Senza conoscere l’esatta dinamica non mi sembra giusto parlare di colpe, a maggior ragione dopo la scomparsa di un ragazzo…
Hai assolutamente ragione, a volte ci si fa prendere la .mano e ci si scalda a sproposito......chiedo scusa al ragazzo e alla famiglia; R.I.P. Beau.Senza conoscere l’esatta dinamica non mi sembra giusto parlare di colpe, a maggior ragione dopo la scomparsa di un ragazzo…
Ora, appare chiaro che affiancarsi ad un autocarro o peggio sia pericoloso.e vabbé ma se la mettiamo su quale categoria sia piu rispettosa non la finiamo piu....il mio commento iniziale era solo a rigu
ardo dell angolo cieco.....per il resto in giro trovi di tutto con tutti i mezzi ........ricordati che per strada ci sono uomini a piedi ,uomini in bici ,uomini in moto ,uomini in auto ,uomini in trattore ,uomini in furgone ,uomini in camion.....mi sembra chiaro chi sia a fare la differenza
ma per autista cosa intendi ? di camion o di qualsiasi mezzo in generale ? perche sinceramente di gente che non mette le frecce siamo 1 a 50 tra camion e auto e comunque hai fatto un sorpasso a destra e quindi torniamo all inizio del discorso ,non rispetto del codice stradale ,il primo mezzo quando é arrivato al semaforo non aveva nessuno alla destra e per quello che ne sai tu potrebbe decidere di girare a destra solo in seguito.....ma sopratutto nessuno specchio ti vede se sei sotto cabina lato destro ,che sia doppio triplo o quadruplo....infine ripeto io non voglio ne condannare ne difendere una delle 2 categorie anche perche sono anni che dal lunedi al venerdi i camionisti mi dicono " eeee voi ciclisti ...." e altrettanti anni che il sabato e la domenica i ciclisti " eeee voi camionisti..." 2 palle .... tutti che hanno ragione ,tutti assassini tutti santi,io non lo sò ma ste "rivalità " ci sono solo in italia , io ho pedalato in francia , austria,svizzera,germania , belgio , spagna ma in nessun altro stato ho trovato ste situazioni , certo gli incidenti succedono anche altrove,vedi il povero ragazzo dell articolo, ma per il resto non ci sono paragoniOra, appare chiaro che affiancarsi ad un autocarro o peggio sia pericoloso.
Ma se l'autista rispettasse le regole, basterebbe mettere la freccia nel caso avesse intenzione di svoltare, invece non lo fa quasi mai.
Capisci che se al semaforo ho davanti n autotreni, magari mi affianco al primo della fila, pensando che vada diritto.
Invece svolta e mi investe.
P.S.: ad ogni modo la quasi totalità di essi ha lo specchio sdoppiato, a volte basterebbe guardarlo.
