MyWhoosh

longjnes

Maglia Gialla
10 Luglio 2008
10.557
7.973
Visita sito
Bici
Gianni / TCR SL
Il workout lo hai creato dall’app? Non c’è modo di crearlo sul loro sito?
Inoltre quando si inseriscono le ripetute con l’apposito tasto ci sono solo due step, io ne vorrei mettere di più ma non ci riesco, qualcuno sa dirmi se si può fare?
no non si puo, puoi fare solo ripetizioni multiple di una sequenza fatta da due segmenti, se è quello che intendi
 

lap74

Apprendista Scalatore
[TrainerRoad] Team BDC
21 Maggio 2008
2.028
1.262
Ascoli Piceno
Visita sito
Bici
Scott Addict Gravel Tuned Sram Force AXS monocorona
Ciao,

si l'ho creato dall'app su PC, quello che uso per rullare.

Quando inserisci la ripetuta c'è un tasto + e - che ti permettono di aumentare o diminuire il numero.
Grazie per la tua risposta, non intendevo il numero delle ripetute ma gli step di ciascuna ripetuta che di defalut sono 2 ma non so se si possono aumentare.
 

scorpio66

Apprendista Velocista
27 Gennaio 2019
1.493
934
Monza
Visita sito
Bici
Giant TCR ADV PRO TEAM 2021
Mi autoquoto perché ho trovato questo parametro che indica la frequenza da tenere. Se riesco domani proverò a fare una rullata in modo da sapervi dire se funziona come penso.

Vedi l'allegato 478563
Dunque ho provato sia con sprint che con torque e sembra funzionare bene con ERG e il numero degli RPM impostati. C' un leggero ritaro di 1-2 sec ma alla fine la durata della ripetuta, 8-10 sec, la fa tutta.

Se provate anche voi fatemi sapere se vi ci trovate.
 

red.hell

Apprendista Velocista
6 Giugno 2013
1.348
820
Visita sito
Bici
Wilier Izoard XP 2013
ho notato un comportamento strano di mywhoosh, o almeno rispetto a Zwift

ho rimesso i pedali Favero sulla bici sul rullo, un Elite Suito già noto per i problemi di basso rilevamento della potenza. se non impostavo il rullo come secondary power source l'ERG non funzionava, una volta impostato ha cominciato a funzionare, ma nonostante il primary power source fossero i pedali la regolazione dell'erg si basava sulla lettura del rullo, quindi un 10% inferiore rispetto a quanto avrei voluto fare

con Zwift la retroazione sull'erg veniva fatta con la lettura dei pedali, e non del rullo, anche perchè si poteva impostare solo una lettura di potenza
 

bagga

Scalatore
27 Luglio 2019
7.532
6.319
40
modena
Visita sito
Bici
giant tcr sl
SI, anch'io ho messo il rapportone ed ho spinto ma per arrivare a 300W ero a 65 rpm mentre io vorrei rimanere sui 50 per fare + tork.
a 50rpm non saprei ma io con il direto ci ho fatto "tranquillamente" 420 watt a 60rpm...non vorrei che sia limitante il rullo o ci siano problemi altrove...

Dunque ho provato sia con sprint che con torque e sembra funzionare bene con ERG e il numero degli RPM impostati. C' un leggero ritaro di 1-2 sec ma alla fine la durata della ripetuta, 8-10 sec, la fa tutta.

Se provate anche voi fatemi sapere se vi ci trovate.
quel parametro sulla cadenza penso che sia solo un promemoria, non credo che si possa impostare una cadenza, anche perchè come farebbe il rullo ad obbligarti a tenerla...?
 

scorpio66

Apprendista Velocista
27 Gennaio 2019
1.493
934
Monza
Visita sito
Bici
Giant TCR ADV PRO TEAM 2021
a 50rpm non saprei ma io con il direto ci ho fatto "tranquillamente" 420 watt a 60rpm...non vorrei che sia limitante il rullo o ci siano problemi altrove...


quel parametro sulla cadenza penso che sia solo un promemoria, non credo che si possa impostare una cadenza, anche perchè come farebbe il rullo ad obbligarti a tenerla...?
Ho provato con la cadenza impostata e senza e sembra che nel primo caso aumenti la resistenza ulteriormente se raggiungi i watt ma sueri gli RPM.
 

