News Morto Beau Van Izerloo, 22enne, investito da un camion

Tony 96

Scalatore
5 Maggio 2016
7.981
5.971
Torino
Visita sito
Bici
S-Works Tarmac - Caad 12
Ci sono solo 2 aiuti elettronici che reputo realmente utili, l'ABS e il sensore di angolo cieco. L'ABS è utile perché l'imprevisto è sempre dietro l'angolo, sbuca una macchina senza dare precedenza e d'istinto pesti il freno.
Il sensore di presenza nell'angolo cieco è utile perché può capitare di "perdersi" la presenza di qualcuno in quell'area di campo visivo.
Tutto il resto non è necessario a chi guida con una concentrazione normale, non dico elevata, dico normale... senza massaggiare col telefono tra le gambe, ad esempio


Capisco il punto, eh… ABS e sensore angolo cieco, niente da dire. Ma dire che solo quelli servono e che “tutto il resto è inutile” è un po’ riduttivo, se permetti.

Avere una macchina con gli ultimi standard di sicurezza è un plus, non una cosa da combattere. Pensa quanti ciclisti son stati falciati da dietro per una distrazione degli automobilisti, poi vediamo se sono ancora aggeggi inutili. Non tutti guidano in modo corretto, quindi ben vengano auto tecnologiche.
 

EMAC

Scalatore
18 Gennaio 2010
7.399
5.497
54
italia
Visita sito
Bici
Trek Emonda
Ci sono solo 2 aiuti elettronici che reputo realmente utili, l'ABS e il sensore di angolo cieco. L'ABS è utile perché l'imprevisto è sempre dietro l'angolo, sbuca una macchina senza dare precedenza e d'istinto pesti il freno.
Il sensore di presenza nell'angolo cieco è utile perché può capitare di "perdersi" la presenza di qualcuno in quell'area di campo visivo.
Tutto il resto non è necessario a chi guida con una concentrazione normale, non dico elevata, dico normale... senza massaggiare col telefono tra le gambe, ad esempio
Io guido con molta attenzione e l'anticollisione mi ha salvato due volte. Una quando un giovanotto ha saltato in pieno uno stop guardando il telefono, una seconda quando un bambino mi e' saltato giu dal marciapede con una bmx e andavo sotto i limiti.
 

4x16

Ammiraglia
21 Marzo 2010
16.055
9.072
44
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
Ci sono solo 2 aiuti elettronici che reputo realmente utili, l'ABS e il sensore di angolo cieco. L'ABS è utile perché l'imprevisto è sempre dietro l'angolo, sbuca una macchina senza dare precedenza e d'istinto pesti il freno.
Il sensore di presenza nell'angolo cieco è utile perché può capitare di "perdersi" la presenza di qualcuno in quell'area di campo visivo.
Tutto il resto non è necessario a chi guida con una concentrazione normale, non dico elevata, dico normale... senza massaggiare col telefono tra le gambe, ad esempio
Piccolo OT.....ho una Kia Ceed del 2016 e jna Mini del 2012 e nessuna ha ADAS, al lavoro ho un Kaddy con tutti gli ADAS e il mantenitore di corsia, con le nostre strade urbane e extraurbane che, la maggior parte, sono poco più che mulattiere, è un pericolo perché da costantemente degli strapponi al volante da paura, l'anticollisione comincia a suonare a 50m dalla macchina e mi fa prendere un infarto, l'arresto in retromarcia appena vede un filo d'erba inchioda, poi suona per qualsiasi cosa che non sa mai se suona per qualcosa di importante o meno; poi tutto touch, persino le luci di cortesia, ci sono solo 2 pomelli per la radio e l' hazzard di fisico per il resto, qualsiasi cosa tu vohlia fare devi distogliere lo sguardo dalla strada per guardare lo schermo ma.......viva la modernità.....prima avevo un vecchio Doblò, suonava per 2 cose (a parte gli avvisi di avarie motore o tagliandi) la cintura e il freno a mano e aveva tutti tasti che mi bastava andare a palpetto!!!

P.S. l'unica cosa che trovo veramente comoda sul Caddy è il cruise contro adattivo!
 

