Mobile app Sports Tracker - Utile e Gratis

gaspa79

Apprendista Velocista
15 Novembre 2010
1.339
51
Veneto Felice
Visita sito
Bici
BMC SLR01,SRAM RED,SPADA OXYGENO
ieri l'ho provato. Devo dire che, avendo un N8, l'aspetto positivo è sicuramente la leggibilità dei dati sul grande display ed anche il fatto che il display resti nero se non lo sblocchi.

http://www.sports-tracker.com/#/workout/ugomar79/7a5dqqmamr3geoh2

In negativo invece devo rimarcare:
- assenza del contapedalate
- assenza del dislivello totale
- che il GPS non si blocca automaticamente se ti fermi per strada (andando così a condizionare il dato della velocità media)


Quindi per ora non procederò all'acquisto. Se ne riparlerà quando avranno anche il contapedalate e il dislivello totale.
 

Tizlook

Moderator BdcTeam
9 Dicembre 2008
8.725
1.073
Milano/Varese
Visita sito
Bici
Focus Izalco, Bianchi Nirone, Mtb Radon 29r
io ho impostato l'autopausa sotto i 4kmh cosi si stoppa il crono per i leggeri spostamenti del gps quando in realtà sono fermo (e anche quando salgo al mortirolo :-))
 

gaspa79

Apprendista Velocista
15 Novembre 2010
1.339
51
Veneto Felice
Visita sito
Bici
BMC SLR01,SRAM RED,SPADA OXYGENO
io ho impostato l'autopausa sotto i 4kmh cosi si stoppa il crono per i leggeri spostamenti del gps quando in realtà sono fermo (e anche quando salgo al mortirolo :-))

hai ragione... oggi provo con l'autopausa. Tu come fai per mettere le mappe? Non voglio doverle scaricare via web con il telefonino. C'è un modo per scaricarle col PC e installarle nel telefono in modo che siano visibili su Sports Tracker?
 

Haza

Novellino
9 Giugno 2011
27
0
Parma
Visita sito
Bici
Specialized
hai ragione... oggi provo con l'autopausa. Tu come fai per mettere le mappe? Non voglio doverle scaricare via web con il telefonino. C'è un modo per scaricarle col PC e installarle nel telefono in modo che siano visibili su Sports Tracker?
devi scaricarle da casa sfruttando la tua connessione e poi ti restano nella cache. in pratica scarichi la zona dove farai il tuo giro con i vari livelli di dettaglio e ti resteranno sempre disponibili, magari dopo aver scaricato imposta i parametro "materiale mappa" su solo telefono cosi' eviti continue richieste di collegamento web
 

Tizlook

Moderator BdcTeam
9 Dicembre 2008
8.725
1.073
Milano/Varese
Visita sito
Bici
Focus Izalco, Bianchi Nirone, Mtb Radon 29r
hai ragione... oggi provo con l'autopausa. Tu come fai per mettere le mappe? Non voglio doverle scaricare via web con il telefonino. C'è un modo per scaricarle col PC e installarle nel telefono in modo che siano visibili su Sports Tracker?
naviga in wifi sulle mappe da casa con vari livelli di ingrandimento sulle aree di interesse in modo che le salvi per quando vai offline.
 

Tizlook

Moderator BdcTeam
9 Dicembre 2008
8.725
1.073
Milano/Varese
Visita sito
Bici
Focus Izalco, Bianchi Nirone, Mtb Radon 29r
Novità: nuovo misuratore della frequenza cardiaca
http://www.sports-tracker.com/blog/hrm/
-per android e nokia symbian
-varie statistiche sulla frequenza cardiaca, zone di frequenza,distribuzione, etc
-raggio di connessione bluetooth esteso (10m)
-Fascia elastica di qualità
-ricaricabile (litio 40 ore), caricabatterie USB incluso

Prezzo (con sconto di lancio 10 euro): 59.90 euro con spedizione.

sales_box_contents_1000px.jpg
 

max70

Scalatore
29 Aprile 2004
7.817
73
54
Desio (MB)
Visita sito
Bici
Tarmac SL3 S-Works - Allez S-Works - Crux Pro- Langster Pro - Transition S-Works
Mi è arrivata anche a mè la mail con la presentazione,ma quanto costava quello della polar? o è sempre lo stesso rimarchiato?
What next? Sensore di cadenza? ma quanto durerà la batteria del cell??
 

Tizlook

Moderator BdcTeam
9 Dicembre 2008
8.725
1.073
Milano/Varese
Visita sito
Bici
Focus Izalco, Bianchi Nirone, Mtb Radon 29r
non è lo stesso, quello del polar dava grossi problemi di connessione per i ciclisti, perchè il sensore era davanti al petto e il cel dietro la schiena.
Dubito ci sia il sensore di cadenza... a me piacerebbe tanto il calcolo del dislivello che non mi sembra nemmeno tanto complesso ma boh.
 

gaspa79

Apprendista Velocista
15 Novembre 2010
1.339
51
Veneto Felice
Visita sito
Bici
BMC SLR01,SRAM RED,SPADA OXYGENO
io ho provato mobile app sports, e, a parte la grafica del sito che è bellissima, secondo me mancano troppe cose.