Dopo-ultimo

Novellino
6 Febbraio 2025
22
16
53
Campania
Visita sito
Bici
Specialized SL7
Continuando con i PRO ed i CONTRO di MyWhoosh, direi che la gestione delle salite vada decisamente migliorata.
Ci sono diversi punti che potrebbero migliorare con uno sforzo minimo credo:
  • Nella pagina di selezioni percorsi (io uso principalmente la sezione FREE RIDE) c'è solo una indicazione della distanza e del dislivello totale, ed un profilo altimetrico che definire approssimativo è dire poco. Non c'è indicazione sulla lunghezza delle salite (almeno quelle più lunghe), tanto meno ci sono indicazioni su pendenza media e pendenza massima, Stima ad occhio....
  • Fino ad ora (e di solito cerco di fare un pò di dislivello per ogni sessione di allenamento) non ho trovato una salita regolare, che ti possa consentire di metterti al passo ed andare su. Anche quando il profilo altimetrico sembra più o meno regolare, si passa da tratti in piano a tratti in pendenza a doppia cifra. Una delle ultime che ho fatto, salita finale del percorso MyWhoosh - Blaze and Blizzard, lunghezza 7.7km, sembra regolare ma i tornanti.....
  • ....i tornanti sono sempre e solo quelli del Mortirolo. Anche se la salita va su al 6-7%, il tornante è al 13-14%, un muro praticamente.
  • Tranne che per quelle "segnalate", non c'è una indicazione a schermo sulla distanza rimanente, e per tutte, segnalate e non, non c'è indicazione sulla pendenza dei tratti in arrivo, in modo da poter un minimo regolare lo sforzo. Mi sono "impiccato" più di una volta negli ultimi 2-300 metri con pendenze alte.
  • Sarebbe utile avere la possibilità di visualizzare i propri dati del segmento in salita, tipo quando sul ciclocomputer uno fa partire il lap, per avere contezza della velocità media, potenza media, eccetera.
 
  • Mi piace
Reactions: Iblīs and Bonus79

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
7.764
3.414
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Continuando con i PRO ed i CONTRO di MyWhoosh, direi che la gestione delle salite vada decisamente migliorata.
Ci sono diversi punti che potrebbero migliorare con uno sforzo minimo credo:
  • Nella pagina di selezioni percorsi (io uso principalmente la sezione FREE RIDE) c'è solo una indicazione della distanza e del dislivello totale, ed un profilo altimetrico che definire approssimativo è dire poco. Non c'è indicazione sulla lunghezza delle salite (almeno quelle più lunghe), tanto meno ci sono indicazioni su pendenza media e pendenza massima, Stima ad occhio....
  • Fino ad ora (e di solito cerco di fare un pò di dislivello per ogni sessione di allenamento) non ho trovato una salita regolare, che ti possa consentire di metterti al passo ed andare su. Anche quando il profilo altimetrico sembra più o meno regolare, si passa da tratti in piano a tratti in pendenza a doppia cifra. Una delle ultime che ho fatto, salita finale del percorso MyWhoosh - Blaze and Blizzard, lunghezza 7.7km, sembra regolare ma i tornanti.....
  • ....i tornanti sono sempre e solo quelli del Mortirolo. Anche se la salita va su al 6-7%, il tornante è al 13-14%, un muro praticamente.
  • Tranne che per quelle "segnalate", non c'è una indicazione a schermo sulla distanza rimanente, e per tutte, segnalate e non, non c'è indicazione sulla pendenza dei tratti in arrivo, in modo da poter un minimo regolare lo sforzo. Mi sono "impiccato" più di una volta negli ultimi 2-300 metri con pendenze alte.
  • Sarebbe utile avere la possibilità di visualizzare i propri dati del segmento in salita, tipo quando sul ciclocomputer uno fa partire il lap, per avere contezza della velocità media, potenza media, eccetera.
Tra i punti da migliorare aggiungerei anche una descrizione/altimetria del percorso (con indicazione di pendenza media e massima) per gli eventi.
 

