Nuovo Trainer Elite "Direto"

Jackenduro

Discesista vertiginoso
19 Agosto 2014
3.953
2.516
Visita sito
Bici
Giant Tcr Advanced Pro Disc
Buona sera, capita pure a voi che la trasmissione è più rumorosa e meno precisa nel cambio rapporto posteriore sul Direto X rispetto alla ruota?
Trasmissione tutta nuova.
Regolazione del cambio sulla ruota e sul rullo probile sia differente...(molto usuale) ..dovrai fare la regolazione
 
  • Mi piace
Reactions: Michimarto

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
14.748
4.849
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14/Sworks SL7(MTB)Canyon ulttimate cf-9.0
Buona sera, capita pure a voi che la trasmissione è più rumorosa e meno precisa nel cambio rapporto posteriore sul Direto X rispetto alla ruota?
Trasmissione tutta nuova.
Sì,se non vuoi regolare ogni volta,potresti mettere un distanziale tra pacco e mozzo sulla configurazione dove il cambio fa fatica a salire.
 
  • Mi piace
Reactions: Michimarto

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
7.755
3.406
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Sì,se non vuoi regolare ogni volta,potresti mettere un distanziale tra pacco e mozzo sulla configurazione dove il cambio fa fatica a salire.
Ciao Joker, potresti specificare meglio, visto che è un problema comune e che non riguarda solamente il modello in questione?
Che tipo di spessore useresti e dove lo andresti ad applicare esattamente?
Grazie
 

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
14.748
4.849
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14/Sworks SL7(MTB)Canyon ulttimate cf-9.0
Ciao Joker, potresti specificare meglio, visto che è un problema comune e che non riguarda solamente il modello in questione?
Che tipo di spessore useresti e dove lo andresti ad applicare esattamente?
Grazie
Visto che i due pacchi pignoni(quello sulle ruote e quello sul rullo)potrebbero essere distanziati diversamente dalla mezzeria del mozzo,individua quello dove il cambio fa fatica a salire,significa che quel pacco rispetto all’altro si trova più vicino il centro del mozzo.
Quindi ha bisogno di un distanziale/rasamento da mettere tra mozzo e pacco,di uno spessore tale che ti garantisce una cambiata ottimale.
 
  • Mi piace
Reactions: Bonus79

andrew79

Pedivella
17 Maggio 2007
373
5
Varese
www.flickr.com
Bici
Cannondale Caad12
Qualcuno ha ricevuto notizie da Elite per il problema post aggiornamento del Firmware ?

Sul loro forum un "Elite Admin S" sostiene che è un componente elettronico rotto e la riparazione costa 300 Euro
Mi pare non ci stiano facendo una gran figura probabilmente hanno fatto una stupidaggine con il firmware ma non sembrano intenzionati ad ammetterlo.
A me hanno risposto dicendomi di disabilitare la funzione Stand Alone da My E-Training e usando MyWhoosh ora funziona
 

Blue Mountains

Novellino
28 Agosto 2023
28
6
59
Bologna
Visita sito
Bici
BMC Roadmachine
Buongiorno a tutti, il mio Elite direto xr allo scadere della garanzia ha smesso di funzionare correttamente. Prima la sostituzione del sensore ottico, poi aggiornamenti software (almeno tre) dalla assistenza e poi finalmente mi mandano una scheda nuova che montata correttamente dal sottoscritto dopo 3 mesi ha smesso funzionare. Valori di potenza sballati, da 35 a 1800 watt, praticamente inutilizzabile, calibrazione ripetuta 10 volte. Ma possibile ci sia solo io ad avere questi problemi
 

Jackenduro

Discesista vertiginoso
19 Agosto 2014
3.953
2.516
Visita sito
Bici
Giant Tcr Advanced Pro Disc
Qualcuno ha ricevuto notizie da Elite per il problema post aggiornamento del Firmware ?

