ma di componenti ne vogliamo parlare?

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.601
6.018
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
mi ero messo a cercare un manubrio gravel un po' particolare, non ho trovato quello che cercavo, ma ho trovato questo... https://it.aliexpress.com/item/1005004874446828.html
e niente, rimango affascinato dall'assurdità di produrre un simile manufatto in carbonio. TOP.
il fatto che venga prodotto in carbonio è piuttosto irrilevante, visto che in Cina il costo è molto basso. La cosa molto strana è la praticità di tale manubrio che non si presta a un utilizzo mtb, ma piuttosto a una classica bici "da passeggio".

Per altro ne vendono anche altri piuttosto ... strani:


 

dadoprop

Pignone
31 Ottobre 2022
144
11
45
Italia
Visita sito
Bici
Triban
Buonasera,scusate anticipatamente per l'ennesima domanda ,ma credo spero un forum serva anche a questo ,ma se sulla triban volessi fare un upgrade freni idraulici,qualcosa compatibile 105 ,a prezzi umani esiste? grazie mille
 

riccardo57

Pignone
16 Novembre 2008
234
105
Visita sito
Ho un movimento centrale SRAM DUB PressFit BB86.5. Potreste indicarmi una guarnitura 50/34 da montare su un muletto con gruppo Sensah Empire?
Già che ci siamo mi indichereste anche un sito dove acquistare il Gruppo Sensah Empire pro 2x12 con freni Onirii BR5?
Grazie
 

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.601
6.018
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
Buonasera,scusate anticipatamente per l'ennesima domanda ,ma credo spero un forum serva anche a questo ,ma se sulla triban volessi fare un upgrade freni idraulici,qualcosa compatibile 105 ,a prezzi umani esiste? grazie mille
Cosa intendi con "compatibile 105" ? Hai già le leve idrauliche e vuoi pinze compatibili ? Io ho montato delle Tanke post mount con leve shimano GRX e funzionano benissimo.

Se invece non hai leve idrauliche, e cerchi leve cinesi compatibili con deragliatori 105, NON ci sono.

Le uniche leve idrauliche finora sono LTWOO e credo siano compatibili, forse, con sram, e non saprei nemmeno che modello sram.
 
  • Mi piace
Reactions: dadoprop

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.601
6.018
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
Ho un movimento centrale SRAM DUB PressFit BB86.5. Potreste indicarmi una guarnitura 50/34 da montare su un muletto con gruppo Sensah Empire?
Già che ci siamo mi indichereste anche un sito dove acquistare il Gruppo Sensah Empire pro 2x12 con freni Onirii BR5?
Grazie

Questo un esempio:

Se non vuoi vincolarti per tue ragioni personali al DUB, puoi sostituire il movimento centrale mettendone uno per asse da 24mm anziché 29 e montare quello che vuoi.

Per il gruppo Sensah, puoi comprare dal Sensah store ufficiale, ma anche da Kava, Pegasus, Wuzei, 318 bike store, Lingmai,
 

dadoprop

Pignone
31 Ottobre 2022
144
11
45
Italia
Visita sito
Bici
Triban
Cosa intendi con "compatibile 105" ? Hai già le leve idrauliche e vuoi pinze compatibili ? Io ho montato delle Tanke post mount con leve shimano GRX e funzionano benissimo.

Se invece non hai leve idrauliche, e cerchi leve cinesi compatibili con deragliatori 105, NON ci sono.

Le uniche leve idrauliche finora sono LTWOO e credo siano compatibili, forse, con sram, e non saprei nemmeno che modello sram.
Grazie no intendevo delle leve idrauliche da usare con il 105 visto che al momento monto degli ibridi dell' iiipro prese su AliExpress,ma volevo qualcosa di più performante....
 

sheik yerbouti

i'm voodoo child
8 Dicembre 2013
17.563
8.580
Visita sito
Bici
disc
Ho un movimento centrale SRAM DUB PressFit BB86.5. Potreste indicarmi una guarnitura 50/34 da montare su un muletto con gruppo Sensah Empire?
Già che ci siamo mi indichereste anche un sito dove acquistare il Gruppo Sensah Empire pro 2x12 con freni Onirii BR5?
Grazie

 

sheik yerbouti

i'm voodoo child
8 Dicembre 2013
17.563
8.580
Visita sito
Bici
disc
Buonasera,scusate anticipatamente per l'ennesima domanda ,ma credo spero un forum serva anche a questo ,ma se sulla triban volessi fare un upgrade freni idraulici,qualcosa compatibile 105 ,a prezzi umani esiste? grazie mille
solo leve non esiste niente, dovresti vendere il tuo gruppo 105 e montare un ltwoo
 
  • Mi piace
Reactions: dadoprop

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.601
6.018
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
Ciao,

cuscinetti ceramici per la serie sterzo ne esistono ?
Io non sono riuscito a trovarli.
Mi servirebbe un diam 52mm da 7mm di spessore e un diam 52mm da 8mm, perché vorrei evitare ogni 12-18 mesi di dover sfilare i cavi per sostituire i cuscinetti.
Grazie.
 

