Perché NON comprare su internet

Toledo

Apprendista Velocista
21 Febbraio 2013
1.672
45
48
Visita sito
Bici
Ibis Mojo SL-R & Wilier 101 AIR
Piccolo aneddoto odierno...

poche settimane fa ero deciso a vendere la mia BDC (Pinarello Paris) causa inutilizzo (in favore di MTB e moto da enduro).

Vado dal biciclaio dove l'ho comprata e gli comunico la mia decisione, salvo poi (come di mio solito) cambiare idea e decidere di usarla...

riprendo ad usarla (in firma i km. percorsi da inizio anno, o meglio da 10 giorni a questa parte) e tutto procede liscio come l'olio.

Stamattina mi telefona il biciclaio e mi comunica che, se ancora intenzionato, il mio telaio è bello che venduto (al prezzo che avrei voluto realizzare quando ho deciso di venderla): vado a trovarlo in pausa pranzo e mi ragguaglia sulla trattativa, che io accetto.
Penso che, ora che ho deciso di macinare tot km. anche con la BDC, mi scoccia stare senza; inoltre, vendendo solo il telaio, mi resta in casa tutta la componentistica che è un peccato mollare in garage a prender muffa... Gli chiedo quindi una valutazione per un nuovo telaio, che abbia dei tempi di consegna molto brevi. Per farvela breve, il biciclaio mi darà il nuovo telaio in 40 giorni (top di gamma, scontatissimo) ed una bici muletto per non lasciarmi a piedi.

Ora... io non so se girovagando su internet sarei riuscito a risprmiare 100 o 200 euro con le varie transazioni, ma quel che so è che senza questo tipo di fidelizzazione / rapporto, non avrei ottenuto un trattamento di questo tipo (=niente fermo bici, niente attesa di incasso, niente perdite di tempo con trattative inverosimili, bici muletto in attesa della nuova).

Nella speranza di non contravvenire al Regolamento del Forum, ringrazio pubblicamente Andrea di CycloAvigliana (concessionario Pinarello della provinicia di Torino), che spero sia iscritto e possa leggere.

o-o
 

fla#34

Passista
10 Novembre 2007
3.997
222
Milanere (to)
Visita sito
Bici
Bianchi Oltre/Cinese FM 098/Mountain Scott/Sui rulli Pennarola
Se vuoi sapere se hai avuto un giusto trattamento economico devi mettere cifre,non scrivere"Avrei risparmiato 100-200 euro"
Se poi sei affezionato a lui ne sono contento,ma non credere che lo abbia fatto "per amicizia"
Lo conosco anche io e.....
Certamente una persona corretta nelle vendite,ma non regala nulla,anzi.
 

rapportoagile

Moderatoren
20 Agosto 2008
14.755
3.025
63
Settequerce (Bolzano)
Visita sito
Bici
Scapin Dyapason
Forse avresti dovuto titolare così: "prima di comprare su internet fate un giro dai negozianti", perchè da come la metti tu, pare che il negozio fisico sia molto più conveniente.
Sono tempi duri per i negozianti, che tra affitto, tasse, merce invenduta hanno costi molto alti e spesso fanno fatica a tirare avanti. I negozi online inoltre fanno loro una concorrenza spietata. Però, come dici tu, non sempre sono convenienti. Non nascondo che spesso ho acquistato direttamente online, senza prima confrontare il prezzo di un negozio, per poi scoprire che avrei pagato di meno, oppure poco di più, ma toccando la merce con mano e portandola a casa subito. Però quasi sempre i prezzi che spunti su internet un negoziante difficilmente li può fare. Poi ci sono negozi online che pretendono di vendere la merce a prezzo di listino. Ma si sa che internet è come un grande cesto, in cui bisogna spulciare per trovare l'offerta giusta.
Ora capisco che la tua esperienza positiva ti abbia gasato, e fai bene ad acquistare dal tuo negoziante se ti trovi bene, ma non denigrare gli acquisti online, che ormai sono un'alternativa affermata che, grazie a Dio, c'é....e i negozianti farebbero bene a tenerne conto e adeguarsi, dove possibile.
 
