geppetto87

Apprendista Passista
6 Marzo 2015
1.003
375
Visita sito
Bici
nessuna
Che poi ripensandoci con il brake silencer comunque la pastiglia tocca sul disco,quindi non so fino a che punto può essere la soluzione
 

Nicola's

Apprendista Cronoman
21 Luglio 2007
3.140
746
58
Visita sito
Bici
Tarmac S-Works
Che poi ripensandoci con il brake silencer comunque la pastiglia tocca sul disco,quindi non so fino a che punto può essere la soluzione
Secondo me il problema risiede tutto nel disco che va in risonanza, ci ho sbattuto la testa per mesi, alla fine ho risolto con il prodotto che ti ho citato.... messo una volta e tutto per incanto è finito. Il modus operandi è questo: smonta le pasticche, pulisci l’insieme, dai una leggera scartavetrata, spruzza il prodotto da lontano senza esagerare, fai asciugare, rimonta il tutto e prova... io ho risolto così... ah! la frenata all’inizio ti sembrerà un po’ più lunga, poi passa... P.S. comunque a me la pasticca non toccava durante l’evoluzione del disco, praticamente era il pistoncino destro che non rientrava simmetricamente rispetto a quello sinistro, soprattutto durante le discese dove normalmente si pinza di più...
 
Ultima modifica:

sembola

Scalatore
22 Aprile 2004
6.069
6.663
Siena
www.sembola.it
Bici
verde
Io l'ho usato su una coppia di pastiglie che inspiegabilmente fischiava, ed in effetti funziona pur riducendo sensibilmente il grip sul disco.

Ma le pastiglie non devono toccare, se lo fanno c'è qualcosa che non va nell'installazione e/o nei quadring.
 
Reactions: Nicola's

bonny92

Scalatore
16 Luglio 2017
6.105
5.769
33
Franciacorta, oddio un pò più in giù!
Visita sito
Bici
Canyon ultimate cf sl disc 8.0 & Cannondale F29 team
Non fa una piega, tocca il disco sulle pastiglie e gli spruzzo su qualcosa per non sentirlo e risolvo...
 
Reactions: Nicola's

geppetto87

Apprendista Passista
6 Marzo 2015
1.003
375
Visita sito
Bici
nessuna
Ieri ho fatto lo spurgo del comando inserendo lo spessore giallo nella pinza, una volta rimonte le pastiglie per il disco c era veramente poco spazio
Con la pinza non stretta il disco gira senza toccare, mano a mano che stringo aiutandomi con la mano a tenere in posizione la pinza vedo che si storce notevolmente
Oltre questo dopo mille regolazioni e santi, riesco a centrare il tutto, alla fine di una discesa lunga la pastiglia sx non rientra a dovere e l’incomincia il concerto
 

maxmr71

Apprendista Passista
22 Agosto 2016
993
650
53
Genova
Visita sito
Bici
BMC SLR01 Di2
Centri le pinze ogni settimana? di sicuro c'è qualcosa che non va... Mi sa che anche tu devi portare la bici da uno bravo
Smontando le ruote settimanalmente per lavare e pulire tutto, immancabilmente controllo e ricentro le pinze per scrupolo.
Al momento ho una eccellente manualita' ed esperienza in meccanica la quale mi permette agevolmente di superare con un minimo di training quasi tutti i problemi.
Calcolando la quantita' di meccanici incompetenti che stanno a zonzo meglio farsele da solo le cose....
Chiaro il tutto va per il meglio se si ha elesticita' mentale ed esperienza
E non per ultimo l'esperienza del Forum dove ci sono molte persone brave che ascoltano e consigliano
 
Ultima modifica:
Reactions: yagone64

maxmr71

Apprendista Passista
22 Agosto 2016
993
650
53
Genova
Visita sito
Bici
BMC SLR01 Di2
Facci un mini video se ci riesci
I perni vanno stretti 1/4 di giro ciascuno prima uno e poi l'altro fino a serrarli a 7Nn
Lo spazio tra i dischi viene sempre autocentrato indipendentemente dalla quantita' di olio nell'impianto
Dopo che fai la pulizia provandolo senza il disco i due pistoncini lavorano assimmetrici? sei sicuro?
Che tipo di impianto hai? mi sono perso su questo
 

Nicola's

Apprendista Cronoman
21 Luglio 2007
3.140
746
58
Visita sito
Bici
Tarmac S-Works
Porta la bici da un bravo meccanico, così da essere sicuro che l’impianto frenante si stato regolato ad arte, dopodiché spruzza il prodotto...
 
