Perché NON comprare su internet

Lorenzo67

Pignone
2 Luglio 2008
240
16
Dimaro (TN)
Visita sito
Bici
Specialized Aethos S-Works
un esempio su tutti:

la mia (ex) bici:

48138_10200620732428168_1504340914_n.jpg


ma io, non contento, volevo le ruote alto profilo !!!! non ti so dire perché, ma le volevo, punto e basta... vado dal biciclaio e gli chiedo prezzo, sconto, etc. poi guardo su internet e aggiungo al carrello, pronto per effettuare l'acquisto:

Soluzione BICICLAIO: mi sconsiglia di comprarle perché sa che mi vado a complicare la vita e mi viene voglia di venderle dopo 2 volte che le uso.

Soluzione WEB: basta confermare il "contenuto del carrello" ed aspettare che arrivi il corriere.

PLUS del BICICLAIO:

163500_10200634911982648_2140125819_n.jpg


(cito più o meno fedelmente le sue parole) "vai, provale e quando me le riporti mi dici se te le devo prendere o no"

PLUS del sito WEB: il prezzo

Esito del mio "capriccio": non sono in grado di sfruttare quelle ruote, mi sarei complicato la vita... non le ho prese.

se le avessi prese tramite il sito WEB non avrei risparmiato quel 5-10-15-20% rispetto al biciclaio; avrei speso l'80-85-90-95% in più.

o-o


Ki trova un "biciclaio" così trova un tesoro!!!!
Purtroppo però un "servizio" del genere non è che te lo offrano in molti o tutti e sono proprio su questi tipi di prestazioni/consigli/servizi che il venditore fisico deve fare concorrenza alle vendite online.
 

Super Ciuk

Apprendista Cronoman
23 Ottobre 2012
3.306
825
Tra il ring e la realtà
Visita sito
Bici
a pedali
Non ho letto tutti i post, ma io normalmente su internet ci prendo solo quelle cose con cui non è possibile sbagliare, tipo barrette energetiche o accessori "nuovi" che conosco perfettamente e che non devo provare e sui quali non mi occorre nessuna garanzia o assistenza tecnica.

saluti o-o
 

stefano2013

Apprendista Passista
25 Marzo 2013
1.011
67
Pastrengo (VR)
Visita sito
Bici
maddiline
Forse avresti dovuto titolare così: "prima di comprare su internet fate un giro dai negozianti", perchè da come la metti tu, pare che il negozio fisico sia molto più conveniente.
Sono tempi duri per i negozianti, che tra affitto, tasse, merce invenduta hanno costi molto alti e spesso fanno fatica a tirare avanti. I negozi online inoltre fanno loro una concorrenza spietata. Però, come dici tu, non sempre sono convenienti. Non nascondo che spesso ho acquistato direttamente online, senza prima confrontare il prezzo di un negozio, per poi scoprire che avrei pagato di meno, oppure poco di più, ma toccando la merce con mano e portandola a casa subito. Però quasi sempre i prezzi che spunti su internet un negoziante difficilmente li può fare. Poi ci sono negozi online che pretendono di vendere la merce a prezzo di listino. Ma si sa che internet è come un grande cesto, in cui bisogna spulciare per trovare l'offerta giusta.
Ora capisco che la tua esperienza positiva ti abbia gasato, e fai bene ad acquistare dal tuo negoziante se ti trovi bene, ma non denigrare gli acquisti online, che ormai sono un'alternativa affermata che, grazie a Dio, c'é....e i negozianti farebbero bene a tenerne conto e adeguarsi, dove possibile.


Ho notato che ultimamente il gap di prezzo tra il negozio online e il negozio fisico si assottigliato parecchio, anzi in certi casi io ho trovato maggiore convenienza nel negozio fisico.
Per quanto mi riguarda nel caso della bici e della suo componentistica l'acquisto online ha senso solo in caso di un forte risparmio, in caso contrario è sempre preferibile individuare un negozio fisico con cui instaurare un buon rapporto che può sempre tornarci utile, o per il servizio in caso di problemi o necessità, oppure per sconti futuri....
 

pietrogrip

Maglia Amarillo
13 Aprile 2011
8.931
3.168
Granducato di Toscana
Visita sito
Bici
tutte rigorosamente nere
Ho notato che ultimamente il gap di prezzo tra il negozio online e il negozio fisico si assottigliato parecchio, anzi in certi casi io ho trovato maggiore convenienza nel negozio fisico.
Per quanto mi riguarda nel caso della bici e della suo componentistica l'acquisto online ha senso solo in caso di un forte risparmio, in caso contrario è sempre preferibile individuare un negozio fisico con cui instaurare un buon rapporto che può sempre tornarci utile, o per il servizio in caso di problemi o necessità, oppure per sconti futuri....