Ultima modifica:

rapportoagile

Moderatoren
20 Agosto 2008
14.755
3.025
63
Settequerce (Bolzano)
Visita sito
Bici
Scapin Dyapason
Aggiungo: nel caso di un acquisto online di un telaio, bisogna poi anche tenere in considerazione chi te lo monta. Perchè, o si è capaci di fare il lavoro da soli, o si ha un amico in grado di farlo, oppure bisogna aver la "faccia tosta" di andare da un meccanico e chiedere se lo monta lui. Se questo è "solo" meccanico, probabilmente non avrà problemi a farlo; se invece è anche negoziante (come quasi tutti) forse potrá anche rifiutarsi, o farvi attendere a lungo, adducendo che prima deve servire i sui clienti e "facendovela pagare" che il telaio non l'avete preso da lui.
Molti non comprenderanno questo atteggiamento, ma vi assicuro che non è facile accettare di fare un intervento su un mezzo non venduto da voi; ci sono passato, avendo avuto un negozio di moto, e ricordo quanto ho rosicato dover fare un intervento in garanzia su una moto, acquistata da altri negozianti per 50.000Lire in meno, dopo che il cliente era venuto da voi a chiedere informazioni, depliant, magari il giro di prova:bua:
 
Ultima modifica:

Toledo

Apprendista Velocista
21 Febbraio 2013
1.672
45
48
Visita sito
Bici
Ibis Mojo SL-R & Wilier 101 AIR
Se vuoi sapere se hai avuto un giusto trattamento economico devi mettere cifre,non scrivere"Avrei risparmiato 100-200 euro"
Se poi sei affezionato a lui ne sono contento,ma non credere che lo abbia fatto "per amicizia"
Lo conosco anche io e.....
Certamente una persona corretta nelle vendite,ma non regala nulla,anzi.

Certamente non lo fa per amicizia e non voglio nemmeno che lo faccia... Deve smontare / rimontare 2 bici, me ne da una sua per non lasciarmi a piedi e non ha marginato (con me) sul telaio che gli lascio in permuta... Mancava solo che gli chiedessi una dama di compagnia ed avrei fatto tombola :mrgreen:
 

Toledo

Apprendista Velocista
21 Febbraio 2013
1.672
45
48
Visita sito
Bici
Ibis Mojo SL-R & Wilier 101 AIR
Forse avresti dovuto titolare così: "prima di comprare su internet fate un giro dai negozianti", perchè da come la metti tu, pare che il negozio fisico sia molto più conveniente.
Sono tempi duri per i negozianti, che tra affitto, tasse, merce invenduta hanno costi molto alti e spesso fanno fatica a tirare avanti. I negozi online inoltre fanno loro una concorrenza spietata. Però, come dici tu, non sempre sono convenienti. Non nascondo che spesso ho acquistato direttamente online, senza prima confrontare il prezzo di un negozio, per poi scoprire che avrei pagato di meno, oppure poco di più, ma toccando la merce con mano e portandola a casa subito. Però quasi sempre i prezzi che spunti su internet un negoziante difficilmente li può fare. Poi ci sono negozi online che pretendono di vendere la merce a prezzo di listino. Ma si sa che internet è come un grande cesto, in cui bisogna spulciare per trovare l'offerta giusta.
Ora capisco che la tua esperienza positiva ti abbia gasato, e fai bene ad acquistare dal tuo negoziante se ti trovi bene, ma non denigrare gli acquisti online, che ormai sono un'alternativa affermata che, grazie a Dio, c'é....e i negozianti farebbero bene a tenerne conto e adeguarsi, dove possibile.