Sul loro forum un "Elite Admin S" sostiene che è un componente elettronico rotto e la riparazione costa 300 Euro
Mi pare non ci stiano facendo una gran figura probabilmente hanno fatto una stupidaggine con il firmware ma non sembrano intenzionati ad ammetterlo.
Mi associo a @EugeBal....nessun novità sui problemi dopo aggiornamento firmware ?? Non hanno rilasciato una versione corretta e funzionante ??
Non ho fatto l aggiornamento per fortuna ma tentando la calibrazione sembra che il Trainer me lo voglia far installare cosa che non voglio senza certezza che tutto funzioni al meglio ...è così non posso fare neanche calibrazione...
o-o
 

EugeBal

Apprendista Passista
18 Settembre 2018
1.109
1.584
61
Brisighella
Visita sito
Bici
Rossin, Cannondale, Legend, FRM e Corratec
Mi associo a @EugeBal....nessun novità sui problemi dopo aggiornamento firmware ?? Non hanno rilasciato una versione corretta e funzionante ??
Non ho fatto l aggiornamento per fortuna ma tentando la calibrazione sembra che il Trainer me lo voglia far installare cosa che non voglio senza certezza che tutto funzioni al meglio ...è così non posso fare neanche calibrazione...
o-o
Ho dovuto fare l'aggiornamento perchè me lo ha consigliato il supporto di MyWhoosh in quanto avevo delle anomalie nella gestione della potenza (ma non è cambiano molto) in ogni caso avevo scritto anche ad Elite

"
Buongiorno,

ad oggi molte migliaia di utenti l'hanno già fatto con successo, non so su che forum ha notato questi problemi, ma qui abbiamo avuto poche segnalazioni e queste erano riferite a chi non aveva concluso correttamente tale aggiornamento.

Il consiglio ovviamente è di farli sempre e di tenere il suo rullo aggiornato per funzionare al meglio con le varie app e device.

Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento, non esiti a ricontattarci.

Cordiali saluti.
Giovanni
Elite srl"

e questa è stata la loto risposta.

Al momento funziona tutto OK
 
  • Mi piace
Reactions: Jackenduro

N3bbia

Maglia Gialla
[Zwift] Team BDC
27 Agosto 2012
11.276
3.656
Parma
Visita sito
Bici
Cannondale slice 2011
Qualche domanda:
1) meglio usare la misurazione di potenza del rullo o il misuratore della bici?
2) ogni quanto fate la taratura?

A parità di precisione meglio il trainer, è un canale di comunicazione che stai già usando per il resto (resistenza, forse cadenza).

La cosa migliore è far un confronto 'periodico' tra i due, poi una volta che sai e confermi che sono allineati sei a posto. Stiam parlando di un trainer preciso, soprattutto nelle ultime versioni.

La taratura la faccio intanto se il confronto tra i due PM non mi torna, poi se devo movimentare il trainer e una ogni tot mesi perchè ho notato che quando la temperatura dove mi alleno precipita vicino allo 0 una 'tarata' gli fa bene per i valori.
 

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
14.748
4.849
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14/Sworks SL7(MTB)Canyon ulttimate cf-9.0
Qualche domanda:
1) meglio usare la misurazione di potenza del rullo o il misuratore della bici?
2) ogni quanto fate la taratura?
Anche per me,meglio il pm della bici….per diversi motivi….
1) il pm della bici lo usi anche in strada
2)il rullo potrebbe sottostimare visto che legge al mozzo e non sulla guarni o sui pedale come un pm
3)il lavoro indoor è più faticoso rispetto alla strada(rapporto bpm/watt)se ci aggiungi una lettura seppur di poco sottostimata del rullo..
4)la lettura degli sprint,picchi,rilanci ecc generalmente è più pronta nel Pm rispetto a una lettura alla tutta posteriore.
 

FlavioB

Apprendista Velocista
27 Settembre 2012
1.359
2.108
vicino a Savona
Visita sito
Bici
Specialized Roubaix SL4
A parità di precisione meglio il trainer, è un canale di comunicazione che stai già usando per il resto (resistenza, forse cadenza).

La cosa migliore è far un confronto 'periodico' tra i due, poi una volta che sai e confermi che sono allineati sei a posto. Stiam parlando di un trainer preciso, soprattutto nelle ultime versioni.

La taratura la faccio intanto se il confronto tra i due PM non mi torna, poi se devo movimentare il trainer e una ogni tot mesi perchè ho notato che quando la temperatura dove mi alleno precipita vicino allo 0 una 'tarata' gli fa bene per i valori.
Ma quando parlate di taratura, oltre alla lettura del valore che restituisce l'app, cosa fate di preciso?
 

N3bbia

Maglia Gialla
[Zwift] Team BDC
27 Agosto 2012
11.276
3.656
Parma
Visita sito
Bici
Cannondale slice 2011
Ma quando parlate di taratura, oltre alla lettura del valore che restituisce l'app, cosa fate di preciso?
Prima di tutto avendo due PM mi 'allarmo' quando i valori di lettura si discostano troppo tra i due.