Il gap secondo me rimane sempre e cmq elevato, su questo abbiamo discusso con il mio sivende con il quale abbiamo spulciato x curiosita' alcune offerte su internet e lo stesso tra lo sbigottimento e l'incazzatura mi conferma che lui l'acquista all'ingrosso piu' caro.

Certo il rapporto personale che ti da' il sivende di fiducia non te lo da' internet, ma di questi tempi di vacche magre e facile prediligere il secondo rispetto al primo. o-o
 

Toledo

Apprendista Velocista
21 Febbraio 2013
1.672
45
48
Visita sito
Bici
Ibis Mojo SL-R & Wilier 101 AIR
Il gap secondo me rimane sempre e cmq elevato, su questo abbiamo discusso con il mio sivende con il quale abbiamo spulciato x curiosita' alcune offerte su internet e lo stesso tra lo sbigottimento e l'incazzatura mi conferma che lui l'acquista all'ingrosso piu' caro.

Certo il rapporto personale che ti da' il sivende di fiducia non te lo da' internet, ma di questi tempi di vacche magre e facile prediligere il secondo rispetto al primo. o-o
Io in un periodo di vacche magre elimino totalmente le spese superflue, non cerco il miglior prezzo per fare l'ennesimo upgrade alla mia bici o-o
 

stefano2013

Apprendista Passista
25 Marzo 2013
1.011
67
Pastrengo (VR)
Visita sito
Bici
maddiline
Il gap secondo me rimane sempre e cmq elevato, su questo abbiamo discusso con il mio sivende con il quale abbiamo spulciato x curiosita' alcune offerte su internet e lo stesso tra lo sbigottimento e l'incazzatura mi conferma che lui l'acquista all'ingrosso piu' caro.

Certo il rapporto personale che ti da' il sivende di fiducia non te lo da' internet, ma di questi tempi di vacche magre e facile prediligere il secondo rispetto al primo. o-o

Il gap rimane rispetto a offerte limitate, non è più generalizzato come qualche tempo fa.
Io ho acquistato recentemente un paio di sidi, il prezzo migliore su internet era 307 euro + spedizione, io le ho pagate 304 euro in negozio.
Stessa cosa per le ruote, fulcrum racing 0 pagate 10 euro in più rispetto al miglior prezzo internet.
Gruppo sram force pagato lo stesso prezzo a cui viene venduto su internet.
Casco scott pagato 20 euro in meno rispetto al miglior prezzo internet
 

Castyo

Apprendista Velocista
22 Aprile 2011
1.476
52
Verona
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate CF
Corone rotor, montate dal meccanico della squadra (che tra l'altro ha dovuto smontare il movimento centrale per mettere il 36) risparmiato 20€ rispetto al miglior prezzo su internet spedito. Montate e cambio regolato :mrgreen:
 

MrSpock

Velocista
18 Settembre 2008
5.590
1.363
Visita sito
Bici
NCC-1701
Io in un periodo di vacche magre elimino totalmente le spese superflue, non cerco il miglior prezzo per fare l'ennesimo upgrade alla mia bici o-o
Ma questo cosa c'entra ?

Il discorso è : voglio comprare l'oggetto X, dov'è che spunto il miglior prezzo a parità di prodotto ?

Cosa me ne frega del rapporto con il sivende se questo mi vuole rifilare 2 copertoni GP4000S a 40 Euro l'uno (storia vera) quando su Internet li prendo tranquillamente a 27 Euro ? Mica li fabbrica lui i copertoni. Se poi per sperare in uno sconto domani devo farmi incuxare oggi, mi spieghi dove sta il guadagno netto ? Piace il gioco del bastone e della carota ? :mrgreen:
Perchè ricordatelo, i negozianti non sono lì per regalare la roba a te o farti un favore, sono lì per vendere. E il rapporto da amico, a meno che non sia veramente un tuo amico per altre ragioni, è dettato quasi sempre dalla opportunità del buon rapporto Negoziante-Cliente, così come accade in qualunque altro negozio di qualunque tipo. Di te sostanzialmente nun gliene pò fregà de meno.

Poi ovviamente ognuno è spendere i propri soldi come meglio crede strapagando qualcosa che altrove pagherebbe meno in virtù di una non ben definita etica del consumatore. Può anche autoconvincersi di aver fatto la scelta migliore. Ma la sostanza è sempre che il giusto prezzo lo decide il mercato, negozio o web che sia.