Cardio costoso, no altitudine, no cadenza...... Se a uno interessano questi dati, il programma non è valido (per il momento). Mentre può essere certamente una buona soluzione per uno che inizia e non vuole spendere soldi per il ciclocomputer, almeno sino a quando non è certo che ne valga la pena.
 

riky76

Scalatore
29 Aprile 2008
6.395
324
47
Giaveno (TO)
riky76omnium.wordpress.com
Bici
n+1
non è lo stesso, quello del polar dava grossi problemi di connessione per i ciclisti, perchè il sensore era davanti al petto e il cel dietro la schiena.
Dubito ci sia il sensore di cadenza... a me piacerebbe tanto il calcolo del dislivello che non mi sembra nemmeno tanto complesso ma boh.

ovviamente NON compatibile con iPhone :cry:
 

Tizlook

Moderator BdcTeam
9 Dicembre 2008
8.725
1.073
Milano/Varese
Visita sito
Bici
Focus Izalco, Bianchi Nirone, Mtb Radon 29r
io ho provato mobile app sports, e, a parte la grafica del sito che è bellissima, secondo me mancano troppe cose.

Cardio costoso, no altitudine, no cadenza...... Se a uno interessano questi dati, il programma non è valido (per il momento). Mentre può essere certamente una buona soluzione per uno che inizia e non vuole spendere soldi per il ciclocomputer, almeno sino a quando non è certo che ne valga la pena.

Io ho un garmin edge500 su cui registro ogni mia uscita. ST mi piace molto per condividere i miei giri, perchè ha una grafica facile per tutti, e per funzionalità delle foto, che te le mette dove le scatti.
Non essendo un runner, lo uso anche quando faccio (molto raramente) qualche corsetta per calcolare la distanza e anche quando scio. Insomma molto comodo come misuratore-tracciatore di percorsi ex-post, ma per un utilizzo "professionale" meglio usare gli strumenti dedicati.
 

pierbat

Apprendista Scalatore
24 Gennaio 2008
1.820
48
Carpenedolo, BS
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac sworks + Pinarello Pista
a tutti gli utilizzatori:
beccate subito il segnale satelliti?
io ho un n97mini e sino alla settimana scorsa lo beccava sempre. Ora li becca dopo 8/10 km che son partito...colpa del telefono mio (che mi è caduto) o sono i satelliti in generale a fare le bizze?
 

Tizlook

Moderator BdcTeam
9 Dicembre 2008
8.725
1.073
Milano/Varese
Visita sito
Bici
Focus Izalco, Bianchi Nirone, Mtb Radon 29r
il mio lo becca come sempre...
io però metto il cel fuori dalla finestra mentre sto finendo di prepararmi, cosi intanto prende il segnale. Una volta che ci si inizia a muovere fa molta piu fatica. Ho notato che se a volta non prende, esco dal programma e rientro e prende più velocemente.
 

pierbat

Apprendista Scalatore
24 Gennaio 2008
1.820
48
Carpenedolo, BS
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac sworks + Pinarello Pista
il mio lo becca come sempre...
io però metto il cel fuori dalla finestra mentre sto finendo di prepararmi, cosi intanto prende il segnale. Una volta che ci si inizia a muovere fa molta piu fatica. Ho notato che se a volta non prende, esco dal programma e rientro e prende più velocemente.

sarò stato fortunato ,ma il mio prendeva sempre immediatamente appena uscivo, anche in movimento, praticamente istantaneo. ora invece ritarda troppo. anche io ho provato a uscire da programma e rientrare ma ci impiega sempre tanto. speriamo che sia colpa dell'imminente cambio di stagione...
 

nessuno77

Apprendista Scalatore
23 Luglio 2009
1.852
45
47
giù al nord
nessuno77.wordpress.com
Bici
Ridley Excalibur Ridley Noah Rs
Io lo accendo sempre prima di uscire:) cerco di portarmi avanti visto che se esco e prova a cercare i satelliti ci mette una vita:(
cmq ho notato che mettendo il cell in posizione orizzonatale pare che trova i satelliti prima.
 

PACHMALA

Novellino
21 Ottobre 2009
56
0
Visita sito
Novità: nuovo misuratore della frequenza cardiaca
[url]http://www.sports-tracker.com/blog/hrm/[/URL]
-per android e nokia symbian
-varie statistiche sulla frequenza cardiaca, zone di frequenza,distribuzione, etc
-raggio di connessione bluetooth esteso (10m)
-Fascia elastica di qualità
-ricaricabile (litio 40 ore), caricabatterie USB incluso

Prezzo (con sconto di lancio 10 euro): 59.90 euro con spedizione.

sales_box_contents_1000px.jpg
Io rimango convinto di aver fatto la scelta giusta, quando ho acquistato il cardio della Hosand per smartphone con 48€ ho risolto.
Non utilizzo una trasmissione bluetoot che consuma batteria...
Non ho uno strumento dedicato perchè la fascia cardio è standard...
E' compatibile con diversi software e quindi posso scegliere....
Non devo ricariche le batterie della fascia, con il rischio ogni tanto di dimenticarmi....
Andate a darci un occhio.
[url]http://www.hosand.it/HosandStore/vmchk/Cardiofrequenzimetri.html[/URL]

Ciao