Forse mi sono espresso male oppure ho sbagliato a scegliere le parole nel titolo, ma di fatto non sto denigrando e non voglio denigrare l'acquisto online, specie perché capita sovente che si possa davvero risparmiare. Ciò che volevo intendere è che, fatta la dovuta tara, preferisco acquistare toccando con mano, anche a discapito del prezzo perché si instaura un rapporto personale che internet non è in grado di dare.
 

Giau

Apprendista Velocista
17 Settembre 2012
1.236
490
Visita sito
Bici
Scott addict rc
io personalmente non comprerei mai una bici o un telaio on line.Sarò antico ma preferisco avere un rapporto diretto col sivende,potergli parlare,chiedere consigli e avere un punto di riferimento in caso di problemi.Invece sono favorevole a prendere on line capi di abbigliamento e accessori.
 

Tristano

Apprendista Scalatore
9 Maggio 2009
1.907
38
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bici
Scott CR1 comp - Shimano 105 - Mavic Ksyrium Equipe
Il vero valore aggiunto di un acquisto in negozio è la possibilità di essere assistiti nell'acquisto da una persona che si presume competente.

Però non tutti gli acquirenti sono disposti a riconoscere questo valore aggiunto come sovrapprezzo sul bene comprato. La conseguenza di questa cosa è un numero incredibile di persone che vanno nei negozi, si fanno consigliare, provano e riprovano e poi al momento di comprare salutano e tornano a casa a cercare su internet lo stesso prodotto al prezzo più basso possibile.

In realtà bisognerebbe essere tutti un pò più corretti: se devo comprare un articolo specifico sul quale non ho bisogno di consulenza è giusto che mi adoperi per trovare chi me lo vende al miglior prezzo possibile. Ma se vado in negozio perchè mi serve un aiuto, è giusto che riconosca al negoziante anche il giusto compenso per il suo servizio.

Ovviamente la stessa cosa vale per il negoziante; se mi vendi un paio di ruote al un prezzo quasi doppio di quello che posso facilmente trovare online (cosa che mi è realmente successa) è chiaro che non stai cercando un nuovo cliente ma solo un pollo da poter spennare contando sulla sua ignoranza.

Alla fine quello che serve è solo un pò di correttezza da entrambe le parti.
 
  • Mi piace
Reactions: Giau

Jacopo.M

via col vento
25 Ottobre 2011
770
56
Padova
Visita sito
Bici
Cervelo S2, Yeti Arc-X, Salsa Colossal
addirittura la bici sostitutiva, per 40 gg? estiquaatsi...!!! guarda, io chiacchiero aggiungendo un caso opposto.
Mi reco tempo fa da un negoziante di zona che conosco, ragazzotto che ha aperto bottega da poco, dal quale non sono habitué ma che stimo (stimavo...?) e vedo che in vetrina ha un bel gingillo, questo: http://www.singularcycles.com/shop/index.php/frames/singular-kite.html prezzato €500 e io, che ho una debole per l'acciaio da cross, gli chiedo quanto voleva per montarmela alla buona con un tranquillo Sram Apex e un paio di ruotacce da 2kg, portandogli io sella e piega e mi fa... "Eeehh, sai, tra una cosa e l'altra, stiamo sui 2000-2300!" :shock:
Ci son rimasto da schifo, avrei voluto rispondergli "Eeeeh, guarda che anche io conosco Chainreactioncycles dove l'Apex lo trovi completo a 500€..." ...arrivando così a 1000 di gruppo + telaio. Lui quanto voleva pigliarci di manodopera, escludendo reggisella, coperture e un paio di Fulcrum7 (che trovi a 130€)... 500€ di lavoro suo ?!?! Son stato educato e non gli ho riso in faccia, ne ho voluto di aprire una discussione nella sezione negozi, anche perché è un compagno di uscite simpatico. Questo per dire che per un negoziante onesto e intelligente che trovi, ce ne son cento di disonesti che si credono furbi...
 