Massimo
 

pietrogrip

Maglia Amarillo
13 Aprile 2011
8.931
3.168
Granducato di Toscana
Visita sito
Bici
tutte rigorosamente nere
Il gap rimane rispetto a offerte limitate, non è più generalizzato come qualche tempo fa.
Io ho acquistato recentemente un paio di sidi, il prezzo migliore su internet era 307 euro + spedizione, io le ho pagate 304 euro in negozio.
Stessa cosa per le ruote, fulcrum racing 0 pagate 10 euro in più rispetto al miglior prezzo internet.
Gruppo sram force pagato lo stesso prezzo a cui viene venduto su internet.
Casco scott pagato 20 euro in meno rispetto al miglior prezzo internet

possiamo postare migliaia di esempi e possono capitare sporadici casi in cui il prezzo del sivende sia minore/uguale rispetto ad internet, ma sino ad oggi io ho sempre trovato molto piu' economico il web (e ho comprato interi gruppi, ruote, guarniture, tubolari) e pertanto rimane il fatto oggettivo che internet e' piu' conveniente rispetto al sivende sotto casa, vuoi per meno spese "fisiche" vuoi x canali c.d. paralleli.

Per fare un es. circa 2 mesi fa' mi si e' rotto il movimento centrale della 2° bici xche' il mio sivende aveva montato maldestramente il ponticello interno e pertanto dopo un po' di tempo il cavo del cambio era saltato segando in 2 il movimento centrale :cry:. Essendo una persona seria si e' subito adoperato x cambiarmi la guarnitura e quantomeno farmela passare in garanzia, ma la FSA passava solo una quota parte della spesa totale (mica sono fessi) rimanendo la restante parte a carico del sivende.

Morale della favola alla fine ho fatto notare al sivende che su internet vendevano la guarnitura Fsa top di gamma con il 70% di sconto, pertanto lo stesso acquistava su internet la guarnitura e la montava rimanendo soddisfatti sia io che lui o-o
 

Toledo

Apprendista Velocista
21 Febbraio 2013
1.672
45
48
Visita sito
Bici
Ibis Mojo SL-R & Wilier 101 AIR
Ma questo cosa c'entra ?

Il discorso è : voglio comprare l'oggetto X, dov'è che spunto il miglior prezzo a parità di prodotto ?

Cosa me ne frega del rapporto con il sivende se questo mi vuole rifilare 2 copertoni GP4000S a 40 Euro l'uno (storia vera) quando su Internet li prendo tranquillamente a 27 Euro ? Mica li fabbrica lui i copertoni. Se poi per sperare in uno sconto domani devo farmi incuxare oggi, mi spieghi dove sta il guadagno netto ? Piace il gioco del bastone e della carota ? :mrgreen:
Perchè ricordatelo, i negozianti non sono lì per regalare la roba a te o farti un favore, sono lì per vendere. E il rapporto da amico, a meno che non sia veramente un tuo amico per altre ragioni, è dettato quasi sempre dalla opportunità del buon rapporto Negoziante-Cliente, così come accade in qualunque altro negozio di qualunque tipo. Di te sostanzialmente nun gliene pò fregà de meno.

Poi ovviamente ognuno è spendere i propri soldi come meglio crede strapagando qualcosa che altrove pagherebbe meno in virtù di una non ben definita etica del consumatore. Può anche autoconvincersi di aver fatto la scelta migliore. Ma la sostanza è sempre che il giusto prezzo lo decide il mercato, negozio o web che sia.

Massimo

Se parliamo di un copertone concordo con te
Se mi dici che il negoziante è lì per guadagnarci ti dico che hai scoperto l'acqua calda (mi viene in mente che né io né te lavoriamo pro bono)
:mrgreen:

Non capisco perché non vi vada giù l'idea che io preferisca 9 volte su 10 comprare comunque dal negoziante ;nonzo%