EMAC

Scalatore
18 Gennaio 2010
7.399
5.497
54
italia
Visita sito
Bici
Trek Emonda
Piccolo OT.....ho una Kia Ceed del 2016 e jna Mini del 2012 e nessuna ha ADAS, al lavoro ho un Kaddy con tutti gli ADAS e il mantenitore di corsia, con le nostre strade urbane e extraurbane che, la maggior parte, sono poco più che mulattiere, è un pericolo perché da costantemente degli strapponi al volante da paura, l'anticollisione comincia a suonare a 50m dalla macchina e mi fa prendere un infarto, l'arresto in retromarcia appena vede un filo d'erba inchioda, poi suona per qualsiasi cosa che non sa mai se suona per qualcosa di importante o meno; poi tutto touch, persino le luci di cortesia, ci sono solo 2 pomelli per la radio e l' hazzard di fisico per il resto, qualsiasi cosa tu vohlia fare devi distogliere lo sguardo dalla strada per guardare lo schermo ma.......viva la modernità.....prima avevo un vecchio Doblò, suonava per 2 cose (a parte gli avvisi di avarie motore o tagliandi) la cintura e il freno a mano e aveva tutti tasti che mi bastava andare a palpetto!!!

P.S. l'unica cosa che trovo veramente comoda sul Caddy è il cruise contro adattivo!
Se l'anticollisione ti suona a 50 mt dal veicolo davanti 2 sono le cose, o vai troppo forte e quindi calcola che non riesci a fermarti in 50 mt, oppure e' un sistema che fa schifo .
 

4x16

Ammiraglia
21 Marzo 2010
16.055
9.072
44
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
Se l'anticollisione ti suona a 50 mt dal veicolo davanti 2 sono le cose, o vai troppo forte e quindi calcola che non riesci a fermarti in 50 mt, oppure e' un sistema che fa schifo .
È il sistema che fa schifo..... spesso suona che sto rallentando per fare una rotonda......
 

leandro_loi

Scalatore
20 Luglio 2019
5.913
5.351
55
dovunque si possa pedalare
Visita sito
Bici
mia
@jipjip e io che pensavo che fosse per potersi discolpare con un bel "eh, non l'ho visto, c'è l'angolo cieco" come nei casi già successi di assassinio di persone che percorrevano tranquillamente una pista ciclabile e il mezzo l'ha occupata per girare a destra e andarsene per i cazzi suoi a scaricare, a fare quello che doveva fare... perchè "eh, ma io devo lavorare".

e.g. https://www.ilgiornale.it/news/poli...e-ciclista-39enne-fatale-langolo-2140870.html

così, tanto per dirne una... che poi, ora danno la colpa all'assessore alla viabilità come se a invadere la ciclabile con un mezzo pesante fosse stato lui...
 

mikimetal91

Passista
10 Agosto 2010
4.476
1.828
33
torino
Visita sito
Bici
Pellegrino proto01
Capisco il punto, eh… ABS e sensore angolo cieco, niente da dire. Ma dire che solo quelli servono e che “tutto il resto è inutile” è un po’ riduttivo, se permetti.

Avere una macchina con gli ultimi standard di sicurezza è un plus, non una cosa da combattere. Pensa quanti ciclisti son stati falciati da dietro per una distrazione degli automobilisti, poi vediamo se sono ancora aggeggi inutili. Non tutti guidano in modo corretto, quindi ben vengano auto tecnologiche.
E visto che non tutti sanno guidare, io sono obbligato ad avere questi aiuti alla guida che servono a loro, spendendo 30'000€ per una macchina.
Qualcuno ne ha bisogno, quindi obbligatorio per tutti, mi sembra un'ottima pensata...
Perché non avere la dash cam obbligatoria per legge, e se ti beccano al cellulare alla guida ti stracciano la patente? Avrebbe più senso
 

4x16

Ammiraglia
21 Marzo 2010
16.055
9.072
44
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
E visto che non tutti sanno guidare, io sono obbligato ad avere questi aiuti alla guida che servono a loro, spendendo 30'000€ per una macchina.
Qualcuno ne ha bisogno, quindi obbligatorio per tutti, mi sembra un'ottima pensata...
Perché non avere la dash cam obbligatoria per legge, e se ti beccano al cellulare alla guida ti stracciano la patente? Avrebbe più senso
L'unica cosa veramente utile e che si potrebbe integrare in fabbrica (come hanno fatto con le autoradio....) non la rendono obbligatoria!!! Costringendo, chi la vuole, a smontare mezza macchina se non si vuole un antiestetico filo penzolante per alimentare la dash cam; pensa te....la Citroen aveva integrato, nella vecchia generazione di C3 una fotocamera digitale ma non si riesce a integrare una dash cam?! Abbiamo le auto piene di sensori e di telecamere ma l'unica ad averla è la Tesla da 60k, un aggeggio che se montato in massa costerebbe poche decine di euro ma non lo rendono obbligatorio!!! Quello si che sarebbe un deterrente per diminuire gli incidenti.....
 

