Nel caso peggiore. Di solito chi compra su Internet non lo fa per prendere solo un pezzo, ma o divide le spese di spedizione con altri facendo spese cumulative o semplicemente "fa scorta" di roba che comunque sa che gli servirà. Quando faccio l'ordine da solo io ad esempio di copertoni ne prendo sempre almeno 4 per volta.
Se poi ampio il discorso al di fuori della bici non ti dico quanti soldi ho risparmiato (e fatto risparmiare a miei familiari/parenti/amici) dal 2002 (mio primo acquisto online) tra computer, monitor, hardware vario, TV, telefoni, autoradio, fotocamere digitali (compatte, bridge, reflex), stampa foto, obbiettivi, lettori di mp3, ebook, navigatori satellitari, batterie, memorie, cavi ecc... Ma pure orologi, occhiali, vestiario, articoli per la casa ecc...
La cartella sul PC in cui archivio tutte le fatture e i dati dei miei acquisti Online conta più di 70 ordini tra roba singola e cumulativa. E non ci sono quelli in cui ho comprato roba con mio fratello (già dalla fine degli anni '90) e l'ordine l'aveva fatto lui...
Fregature prese : zero.
Problemi con Garanzie e affini : zero.
Massimo