Ho fidelizzato il rapporto, mi da' da provare MTB o BDC quando ce n'è occasione, economicamente mi tratta coi guanti di velluto, mi coccola commercialmente, è preciso e capace nella manutenzione delle mie bici... Perché mai dovrei farne un mero discorso di prezzo? Se 4 volte su 10 conviene comprare sul web, amen... Avrò solo speso dei soldi in più, ma facendo una valutazione a 360 gradi, sono ancora a credito rispetto alla "ricerca del prezzo più basso"

o-o
 

MrSpock

Velocista
18 Settembre 2008
5.590
1.363
Visita sito
Bici
NCC-1701
Non capisco perché non vi vada giù l'idea che io preferisca 9 volte su 10 comprare comunque dal negoziante ;nonzo%
...
economicamente mi tratta coi guanti di velluto
...
Nessuno contesta le tue preferenze, ci mancherebbe o-o
E' come giustifichi la scelta che scricchiola un tantino. Sarebbe a mio avviso più reale dire semplicemente che ti piace il rapporto umano con il negoziante, che ti piace l'acquisto tradizionale, che non ami cambiare le tue abitudini o che probabilmente non ti destreggi bene o non ti fidi nelle offerte che il Web offre. Comportamento del tutto lecito, conosco parecchia gente che non sapendo districarsi agevolmente sul Web preferisce il caro vecchio negozio.

Dire che ti tratti "con i guanti di velluto" è una tua convinzione personale. Se uno mi fa pagare 100 Euro in più qualcosa che su internet trovo a 100 Euro in meno la mia opinione personale non è che mi stia trattando con i guanti di velluto, ma che stia semplicemente facendo il suo mestiere di negoziante (e lo stia facendo anche bene se riesce a convincermi che mi stia trattando bene).

E questa non è affatto una critica al negoziante di cui parli, visto che lo conosco, che io la mia Pinarello l'ho comprata da lui, che vado sempre da lui per l'ordinaria manutenzione e che mi sono trovato sempre bene sia come assistenza che come servizio.

Però faccio mia la frase di Flavio : " Certamente una persona corretta nelle vendite,ma non regala nulla,anzi. "

Se una cosa mi costa il 30%-40% in meno a comprarla su Internet dovrei essere proprio masochista ad farmi pelare in negozio. Io scelgo di volta in volta a seconda di cosa mi conviene. Mi serve assistenza e la differenza di prezzo "vale il gioco" ? ben venga il sivende. Altrimenti Web tutta la vita.

Insomma, va tutto bene, ma non mi si può dire che il rapporto con il negoziante serva per salvarti da acquisti incauti... siamo adulti e vaccinati, non abbiamo mica bisogno della balia che ci controlla.

Massimo
 

stefano2013

Apprendista Passista
25 Marzo 2013
1.011
67
Pastrengo (VR)
Visita sito
Bici
maddiline
Ma questo cosa c'entra ?

Il discorso è : voglio comprare l'oggetto X, dov'è che spunto il miglior prezzo a parità di prodotto ?

Cosa me ne frega del rapporto con il sivende se questo mi vuole rifilare 2 copertoni GP4000S a 40 Euro l'uno (storia vera) quando su Internet li prendo tranquillamente a 27 Euro ? Mica li fabbrica lui i copertoni. Se poi per sperare in uno sconto domani devo farmi incuxare oggi, mi spieghi dove sta il guadagno netto ? Piace il gioco del bastone e della carota ? :mrgreen:
Perchè ricordatelo, i negozianti non sono lì per regalare la roba a te o farti un favore, sono lì per vendere. E il rapporto da amico, a meno che non sia veramente un tuo amico per altre ragioni, è dettato quasi sempre dalla opportunità del buon rapporto Negoziante-Cliente, così come accade in qualunque altro negozio di qualunque tipo. Di te sostanzialmente nun gliene pò fregà de meno.

Poi ovviamente ognuno è spendere i propri soldi come meglio crede strapagando qualcosa che altrove pagherebbe meno in virtù di una non ben definita etica del consumatore. Può anche autoconvincersi di aver fatto la scelta migliore. Ma la sostanza è sempre che il giusto prezzo lo decide il mercato, negozio o web che sia.

Massimo

27 euro più spese di spedizione quanto fa?
 

Toledo

Apprendista Velocista
21 Febbraio 2013
1.672
45
48
Visita sito
Bici
Ibis Mojo SL-R & Wilier 101 AIR
Nessuno contesta le tue preferenze, ci mancherebbe o-o
E' come giustifichi la scelta che scricchiola un tantino. Sarebbe a mio avviso più reale dire semplicemente che ti piace il rapporto umano con il negoziante, che ti piace l'acquisto tradizionale, che non ami cambiare le tue abitudini o che probabilmente non ti destreggi bene o non ti fidi nelle offerte che il Web offre. Comportamento del tutto lecito, conosco parecchia gente che non sapendo districarsi agevolmente sul Web preferisce il caro vecchio negozio.

