Non riesco a trovare la sella giusta

maxmr71

Apprendista Passista
22 Agosto 2016
940
615
53
Genova
Visita sito
Bici
BMC SLR01 Di2
Basta solo che tu me lo scriva senza bisogno di foto... la mia è solo una curiosità per vedere il c.a. indicato da Prologo di quanto si scosta da quello che indicato da Juri e cioè a 120 dal fine sella.
Io ho fatto la prova mentre pedalavo a spostarmi in punta di quel poco per sfruttare il CA di Prologo ad occhio, e devo dire che la sensazione non è affatto male.
Farò la prova con le misure di Juri ma CA di Prologo e poi avrò trovato la quadra.

Ieri con assetto Juri modificato con le mie quote e approvate da Juri ci ho pedalato per altri 130km (CA 120mm).
Sella confortevole oramai non ho dubbi per il mio fondoschiena.

Attualmente l’ho provata con i seguenti fondelli per dover di cronaca che a mio avviso conta e molto:

Assos due paia di RS e un Miller GTO 2 (bocciati entranbi)
Fondello Squadra (promosso)
Biehler SYN (promosso)
P.S.N (promosso)

Purtroppo i tre paia di Assos non restituiscono il confort degli altri pantaloncini provati anzi lo peggiorano
Per questa sella servono fondelli leggermente più duri
Ma questo è un mio test e sono mie sensazioni
 

Nicola's

Apprendista Cronoman
21 Luglio 2007
3.079
682
58
Visita sito
Bici
Tarmac S-Works
Io ho fatto la prova mentre pedalavo a spostarmi in punta di quel poco per sfruttare il CA di Prologo ad occhio, e devo dire che la sensazione non è affatto male.
Farò la prova con le misure di Juri ma CA di Prologo e poi avrò trovato la quadra.

Ieri con assetto Juri modificato con le mie quote e approvate da Juri ci ho pedalato per altri 130km (CA 120mm).
Sella confortevole oramai non ho dubbi per il mio fondoschiena.

Attualmente l’ho provata con i seguenti fondelli per dover di cronaca che a mio avviso conta e molto:

Assos due paia di RS e un Miller GTO 2 (bocciati entranbi)
Fondello Squadra (promosso)
Biehler SYN (promosso)
P.S.N (promosso)

Purtroppo i tre paia di Assos non restituiscono il confort degli altri pantaloncini provati anzi lo peggiorano
Per questa sella servono fondelli leggermente più duri
Ma questo è un mio test e sono mie sensazioni
Ottimo, fammi sapere (appena possibile) a quanti cm. dal retrosella si trova il c.a. di Prologo (dove c’è linea bianca). Per i fondelli concordo, io uso Gobik k10 con cui mi trovo benissimo a differenza di Assos (dato per lunghe distanze) il quale dopo due ore ti fa scendere di sella. Per i tuoi esperimenti in sella mi confermi che quello di Juri +5mm. di avanzamento sulle quote ottimali (assetto advanced) ti hanno apportato benefici e che, un ulteriore spostamento col baricentro più avanti durante la pedalata, ti ha restituito sensazioni migliori. Ho capito bene? . Credo invece che il c.a. di Prologo (linea bianca) sia +o- a 125mm. dal retro sella e che se applicato nello schema Juri, per logica, ti ritroveresti con una sella più arretrata. Almeno credo.
 
Ultima modifica:

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
6.905
2.799
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Mi riferivo al CA e a come si inclina la sella
Il CA e’ un punto fisso una volta regolata la altezza della e la distanza manubrio sella anche se metti la sella in positivo o negativo non cambia la altezza varia però la distanza manubrio sella
Ti garantisco che può variare anche l'altezza sella misurata dal CA....ovviamente dipende dall'entità della variazione dell'inclinazione e dalla conformazione della sella in corrispondenza del CA. ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: maxmr71

maxmr71

Apprendista Passista
22 Agosto 2016
940
615
53
Genova
Visita sito
Bici
BMC SLR01 Di2
Ottimo, fammi sapere (appena possibile) a quanti cm. dal retrosella si trova il c.a. di Prologo (dove c’è linea bianca). Per i fondelli concordo, io uso Gobik k10 con cui mi trovo benissimo a differenza di Assos (dato per lunghe distanze) il quale dopo due ore ti fa scendere di sella. Per i tuoi esperimenti in sella mi confermi che quello di Juri +5mm. di avanzamento sulle quote ottimali (assetto advanced) ti hanno apportato benefici e che, un ulteriore spostamento col baricentro più avanti durante la pedalata, ti ha restituito sensazioni migliori. Ho capito bene? . Credo invece che il c.a. di Prologo (linea bianca) sia +o- a 125mm. dal retro sella e che se applicato nello schema Juri, per logica, ti ritroveresti con una sella più arretrata. Almeno credo.
Ho misurato il CA di Prologo e sta a 123mm dalla coda e 70mm di larghezza.
Mentre il CA di Juri sta a 120mm e 74mm di larghezza.
Le quote di Juri modificate di -5mm sella manubrio e -4mm altezza sella confermate da Juri per essere utilizzate sull’aspetto Advanced, hanno portato benefici al 100%
Però e’ anche vero che Juri mi ha detto che probabilmente dovrò modificare più avanti se mi metto in testa di fare stretching seriamente.