tutti assassinima per autista cosa intendi ? di camion o di qualsiasi mezzo in generale ? perche sinceramente di gente che non mette le frecce siamo 1 a 50 tra camion e auto e comunque hai fatto un sorpasso a destra e quindi torniamo all inizio del discorso ,non rispetto del codice stradale ,il primo mezzo quando é arrivato al semaforo non aveva nessuno alla destra e per quello che ne sai tu potrebbe decidere di girare a destra solo in seguito.....ma sopratutto nessuno specchio ti vede se sei sotto cabina lato destro ,che sia doppio triplo o quadruplo....infine ripeto io non voglio ne condannare ne difendere una delle 2 categorie anche perche sono anni che dal lunedi al venerdi i camionisti mi dicono " eeee voi ciclisti ...." e altrettanti anni che il sabato e la domenica i ciclisti " eeee voi camionisti..." 2 palle .... tutti che hanno ragione ,tutti assassini tutti santi,io non lo sò ma ste "rivalità " ci sono solo in italia , io ho pedalato in francia , austria,svizzera,germania , belgio , spagna ma in nessun altro stato ho trovato ste situazioni , certo gli incidenti succedono anche altrove,vedi il povero ragazzo dell articolo, ma per il resto non ci sono paragoni
la puoi girare come vuoi, i ruoli non cambianono comment......tanto ,con un ragionamento del genere ,vai a dirlo a Bernal che é colpa dell autista del bus se si é schiantato lui dietro
Ti correggo...mi padre fu investito e schiacciato da un camion che svoltando a destra ad un incrocio non vide l attraversamento ciclabile con semaforo verde e diritto di precedenza....dispiace per il ragazzo ma il monitoraggio dell angolo cieco va messo nella testa della gente che va in bici no sui camion,e te lo dico da camionista e ciclista , ed ex corridore.....senza infrazioni del codice tipo sorpasso a destra ad una svolta o a un semaforo o in una rotonda ,il problema dell angolo cieco non esiste .....e credimi che facendo parte di entrambe le categorie coinvolte nell incidente non sono certo di parte
Devo dire anche io che gli unici che suonano per il gusto di farlo sono proprio i camion, ti danno il colpetto come dire "attento che ci sono e sono grosso" ma mai la strombazzata per dire "cavati dal razzo che devo passare che tu sei una merdaccia e ho più diritto io di circolare su strada pubblica che non tu che se sei in bici non hai un razzo da fare mentre io devo correre....."!!! Solo una volta un camion mi ha strombazzato ma gli avevo tagliato la strada.....ma allora ero giovane.....E' una notizia terribile, l'ennesima...Senza sapere la dinamica non è possibile farsi un'idea dell'accaduto.
Sicuramente vanno implementati i migliori sistemi per proteggere i ciclisti ma anche chi usa i mezzi pesanti.
Però fare di tutta l'erba un fascio è sempre sbagliato. Facessero tutti così la nostra categoria andrebbe deportata in massa.
Per fare un esempio venerdì, su strada secondaria non particolarmente larga, l'unico che è mi stato dietro senza rischiare un sorpasso al pelo è stato proprio un camion (al primo slargo gli ho agevolato il sorpasso).
Le macchine tranquille tranquille che "ce passo" (compreso pure uno che ha sorpassato in senso opposto e mi ha pure suonato...), più d'una senza nemmeno moderare troppo la velocità.
Devo dire anche io che gli unici che suonano per il gusto di farlo sono proprio i camion, ti danno il colpetto come dire "attento che ci sono e sono grosso" ma mai la strombazzata per dire "cavati dal razzo che devo passare che tu sei una merdaccia e ho più diritto io di circolare su strada pubblica che non tu che se sei in bici non hai un razzo da fare mentre io devo correre....."!!! Solo una volta un camion mi ha strombazzato ma gli avevo tagliato la strada.....ma allora ero giovane.....
Eh infatti. Ma se gli proponi i sistemi intelligenti anticollisione ti dicono che non li vogliono.Ti correggo...mi padre fu investito e schiacciato da un camion che svoltando a destra ad un incrocio non vide l attraversamento ciclabile con semaforo verde e diritto di precedenza....
Poi per loro tutti non fanno un razzo. Anche l’impiegato che va al lavoro in bici per preparargli i documenti di trasporto.gli automobilisti hanno fretta perchè devono far sempre qualcosa e non sopportano che il cicloamatore è in bici a "non fare un caxxo" mentre loro sono giustificati perchè "lavorano". Infatti quando incontrano un trattore che blocca tutto non si infervorano e la risposta che danno è "beh ma loro lavorano, te sei in giro a rilassarti".
Se ti da fastidio che alle 15.00 di venerdi tu sei al lavoro e io in giro beh...cambia lavoro (come ha fatto il sottoscritto) :)
La prepotenza sta nell'individuo indipendentemente dal mezzo usato.gli automobilisti hanno fretta perchè devono far sempre qualcosa e non sopportano che il cicloamatore è in bici a "non fare un caxxo" mentre loro sono giustificati perchè "lavorano". Infatti quando incontrano un trattore che blocca tutto non si infervorano e la risposta che danno è "beh ma loro lavorano, te sei in giro a rilassarti".