CiccioneInBici

Apprendista Scalatore
13 Gennaio 2016
2.059
1.850
Visita sito
Bici
Wilier Cento1 SR
Ciao,

cuscinetti ceramici per la serie sterzo ne esistono ?...
Voglio solo aiutare a ragionare, a questo serve un forum.
I cuscinetti ceramici traggono la propria ragione di esistenza in applicazioni dove i cuscinetti lavorano da 1.000 (mille, hai letto bene) giri/min in su. Nelle ruote di bici, servono due obiettivi: a) alimentare la smania di novità, anche se ingiustificata e b) arricchire chi asseconda l'obiettivo 1). Niente di male, contenti loro...
Se quanto sopra ha un senso, lascio all'intelligenza del lettore valutare l'utilità di cuscinetti ceramici in serie sterzo. Siamo nel dominio della comicità...
 

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.048
4.321
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
Ciao,

cuscinetti ceramici per la serie sterzo ne esistono ?
Io non sono riuscito a trovarli.
Mi servirebbe un diam 52mm da 7mm di spessore e un diam 52mm da 8mm, perché vorrei evitare ogni 12-18 mesi di dover sfilare i cavi per sostituire i cuscinetti.
Grazie.
Se devi cambiare così spesso dei cuscinetti che praticamente, non lavorano c'è qualcosa che non va.
Il mio primo pensiero va al lavaggio, se fatto con idropulitrice l'acqua penetra ed ecco fatto il danno.
 
  • Mi piace
Reactions: jokerout

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.601
6.018
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
Voglio solo aiutare a ragionare, a questo serve un forum.
I cuscinetti ceramici traggono la propria ragione di esistenza in applicazioni dove i cuscinetti lavorano da 1.000 (mille, hai letto bene) giri/min in su. Nelle ruote di bici, servono due obiettivi: a) alimentare la smania di novità, anche se ingiustificata e b) arricchire chi asseconda l'obiettivo 1). Niente di male, contenti loro...
Se quanto sopra ha un senso, lascio all'intelligenza del lettore valutare l'utilità di cuscinetti ceramici in serie sterzo. Siamo nel dominio della comicità...
l'utilità è semplicemente per evitare che si arrugginiscano.
Chiaro che se il prezzo fosse quello tipico di ceramic speed mi costerebbero più della bici, ma se fosse come quello dei movimenti centrali cinesi ceramici, sarebbe perfetto. ZTTO fa BB ceramici, ma sebbene faccia serie sterzo non sono ceramiche.
 
  • Mi piace
Reactions: gssergio

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.601
6.018
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
Se devi cambiare così spesso dei cuscinetti che praticamente, non lavorano c'è qualcosa che non va.
Il mio primo pensiero va al lavaggio, se fatto con idropulitrice l'acqua penetra ed ecco fatto il danno.
si arrugginisce molto velocemente il cuscinetto inferiore per via dell'acqua presa su strada che trascinata dalla ruota viene "sparata" proprio sul cuscinetto.
 

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.048
4.321
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
si arrugginisce molto velocemente il cuscinetto inferiore per via dell'acqua presa su strada che trascinata dalla ruota viene "sparata" proprio sul cuscinetto.
Non dovrebbe arrivargli acqua, anche perché è "coperto" dalla forcella.
Basta un pò di grasso a proteggerlo, e in ogni caso l'acqua verso l'alto non ci va.
Secondo me il problema è altro.
 
  • Mi piace
Reactions: lupin IV

red.hell

Apprendista Passista
6 Giugno 2013
1.117
644
Visita sito
Bici
Wilier Izoard XP 2013
Ciao,

cuscinetti ceramici per la serie sterzo ne esistono ?
Io non sono riuscito a trovarli.
Mi servirebbe un diam 52mm da 7mm di spessore e un diam 52mm da 8mm, perché vorrei evitare ogni 12-18 mesi di dover sfilare i cavi per sostituire i cuscinetti.
Grazie.

sicuro che non sia un problema di mancato ingrassaggio di protezione?

a me sulla mtb, senza cavi interni ma decisamente più soggetta a sporcizia, durano svariati anni, facendo 3-4.000 km/anno
 
  • Mi piace
Reactions: EliaCozzi