Nel mio caso la prova anche per voi la farò ad utilizzare il CA di Prologo
Ma le quote, devo vedere bene e studiarle sulla carta in modo da non modificare la quadra dell’assetto di Juri ultimo che utilizzo il quale è strepitosamente comodo e rilassante pedalarci per ore
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.509
19.821
.
Visita sito
Bici
mia
Ho misurato il CA di Prologo e sta a 123mm dalla coda e 70mm di larghezza.
Mentre il CA di Juri sta a 120mm e 74mm di larghezza.
Le quote di Juri modificate di -5mm sella manubrio e -4mm altezza sella confermate da Juri per essere utilizzate sull’aspetto Advanced, hanno portato benefici al 100%
Però e’ anche vero che Juri mi ha detto che probabilmente dovrò modificare più avanti se mi metto in testa di fare stretching seriamente.

Nel mio caso la prova anche per voi la farò ad utilizzare il CA di Prologo
Ma le quote, devo vedere bene e studiarle sulla carta in modo da non modificare la quadra dell’assetto di Juri ultimo che utilizzo il quale è strepitosamente comodo e rilassante pedalarci per ore
Curiosità: Juri ti ha posizionato anche il piede (tacchette) se si come ? con quali parametri ?
 

Maceio

Maglia Gialla
4 Maggio 2014
10.351
4.880
58
Brescia
Visita sito
Bici
CANNONDALE
Ho misurato il CA di Prologo e sta a 123mm dalla coda e 70mm di larghezza.
Mentre il CA di Juri sta a 120mm e 74mm di larghezza.
Le quote di Juri modificate di -5mm sella manubrio e -4mm altezza sella confermate da Juri per essere utilizzate sull’aspetto Advanced, hanno portato benefici al 100%
Però e’ anche vero che Juri mi ha detto che probabilmente dovrò modificare più avanti se mi metto in testa di fare stretching seriamente.

Nel mio caso la prova anche per voi la farò ad utilizzare il CA di Prologo
Ma le quote, devo vedere bene e studiarle sulla carta in modo da non modificare la quadra dell’assetto di Juri ultimo che utilizzo il quale è strepitosamente comodo e rilassante pedalarci per ore
Vorrei capire perché Prologo dice centro anatomico più avanzato mentre è il solito fra le loro selle
 

maxmr71

Apprendista Passista
22 Agosto 2016
940
615
53
Genova
Visita sito
Bici
BMC SLR01 Di2
Curiosità: Juri ti ha posizionato anche il piede (tacchette) se si come ? con quali parametri ?
Juri nelle varie istruzioni di come posizionare e usare le sue schede, include anche come posizionare le tacchette in base al numero di scarpa e alla tipologia della scarpa utilizzata.
Io ho provato vari metodi e me le hanno posizionate in tre, trovo che il suo metodo +/-2mm su scarpe standard sia azzeccatissimo.
Viene utilizzata questa formula
n scarpe normali meno 35 x 4 più 63 mm
 

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
6.905
2.799
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Vorrei capire perché Prologo dice centro anatomico più avanzato mentre è il solito fra le loro selle
Sulla Scratch M5 il CA non è segnato (credo abbiano iniziato a farlo proprio con la Nago R4) quindi non è dato sapere il centro anatomico considerato da Prologo....il CA indicato da Juri (120mm dal fondo) corrisponde al punto in cui la sella è larga circa 72/75mm (purtroppo il solco non favorisce una misurazione precisa).....quindi, numeri a parte, probabilmente la Nago R4 ti porta ad appoggiare più avanti rispetto la Scratch M5, non saprei.
 

maxmr71

Apprendista Passista
22 Agosto 2016
940
615
53
Genova
Visita sito
Bici
BMC SLR01 Di2
Vorrei capire perché Prologo dice centro anatomico più avanzato mentre è il solito fra le loro selle
Non ne sono sicuro perciò non prendetela come vangelo.
Dicono che sia più avanti perché forse hanno allungato la coda di 3mm portando il CA a 123mm rispetto alle vecchie selle della stessa tipologia che sta a 120mm

Se volessi usare il CA di prologo rispetto a quello di Juri, dovrei portare la sella 3mm indietro rispetto a quello che attualmente è la mia misura ottimale.
Però ora ricordo di averla già provata come posizione all’inizio quando smontai la Flite e presi come riferimento il CA di Prologo sulla nuova Nago R4.
Venne fuori un disastro troppo lontano dai comandi un male micidiale ai trapezi e rischiai di non finire il giro dal dolore.

Juri non è che si inventa i CA
Parlandoci al telefono e mi sono scordato di riferirlo qui, come già detto lui la maggior parte delle delle nuove selle tende a provarle tutte nei limiti del possibile.
Però quelle che non prova adotta un metodo 3D che gli permette di controllare con esattezza che sella si troverebbe nelle mani prima di provarla fisicamente e a detta sua e’ oramai diventato bravino.
Così ne stabilisce CA e posizionamento ottimale.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Nicola's

Nicola's

Apprendista Cronoman
21 Luglio 2007
3.079
682
58
Visita sito
Bici
Tarmac S-Works
Vorrei capire perché Prologo dice centro anatomico più avanzato mentre è il solito fra le loro selle
Infatti stessa cosa che mi chiedevo anch'io, perciò ho fatto controllare il c.a. sulla sella di maxmr71. Alla fine samo lì più o meno 123mm., non si discosta di molto dai 120 indicati da Juri. Ah! il c.a. riportato sulla mia Nago R4 da 137 è posto a 130mm. dal fine sella. Quale sarebbe quello giusto. Mah!
 
Ultima modifica: