Nuovo Trainer Elite "Direto"

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
14.469
4.538
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14/Sworks SL7(MTB)Canyon ulttimate cf-9.0
Io non uso le zone di potenza pre impostate da da GC.

Comunque,ci sono lavori dove si richiede una parte della zona ben precisa,altri invece dove si può lavorare all’interno della zona.

All’interno di un work out,puoi tranquillamente fare delle ripetute in ERG e altre libere,dipende da come imposti l’allenamento su Garmin connect.

Anche nela ripetuta stessa puoi selezionare il Lap di carico in ERG(facendogli gestire un determinato wattaggio)ed il recupero libero.
Semplificando...
Se nella costruzione del work out gli dai come obiettivo i watt lui parte in ERG Mode,se gli dai come obiettivo frequenza,ad esempio,lui va libero....
Dipende dall’obiettivo che gli imposti!
 
Reactions: lap74

lap74

Apprendista Scalatore
[TrainerRoad] Team BDC
21 Maggio 2008
2.013
1.239
Ascoli Piceno
Visita sito
Bici
Scott Addict Gravel Tuned Sram Force AXS monocorona
ok grazie per la precisazione ma io chiedevo se all'interno del range di potenza, ad esempio 220-250, io posso passare tutta la ripetuta a 220 senza arrivare mai alle potenze più alte del range.
 

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
14.469
4.538
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14/Sworks SL7(MTB)Canyon ulttimate cf-9.0
ok grazie per la precisazione ma io chiedevo se all'interno del range di potenza, ad esempio 220-250, io posso passare tutta la ripetuta a 220 senza arrivare mai alle potenze più alte del range.

Mettiamo il caso che devi lavorare in una zona3 dove il range ad esempio é 220/250.
Bene,lui ti mettere una resistenza tale che sia precisamente a metà e cioè 235w.
Mentre stai lavorando in quella zona puoi tranquillamente aumentare o scendere il wattaggio di ogni 5watt,e lui continua sempre in ERG mode.
 
Reactions: lap74

lap74

Apprendista Scalatore
[TrainerRoad] Team BDC
21 Maggio 2008
2.013
1.239
Ascoli Piceno
Visita sito
Bici
Scott Addict Gravel Tuned Sram Force AXS monocorona
Continuo ad approfittare della tua esperienza, se il mio preparatore sul programma ha scritto 15' di collinare in Z3.5/4 (FC o Watt poco cambia), tu come lo tradurresti sul Garmin per eseguirlo sul Direto?
 

N3bbia

Maglia Gialla
[Zwift] Team BDC
27 Agosto 2012
11.210
3.551
Parma
Visita sito
Bici
Cannondale slice 2011
io per i workout sto preferendo zwift a TR (ora TR mi è scaduto per inciso). TR l ho trovato molto più inflessibile sui watt e cerca giustamente di tenerti 'precisamente' a quel valore di watt con ovvi margini strumentali. mi pare che zwift conceda di più e si possa stare 'intorno' ai watt target che è poi come ragiono io. non dico sia meglio o peggio, solo più vicino a quanto voglio visto che vado sempre a fasce piuttosto ampie nelle zone
 

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
14.469
4.538
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14/Sworks SL7(MTB)Canyon ulttimate cf-9.0

Nella pratica,cosa intendi?
Nell’impostazione di qualsiasi lavoro,su zwift,inserisci la zona(un range) o un wattaggio preciso?
 

N3bbia

Maglia Gialla
[Zwift] Team BDC
27 Agosto 2012
11.210
3.551
Parma
Visita sito
Bici
Cannondale slice 2011
Nella pratica,cosa intendi?
Nell’impostazione di qualsiasi lavoro,su zwift,inserisci la zona(un range) o un wattaggio preciso?

sempre un wattaggio preciso. esempio 250W. noto che magari a 240 o poco più non c'è reazione del trainer e posso starci, cosa che, almeno a suo tempo con TR non mi era concessa. sempre di valori precisi si parla.

Non so se esiste un modo di dare un range all erg in una qualsiasi applicazione ma io lo troverei comodo.
 

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
14.469
4.538
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14/Sworks SL7(MTB)Canyon ulttimate cf-9.0

É perfettamente ciò che serve anche a me...da Élite mi risposero che non gli risultava questa possibilità su sw o app.

Anche da GC passando dal 520 non concede “giochi”,o comunque li concede,ma in pochi secondi ti porta al wattaggio desiderato.
Mi chiedevo se su zwift,impostando 250,tu puoi stare sui 240 per tutto il tempo che ti pare,oppure dopo un po’,magari in modo più elastico,ti riportata a 250.
Perché in questo secondo caso credo sia più che altro un discorso di ritardo e non di elasticità nel tenere un range.
 

N3bbia

Maglia Gialla
[Zwift] Team BDC
27 Agosto 2012
11.210
3.551
Parma
Visita sito
Bici
Cannondale slice 2011

altri magari ti risponderanno meglio, non sono uno dei più pratici sui workout in zwift, però per come l ho vissuta io mi pare proprio che non si attivi la correzione entro un certo range. come se per lui fosse ok. parlaimo di minuti non dei classici secondi di latenza che sono fisiologici specie su trainer non top di gamma (e il direto come reattività difetta un po)
 
Reactions: jokerout

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
14.469
4.538
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14/Sworks SL7(MTB)Canyon ulttimate cf-9.0

Chiaro...
Da ciò che dici allora sembra proprio che sia più elastico zwift.
 