Tony 96

Scalatore
5 Maggio 2016
7.981
5.971
Torino
Visita sito
Bici
S-Works Tarmac - Caad 12
E visto che non tutti sanno guidare, io sono obbligato ad avere questi aiuti alla guida che servono a loro, spendendo 30'000€ per una macchina.
Qualcuno ne ha bisogno, quindi obbligatorio per tutti, mi sembra un'ottima pensata...
Perché non avere la dash cam obbligatoria per legge, e se ti beccano al cellulare alla guida ti stracciano la patente? Avrebbe più senso


Mi indichi a quale auto ti riferisci? Non è che l’auto costa il doppio per i sensori. I rincari veri arrivano da inflazione, materie prime, elettronica, costi di produzione, marketing…

Ripeto il punto, quei sistemi servono a tutti quelli che ti stanno intorno: pedoni, ciclisti, bambini che attraversano di corsa, gente in monopattino. Non ti sentiresti più sicuro nel pedalare se tutte le auto ne fossero provviste?
 
  • Mi piace
Reactions: Simonep77 and EMAC

Masao1

Apprendista Scalatore
10 Luglio 2018
2.018
1.374
38
Castle of the river
Visita sito
Bici
Specialized tarmac
perchè costa. Ogni cosa che hai sulla macchina costa, in un'auto "base" di oggi ci sono:
sensori di parcheggio anteriori e posteriori
sensore angolo cieco
ABS
ESP
sensore pressione gomme
Sensore superamento corsia
Sensore pioggia
telecamera posteriore
6 airbag
Limitatore intelligente di velocità
Rilevamento stanchezza e distrazione del conducente
Frenata autonoma.

E quindi un auto di merda oggi costa 30'000€ a salire, invece di costarne 15 senza tutta questa porcheria.

Io non ci sto, non li voglio, so guidare e voglio 4 ruote, un motore ed un volante, quindi mi tengo la mia vecchia auto con 200k km e spero di farne altri 200k, o almeno finchè l'Europa non si riprende da questa sbornia collettiva.

I camionisti a maggior ragione i mezzi li comprano per lavorare ed il costo è una cosa che guardano con ancora più attenzione, fanno più che bene

Sensori di parcheggio o retrocamera, a me hanno salvato almeno tre volte da investire in uscita dal parcheggio dei pedoni che si infilavano tra le auto all'improvviso.
Sensore angolo cieco non c'è l'ho ma potrebbe essere utile sicuramente
Sensore pressione gomme, non indispensabile perché bisognerebbe controllare la pressione periodicamente.
Sensore pioggia, non so cosa possa fare se non accendere luci o tergicristalli (nella mia auto)
ABS e esp non credo ci sia da discuterne
E tutti gli altri possono comunque evitare incidenti.
Io personalmente non condanno questi dispositivi, perché li trovo utili nella guida (soprattutto professionale!), ma il problema che tante volte un auto costa 30.000e perché ha android auto con uno schermo da 20 pollici sul cruscotto....
 

marcus989

Apprendista Scalatore
16 Luglio 2016
2.079
1.399
Piacenza
Visita sito
Bici
Carrera Estremo
La prepotenza sta nell'individuo indipendentemente dal mezzo usato.
E' chiaro che il danno provocato è quasi sempre in relazione a ciò che si guida.
Faccio un esempio: per motivi di figliolanza spesso vado, ora un po' meno, in Olanda, la patria delle bici; là m'è capitato spessissimo di vedere come sono maleducati e arroganti i ciclisti nei confronti dei pedoni.
Ergo la prepotenza, quando c'è, non va in base al mezzo guidato.
L'ho notato anche io, ma in realtà lo sono perché spesso la gente attraversa a cavolo, mentre loro percorrono le ciclabili. Avrai notato che sulle ciclabili possono circolare anche i motorini, sotto una certa velocità, io quando li ho visti ho pensato "sti incivili", invece è ammesso dal loro c.d.s.
 

scamorza

Apprendista Scalatore
4 Marzo 2006
2.209
349
Visita sito
E visto che non tutti sanno guidare, io sono obbligato ad avere questi aiuti alla guida che servono a loro, spendendo 30'000€ per una macchina.
Qualcuno ne ha bisogno, quindi obbligatorio per tutti, mi sembra un'ottima pensata...
Perché non avere la dash cam obbligatoria per legge, e se ti beccano al cellulare alla guida ti stracciano la patente? Avrebbe più senso
Hai mai conosciuto qualcuno che abbia ammesso di non saper guidare?
Io ne ho conosciuti la gran parte che si credevano fenomeni.
Essendo tra le altre cose istruttore di guida sicura, posso garantirti che la quasi totalità è incapace e che quasi sempre, chi si ritiene esente da necessità terze, è pure peggio.
Non ti offendere, ma io posso certificarlo, facendolo come lavoro.
 

Maverik89

Apprendista Cronoman
15 Dicembre 2009
3.014
2.608
Torino
Visita sito
Bici
lsdb 666 road XCr
perchè costa. Ogni cosa che hai sulla macchina costa, in un'auto "base" di oggi ci sono:
sensori di parcheggio anteriori e posteriori
sensore angolo cieco
ABS
ESP
sensore pressione gomme
Sensore superamento corsia
Sensore pioggia
telecamera posteriore
6 airbag
Limitatore intelligente di velocità
Rilevamento stanchezza e distrazione del conducente
Frenata autonoma.
Esistono dei veri fuoriclasse in grado di ammazzarsi anche così!
 
  • Mi piace
Reactions: mikimetal91

leandro_loi

Scalatore
20 Luglio 2019
5.913
5.351
55
dovunque si possa pedalare
Visita sito
Bici
mia
Hai mai conosciuto qualcuno che abbia ammesso di non saper guidare?
Io ne ho conosciuti la gran parte che si credevano fenomeni.
Essendo tra le altre cose istruttore di guida sicura, posso garantirti che la quasi totalità è incapace e che quasi sempre, chi si ritiene esente da necessità terze, è pure peggio.
Non ti offendere, ma io posso certificarlo, facendolo come lavoro.
Non serve essere Hamilton o fango o nuvolari per fare una vita di patente guidando coscienziosamente e senza provocare danni a cose e persone.
 

jacknipper

Diversamente scalatore
9 Febbraio 2013
12.920
10.316
Visita sito
Bici
Colnago per la strada & Kona per il fango
"da grandi poteri derivano grandi responsabilità"
questa cosa la maggior parte degli automobilisti e camionisti italiani non l'hanno ancora capita, non solo, con la scusa "ma io devo lavorare", la maggior parte se ne sbatte di limiti di velocità, stop e precedenze, strisce pedonali, ciclisti, rotatorie prese senza rallentare, senza contare sto casso di cellulare perennemente in mano mentre si guida.
ho scritto "la maggior parte" e lo ribadisco
continuare a sottolineare le cassate che fanno i ciclisti, e le fanno eccome, significa non aver capito la frase iniziale: un ciclista che passa col rosso non uccide nessuno se non se stesso (neanche perchè statisticamente è un tipo di incidente irrilevante, tanto che in alcuni paesi i ciclisti possono attraversare col rosso in incroci non pericolosi), un ciclista in mezzo alla strada non uccide nessuno, al limite vi fa tardare 30sec quando perdete le ore nel traffico che gli automobilisti stessi creano (eh si, quando c'è traffico non siete "nel" traffico, siete "il" traffico), e potrei andare avanti per pagine.

firmato
un ciclista, ma anche un motociclista, automobilista, e guido anche trattori e rimorchi, ma io la prima frase l'ho capita, e non c'è lavoro, urgenza o altro che conti più di una vita
 
Ultima modifica:

Jackenduro

Discesista vertiginoso
19 Agosto 2014
3.976
2.538
Visita sito
Bici
Giant Tcr Advanced Pro Disc
"da grandi poteri derivano grandi responsabilità"
questa cosa la maggior parte degli automobilisti e camionisti italiani non l'hanno ancora capita, non solo, con la scusa "ma io devo lavorare", la maggior parte se ne sbatte di limiti di velocità, stop e precedenze, strisce pedonali, ciclisti, rotatorie prese senza rallentare, senza contare sto casso di cellulare perennemente in mano mentre si guida.
ho scritto "la maggior parte" e lo ribadisco
continuare a sottolineare le cassate che fanno i ciclisti, e le fanno eccome, significa non aver capito la frase iniziale: un ciclista che passa col rosso non uccide nessuno se non se stesso (neanche perchè statisticamente è un tipo di incidente irrilevante, tanto che in alcuni paesi i ciclisti possono attraversare col rosso in incroci non pericolosi), un ciclista in mezzo alla strada non uccide nessuno, al limite vi fa tardare 30sec quando perdete le ore nel traffico che gli automobilisti stessi creano (eh si, quando c'è traffico non siete "nel" traffico, siete "il" traffico"), e potrei andare avanti per pagine.

