Pro stagione 2022

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
24.657
29.309
99
dove capita
Visita sito
Comunque dev'essere dura aver a che fare con Madiot... la pesantezza fatta DS
Madiot l'ho conosciuto ad una presentazione Lapierre anni fa. A me è parso un tipo tranquillo, non diresti che poi è uno che possa sbroccare in quel modo.
E' molto "oldschoool" pero': "alla fine contano le gambe; bisogna tirar fuori le palle; ai miei tempi dopo la vittoria alla Roubaix mi hanno dato mezzo bicchiere di champagne ed un piatto di carote grattuggiate, etc."

Quel genere li...
 
Reactions: gibo2007

Francutio

Apprendista Velocista
2 Marzo 2014
1.601
918
Visita sito
Bici
Coming soon

Eh sì, perché Armstrong tra il 2006 e il 2009 sicuramente non sarebbe stato competitivo

Ripeto: hai quotato un utente che si è espresso scettico nei confronti di tutti e che contemporaneamente ha lodato le indubbie qualità di Valverde, le tue risposte sono completamente scollegate dal resto dei post. Stai facendo tutto te
 
Reactions: mikimetal91

alearc66

Apprendista Cronoman
9 Aprile 2013
3.287
1.189
Ponte S. Pietro
www.strava.com
Bici
colnago master xlight bianchi boron xl
Mah, si' qualche buon atleta c'è,pero' li vedo una categoria sotto alle donne, gli manca qualcosa, queste sono fortissime, determinate e vincenti, molte altre che non hanno ancora vinto (ma ci stanno andando vicine) hanno dimostrato di avere testa e gambe notevoli.
5 monumento ,ma ben 3 vinte dal solo Nibali, tolto lui,abbiamo raccolto pochino in 10 anni, queste ne vincono 3-4 volte tanto.
Discorso velodromo; ne avremmo uno favoloso a Montichiari,ma scandalosamente ancora mezzo chiuso da anni, un buco nero, e questo lascia trasparire che volonta' ci siano dietro.
Speriamo allora che Salvoldi migiori le cose anche tra i maschietti.
A me pare che sia qualcosa di piu' di un ciclo fortunato, vedo delle ragazze che han fatto ciclismo a 360° e stan crescendo;pista,ciclocross,mbk Non mi sembra un caso
L'Olanda è veramente al 1° posto nel ciclismo femminile (e comunque quest'anno non hanno ancora vinto una "classica").
Hanno molte atlete fortissime ed altre che verranno presto fuori, pero' tolti i Paesi Bassi ci siamo noi, mi sembra messi decisamente meglio di altre nazioni come Francia,Belgio, Spagna, e penso anche un pelo meglio delle nazioni di lingua inglese.
E' probabile che nelle gare a tappe non saremo cosi' vincenti, anche se Cavalli potrebbe arrivare nei 3 al Giro
 
Reactions: lap74

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
33.277
25.841
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
E' un buco generazionale che si era reso già evidente da qualche anno, a livello giovanile.
Se guardiamo i risultati dei mondiali su strada, tra gli junior, nel periodo 1975/2008 avevamo raccolto 26 medaglie, in 34 anni: 0,76 medaglie / anno.
Dal 2009 al 2016, in otto edizioni nemmeno una medaglia (poi ne sono arrivate quattro nelle ultime quattro edizioni, il che fa ben sperare).
Idem tra gli U23: undici medaglie in tredici edizioni, dal 1996 al 2008 (media 0,85), poi due sole medaglie nelle dieci edizioni successive; solo negli ultimi due appuntamenti abbiamo portato a casa due ori consecutivi.

Discorso inverso per le ragazze, che tra il 2004 ed il 2017 (quattordici edizioni) hanno portato a casa tredici medaglie tra le junior (niente però negli ultimi due campionati, ahia...).
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
24.657
29.309
99
dove capita
Visita sito
queste ne vincono 3-4 volte tanto.

Oddio, lo spero, ma non è che abbiano vinto l'impossibile nello stesso periodo. Il confronto è difficile da fare perché tante classiche femminili manco esistevano 5 anni fa, ma le grandi dominatrici sono sempre state le olandesi.
Prima dell'Amstel la Cavalli era data veramente come una favorita per le classiche? E' esplosa di colpo. Idem la Balsamo.
Mi pare che il successo delle italiane sia veramente roba recentissima.
 

danieletesta79

Maglia Gialla
1 Settembre 2012
11.258
5.459
Acquapendente
Visita sito
Bici
Scott Addict rc - Pinarello Grevil

Ne parlava anche Cassani quando era CT, saltando una generazione in questo momento siamo a corto, in più mettici che non non ci gira neanche bene (vedi Colbrelli che non si sa se e quando rientrerà).
 

Francutio

Apprendista Velocista
2 Marzo 2014
1.601
918
Visita sito
Bici
Coming soon
Molte italiane
Prima dell'Amstel la Cavalli era data veramente come una favorita per le classiche? E' esplosa di colpo. Idem la Balsamo.
Mi pare che il successo delle italiane sia veramente roba recentissima.
Sono entrambe classe 98, giovani come molte altre italiane che si son messe in luce soprattutto su pista, ci sta stiano salendo alla ribalta solo ora, tra l'altro contemporaneamente al calo olandese: la van der Breggen ha gentilmente deciso di lasciare spazio, in particolare alla Freccia Vallone, Van Vleuten e Vos per quanto fenomenali fanno 75 anni in due


Comunque per giustizia nei confronti dei maschietti il panorama maschile è estremamente più profondo, al femminile c'è solo l'Olanda di superpotenza, il resto del mondo mi pare più viva di singole stelle e di queste in questo momento solo la Kopecky è in palla, la Deignan è alla seconda gravidanza, la Ferrand-Prevot ormai fa solo mtb/ciclocross, insomma c'è molto spazio da prendersi, poi bisogna prenderlo e le nostre sono bravissime a farlo
 
Reactions: lap74

Classifica generale Winter Cup 2024