Ho fatto dozzilioni di KM col primo direto, sono arrivato a valori restituiti dall app distanti dal valore di fabbrica (scritto in aramaico sotto al trainer) ma le letture son sempre state ottime e non ho mai tensionato il trainer fino alla sua pensione. Anche il direto XR che pure lui ormai ha passato sicuramente i 30k KM virtuali non ho mai fatto nulla che non sia la calibrazione (e la pulizia)

Se si fa la calibrazione e il comportamento non torna si può contattare l assistenza e vedere se e cosa rispondono.
 
  • Mi piace
Reactions: FlavioB

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
14.748
4.849
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14/Sworks SL7(MTB)Canyon ulttimate cf-9.0
Prima di tutto avendo due PM mi 'allarmo' quando i valori di lettura si discostano troppo tra i due.

Ho fatto dozzilioni di KM col primo direto, sono arrivato a valori restituiti dall app distanti dal valore di fabbrica (scritto in aramaico sotto al trainer) ma le letture son sempre state ottime e non ho mai tensionato il trainer fino alla sua pensione. Anche il direto XR che pure lui ormai ha passato sicuramente i 30k KM virtuali non ho mai fatto nulla che non sia la calibrazione (e la pulizia)

Se si fa la calibrazione e il comportamento non torna si può contattare l assistenza e vedere se e cosa rispondono.
Colgo l’occasione di questo tuo messaggio,per chiederti cosa intendi per pulizia?
Il mio sta diventando un po’ rumoroso dentro,ma il resto è ok?
C’è qualche cosa che consigliate o consiglia élite per la pulizia interna?
Solo il compressore per la polvere?
 
  • Mi piace
Reactions: Marmuel

N3bbia

Maglia Gialla
[Zwift] Team BDC
27 Agosto 2012
11.276
3.656
Parma
Visita sito
Bici
Cannondale slice 2011
Colgo l’occasione di questo tuo messaggio,per chiederti cosa intendi per pulizia?
Il mio sta diventando un po’ rumoroso dentro,ma il resto è ok?
C’è qualche cosa che consigliate o consiglia élite per la pulizia interna?
Solo il compressore per la polvere?
Colgo l occasione del fatto che cogli l occasione per dire che anche il mio direto XR è diventato rumoroso, diciamo ben più del 'nuovo'.

Per pulizia intendo quella basilare, ovviamente il pacco pignoni e tutto la sporcizia che esternamente ci va a finire. Io ho sempre la bici attaccata per cui lo copro solo nella parte posteriore, dove ci son le feritoie.
Se la pedalata è lunga mi è capitato spesso che due fiumi di sudore che escono dalla punta delle scarpe vadano a finire sul trainer :wacko:

Detto questo ho intenzione di aprirlo per vedere dove cavolo si genera sto rumore, l ultima volte che lo ho aperto, per altri motivi, non avevo trovato nulla ma allora il rumore era solo eggermente più alto di quello atteso.

A me pare qualcosa intorno al volano, come polvere 'ferrosa' che fa rumore al suo girare...ma davvero è solo una sensazione.
Visto che le letture e il comportamento in generale sono ancora ottimi se non trovo un metodo facile e poco invasivo me lo tengo così , credo nel 2025 lo manderò in pensione o lo passerò al figlio che per ora fa meno watt di me e produce poco rumore.

Comincio ad avere una 'casa di riposo' per trainer in casa, tutti funzionanti tra l altro.:clown:
 

N3bbia

Maglia Gialla
[Zwift] Team BDC
27 Agosto 2012
11.276
3.656
Parma
Visita sito
Bici
Cannondale slice 2011
domanda stupida...come lo calibrate il rullo...? tramite app elite o si riesce anche diversamente...?

Non è certo una domanda stupida: con app elite anche se si può con app di terze parti (non ricordo se con zwift è ancora possibile ad esempio).

Consiglio la elite perché tanto se poi qualcosa non torna e si ha bisogno di supporto ufficiale si è 'obbligati' a farla con la loro app, e trovo la cosa abbia un senso.

NB. Aggiungo che va fatta dopo 10' almeno di riscaldamento con potenze comprese tra 100 e 150W
 


Rispondi scrivendo qui...