Dogmafpx

Maglia Rosa
9 Ottobre 2006
9.503
711
57
Dove una volta c'era un lago
Visita sito
Bici
In prestito
Se vuoi sapere se hai avuto un giusto trattamento economico devi mettere cifre,non scrivere"Avrei risparmiato 100-200 euro"
Se poi sei affezionato a lui ne sono contento,ma non credere che lo abbia fatto "per amicizia"
Lo conosco anche io e.....
Certamente una persona corretta nelle vendite,ma non regala nulla,anzi.

Quoto.
Forse con due cifre capiremo chi ha fatto l'affare.
 

Toledo

Apprendista Velocista
21 Febbraio 2013
1.672
45
48
Visita sito
Bici
Ibis Mojo SL-R & Wilier 101 AIR
Indipendentemente dalle cifre, l'affare l'ho fatto io perché sono stato coccolato e trattato come un RE :mrgreen:

Il "vecchio" telaio (PARIS BoB) mi è costato (acquisto - rivendita) 300,00 euro.
Ho una bici "sostitutiva" in attesa che arrivi il nuovo telaio
Il nuovo telaio mi è stato scontato più della media degli sconti che ho letto qui dentro

o-o
 

lollo

Passista
29 Luglio 2004
4.178
117
50
Schoten (Belgio... Fiandre)
Visita sito
Bravo il negoziante, ci ha saputo fare. Cosa rara nelle mie esperienze passate.

Giusto per vedere le due facce della stessa medaglia. Racconto che quest'inverno decido di cambiare la bici. Siccome faccio tutto da solo, ho cercato un telaio su internet. Volendo risparmiare un po' ho cercato un modello 2012, in genere si riescono ad avere grossi sconti sul modello appena passato.

Guardo i mercatini su internet e trovo un Felt F1 del 2012 della mia misura, ancora in scatola presso un negoziante olandese. Prezzo super 1790 euro. Li contatto... e lo compro. Passa qualche giorno e mi ricontattano dicendomi che quando lo hanno tirato fuori dalla scatola hanno visto un difetto al movimento. Contattano le Felt e gli dicono che è ovviamente in garanzia ma che non hanno più l'F1 del 2012 e spediranno un 2013. Per me non cambia niente... Sempre 1790 euro e in più ho potuto scegliere il colore

Prova a comprare NORMALMENTE un Felt F1 (top gamma, è il telaio della Argos) e guarda un po' quanto devi pagare.
 

Dogmafpx

Maglia Rosa
9 Ottobre 2006
9.503
711
57
Dove una volta c'era un lago
Visita sito
Bici
In prestito
Indipendentemente dalle cifre, l'affare l'ho fatto io perché sono stato coccolato e trattato come un RE :mrgreen:

Il "vecchio" telaio (PARIS BoB) mi è costato (acquisto - rivendita) 300,00 euro.
Ho una bici "sostitutiva" in attesa che arrivi il nuovo telaio
Il nuovo telaio mi è stato scontato più della media degli sconti che ho letto qui dentro

o-o

Il negoziante ti puo' trattare anche come un re,ma bisogna vedere a quale prezzo.Se non quantifichi con delle cifre lo sai solo tu che hai fatto l'affare.o-o
 

fla#34

Passista
10 Novembre 2007
3.997
222
Milanere (to)
Visita sito
Bici
Bianchi Oltre/Cinese FM 098/Mountain Scott/Sui rulli Pennarola
Indipendentemente dalle cifre, l'affare l'ho fatto io perché sono stato coccolato e trattato come un RE :mrgreen:

Il "vecchio" telaio (PARIS BoB) mi è costato (acquisto - rivendita) 300,00 euro.
Ho una bici "sostitutiva" in attesa che arrivi il nuovo telaio
Il nuovo telaio mi è stato scontato più della media degli sconti che ho letto qui dentro

o-o

Come si dice???Se sei contento tu va benissimo cosi e non ti curare degli altri.
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica generale Winter Cup 2024