Jonathan

Pedivella
10 Settembre 2014
427
233
Grisignano di Zocco
Visita sito
Bici
Caad 12

Mi potete aiutare? Grazie
 

pensopositivo

Velocista
28 Giugno 2009
5.026
1.661
Bolzano
Visita sito
Bici
Trek Emonda SL6 (BDC) - Scott Scale 40 (MTB)
Chiaro...
Da ciò che dici allora sembra proprio che sia più elastico zwift.

Confermo quello che dice @N3bbia : l' ERG di Zwift è più elastico nella gestione dei watt.
Non è una questione di reattività dello strumento, ma proprio di software.
Fisiologicamente l' erogazione non è costante, siamo esseri umani non macchine, e Zwift, seppur in ERG, non rompe le scatole per 10 watt in più o 10 in meno.
 
Reactions: jokerout

Cere_

Apprendista Passista
16 Agosto 2018
892
552
____
Visita sito
Bici
bici
Non saprei dare con certezza l'ok sul fatto che l'ERG di Zwift sia più elastico, io non ho il Direto ma il Real Turbo Muin b+, e per esempio oggi ho fatto scarico, con Zwift in background mentre mi guardavo due telefilm su Netflix, e la curva dei Watt è praticamente piatta, pur prestando veramente poca attenzione alla pedalata, va be che è Z2 quindi molto regolare, ma a parte quei 2-3 fuorisella per sgranchirsi, i watt non si sono spostati quasi per niente, e, fare fuorisella in Z2, indubbiamente porta a spingere parecchi più watt.



Magari è il Direto che ha più lag nell'intervento della resistenza, o magari è questione anche di che rapporto usate per farlo (più il rapporto è lungo, più il rullo rende fluida ed omogenea la pedalata, prima agisce l'ERG
 

pensopositivo

Velocista
28 Giugno 2009
5.026
1.661
Bolzano
Visita sito
Bici
Trek Emonda SL6 (BDC) - Scott Scale 40 (MTB)

Mah, io abitualmente pedalo agile, è vero, ma ho un Neo, che è un rullo molto reattivo.
Da quello che ho potuto vedere, il rullo è molto rapido a cambiare resistenza quando si passa da un intervallo ad un altro, ma quando sei dentro ad un determinato settore e ti sei avvicinato ai watt richiesti, Zwift si accontenta.
Non sta continuamente a "limare", si tiene quei 10 watt in meno o in più e basta.
Non ti arrivano nemmeno comunicazioni a schermo: gli va bene così.
 

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
14.469
4.538
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14/Sworks SL7(MTB)Canyon ulttimate cf-9.0

Strano...se non sbaglio @mcodda asseriva invece,come da indicazioni TR il rullo dovrebbe essere più florido e reattivo,a parità di watt,con un rapporto più corto(corona piccola).
 

pensopositivo

Velocista
28 Giugno 2009
5.026
1.661
Bolzano
Visita sito
Bici
Trek Emonda SL6 (BDC) - Scott Scale 40 (MTB)
Ma che rapporto usi?
Io oggi ho tenuto su il 50x13, quindi il volano del ciclomulino gira parecchio veloce.

Che rapporto uso ?
Boh !! In ERG non lo guardo mai.
Comunque sicuramente più agile del tuo perchè uso il 39 (su questa bici ho la tripla 50/39/30)

Questa è una schermata zoomata del test FTP fatto 10 giorni fa.
Sono quei 5 minuti di metà sessione in cui ti fa tirare un po' per prepararti al test.
l' ERG era impostato a 230 watt, ma come vedi un po' di margine c'è:

 
Ultima modifica:

Cere_

Apprendista Passista
16 Agosto 2018
892
552
____
Visita sito
Bici
bici
Strano...se non sbaglio @mcodda asseriva invece,come da indicazioni TR il rullo dovrebbe essere più florido e reattivo,a parità di watt,con un rapporto più corto(corona piccola).

Può darsi, magari mi sbaglio io, ci sarebbe da provare.


Anche io ho su il 50/39/30, e con l'ERG è indifferente che rapporto usi, ci corre dietro lui in qualunque caso.
Se mai, se hai voglia, la prossima volta prova a farlo con il rapportone quel test, tanto dopo il warm up è indifferente la pedalata a regime.

Magari mi sbaglio e va meglio il rapporto corto, e ragionandoci su potrebbe essere anche vero, dato che a logica se l'ambaradam nel rullo può frenare massimo a #tot di pressione a gradino, fare un #tot di pressione su un giro di volano al secondo è una cosa, farlo su 5 giri è un'altra, perderebbe 5 volte di soglia di precisione minima.
Effettivamente potrebbe essere proprio il contrario del fatto che per rendere più reali le salite con pendenze simulate elevate, conviene tenere l'impostazione su Zwift più bassa del 100% in modo da, ragionando all'opposto della flessibilità dell'ERG, più giri al secondo fa il volano, più riuscirebbe a frenarlo.

Tutti pensieri, niente di certo.
 

Classifica generale Winter Cup 2024