Reactions: maxmr71

geppetto87

Apprendista Passista
6 Marzo 2015
1.003
375
Visita sito
Bici
nessuna
L impianto e’ uno Shimano dura ace con disco da 160
Pastiglie appena sostituite, i pistoncini della pinza solo puliti
Oggi vedrò di fare un video di come lavorano
 

longjnes

Maglia Gialla
10 Luglio 2008
10.411
7.766
Visita sito
Bici
Gianni / TCR SL
ma prima di metterti a spurgare, il disco in che posizione era rispetto alla pinza? la pinza si era spostata?
perche secondo me è quello il tuo problema. il disco che tocca i pistoni fa uno zin zin leggero udibile ma ci si abitua, non il baccano che descrivevi.
Il disco invece che tocca una pinza non centrata fa molto più casino.
La centratura della pinza è un operazione che va parcellizzata, avviti a 6-7Nm (abbastanza) su un suporto morbido che è la fork. se tutte le settimane sviti e avviti, tra meno di un anno avrai spanato la forcella.
 

geppetto87

Apprendista Passista
6 Marzo 2015
1.003
375
Visita sito
Bici
nessuna
Il tuo discorso fila, sul leggero zin zin ci siamo anche su quello, ma non è possibile che io esco in bici con una bici silenziosa, nel momento in cui scendo da una discesa con delle frenate importanti la situazione degenera e torno a casa con una bici che fa un chiasso assurdo
 

sembola

Scalatore
22 Aprile 2004
6.069
6.663
Siena
www.sembola.it
Bici
verde
Con la pinza non stretta il disco gira senza toccare, mano a mano che stringo aiutandomi con la mano a tenere in posizione la pinza vedo che si storce notevolmente

Questo perchè serrando le viti la pinza si sposta.

Ci sono due strategie per ovviare a questo inconveniente.

La prima è quella suggerita da @SCR1 , serrare le viti in po' per volta magari tenendo la pinza ferma con l'altra mano e verificare otticamente l'allineamento.

La seconda invece prevede di usare uno spessore per "ingannare" la pinza. Serri normalmente e vedi quale pastiglia va a toccare, dopo di che riallenti, poni uno spessore da 2-3 decimi tra il disco e la pastiglia che toccava e tenendo tirata la leva del freno riserri le viti; se continua a toccare aumenti lo spessore e riprovi.

Tutto questo ovviamente dando per sconttato che i pistoni scorrano liberamente.
 
Reactions: SCR1

Nicola's

Apprendista Cronoman
21 Luglio 2007
3.140
746
58
Visita sito
Bici
Tarmac S-Works
Se dici che la bici è silenziosa, il problema è quello che ti dicevo... spruzza il prodotto e poi ne riparliamo... hai qualcuno che possa prestartelo o negozio che te lo rende disponibile?
 

geppetto87

Apprendista Passista
6 Marzo 2015
1.003
375
Visita sito
Bici
nessuna
Se dici che la bici è silenziosa, il problema è quello che ti dicevo... spruzza il prodotto e poi ne riparliamo... hai qualcuno che possa prestartelo o negozio che te lo rende disponibile?
Sono tornato a casa con la
Pastiglia sx quasi attaccata al disco, no purtroppo il prodotto non lo ha nessuno in zona, ma vedo di prenderlo on Line
 

geppetto87

Apprendista Passista
6 Marzo 2015
1.003
375
Visita sito
Bici
nessuna
Ho sempre angito come @SCR1 consiglia, e ovviamente dopo un bel po di tempo di svita e riavviata si arriva a un risultato decente ma non soddisfacente ma ci accontentiamo
Per il secondo metodo dovrò munirmi di spessimetro, proverò anche questa!
 

maxmr71

Apprendista Passista
22 Agosto 2016
993
650
53
Genova
Visita sito
Bici
BMC SLR01 Di2
Gli spessori e' una buona idea se leggi poco piu' indietro su questo 3D un utente ha anche lincato dove si acquistano.
Hai serrato a 40 Nn il disco?
 

sembola

Scalatore
22 Aprile 2004
6.069
6.663
Siena
www.sembola.it
Bici
verde
Puoi provare anche con degli spessori ritagliati da una lattina di birra, considera che ha uno spessore intorno al decimo di mm.
 

Classifica generale Winter Cup 2024