scorpio66

Apprendista Velocista
27 Gennaio 2019
1.493
934
Monza
Visita sito
Bici
Giant TCR ADV PRO TEAM 2021
Continuando con i PRO ed i CONTRO di MyWhoosh, direi che la gestione delle salite vada decisamente migliorata.
Ci sono diversi punti che potrebbero migliorare con uno sforzo minimo credo:
  • Nella pagina di selezioni percorsi (io uso principalmente la sezione FREE RIDE) c'è solo una indicazione della distanza e del dislivello totale, ed un profilo altimetrico che definire approssimativo è dire poco. Non c'è indicazione sulla lunghezza delle salite (almeno quelle più lunghe), tanto meno ci sono indicazioni su pendenza media e pendenza massima, Stima ad occhio....
Se vai nei settori, dovresti poter vedere le singola salite con le lunghezze e dsilivello

  • Fino ad ora (e di solito cerco di fare un pò di dislivello per ogni sessione di allenamento) non ho trovato una salita regolare, che ti possa consentire di metterti al passo ed andare su. Anche quando il profilo altimetrico sembra più o meno regolare, si passa da tratti in piano a tratti in pendenza a doppia cifra. Una delle ultime che ho fatto, salita finale del percorso MyWhoosh - Blaze and Blizzard, lunghezza 7.7km, sembra regolare ma i tornanti.....
Mi pare ce ne sia una in Svizzera lung a e abbastanza regolare.
  • ....i tornanti sono sempre e solo quelli del Mortirolo. Anche se la salita va su al 6-7%, il tornante è al 13-14%, un muro praticamente.
  • Tranne che per quelle "segnalate", non c'è una indicazione a schermo sulla distanza rimanente, e per tutte, segnalate e non, non c'è indicazione sulla pendenza dei tratti in arrivo, in modo da poter un minimo regolare lo sforzo. Mi sono "impiccato" più di una volta negli ultimi 2-300 metri con pendenze alte.
  • Sarebbe utile avere la possibilità di visualizzare i propri dati del segmento in salita, tipo quando sul ciclocomputer uno fa partire il lap, per avere contezza della velocità media, potenza media, eccetera.
 

Marcus76

Apprendista Velocista
17 Agosto 2015
1.693
634
48
Novara
Visita sito
Bici
Wilier Triestina
Ragazzi qual’e il criterio per salire di livello? Su Zwift c’è una barra che indica quanto manca per il prossimo livello, su MyWhoosh no, quindi mi chiedevo quali fossero i criteri
 

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
7.764
3.414
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Ragazzi qual’e il criterio per salire di livello? Su Zwift c’è una barra che indica quanto manca per il prossimo livello, su MyWhoosh no, quindi mi chiedevo quali fossero i criteri
L'indicatore lo trovi attorno al cerchio che indica il livello stesso....quando da blu diventa tutto giallo (o viceversa, non ricordo) si passa al livello successivo. ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Marcus76

Marcus76

Apprendista Velocista
17 Agosto 2015
1.693
634
48
Novara
Visita sito
Bici
Wilier Triestina
Comunque per le svolte vedo che l’applicazione My Whoosh link non dà la possibilità di scegliere la svolta da prendere, mi sembra di ricordare che c’è un applicazione esterna ( usata anche per Zwift ) che lo fa’ ma non ricordo il nome… se a qualcuno viene in mente
 

Lumi

Maglia Amarillo
8 Novembre 2020
8.302
7.562
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Comunque vedo che anche su MyWhoosh ci sono i fenomeni del barare… poco fa, faccio una salita al 10%… mi passa un certo Luz ( belga ) che andava a 25,6 watt/kg… e aveva già fatto 320 km… contento lui.. che pena però mi fa sta gente
Cosa vi cambia? è come se mentre vai in bici uno ti passasse in moto
 


Rispondi scrivendo qui...