Presentazione linea Bianchi 2014

micronauta

Scalatore
31 Dicembre 2008
6.146
164
Torino
micronauta.wordpress.com
Bici
Randonneuse in titanio; Bianchi Infinito; Olmo "eroica" in costruzione
Devo ammettere (e lo dico da non-fan dei freni a disco, o almeno, diciamo che non ci sbavo dietro) che la Oltre in versione disc nera opaca è davvero fica... si può dire? :love[1]:

Dopo l'estate mi piacerebbe farmi il nuovo telaio Infinito, che sarà disponibile anche con la predisposizione... Se optassi per un sistema meccanico potrei tranquillamente tenermi il gruppo e le leve freno che ho attualmente... ma dovrei cambiare le ruote... :asd2:

Boh, l'estate porterà consiglio: ho tutto il tempo per pensarci. ;-)
 

gigadeath

Cronoman
9 Giugno 2011
784
158
Milano
Visita sito
Bici
Varie
... e che avrebbero dovuto fare? Mantenere in produzione un modello che rimane in magazzino? Piuttosto, se di mancanza di riguardo verso la clientela vogliamo parlare, allora diamo pur risalto alla storia della oltre xr2 uscita dopo un colpo di tosse dalla presentazione dell'xr... ecco, sono proprio queste strategie commerciali che mi fanno desistere a priori dall'inseguire il top di gamma appena lanciato o cambiar bici ogni anno per comperare l'ultimo sforzo dell'ufficio marketing....:angrymod:

Giusto cambiare rotta se il modello non fa girare il magazzino. Però, in questo caso particolare, il sospetto è che sulla Vertigo fossero un po' in malafede fin dall'inizio. Basta vedere la "varietà" di allestimenti con cui l'hanno buttata fuori.

In poche parole, fesso chi ci è cascato :-x
 

davidek

Pedivella
18 Dicembre 2009
493
6
Asti
Visita sito
Bici
Bianchi Oltre XR2 - Via Nirone 7
Da quello che mi hanno detto sempre alla nove colli , la scelta del nuovo telaio della oltre è in parte dovuto al fatto che il BB30 lamentava una manutenzioe troppo frequente specialmente in caso di pioggia e inoltre anche dal fatto che se si voleva passare all'elettronico o viceversa bisognava cambiare il telaio che non era predisposto per entrambi , stesso ragionamento anche per la Sempre equipaggiata con il PF !
 

eliflap

Velocista
31 Dicembre 2007
5.614
141
Pavia ma son di Firenze
www.eliflap.it
Bici
LTK gravel, Flash Di2 29er
Belle e interessanti....sarebbe bello sapere i tecnici di FSA (e i terzisti orientali) a quanto son riusciti a far scendere i cerchi carbon per dischi...

tanto per vedere qnt si risparmia sulle masse periferiche...(considerando poi che si aumentano i mozzi e il peso vicino ai mozzi...indi, x la fisica del movimento, trascurabili) non sarebbe male.
altra considerazione si abbassa il baricentro della bici installando le pinze freno in basso invece che in alto come con i caliper sec. voi qnt gioverà anche qst???

non so i loro, ma i miei cerchi tubolare da disco specifici, quindi senza pista frenante, sono 240 grammi... ed è roba in commercio in Cina

a quanto vedo i loro cerchi hanno sempre la pista frenante , intendo i Vision. o vedo male ??

se così fosse ....pollice verso, bleah
 

bdiegoz

Purple Mod
4 Novembre 2007
4.227
109
Visita sito
che poi a che serve tenere ancora la Nirone a catalogo? Fino all'anno scorso pensavo avessero un esubero di telai prodotti da smaltire ma ora come ora? Voglio dire la impulso e la nirone sono una il doppione dell'altra


serve perchè ne vendono una vagonata a tutti quelli che, 2/3 anni dopo, vengono copliti dal fatale morbo del topdigamma :mrgreen:
molto bella la nuova gamma Bianchi, davvero complimenti. il frontale così pensato per tutti i modelli dà l'idea di family brand
 