Dire che ti tratti "con i guanti di velluto" è una tua convinzione personale. Se uno mi fa pagare 100 Euro in più qualcosa che su internet trovo a 100 Euro in meno la mia opinione personale non è che mi stia trattando con i guanti di velluto, ma che stia semplicemente facendo il suo mestiere di negoziante (e lo stia facendo anche bene se riesce a convincermi che mi stia trattando bene).

E questa non è affatto una critica al negoziante di cui parli, visto che lo conosco, che io la mia Pinarello l'ho comprata da lui, che vado sempre da lui per l'ordinaria manutenzione e che mi sono trovato sempre bene sia come assistenza che come servizio.

Però faccio mia la frase di Flavio : " Certamente una persona corretta nelle vendite,ma non regala nulla,anzi. "

Se una cosa mi costa il 30%-40% in meno a comprarla su Internet dovrei essere proprio masochista ad farmi pelare in negozio. Io scelgo di volta in volta a seconda di cosa mi conviene. Mi serve assistenza e la differenza di prezzo "vale il gioco" ? ben venga il sivende. Altrimenti Web tutta la vita.

Insomma, va tutto bene, ma non mi si può dire che il rapporto con il negoziante serva per salvarti da acquisti incauti... siamo adulti e vaccinati, non abbiamo mica bisogno della balia che ci controlla.

Massimo

Credimi, io ho bisogno della balia per non comprare qualunque cosa mi venga in mente di comprare :mrgreen:
 

MrSpock

Velocista
18 Settembre 2008
5.590
1.363
Visita sito
Bici
NCC-1701
27 euro più spese di spedizione quanto fa?

La formula corretta è :

Costo = U*N+SS/P

U = prezzo unitario copertoni
N = numero totale di copertoni che mi interessano
SS = spese di spedizione
P = numero di persone che partecipano all'acquisto

Ma conviene anche se sei da solo.

L'anno scorso ne ho presi 4 a 27,90 Euro l'uno + 10 Euro di spedizione.

Totale : 30,4 Euro/copertone.

Giusto ieri invece abbiamo fatto un ordine cumulativo con amici (in 5).
Sempre 4 copertoni ma a 27 Euro l'uno + 10 Euro di spedizione.

Totale : 27,5 Euro/copertone.

Ce ne passa ad arrivare a 40.

Stai tranquillo che le spese di spedizione su ogni sito (che sia ciclistico o meno) sono sempre calibrate ad-hoc per rendere l'acquisto conveniente rispetto a quasi tutti i negozi "fisici".

Massimo
 

andreavda

Apprendista Passista
28 Maggio 2009
893
22
Evron
Visita sito
Bici
Battaglin S11 SORA 2013
C quando ce n'è occasione, economicamente mi tratta coi guanti di velluto, mi coccola commercialmente, è preciso e capace nella manutenzione delle mie bici... Perché mai dovrei farne un mero discorso di prezzo? Se 4 volte su 10 conviene comprare sul web, amen... Avrò solo speso dei soldi in più, ma facendo una valutazione a 360 gradi, sono ancora a credito rispetto alla "ricerca del prezzo più basso"

o-o

non sei sicuramente l'unico che dice che al negozio gli fanno un prezzo più basso, sinceramente sono perplesso, non vedo come un negoziante italiano possa avere un prezzo più basso di ebay, crc, wiggle, evans cycles, bike-discount, o comunque di qualsiasi store on-line con sede all'estero dove la pressione fiscale è minore, con quantitativi di ordine maggiore e di conseguenza prezzi di favore da parte del produttore e contenimento delle spese di gestione dell'attività grazie a magazzini in periferia.
Se il negoziante è più economico è probabile che siano fondi di magazzino o che non emetta ricevuta fiscale, oppure magari fai il confronto solo con i siti italiani oppure acquisti su siti esteri ma non usi i coupon sconto messi a disposizione oppure fai l'acquisto su siti esteri ma paghi in valuta euro e il sito ti applice una commissione del 10% per il cambio di valuta (a volta arriva anche al 15%).
Se è così allora fai bene a comprare dal negoziante sotto casa.

Di solito già a partire da 20-30 € il negozio on-line batte il fisico (mi riferisco sia alla componentistica sia all'abbigliamento sia alle bici), per prezzi inferiori posso essere d'accordo con voi ci può essere qualche rivenditore tipo decathlon che riesce a farmi prezzi buoni su piccole cose tipo gomme e camere d'aria.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: MrSpock


Rispondi scrivendo qui...

Classifica generale Winter Cup 2024