mi piace
Reactions: EliaCozzi

bach7

Passista
10 Gennaio 2011
4.071
2.015
Visita sito
Bici
Pinifarina
io ho montato qualcosa di simile sul red axs per fargli "digerire" il 36 (l'originale gestisce fino al 33).

inaspettatamente ho trovato la cambiata più silenziosa e più precisa. sarà forse determinata dal diverso giro della catena sulle pulegge di diametro maggiore
 
  • Mi piace
Reactions: lap74 and EliaCozzi

zanza85

Apprendista Velocista
4 Luglio 2011
1.377
958
38
Lierna (LC)
Visita sito
Bici
Scott Speedster S10 2008;Velobuild VB-R-086
io ho montato qualcosa di simile sul red axs per fargli "digerire" il 36 (l'originale gestisce fino al 33).

inaspettatamente ho trovato la cambiata più silenziosa e più precisa. sarà forse determinata dal diverso giro della catena sulle pulegge di diametro maggiore
Diciamo che mi trovo in una situazione simile: ho un "vecchio" Red eTap 11v gabbia corta che, nominalmente, accetta fino al 28T. Il 30T lo digerisce senza troppi problemi o rumori, ma non disdegnerei il passaggio a una di queste gabbie per stare più tranquillo.
Ma su Ali per Red eTap non AXS non ho mai trovato granchè e quel poco non mi entusiasmava nè per estetica, nè per prezzo (sopra 100€)...

Ci penserò su.
 
  • Mi piace
Reactions: lap74

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.601
6.018
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
prova a mettere del grasso meno dilavabile, come la pasta al rame

nei cuscinetti del carro della mtb uso questo: https://www.marinazauto.it/antifischio-per-freni-65-gr.html# e non ho mai più avuto sporcizia all'interno
Fatto.
Ero indeciso perché prima di leggere il tuo messaggio avevo già rimesso guaine e olio freni e l'idea di smontare nuovamente mi deprimeva.
Stamattina mi sono svegliato con l'idea che mezz'ora di lavoro oggi mi avrebbero risparmiato due ore fra un anno, e soprattutto avrebbero prevenuto il grippaggio del cuscinetto.
Ho allentato il manubrio, infilando dall'alto un pezzo di cannotto forcella che avevo come residuo di un taglio, ho spinto in giù la forcella senza che le guaine si spostassero. Abbassata la forcella di 4-5cm ho liberato il cuscinetto inferiore: una bella spalmata di pasta di rame sopra, sotto, dentro e fuori, sulla sede del telaio e sulla testa della forcella.
Riposizionata la forcella e tirato le viti. 15minuti circa in tutto.
Valeva la pena provare.
Fra un anno la risposta definitiva.

Grazie ancora del suggerimento.
 

RamboGuerrazzi

via col vento
28 Marzo 2007
5.198
3.704
centroitalico
Visita sito
Bici
corsa+gravel
Diciamo che mi trovo in una situazione simile: ho un "vecchio" Red eTap 11v gabbia corta che, nominalmente, accetta fino al 28T. Il 30T lo digerisce senza troppi problemi o rumori, ma non disdegnerei il passaggio a una di queste gabbie per stare più tranquillo.
Ma su Ali per Red eTap non AXS non ho mai trovato granchè e quel poco non mi entusiasmava nè per estetica, nè per prezzo (sopra 100€)...

Ci penserò su.

se trovi qualcosa per red etap11v puoi postarlo qui? Anche io vorrei espandere al 32, ma non trovo niente
 
  • Mi piace
Reactions: lap74

zanza85

Apprendista Velocista
4 Luglio 2011
1.377
958
38
Lierna (LC)
Visita sito
Bici
Scott Speedster S10 2008;Velobuild VB-R-086
se trovi qualcosa per red etap11v puoi postarlo qui? Anche io vorrei espandere al 32, ma non trovo niente
Questo il poco che ho trovato (dove, tra l'altro, terzo e quarto link a tutti gli effetti sono lo stesso prodotto):

 
  • Mi piace
Reactions: lap74

RamboGuerrazzi

via col vento
28 Marzo 2007
5.198
3.704
centroitalico
Visita sito
Bici
corsa+gravel
Questo il poco che ho trovato (dove, tra l'altro, terzo e quarto link a tutti gli effetti sono lo stesso prodotto):


Grazie. Però 100€ per una gabbia deragliatore... anche no...
 
  • Mi piace
Reactions: lap74 and EliaCozzi