Se ti da fastidio che alle 15.00 di venerdi tu sei al lavoro e io in giro beh...cambia lavoro (come ha fatto il sottoscritto) :)
perchè costa. Ogni cosa che hai sulla macchina costa, in un'auto "base" di oggi ci sono:Eh infatti. Ma se gli proponi i sistemi intelligenti anticollisione ti dicono che non li vogliono.
@jipjip perche gli autotrasportatori non vogliono sistemi intelligenti anticollisione? Anche a Milano hanno fatto il diavolo a quattro per non adeguarsi prima del primo gennaio 2025. E ancora si lamentano che non sia possibile immatricolare nuovi mezzi che ne siano sprovvisti.
Quale ragione recondita spinge un autotrasportatore a non volere un adas così vitale per l’altrui sicurezza sul proprio mezzo di lavoro?
Io non ci sto, non li voglio, so guidare e voglio 4 ruote, un motore ed un volante, quindi mi tengo la mia vecchia auto con 200k km e spero di farne altri 200k, o almeno finchè l'Europa non si riprende da questa sbornia collettiva.
Alcuni costano e sono utili, altri costano un rene e non sono essenziali su un auto. Il televisore al posto dell'autoradio, anche no, oltre al fatto che stanno comunque tutti col cellulare attaccato all'orecchio.Non vuoi perché costano o perché li reputi inutili? C’è molta differenza…
Non esistono le categorie, esistono le persone. Punto
Eh infatti. Ma se gli proponi i sistemi intelligenti anticollisione ti dicono che non li vogliono.
@jipjip perche gli autotrasportatori non vogliono sistemi intelligenti anticollisione? Anche a Milano hanno fatto il diavolo a quattro per non adeguarsi prima del primo gennaio 2025. E ancora si lamentano che non sia possibile immatricolare nuovi mezzi che ne siano sprovvisti.
Quale ragione recondita spinge un autotrasportatore a non volere un adas così vitale per l’altrui sicurezza sul proprio mezzo di lavo
ma nel caso citato cosa centra il punto morto ? niente ,bastava guardare avanti per vedere l' attraversamento ciclabile... .comunque se mi chiedi perche non vogliano sti famosi adas ,o come si chiamano , é perche fondamentalmene la pensano come scritto in altri messaggi ,e cioe che darebbe fastidio a tutti spendere dei soldi perche gli altri utenti della strada se ne fregano delle regole sorpassandoli ovunque convinti che tanto ci passano o fanno presto ecc... a te non darebbe fastidio dover girare col casco a piedi perche non si sa mai che non arrivi uno in moto sul marciapiedi che ti centra in pieno ??? chiaramente ho estremizzato con l'esempio ma il concetto é quello .....io devo spendere dei soldi perche tu non rispetti le regole , infine credo che sto angolo morto sia ampiamente mitizzato,tanto che negli esempi riportati fino ad ora erano quasi tutte normali infrazioniEh infatti. Ma se gli proponi i sistemi intelligenti anticollisione ti dicono che non li vogliono.
@jipjip perche gli autotrasportatori non vogliono sistemi intelligenti anticollisione? Anche a Milano hanno fatto il diavolo a quattro per non adeguarsi prima del primo gennaio 2025. E ancora si lamentano che non sia possibile immatricolare nuovi mezzi che ne siano sprovvisti.
Quale ragione recondita spinge un autotrasportatore a non volere un adas così vitale per l’altrui sicurezza sul proprio mezzo di lavoro?
Ci sono solo 2 aiuti elettronici che reputo realmente utili, l'ABS e il sensore di angolo cieco. L'ABS è utile perché l'imprevisto è sempre dietro l'angolo, sbuca una macchina senza dare precedenza e d'istinto pesti il freno.Non vuoi perché costano o perché li reputi inutili? C’è molta differenza…