Pro stagione 2025

bianco222

Scalatore
24 Giugno 2013
7.070
5.155
Visita sito
Bici
Olmo ZeroTre Disc
Vedi l'allegato 485190
Piove al mattino presto, quindi alcuni tratti potrebbero essere umidi visto che non farà caldissimo e non ci sarà molto sole. Confermato un vento significativo (qui i dati sono in m/s per i km/h basta moltiplicare per 3.6). 20 km orari non sono tantissimi ma probabilmente si faranno sentire in certi tratti
Vento tendenzialmente a favore. Mi aspetto un nuovo record di velocità!
Le donne invece troveranno sole pieno, 20 gradi e 30-35 km/h di vento a favore. Prevedo record anche per loro (e possibilmente per Marianne! ;) )
 

dinute

Maglia Gialla
13 Maggio 2009
11.709
9.507
Udine
Visita sito
Non capisco dov'è il problema di fare la Roubaix a 19 anni. La fanno anche gli juniores!
Immagino poi alla Visma saranno intelligenti abbastanza da non mettergli troppa pressione.
Per quanto dura la Roubaix non è mai stressante per il fisico come un GT e quelli ormai li fanno tutti a 19 anni, se non meno...
Diciamo che se corri con uno che la gara la vuole vincere presentarsi al via con due gregari che non l'hanno mai corsa non è una grande scelta. Nel loro caso credo dettata dagli infortuni e dalle condizioni di forma di alcuni.
Perchè in questa gara l'esordio non porta mai, statisticamente, a grandi risultati. Ancora di più quando si tratta di neo professionisti.
Lui e Behrens hanno superato i 200 km in gara un paio di volte.
Non si tratta di fargli pressione perchè vincano o facciano grandi risultati, ma si tratta di avere uomini che riescano a stare con Van Aert dopo la foresta
 

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
33.628
26.811
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
Non capisco dov'è il problema di fare la Roubaix a 19 anni. La fanno anche gli juniores!
Immagino poi alla Visma saranno intelligenti abbastanza da non mettergli troppa pressione.
Per quanto dura la Roubaix non è mai stressante per il fisico come un GT e quelli ormai li fanno tutti a 19 anni, se non meno...
La gara degli U19 misura 111 chilometri, quella degli elite 260... (edizioni 2024).

A proposito, lo scorso anno ai primi due posti due sloveni (Omrzel e Valjavec, quest'ultimo figlio di Tadej, pro ex Fassa Bortolo, Phonak e Lampre).
 

bianco222

Scalatore
24 Giugno 2013
7.070
5.155
Visita sito
Bici
Olmo ZeroTre Disc
Diciamo che se corri con uno che la gara la vuole vincere presentarsi al via con due gregari che non l'hanno mai corsa non è una grande scelta. Nel loro caso credo dettata dagli infortuni e dalle condizioni di forma di alcuni.
Perchè in questa gara l'esordio non porta mai, statisticamente, a grandi risultati. Ancora di più quando si tratta di neo professionisti.
Lui e Behrens hanno superato i 200 km in gara un paio di volte.
Non si tratta di fargli pressione perchè vincano o facciano grandi risultati, ma si tratta di avere uomini che riescano a stare con Van Aert dopo la foresta
Però servono anche uomini prima della foresta. Potrebbero lavorare nei primi km e poi mollare e fare risparmiare Affini per la seconda parte per esempio.
Comunque qualcuno nei primi km lo devi sacrificare, tanto vale fargli fare anche esperienza. Fai due piccioni con una fava!
E poi Brennan è forte forte. Potrebbe anche essere una bella sorpresa!
 
Ultima modifica:

gibo2007

Passista
30 Agosto 2015
3.741
2.468
Visita sito
Bici
Canyon
Oddio, Ayuso dopo la tappa aveva detto che il ritmo di Del Toro era molto alto e ha fatto fatica ad attaccare dopo che si è spostato.
Per me uno che tira a fondo poi non si piazza 7o, ma ora va di moda così:
 
  • Mi piace
Reactions: Lucadb6 and bad

pastronef

Apprendista Velocista
22 Luglio 2009
1.226
407
Visita sito
se ricordate, fino a pochi anni fa, lo Scheldeprijs (Gp Escaut) era giornata per provare la bici della Roubaix. i corridori avevano telai diversi, soluzioni fantasiose o innovative, freni diversi etc

da qualche anno più o meno corrono con bici standard, nemmeno piu il telaio "roubaix" di specialized. con le velocità sempre più elevate ora mantengono i telai aero, mettono solo coperture giganti, da 30.
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
19.029
28.923
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Cosa useranno domenica? 32? 34?
Salsicciotti o tubeless?
WVA ieri aveva tubeless ma a me sembrerebbe più sensato il salsicciotto.
hai guardato dentro alla gomma? :mrgreen:

comunque credo molti salsicciotti nella speranza di salvare un poco di più da pizzicature e devastazione dei cerchi, sul pavé ai 50 se la gomma è a terra salsicciotto o meno sei nei guai
 