firmato
un ciclista, ma anche un motociclista, automobilista, e guido anche trattori e rimorchi, ma io la prima frase l'ho capita, e non c'è lavoro, urgenza o altro che conti più di una vita
Sacrosanto... quoto e sottoscrivo..
Non si riesce a dare " l'esatto peso' alle cose.... una ti uccide l altra ti innervosisce e ti fa tardare 30 secondi... :roll::prega:
 
  • Mi piace
Reactions: bicilook

bach7

Passista
10 Gennaio 2011
4.605
2.806
Visita sito
Bici
Pinifarina
"da grandi poteri derivano grandi responsabilità"
questa cosa la maggior parte degli automobilisti e camionisti italiani non l'hanno ancora capita, non solo, con la scusa "ma io devo lavorare", la maggior parte se ne sbatte di limiti di velocità, stop e precedenze, strisce pedonali, ciclisti, rotatorie prese senza rallentare, senza contare sto casso di cellulare perennemente in mano mentre si guida.
ho scritto "la maggior parte" e lo ribadisco
continuare a sottolineare le cassate che fanno i ciclisti, e le fanno eccome, significa non aver capito la frase iniziale: un ciclista che passa col rosso non uccide nessuno se non se stesso (neanche perchè statisticamente è un tipo di incidente irrilevante, tanto che in alcuni paesi i ciclisti possono attraversare col rosso in incroci non pericolosi), un ciclista in mezzo alla strada non uccide nessuno, al limite vi fa tardare 30sec quando perdete le ore nel traffico che gli automobilisti stessi creano (eh si, quando c'è traffico non siete "nel" traffico, siete "il" traffico), e potrei andare avanti per pagine.

firmato
un ciclista, ma anche un motociclista, automobilista, e guido anche trattori e rimorchi, ma io la prima frase l'ho capita, e non c'è lavoro, urgenza o altro che conti più di una vita

d'accordo su tutto o quasi, mi limito solo a sottolineare che il rispetto delle regole su strada deve essere uguale per tutti, sempre, perché se è vero che raramente un ciclista uccide, potrebbe purtroppo però verificarsi una serie di eventi per cui una manovra sconsiderata di un ciclista (hai citato il passaggio col rosso) possa provocare a sua volta un'altra manovra di un mezzo che invece può facilmente uccidere.
 

EMAC

Scalatore
18 Gennaio 2010
7.399
5.497
54
italia
Visita sito
Bici
Trek Emonda
E visto che non tutti sanno guidare, io sono obbligato ad avere questi aiuti alla guida che servono a loro, spendendo 30'000€ per una macchina.
Qualcuno ne ha bisogno, quindi obbligatorio per tutti, mi sembra un'ottima pensata...
Perché non avere la dash cam obbligatoria per legge, e se ti beccano al cellulare alla guida ti stracciano la patente? Avrebbe più senso
I sistemi ADAS su un'utilitaria incidono per neanche 1000 euro , non sono sicuramente quelli che fanno salire alle stelle i prezzi. Su una macchina di segmento medio/alto arrivi ai 2000 euro .
 

EMAC

Scalatore
18 Gennaio 2010
7.399
5.497
54
italia
Visita sito
Bici
Trek Emonda
Non serve essere Hamilton o fango o nuvolari per fare una vita di patente guidando coscienziosamente e senza provocare danni a cose e persone.
Puoi essere Hamilton, guidare benissimo, ma se ti si mette davanti il muso uno che magari attraversa la strada senza guardare, i dispositivi possono diminuire e di molto il rischio di impatto. Anche se sei a 30 km/h.
 

scamorza

Apprendista Scalatore
4 Marzo 2006
2.209
349
Visita sito
Non serve essere Hamilton o fango o nuvolari per fare una vita di patente guidando coscienziosamente e senza provocare danni a cose e persone.
Guidare coscienziosamente e dichiarare di non aver bisogno di assistenti alla guida non è la stessa cosa.
Una persona coscienziosa ammette di poter averne bisogno, in primis perchè una distrazione capita a tutti, in secundis perchè ci sono manovre che l'elettronica gestisce meglio di qualsiasi pilota, non solo guidatore.
 
  • Mi piace
Reactions: Jackenduro and EMAC


Rispondi scrivendo qui...