mach1

Passista
4 Marzo 2010
3.840
488
Visita sito
serve perchè ne vendono una vagonata a tutti quelli che, 2/3 anni dopo, vengono copliti dal fatale morbo del topdigamma :mrgreen:
molto bella la nuova gamma Bianchi, davvero complimenti. il frontale così pensato per tutti i modelli dà l'idea di family brand

continuo a pensare che sia una questione di fondi di magazzino. Vabbè che ormai non producono più loro, però parlando dei telai nirone e impulso dover gestire due fornitori secondo me ha costi maggiori rispetto a un singolo fornitore che produce volumi maggiori. Considerando che, guardando il listino, i nirone sono destinati agli allestimenti "poveri" ( sora, tiagra, xenon ) e l'impulso a quelli più ricchi ( 105/veloce/ultegra ) l'impressione è che stiano proprio cercando di sbolognare le giacenze visto che i due telai, per tipologia, sono perfettamente sovrapponibili.
 

eliflap

Velocista
31 Dicembre 2007
5.614
141
Pavia ma son di Firenze
www.eliflap.it
Bici
LTK gravel, Flash Di2 29er
...si però dobbiamo anche ammettere che i freni che ad oggi sono in dotazione alle bdc non è che non frenino proprio eh.... cioè... i freni a disco serviranno proprio per quelli che sono fenomeni in discesa ed in frenata, per spingere ancora di più e forzare i limiti con maggior sicurezza; non certo per chi in bici ci va due volte a settimana e non è un leone in discesa. Per quelli (come me del resto) non c'è disco, freno o paracadute che tenga. Solo rassegnazione :mrgreen: e siccome la categoria è vasta non vedo la necessità di appesantire la bici, sgraziarla con quei bei dischi volanti e con quei clisteri elegantissimi sopra i comandi: mi tengo i miei caliper e non ho paura di nessuno:mrgreen:

chi dice che coi dischi una bici è pesante ?? tu, non certo io.

credo dovresti informarti maggiormente sui pesi.

poi sul gusto, tutto è soggettivo o-o
 

faberfortunae

Scalatore
30 Settembre 2011
7.486
4.702
Modena
Visita sito
Bici
sempre una in meno...
chi dice che coi dischi una bici è pesante ?? tu, non certo io.

credo dovresti informarti maggiormente sui pesi.

poi sul gusto, tutto è soggettivo o-o


Infatti lo dico io, non l'hai detto tu.
E ne sono convinto: l'impianto dei freni a disco aumenta il peso della stessa bici dotata di caliper. "Appesantire" significa proprio rendere più pesante. Non ho detto che una bici coi freni a disco è pesante. Ma, ripeto, rimaniamo in topic dai..
 

bdiegoz

Purple Mod
4 Novembre 2007
4.227
109
Visita sito
continuo a pensare che sia una questione di fondi di magazzino. Vabbè che ormai non producono più loro, però parlando dei telai nirone e impulso dover gestire due fornitori secondo me ha costi maggiori rispetto a un singolo fornitore che produce volumi maggiori. Considerando che, guardando il listino, i nirone sono destinati agli allestimenti "poveri" ( sora, tiagra, xenon ) e l'impulso a quelli più ricchi ( 105/veloce/ultegra ) l'impressione è che stiano proprio cercando di sbolognare le giacenze visto che i due telai, per tipologia, sono perfettamente sovrapponibili.

le geometrie dei due però sono piuttosto diverse; direi che tengono la nirone come entry lever per entry rider, e l'impulso per chi voglia spendere quel filo in più. non mi pare sbagliato come discorso (poi magari hai ragione tu, eh)
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
23.269
24.630
98
dove capita
Visita sito
Risposte sparse:

-la batteria EPS sulla Oltre si infila dal tubo sterzo ed è' fissata sull'obliquo. Sulla Infinito e' nel piantone.

-le ruote vision sono le Metron per tubolare con mozzi disc. Peso 1400gr. Al momento il mercato non offre niente di specifico o molto poco.

-foto in serata o domani mattina