  • Mi piace
Reactions: gibo2007

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
19.029
28.923
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
I salsicciotti vanno messi dentro i tubeless.
Io eviterei tubeless hookless più salsicciotti visto le ultime problematiche.
senza salsicciotti è peggio
senza tubeless pure
senza hookless è meglio ma se ti pagano per pedalare su cerchi hookless sei fregato...( enve e zipp altro non fanno)
 

Masao1

Apprendista Scalatore
10 Luglio 2018
2.019
1.375
38
Castle of the river
Visita sito
Bici
Specialized tarmac
Sì ovvio. Intendevo salsicciotto sì o salsicciotto no?
Che poi è la stessa domanda che uno si fa quando prepara il sugo...
Personalmente non conosco il mercato dei modelli dei copertoncini tubeless per bdc, ma per MTB all'epoca mi ricordo che i salsicciotti si usavano tanto per copertoni "leggeri".
Io ho sempre preferito un copertone con spalla doppia (DH), ma senza salsiccia, che rende la flessione del pneumatico più naturale, con tutti i benefici.
IO se fosse possibile, farei la stessa scelta su bdc
 
  • Mi piace
Reactions: bianco222

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
19.029
28.923
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Personalmente non conosco il mercato dei modelli dei copertoncini tubeless per bdc, ma per MTB all'epoca mi ricordo che i salsicciotti si usavano tanto per copertoni "leggeri".
Io ho sempre preferito un copertone con spalla doppia (DH), ma senza salsiccia, che rende la flessione del pneumatico più naturale, con tutti i benefici.
IO se fosse possibile, farei la stessa scelta su bdc
in bdc il salsicciotto è meno invasivo e soprattutto l'equivalente delle gomme da dh sono tipo i pirelli cingolato cinturato :prega: o i ride armour di vittoria
i miei( con @Marmuel a fare da cavia >@<) test puramente empirici danno una perdita spannometrica di 20/30W ad andature di circa 200W* :pork: in accordo con https://www.bicyclerollingresistance.com/road-bike-reviews
scelta improponibile in corsa imho

*dal faticare a stare a ruota a dare i cambi o differenze imbarazzanti di distanza percorsa nella stessa ripetuta :prega::prega:
 

Masao1

Apprendista Scalatore
10 Luglio 2018
2.019
1.375
38
Castle of the river
Visita sito
Bici
Specialized tarmac
in bdc il salsicciotto è meno invasivo e soprattutto l'equivalente delle gomme da dh sono tipo i pirelli cingolato cinturato :prega: o i ride armour di vittoria
i miei( con @Marmuel a fare da cavia >@<) test puramente empirici danno una perdita spannometrica di 20/30W ad andature di circa 200W* :pork: in accordo con https://www.bicyclerollingresistance.com/road-bike-reviews
scelta improponibile in corsa imho

*dal faticare a stare a ruota a dare i cambi o differenze imbarazzanti di distanza percorsa nella stessa ripetuta :prega::prega:
Il mercato non è ancora pronto, oppure non sono richiesti.
Questi sono copertoni non "racing". Mentre i copertoni da DH sono solo racing!
Studiare una spalla rinforzata, ma comunque con una flessibilità controllata per un utilizzo race, farebbe la differenza eccome con un tubeless, difatti mi ricordo che tutti usavamo i copertoni 2ply non ust (con lattice ovviamente), perché quelli pensati per tubeless erano con carcasse troppo dure.
Mi viene da pensare tipo il tubolare aremberg di veloflex, ma riportato su un tlr
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
19.029
28.923
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Il mercato non è ancora pronto, oppure non sono richiesti.
Questi sono copertoni non "racing". Mentre i copertoni da DH sono solo racing!
Studiare una spalla rinforzata, ma comunque con una flessibilità controllata per un utilizzo race, farebbe la differenza eccome con un tubeless, difatti mi ricordo che tutti usavamo i copertoni 2ply non ust (con lattice ovviamente), perché quelli pensati per tubeless erano con carcasse troppo dure.
Mi viene da pensare tipo il tubolare aremberg di veloflex, ma riportato su un tlr
si ma parliamo di robe diverse, in dh la resistenza al rotolamento è mostruosa e conta poco, su una gomma da bdc qualunque cosa aggiungi la rallenta, se la rinforzi diventa inevitabilmente più lenta( le gomme da tt infatti di solito sono le gomme race senza lo strato antiforatura e con battistrada più fine)
non è questione di feeling, cambia anche quello, ma di roba in più che se metti devi poi deformare a ogni giro di ruota e ti fa perdere potenza inevitabilmente, ci sono tutte le vie di mezzo tipo gp5000 as o pzero 4s ad esempio ma sempre più lenti sono
 


Rispondi scrivendo qui...